Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Macerata


"Rinunciamo ai rimborsi passati. Evitiamo guerre tra poveri"

Il comunicato dei calciatori del Tolentino sul recente accordo ristoro LND-AIC. La risposta di Romagnoli: "Orgoglioso di questi ragazzi"

Riprendiamo dal portale ufficiale del Tolentino, il comunicato dei calciatori cremisi in merito al protocollo sottoscritto da L.N.D. ed A.I.C., in base al quale ai calciatori sarebbe dovuta una mensilità relativa alla scorsa stagione. Il presidente sella società Marco Romagnoli (che aveva dato un severo parere nei giorni scorsi) si è così espresso: " “Non intendevo minimamente sparare contro i nostri ragazzi ma contro chi non tutela né noi né loro. Sono orgoglioso di essere il presidente di questo gruppo”. Di seguito la lettera dei calciatori.

Noi tutti, calciatori dell’US Tolentino 1919, stretti come in campo da una comune idea, tenuto conto della grave situazione sanitaria ed economica che da mesi sta mettendo a dura prova famiglie e aziende, riteniamo opportuno rendere pubbliche alcune precisazioni, nonché la decisione che tale gruppo ha voluto intraprendere riguardante le spettanze a noi dovute al 15 Novembre, secondo il recente accordo LND-AIC. Non intendiamo ricevere, con questa, alcuna onorificenza ma ci teniamo a ribadire a gran voce l’alto valore umano e morale che ha sempre contraddistinto questo gruppo e questo staff, sgombrando il campo da incomprensioni o cattive interpretazioni che potrebbero aleggiare su di noi.

Nello specifico ribadiamo che:
- La stagione 2019/2020 conclusasi come noto in anticipo ci ha lasciato un insoluto di tre mensilità su dieci, cosa che per noi dilettanti che non abbiamo ingaggi da star è stato motivo di grandi difficoltà. I più sono stati “rimborsati” da tranches mensili di 600 euro, consentendo almeno di far fronte alle esigenze quotidiane. La maggior parte ha dunque subito delle perdite, altri invece non hanno neanche potuto usufruire di tale ristoro.
- Ognuno di noi in sede estiva ha espresso la profonda volontà di continuare a vestire questa maglia (cosa che tutt’oggi ribadiamo fortemente volendo continuare a far parte di questa splendida famiglia), andando in contro alle comprensibili e sopravvenute esigenze di budget della società, mettendo così da parte meri tornaconti economici che, buon per gli altri, albergano in altre realtà. Abbiamo fatto questo tutti con grande entusiasmo, partendo per il ritiro il 3 agosto, prima di molti altri.
- Continuando su questa scia e entrando nel merito di tale comunicazione, non è nuovo l’accordo siglato dalla LND e dal sindacato dei calciatori AIC, che prevede la corresponsione da parte della società dell’80% del totale annuo pattuito da contratto al netto del bonus dei 600 euro (per coloro i quali ne avessero usufruito). In sostanza, una mensilità meno il suddetto bonus. A tale importo oggi decidiamo di rinunciare in toto, pur ringraziando chi lotta per i nostri diritti in una categoria compresa tra i dilettanti con garanzie e tutele minime ma allo stato di fatto equiparabile ai professionisti in quanto a impegni. In questo modo, solleviamo la società da tale incombenza facendo un ulteriore passo verso di essa. Da parte nostra dunque solo tanto attaccamento a questi colori e a questo gruppo che intendiamo salvaguardare.

Ad oggi non riteniamo quindi necessarie “guerre tra poveri”, utili solo a destabilizzare ulteriormente un sistema già in grave difficoltà. Si adoperi dunque chi di dovere nelle opportune sedi affinché possano arrivare aiuti più concreti, anche da
leghe maggiori, per sostenere e non veder crollare definitivamente tutto il movimento dilettantistico, vero motore del sistema calcio. Tutto ciò, per far si che anche noi interpreti di provincia, cittadini comuni, possiamo fare a meno di ritrovarci, come spesso accade, tra incudine e martello.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 15/11/2020
 

Altri articoli dalla provincia...





