Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Slider


<< precedente      successiva >>   

Sulle orme di Palanca: terzo gol dalla bandierina per Andrea Mancini

Come Massimo Palanca, l’imperatore di Catanzaro, originario di Porto Recanati. Andrea Mancini (foto, vedi scheda) da Porto Sant’Elpidio, centrocampista della Cluentina (Prima categoria girone C) contro il Fiuminata ha messo a segno il terzo gol stagionale direttamente da calcio d’angolo. Non è una novità per Andrea, che due anni fa con la maglia della Pinturetta Falcor, dalla bandierina del corner ne aveva messi a segno addirittura quattro di reti.“Mi ci alleno, è stato un consiglio di mio padre alcuni anni fa, qualche volta porta i frutti sperati – spiega Andrea Mancini, capocannoniere del girone con 11 gol – calcio la palla a giro con tutta la forza possibile sperando che non si alzi troppo”. Finora oltre al Fiuminata ne hann...leggi
21/01/2020, Andrea Cesca, Slider

Oreste Ruani highlander: in campo a 53 anni!

Battute finali della partita fra Settempeda e Casette Verdini (Prima categoria girone C). Il portiere ospite, Andrea Morlacco, accusa qualche crampo e Matteo Ruffini chiama il cambio: entra il campo Oreste Ruani (foto), 53 anni da compiere ad agosto prossimo, al debutto stagionale in campionato. Una manciata di minuti che rendono ancora più bello il successo al “Gualtiero Soverchia” di San Severino Marche per la squadra del presidente Paolo Pasquali.“Quest’anno ho giocato titolare tutte le partite di Coppa Marche contro Fiuminata, Montemilone Pollenza e Muccia – dice Ruani – siamo alle semifinali, dovremo affrontare la Pinturetta Falcor. I compagni di squadra mi vogliono bene, mi prendono anche come esempio. A questa età non è sempli...leggi
20/01/2020, Andrea Cesca, Slider

"Se sono bomber Iori è grazie al 'Comandante' Santoni"

(Diego Cartechini) - Il giorno 18 gennaio 2020 la trasferta di Marina Palmense se la ricorderà a lungo Mauro Iori (foto), attaccante classe 1995 del Potenza Picena: con i suoi tre sigilli ha trascinato la compagine potentina al blitz che dà morale e fa classifica. Classica prima punta di peso Iori vanta trascorsi illustri vedi i due anni in maglia cremisi con il Tolentino in Eccellenza, poi tante piazze prestigiose, breve periodo alla Sangiustese, ora al Potenza Picena con mister Giuseppe Santoni e fino ad oggi ha timbrato 14 sigilli.  Iori, a chi hai dedicato la tripletta?“Dedico questi tre gol alla mia famiglia, papà Domenico e mamma Loretta, mio fratello Matteo e mia sorella Marta, ovviamente anche ai compagni di squadra che mi hanno messo nelle condizio...leggi
20/01/2020, Diego Cartechini, Slider

Andrea Capecci, le ex squadre sono avvisate: pericolo tripletta!

E' subito dietro i 'classici' bomber del campionato (Promozione A), i vari Messina, Mongiello, Bracci e Api, ecco che a quota 8 c'è Andrea Capecci (foto, vedi scheda) del Barbara protagonista nell'ultimo turno con una tripletta nella vittoria per 4-1 sul Moie Vallesina, sua ex squadra. "E' la seconda che realizzo in carriera - ci dice Capecci, classe 1991 - l’altra l’ho fatta nel 2015 quando giocavo con la Belvederese, e sempre contro una mia ex squadra. A chi la dedico? Ai compagni che mi hanno permesso di realizzarla". Capecci è al primo anno al Barbara: "Qui mi trovo benissimo - ammette - molti ragazzi già li conoscevo, mentre la società è serissima e non ci fa mancare niente".Il Barbara è in una situazione di classifica difficile m...leggi
20/01/2020, La Redazione , Slider

Super bomber marchigiani: il migliore è Nobilini del Ponterio

Superata da due giornate la metà della stagione, proponiamo la classifica dei marcatori dei campionati dilettantistici regionali, prendendo in considerazione tutti i gironi dall'Eccellenza alla Seconda categoria. Abbiamo preso in esame solo i calciatori che hanno messo a segno almeno 10 reti, a prescindere dal campionato di appartenenza, compilando una graduatoria che vuol essere puramente statistica e se vogliamo anche gratificante per i protagonisti. Spiccano naturalmente le prestazioni dei bomber della Seconda categoria, campionato nel quale storicamente si segna molto di più rispetto agli altri. Troviamo comunque in classifica diversi elementi che ormai da diverse stagioni realizzano numerose segnature ed evidentemente, con il passare del tempo, non perdono mai il vizio ...leggi
17/01/2020, La Redazione , Slider

