Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Slider


<< precedente      successiva >>   

Addio al più grande: è morto Diego Armando Maradona

Tutto il mondo del calcio piange la scomparsa del Campione con la C maiuscola: è scomparso a 60 anni a causa di un arresto cardiorespiratorio Diego Armando Maradona. El Pibe de Oro era stato operato nelle scorse settimane per un ematoma al cervello. L'intervento perfettamente riuscito, ma il quadro clinico era stato dato per complicato dai medici. Oggi nella sua abitazione a Tigre di Buenos Aires si è consumata la tragedia. Unanime il cordoglio da tutto lo sport per il fuoriclasse argentino, che con le sue giocate ha appassionato generazioni di tutto il mondo.Inutile sottolineare che anche il mondo dei dilettanti in questo momento sta esprimendo tutto il proprio cordoglio. E' anche grazie ha quello che ha dimostrato sul campo se tanti ragazzi si sono avvicinati al m...leggi
25/11/2020, La Redazione , Slider

La LND contro la nuova riforma: "Minaccia per calcio dilettantistico"

Una diga per opporsi alla catastrofe. È questa l'immagine che chiarisce la posizione della Lega Nazionale Dilettanti rispetto alla modifica per decreto legislativo del vincolo e all'introduzione di nuove norme in materia di lavoro sportivo. La LND, che rappresenta 12 mila società di calcio dilettantistico in Italia, si dichiara infatti totalmente contraria a qualsiasi variazione alle norme attualmente in vigore e che regolano questi due ambiti dell'attività sportiva. "Le norme sul vincolo sportivo presenti nei decreti attuativi rappresentano una grave minaccia per l'esistenza del calcio dilettantistico a partire dalle scuole calcio, coinvolgendo l'intera filiera dell'attività giovanile, che è la vera risorsa del movimento unitamente all'attività d...leggi
25/11/2020, La Redazione , Slider

Spadafora presenta la nuova riforma: "Avrà un impatto importante"

Il Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora ha tolto il velo sulla nuova riforma dello sport. I temi riguardanti il nuovo testo riguardano:  Tutele per i lavoratori sportivi, parità di genere, accesso degli atleti paralimpici nei gruppi sportivi militari e nei corpi civili dello Stato, abolizione del vincolo sportivo. "Una riforma che avrà un impatto importante - ha spiegato il Ministro - tanto attesa e che darà più modernità il nostro sistema sportivo. Ringrazio tutte le forze politiche e i componenti che hanno dato il loro sforzo a compiere questo grande passo, nonostante si era partiti da idee diverse l'una dall'altra. Non dimentico di ringraziare le tante persone che hanno dato i loro consigli attraverso lettere, call. Stiamo forse parlando di una...leggi
25/11/2020, La Redazione , Slider

Una gara, 2 gol, lo stop: lo strano primato del difensore Giobellina

Una partita, due gol. Ha fatto doppietta nella sconfitta in casa del Valfoglia per 3-2 e poi il campionato di Promozione si è fermato. E Pietro Giobellina (foto), difensore del Mondolfo, è rimasto tutto solo in testa alla classifica marcatori a quota 2 reti. Come stai trascorrendo le giornate calcisticamente parlando?"In questo periodo il mister ci sta dando un programma settimanale da svolgere individualmente per quanto possibile". Per quanto può contare sei capocannoniere essendo difensore, quali sensazioni hai per questo stop?"È bello e strano essere capocannoniere, il mister mi sta impiegando più avanti e questo mi aiuta ad arrivare più spesso davanti alla porta, non mi aspetto di rimanere in testa alla classifica ma spero comunque di segnare...leggi
24/11/2020, La Redazione , Slider

Manuel Muratori, ecco il re dei bomber dell'Eccellenza 'congelata'

Il bomber in borghese. Nel campionato di Eccellenza, ancora in stand by causa Covid, guida la classifica marcatori con 4 gol in 5 gare Manuel Muratori (foto), classe 1993, attaccante dell’Atletico Gallo Colbordolo. Muratori, come stai vivendo le giornate dal punto di vista calcistico?"Io e i miei compagni trascorriamo le giornate allenandoci individualmente, grazie al programma che settimanalmente ci fa avere la nostra società, aspettando di poterci rivedere per allenarci insieme". Sei capocannoniere, quali sensazioni hai dopo questo stop? "Essere in testa alla classifica cannonieri fa sicuramente piacere, frutto del lavoro quotidiano e del feeling ottimo con i miei compagni, spero di rimanerci il più possibile". Quali erano e quali sono gli obiettivi stagionali del ...leggi
23/11/2020, La Redazione , Slider

