SERIE D. Il nuovo protocollo è al vaglio della FIGC
L’aggiornamento del protocollo per l’attività dilettantistica di rilievo nazionale è al vaglio della FIGC. Lo fa sapere la Lega Nazionale Dilettanti, che ha inoltrato la proposta d’integrazione a quello attualmente in vigore per il tramite del suo responsabile medico, il professor Carlo Tranquilli. E’ stata formulata una proposta di adeguamento per il campionato di Serie D per le altre competizioni dilettantistiche di interesse nazionale (Divisione Calcio a 5 e Dipartimento Calcio Femminile).La modifica riguarda principalmente l’adozione di tamponi di screening utilizzando test rapidi antigenici, ormai diffusi in ogni settore (dalla scuola alle attività produttive), per la prevenzione della diffusione del contagio, effettuab...leggi18/11/2020, La Redazione , Slider
Simone Pazzaglia e quella volta che disse no a Maurizio Sarri
La quinta ed ultima giornata di campionato fin qui disputata è andata in scena il 25 ottobre. La ripresa del torneo, Covid-19 permettendo, è prevista per il 10 gennaio. Già da ora si sa che l’Eccellenza Marche dovrà recuperare sei partite, rinviate a causa della pandemia. Nel frattempo la Lega Nazionale Dilettanti ha deciso di annullare Coppa Italia, play-off e play-out.“La priorità a mio avviso è terminare il campionato in maniera regolare, disputando sia il girone di andata che quello di ritorno – afferma Simone Pazzaglia, allenatore del Fabriano Cerreto – Se sarà necessario si potrà giocare anche a giugno e nella prima parte di luglio. Personalmente avrei preferito fare anche play-off e play-out, ma se quest...leggi16/11/2020, Andrea Cesca, Slider
Cellini: "In Eccellenza chance anche per le seconde classificate"
In merito alla scelta della Lnd di annullare la Coppa Italia d'Eccellenza e gli spareggi nazionali tra le seconde classificate dei massimi tornei regionali, ha parlato al Corriere Adriatico il Presidente del CR Marche Paolo Cellini (foto): "Quella della Lega nazionale dilettanti è stata una scelta di buon senso. Non c'erano alternative anche in considerazione del fatto che ogni regione ha una situazione diversa dall'altra in termini di organici e tempistiche. Era impossibile prevedere un'uniformità di svolgimento per l'Eccellenza a livello nazionale. Per quanto riguarda le otto mancate promozioni, sette derivanti dagli spareggi e una dalla Coppa Italia, si è cominciato a parlare dei criteri che concorreranno alla graduatoria tra le aventi diritto. Saranno valutazi...leggi15/11/2020, La Redazione , Slider
"Rinunciamo ai rimborsi passati. Evitiamo guerre tra poveri"
Riprendiamo dal portale ufficiale del Tolentino, il comunicato dei calciatori cremisi in merito al protocollo sottoscritto da L.N.D. ed A.I.C., in base al quale ai calciatori sarebbe dovuta una mensilità relativa alla scorsa stagione. Il presidente sella società Marco Romagnoli (che aveva dato un severo parere nei giorni scorsi) si è così espresso: " “Non intendevo minimamente sparare contro i nostri ragazzi ma contro chi non tutela né noi né loro. Sono orgoglioso di essere il presidente di questo gruppo”. Di seguito la lettera dei calciatori.
Noi tutti, calciatori dell’US Tolentino 1919, stretti come in campo da una comune idea, tenuto conto della grave situazione sanitaria ed economica che da mesi sta mettendo a dura prova fami...leggi15/11/2020, La Redazione , Slider
Auguri al mitico Gegè Di Giacomo: da Porto Recanati alla Grande Inter
Oggi è festa grande a casa di Di Giacomo: Beniamino, detto Gegè, compie 85 anni.Di Giacomo, nato a Porto Recanati, giocò nella Grande Inter di Herrera a fianco di campioni come Facchetti, Suarez, Mazzola. Passò alla storia (1967) per il gol del Mantova contro l'Inter che consegnò lo scudetto alla Juve all'ultima giornata. Appesi gli scarpini allenò Osimana, Jesi, Fano, Fabriano e Civitanovese.Il sito www.iotifointer.it gli fa gli auguri e gli dedica un articolo Di Giacomo e la beffa di Mantova: “Quel gol un po’ mio e un po’ di Sarti”AUGURI DA MARCHEINGOL.IT!...leggi13/11/2020, La Redazione , Slider
Consiglio Direttivo LND: ecco tutte le decisioni della riunione
Prosecuzione e completamento della stagione sportiva. È stato questo il tema principale affrontato dal Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, riunitosi oggi a Roma. Pur considerando il protrarsi dell’emergenza sanitaria e le incertezze legate ai cambiamenti delle misure di contenimento al contagio da coronavirus, l’obiettivo principale resta quello di privilegiare lo svolgimento e il completamento delle attività sul territorio.