Ecco le cooperative del gol in Prima e Seconda categoria

Superata la metà della stagione, nei campionati di Prima e di Seconda categoria, è già tempo per stilare i primi bilanci e dare un'occhiata alle statistiche. Prendiamo oggi in esame le reti segnate nei vari gironi, mettendo in evidenza anche le squadre che stanno dimostrando di aver maggior dimestichezza con le reti avversarie. Prima categoria – girone ADopo 17 giornate sono state segnate complessivamente 350 reti. La squadra più prolifica è la Fermignanese con 39 centri (la migliore a livello regionale), seguita dal Lunano con 29, mentre la capolista K-Sport Azzurra ha siglato 28 reti.Prima categoria – girone BRealizzate complessivamente dopo 17 giornate 318 reti. La squadra che segna di più al momento è quella dei Portuali Anc...leggi
16/01/2020, La Redazione , Slider

Il Fossombrone alza la Coppa di Eccellenza: battuto il Porto d'Ascoli

Porto d'Ascoli - Forsempronese 1-2SENIGALLIA. Trionfa la Forsempronese nella finale valevole per la Coppa Italia di Eccellenza Marche. Sul campo neutro dello stadio "Bianchelli" di Senigallia gli uomini di Fucili battono il Porto d'Ascoli per 2-1 in una gara emozionante che si è decisa a pochi secondi dal 90'. La gara si sblocca al 26' in favore del Fossombrone con Conti: una conclusione debole sulla destra del centrocampista rossoblu, ma il portiere Di Nardo è coperto, non vede partire il tiro e viene ingannato, la palla finisce in rete per lo 0-1. Dura poco l'euforia dei metaurensi, perché è immediato il pareggio del Porto d'Ascoli con una magia di Valentini, che entra in area, controlla il pallone e lascia partire un sinistro imparabile per Piangere...leggi
15/01/2020, La Redazione , Slider

In campo con un dito rotto: "La mano sinistra? Per fortuna mai usata"

“Vincere così è stato ancora più bello”. Alessio Osso (foto), numero uno del Corridonia, si gode i tre punti. Nonostante un dito lussato e la vistosa fasciatura che tiene bloccato il medio della mano sinistra.Nella trasferta di Porto Recanati, durante il riscaldamento, Osso si fa male alla mano. “Negli ultimi tiri in porta prima di rientrare negli spogliatoi il preparatore dei portieri calcia una palla innocua, molto semplice – racconta l’estremo difensore del Corridonia – io mi butto a terra per bloccarla, ma la sfera prende una zolla d’erba, si alza, è sbatte male sul dito”. Il dolore è tanto, quando Osso toglie il guanto la falange è fuori dalla sede naturale. Provvidenziale risulta l’in...leggi
14/01/2020, Andrea Cesca, Slider

Giacomo Rotoloni e il Borgo Minonna: una storia a lieto fine

JESI. Quinto minuto di recupero della partita fra Laurentina e Borgo Minonna (Prima categoria, girone B). Il risultato è fermo sull’1 a 1, la rete dei padroni di casa porta la firma dell'intramontabile Alessandro “Bobo” Cossa, prossimo ai 44 anni. “C’è un calcio d’angolo a nostro favore, sulla bandierina del corner si porta Mastri, il nostro giocatore più qualitativo – racconta Giacomo Rotoloni (foto) - Mi guarda, vedo che puntava me. Sul cross ho tagliato sul primo palo e di testa ho incrociato la palla. E’ è stato un bel gol”. Gol bello ma soprattutto ricco di significato. Perché consente al Borgo Minonna di salire in testa alla classifica e perché l’autore della rete era reduce da una ...leggi
14/01/2020, Andrea Cesca, Slider

Gol di tacco del difensore-sindaco! Intervista ad Alessio Vita

Marco Osio era soprannominato il sindaco a Parma, Marco Sansovini a Pescara. La Belfortese in squadra ha proprio un sindaco vero. E nella partita contro il San Ginesio (Seconda categoria girone F) ha fatto gol di tacco.“Fare gol non è il mio mestiere, succede per caso, anche se ogni anno qualche volta capita” racconta Alessio Vita (foto, vedi scheda), primo cittadino di Belforte del Chienti e difensore centrale della Belfortese da 9 anni. Sindaco, come è stato il gol? “Su un calcio d’angolo l’altro difensore sul secondo palo l’ha rimessa in mezzo di testa ed io simulando la mossa dello scorpione vicino alla linea di porta l’ho messa dentro di tacco”. Per la Belfortese è la sesta vittoria consecutiva in campionato. &ldqu...leggi
13/01/2020, Andrea Cesca, Slider

<< precedente      successiva >>