Fabio Poli: "Per ora niente campo, solo lavoro e calcio in tv"

Fabio Poli (foto) sente il Covid sulla propria pelle. L'allenatore del Castel di Lama, squadra di Prima categoria E, è il responsabile dell'ossigeno negli ospedali ascolani e quindi vive la pandemia in prima persona. E il calcio, viene dopo.  Poli, come sta trascorrendo le giornate calcisticamente parlando?"Il lavoro mi impegna molto, dal punto di vista calcistico non sto facendo nulla a parte vedere qualche partita in TV". Si sente con i ragazzi e cosa fa per farli restare uniti?"Con i ragazzi ci sentiamo ogni tanto sul gruppo WhatsApp e qualche telefonata o messaggi privati, ma non credo che ora sia necessario rimanere tanto compatti considerando che non si gioca". Quando pensa che può tornare ad allenare il gruppo? "Credo che queste decisioni siano più ...leggi
23/11/2020, La Redazione , Slider

Cellini: "Un nuovo protocollo anche per l'Eccellenza"

La Serie D è vicina dal conoscere il nuovo protocollo, con normative più rigide per evitare i numerosi rinvii delle ultime settimane. Norme che secondo il presidente del CR Marche Paolo Cellini (foto) dovrebbero essere estese anche all'Eccellenza. "Prima era tutto lasciato alla discrezione del Comitato regionale con la formula del numero congruo di contagiati per disporre il rinvio che voleva dire tutto e niente - ha spiegato in una lunga intervista al Corriere Adriatico -. Se già si riuscisse a snellire la procedura con dei tamponi rapidi le cose sarebbero diverse anche per noi". "Il protocollo paventato per la D, che dovrebbe essere esteso anche all'Eccellenza vista l'interconnessione tra le due categorie, presuppone alcune cose ben precise - ha continuato Cell...leggi
22/11/2020, La Redazione , Slider

In Serie B francese c'è una squadra made in... Fossombrone

L'allenatore più fedele d'Europa è di Fossombrone. Si tratta del 55enne Bruno Luzi (foto), che è risultato recentemente da una ricerca del Cies Football Observatory il più fedele al mondo tra 1646 tecnici di 110 serie sparse in 79 paesi (esclusa la serie C italiana). Bruno Luzi allena dal 2001 il Football Club de Chambly Oise (League 2) squadra fondata nel 1989 dal padre Walter. Ecco il racconto apparso su il Resto del Carlino. La storia di Walter Luzi e dello Chambly Negli anni '50 il giovane Walter Luzi, non ancora maggiorenne, partì per la Francia alla ricerca di un lavoro. Trovò un posto da muratore e una volta sistematosi fondò nel 1989 lo Chambly. La squadra ha i colori nerazzurri dell'Inter, sua squadra del cuore. Chi...leggi
21/11/2020, La Redazione , Slider

Spadafora: "Ripartenza non prima del 2021, ma aiuteremo le società"

Ospite nella trasmissione Porta a Porta su Rai Uno, il Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora (foto) frena le iniziative di alcuni comitati regionali, rimandando la ripresa del calcio dilettantistico al 2021: "Non esistono le condizioni sanitarie per la riapertura, oggi non esistono le condizioni. Siamo sotto il sistema a colori (zona gialla, rossa, arancione) dove vigono norme diverse da regione a regione, pertanto è impensabile al momento far ripartire la macchina del calcio. Dobbiamo prepararci alla proroga delle chiusure e a nuovi sacrifici,  aiuteremo tutto il settore. Tuttavia aiuteremo tutto il settore. La Società Sport e Salute erogherà il bonus di novembre da 800€. Questo dovrebbe avvenire anche nel mese di dicembre. Oltre ai lavoratori v...leggi
20/11/2020, La Redazione , Slider

ECCELLENZA. Slittano i recuperi: ecco le nuove date

Slitta di qualche settimana la ripresa del campionato di Eccellenza, o per meglio dire i recuperi. Il Comitato Regionale Marche ha reso noto il comunicato. Con riferimento a quanto pubblicato nel CU n. 52 del 28.10.2020, alla luce dei provvedimenti adottati dalle competenti Autorità relativamente alla situazione epidemiologica da COVID 19, si comunica che le date delle gare di recupero del Campionato di Eccellenza subiscono le seguenti variazioni:Mercoledì 13.01.2021 ore 14,30 (anziché dom. 13.12.2020)URBANIA - SANGIUSTESE M.G.MONTEFANO - F.C. VIGOR SENIGALLIAI recuperi già previsti per domenica 20.12.2020 e domenica 03.01.2021 vengono rinviati a date che saranno successivamente comunicate....leggi
19/11/2020, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>