SPAREGGIO. Il Borgo Mogliano batte il Montalto e vola in Promozione

Montalto - Borgo Mogliano 2-4 MONTALTO: Tamburini, Funari, Cancrini, D'Angelo, Silvestri (74’ Niccolini), Gabrielli (49’ Faye), Ruggeri, Kaja, Ricci, Bruni, Gianluca Carboni.A disposizione: Diletti, Pelliccioni, Angelozzi, Gianmarco Carboni, Salaris, Marinucci, Di Giacinti.Allenatore: Ri...leggi
31/05/2025

Arbitro marchigiano debutta in Serie A (10 anni dopo Sacchi)

Esordio in Serie A per Marco Monaldi, arbitro originario di Porto Recanati, appartenente alla sezione AIA di Macerata. Monaldi dirigerà la partita Bologna - Genoa, in programma il 24 maggio.In Serie B, fino ad oggi, ha diretto 14 partite, per 23 volte in A ha ricoperto il ruolo di quarto ufficiale durante le partite.Monaldi è sposato con la giorn...leggi
22/05/2025


LA STORIA. Leonardo Scodanibbio: "Ho sconfitto un tumore"

Ultimi tre anni responsabile del settore giovanile dell'Ancona, quest'anno numero uno del vivaio della Recanatese. Ha collaborato con Montecassiano, Portorecanati, Potenza Picena, Appignanese, una laurea magistrale in Scienze Motorie all'Università di Urbino, docent...leggi
16/05/2025


IL SUPER BOMBER di PROMOZIONE: Chornopyshchuk! 18 gol senza rigori

Il super bomber di Promozione della stagione 2024-'25 ce l'ha il Trodica (girone B): è Roman Chornopyshchuk, attaccante italo-ucraino che compirà trent’anni ad agosto, che ha realizzato 18 reti, tutte senza battere un rigore. Nel girone A Giovanni Cordella della Jesina si è fermato a quota 17."Se ci credevo?...leggi
14/05/2025

Bugiardini: "La Civitanovese riparta dall'amore dei tifosi"

La Civitanovese perde a Notaresco 2-1 e retrocede in Eccellenza (vedi la cronaca della partita). A fine partita i giocatori sono stati contestati dai tifosi rossoblu arrivati in Abruzzo (circa 400), che hanno imposto ai ragazzi di Luigi Bugiardini (esclu...leggi
12/05/2025



SERIE D. Civitanovese rimontata al play-out, la salvezza sfuma

Notaresco - Civitanovese 2-1 NOTARESCO (3-5-2): Cervellera; Ferri, Formiconi, Quacquarelli; Pulsoni (30’ pt Forcini), Sall (37’ st Di Sabatino), Arrigoni, Belli (43’ st Felici), Ciutti; Infantino, Kapnidis (23’ st Di Cairano). A disposizione: Pappalardo, Pellacani, Di Pasquale, Rocchi, Sirimarco. All. Silva CIVITANOVESE (4-3-2-1): Petrucci; Franco, Diop...leggi
11/05/2025

La Maceratese ci crede: "Regaliamoci questo sogno chiamato Serie D"

A due giorni dallo spareggio in programma allo stadio Del Conero di Ancona contro il K Sport Montecchio Gallo valevole per la promozione in Serie D il presidente della Maceratese Alberto Crocioni (foto) si affida ad un comunicato per manifestare il proprio pensiero.“L’atmosfera che si respira in città per questo evento è unica e aver ri...leggi
09/05/2025

Gioele Carnevali para il rigore e scrive la storia del CASETTE VERDINI

Gioele Carnevali neutralizza il calcio di rigore allo specialista Cristian Trombetta, il Casette Verdini vola ai playoff di Promozione e scrive la storia. La squadra allenata da Roberto Lattanzi non aveva alternative alla vittoria nello scontro diretto giocato al "Ferranti" di Porto Sant'Elpidio per entrare nella griglia degli spareggi promozione, la prima volta per il sodalizi...leggi
05/05/2025

MACERATESE. Possanzini: "Una seconda opportunità da vivere insieme"

La Maceratese torna a sognare. Dopo la vittoria contro il Monturano, Matteo Possanzini si gode un riaggancio in vetta che rinvia il verdetto promozione allo spareggio contro il K-Sport Montecchio Gallo. Nel post partita, il tecnico biancorosso ha espresso tutta la sua emozione: "Si allena e si gioca ...leggi
28/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11147 secondi