Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Slider


<< precedente      successiva >>   

Lo stop della Serie D rischia di allungarsi. Ecco perchè

Lo stop della Serie D rischia di allungarsi. Il calendario della quarta serie nazionale, causa problemi legati al Covid, si fermato alla sesta di andata e dall’8 al 22 novembre (compreso mercoledì 18), per quattro turni si dovranno giocare i circa 90 recuperi di gare rinviate nei 9 gironi. Il campionato, come da comunicato ufficiale, dovrebbe ripartire il 29 novembre ma usiamo il condizionale perchè c'è molta incertezza su tutto questo perchè sono già saltati, vista la diffusione del virus, i recuperi dei recuperi (nel girone F ad esempio non si è giocata Real Giulianova-Cynthialbalonga).E allora che si fa? A questo punto il campionato rischia di concludersi non il 16 maggio 2021 ma a giugno o forse più avanti oppure, soluzio...leggi
09/11/2020, La Redazione , Slider

Allo studio una nuova riforma: iscrizione all'Inps per i Dilettanti

Con il nuovo decreto legislativo attuativo, anche i calciatori Dilettanti saranno iscritti all’Inps. Una legge che era già in programma addirittura dal Governo Conte I, ma che dopo un incontro tra lo stesso premier e il ministro Spadafora è stato ulteriormente limato. Questo è quanto riportato dal portale attuttocalcio.tv. Un calciatore o un dirigente dilettante sono da considerare lavoratori sportivi. Come riporta la legge, sono definiti lavoratori sportivi, “l’atleta, l’allenatore, l’istruttore, il direttore sportivo, il preparatore atletico e il direttore di gara che, senza alcuna distinzione di genere e indipendentemente dal settore professionistico o dilettantistico, esercita un’attività sportiva verso un corrispettivo a...leggi
09/11/2020, La Redazione , Slider

Primi screzi fra Maceratese e Matelica, galeotto fu uno striscione

Cominciano ad affiorare i primi problemi di convivenza all’Helvia Recina, stadio storico della Maceratese (di proprietà del Comune) che da quest’anno ospita anche le partire casalinghe del Matelica. Galeotto fu lo striscione modificato dal custode dell’impianto, Franco Carciofi, che in assenza delle partite della Maceratese (il campionato di Promozione è stato sospeso fino al nuovo anno a causa della pandemia) ha deciso di apportare una modifica. Dietro ad una delle due porte del campo di gioco, anziché la scritta a tinte biancorosse SS Maceratese si legge da qualche settimana SS Matelica. Forse un gesto di benvenuto da parte del custode, che ha però mandato su tutte le furie il presidente della Maceratese Alberto Crocioni. Tanto da spingere il...leggi
08/11/2020, Andrea Cesca, Slider

Parla Sibilia: "Fondamentale che l'Eccellenza termini sul campo"

Il presidente della Lnd Cosimo Sibilia (foto) parla al Corriere Adriatico e tocca tutti i temi più caldi dell'attualità calcistica, dalla Serie D in giù.  Presidente Sibilia, è il momento più difficile per la sopravvivenza del calcio dilettantistico? «Fa male ammetterlo, ma è così. Sono stati compiuti immensi sforzi per far riprendere le attività. Il nuovo stop è davvero un duro colpo».Guardando al Dpcm che blocca i campionati regionali, e fa salva la Serie D in quanto competizione di rilevanza nazionale (seppur priva di obbligo di tamponi), auspicava un maggior dialogo con l'ente governativo per arrivare ad una decisione più consona alla materia?«Le attuali disposizioni in vigore non solo mettono...leggi
06/11/2020, La Redazione , Slider

Lauro: "Il protocollo va cambiato: troppa differenza tra Serie C e D"

“Tante squadre hanno giocato poco a causa delle partite rinviate. Se lo stop al campionato di Serie D è stato dato per consentire i recuperi e rimettere tutti alla pari, ritengo sia giusto. Resta sempre il problema del protocollo, che secondo me è da cambiare. Rischiamo di ritrovarci punto a capo quando dovremo ricominciare”.  Per l’allenatore del Castelfidardo, Maurizio Lauro (foto), è necessario dunque intervenire sul protocollo: “C’è troppa differenza fra Serie D e Serie C. Da noi si saltano partite anche per un presunto caso di positività, basta che un giocatore abbia la febbre e la partita viene rinviata. Servirebbero i tamponi e si stabilisca con quanti casi di positività al Covid-19 una squadra non pu&ogra...leggi
06/11/2020, Andrea Cesca, Slider