Per questo il massimo organismo della LND ha deliberato l’annullamento della Fase Nazionale della Coppa Italia Dilettanti, degli Spareggi tra le Seconde Classificate di Eccellenza e della Fase Nazionale del Campionato Juniores Regionale. Annullati, per la stagione 2020-2021, anche i Tornei delle Regioni, sia di calcio a...leggi13/11/2020, La Redazione , Slider
Sibilia ai presidenti: "Subito 3.000 euro, modifiche al protocollo"
Il presidente della Lega Nazionale Dilettanti Cosimo Sibilia (foto) ha scritto una lettera a tutte le società di Serie D. Il numero uno della LND si è concentrato sulla questione rimborsi, annunciando un contributo di 3mila euro per le spese sanitarie di questi mesi.
“Preg.mo Presidente,il momento storico che stiamo attraversando è di quelli particolarmente difficili, preoccupanti e delicati. Poiché l’attività ad oggi sostenuta, ha comportato ulteriori sacrifici rispetto a quelli previsti, con la presente La informo che la Lnd in accordo con il Coordinatore Luigi Barbiero e il Consiglio del Dipartimento Interregionale, hanno provveduto a stanziare come peraltro già anticipato, attingendo alle proprie risorse, un contributo economico di...leggi11/11/2020, Andrea Cesca, Slider
Per Riccardo Orsolini ecco il secondo gol in maglia Azzurra
Riccardo Orsolini (foto) si toglie la soddisfazione del secondo gol con la maglia della Nazionale maggiore. Nella facile amichevole dell'Italia contro l'Estonia, vinta per 4-0, l'attaccante marchigiano (originario di Rotella) è subentrato al minuto 71, si procura e trasforma il calcio di rigore del definitivo 4-0 all'86', dopo le precedenti reti segnate dal Grifo (doppietta) e Bernardeschi.Il primo gol risale a novembre 2019 nella goleada contro l'Armenia per 9-1.
Orsolini, il pupillo di Alberico Evani
Segno del destino che Riccardo Orsolini, oggi protagonista con il Bologna, doveva tornare al gol in Azzurro proprio quando a guidare dalla panchina c'era Alberico Evani, in sostituzione del commissario tecnico Roberto Mancini (negli ultimi giorni risultato positivo al Covid). Evani ...leggi11/11/2020, La Redazione , Slider
Da oggi i rimborsi per le Associazioni Sportive Dilettantistiche
In merito ai rimborsi per gli affitti, le utenze e le spese sostenute dalle società per contrastare il diffondersi del Covid-19, c’è stata ieri una importante comunicazione del Ministro Spadafora (foto). Il responsabile dello Sport ha confermato che oggi si aprono i termini per le richieste di rimborsi a fondo perduto per società e le ASD. "Dalle ore 10 del 10 novembre alle 14 del 17 novembre le Ssd e le Asd titolari di un contratto di locazione, potranno entrare sul sito www.sport.governo.it per presentare istanza di rimborso per le spese di affitto e per un contributo per le spese di utenze e per eventuali costi sostenuti per le sanificazioni. Chi lo ha già ricevuto la scorsa volta non deve ripresentare la domanda, lo riceverà automaticamente...leggi10/11/2020, La Redazione , Slider
Crespi: "Salvo perché sano. Improponibile far ripartire i dilettanti"
“Mi sono salvato perché sono sano, non ho altre patologie. Avevo una carica virale altissima”. Antonio Crespi (foto), 53 anni, allenatore dell’Urbino, a distanza di un mese è ancora positivo al Covid-19. "I primi giorni i sintomi sono stati abbastanza forti, sono dovuto andare in ospedale a Fano per fare accertamenti – racconta Crespi, che lavora come ispettore del lavoro a Fano per l’Asur - Il Covid-19 mi ha colpito a livello articolare, avevo forti dolori al petto che limitavano l’apertura della cassa toracica. Per fortuna gli esami effettuati non hanno evidenziato nulla di grave e dopo ventiquattro ore sono tornato a casa. Dopo una decina di giorni i dolori sono scemati, ma a distanza di un mese sono ancora positivo. Da trenta gior...leggi10/11/2020, Andrea Cesca, Slider
<< precedente successiva >>