UFFICIALE. Si ferma il campionato di Serie D! Spazio ai recuperi

Il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti, d’intesa con il Consiglio del Dipartimento Interregionale, DISPONE - di dare priorità al recupero di tutte le gare rinviate sino ad oggi, con conseguente necessità di differimento dei turni di gare di campionato già programmati a far data dall’8.11.2020 fino a tutto il 22.11.2020, salvo ulteriori e diversi provvedimenti che dovessero rendersi necessari; - che, di conseguenza, nelle giornate dell’8/11/2020, del 15/11/2020, del 18/11/2020 e del 22/11/2020 saranno disputate le gare fino ad oggi rinviate come da calendario di seguito riportato, dovendo sin da ora intendersi che i recuperi indicati come da Comunicati Ufficiali sin ad oggi pubblicati sono sostituiti, per lo svolgimento delle gare, da quanto di ...leggi
05/11/2020, La Redazione , Slider

"Il calcio è un lavoro. Disposti a giocare fino in estate"

La sua è una posizione condivisa da molti giocatori, lui ci mette la faccia ed esce allo scoperto. Simone Cavaliere, attaccante 40enne del Marina nato a Mijdrecht in Olanda (per via del lavoro del padre), al Corriere Adriatico ha fotografato con estrema razionalità il difficile momento attuale con l'Eccellenza che riprenderà solo il 10/1 successivamente ai recuperi fissati per il 13/12, 20/12 e 3/1. Covid permettendo, naturalmente. Stop alle partite, stop agli allenamenti collettivi e un futuro troppo incerto per chi comunque fa del calcio più di un semplice hobby. "Sono giorni duri - racconta Cavaliere - avevamo ripreso a giocare dopo sette mesi di inattività e sembrava potessimo tornare alla normalità. Esserci nuovamente fermati è stato u...leggi
04/11/2020, La Redazione , Slider

Barbiero: "Due opzioni per la ripartenza della Serie D"

 "Le opzioni al vaglio della LND sono due: riprendere la Serie D dal weekend del 6 dicembre qualora gli spostamenti tra Regioni arancioni e rosse non consentissero il proseguimento del campionato di Serie D oppure, qualora questo fosse permesso, utilizzare le prossime domeniche per effettuare tutti i recuperi delle gare rinviate in queste settimane ed arrivare così, ai primi di dicembre, con il campionato nuovamente in pari". Queste le parole rilasciate alla trasmissione Be.Pi Calcio Club | Serie D dal coordinatore della Lega Nazionale Dilettanti Luigi Barbiero (foto). Parole che annunciano di fatto lo stop al campionato di Serie D, in attesa del comunicato ufficiale. Fra le opzioni elencate da Barbiero ...leggi
04/11/2020, La Redazione , Slider

Paolo Tortelli e Claudio Labriola: "Prima la salute, poi il calcio"

Montegiorgio-Tolentino del 10 dicembre 2019. Dopo 15 minuti di gioco violento scontro tra Paolo Tortelli (foto a sinistra), centrocampista classe 1995 del Tolentino con un giocatore rossoblù e grandissima preoccupazione tra la famiglia (presente allo stadio), la fidanzata Sara, tutti i compagni di squadra, avversari e i tanti amici e il suo paese Potenza Picena. Ricoverato all'ospedale di Fermo la diagnosi è doppia frattura cranica. "11 giorni di terapia intensiva, di cui 8 in coma, 3 giorni in neurologia. Sono stati momenti difficili con molta apprensione, ma grazie a tutti sono uscito e posso dire, ora sto bene". Queste sono le toccanti parole di un uomo, dotato di valori inestimabili, poi giocatore che può ricoprire innumerevoli ruoli, infine non per ordine di impor...leggi
03/11/2020, Diego Cartechini, Slider

"Recanatese favorita, Tolentino outsider. Castelfidardo farà bene"

"Bisogna giocare, in qualsiasi modo”. Guido Di Fabio non ha dubbi. L’allenatore del Castelnuovo Vomano, che nelle Marche ha scritto pagine indelebili sia da giocatore che come tecnico, non vede di buon occhio uno stop al campionato di Serie D. “Secondo me è il caso di andare avanti, dipendesse da me continuerei a giocare” afferma l’allenatore di Martinsicuro “provando a risolvere le situazioni che si presentano. E’ vero che sono state rinviate diverse partite, ma già mercoledì sono in programma diversi recuperi. Va giocato. Un altro blocco significherebbe perdere tutto il lavoro fatto". Mister Di Fabio, quali sono gli obiettivi del Castelnuovo Vomano nel campionato di Serie D?“Dobbiamo mantenere la categoria. Siamo una n...leggi
02/11/2020, Andrea Cesca, Slider

<< precedente      successiva >>