Fossombrone in testa dopo 10 anni. Fucili: "Obiettivo 40 punti"
Ha il maggior numero di vittorie (9 in 17 gare) ed è per questo che vola al primo posto agganciando l'Atletico Gallo a quota 30. Era da maggio 2009 che il Fossombrone non chiudeva la domenica da capolista del campionato di Eccellenza, ci è riuscito dopo la vittoria sulla Vigor Senigallia. Il tecnico Michele Fucili (foto) non appare troppo sorpreso dal primato, sa bene che la sua squadra è stata costruita bene: "Fa piacere stare in testa ma sappiamo che sarà un discorso momentaneo - sottolinea Fucili raggiunto al telefono - noi dobbiamo solo cercare di continuare a giocare come stiamo facendo. Il segreto? Nessuno, c'è un gruppo affiato, la rosa è competitiva e siamo coperti in tutti i reparti, tutti possono giocare e all'interno c'è della san...leggi13/01/2020, La Redazione , Slider
Dalla 1^ categoria alla Nazionale della Guinea: la storia di Dumbuya
Dal calciotto alla Nazionale del suo paese, passando per la 1^ Categoria di casa nostra. E’ la bella storia di Mohamed Dumbuya, 28enne della Guinea, lo stato dell’Africa occidentale da cui è approdato a Pesaro. La federazione guineiana, saputo che giocava in Italia, ha richiesto i suoi filmati per poterlo convocare in Nazionale. Un incredibile sogno che potrebbe realizzarsi per questo ragazzo grazie ad un concatenarsi di coincidenze positive, partite con i progetti Sprar che, prima della loro chiusura, indirizzavano i rifugiati che volevano giocare a calcio nelle varie realtà.Così Mohamed è entrato in contatto con ’LaPallaRotonda’, un’associazione che si prefigge l’inclusione degli immigrati attraverso la pratica sportiva...leggi13/01/2020, La Redazione , Slider
Porta Romana, a te la Coppa Marche 3 di Ascoli Piceno
Porta Romana - Forcese 1-0PORTA ROMANA: Laurenzi Gianluca, Vespa, Torquati, Bellini, Azzanesi, Giuliani, Bufo (46' Kone), Volponi, Faustini, Alesi, Natali. A disp. Ricci, Stipa, Capponi, Bartolini, Massetti, Nani, Iachetti, Londino. All. MariottiFORCESE: Sirocchi Giuseppe, Morichetti, Laurenzi Antonio, Funari, Di Buò, Marcozzi, Spinucci (25' Catalani), Romanelli, Greci (72' Flamini), Tofoni, Tirabassi Lorenzo (67' Moretti). A disp. Galizi, Iacoponi, Angeletti, Brucchi, Tirabassi Samuele, Satulli. All. Sirocchi AlfredoArbitro: Poli di Ascoli PicenoRete: 93' NataliNote: espulsi Bellini e Moretti e Di Buò
VENAROTTA - Sul campo neutro del Comunale di Venarotta, il Porta Romana si aggiudica la Coppa Marche di Terza Categoria provinciale battendo la Forcese con un gol di Natali in...leggi11/01/2020, La Redazione , Slider
Questa Coppa è un...Fiore all'occhiello del Pole Calcio!
La Coppa di Terza Categoria di Pesaro finisce nella bacheca del Pole Calcio, che nella finalissima disputata oggi pomeriggio al Comunale Cà Gallo di Montecalvo in Foglia supera 1-0 il Babbucce. Un successo meritato per la società di Acqualagna che, nata sei anni fa, vive sull'entusiasmo dei suoi tifosi riuscendo a portare tempo fa fino a mille spettatori ad una partita. La partita. Primo tempo equilibrato giocato su alti ritmi, secondo tempo di dominanza gialloblù con la gara che si sblocca al 70' da bomber Michele Fiore lesto a deviare in porta un cross dalla destra di Rebiscini. Nel finale ci prova il Babbucce a cercare la via del gol ma i vari tentativi sbattono sul portiere Gallinucci. Finisce 1-0, è tripudio Pole! (NELLA FOTO SOTTO IL TECNICO PELLEGRINI CON...leggi11/01/2020, La Redazione , Slider
La Coppa Marche 3 di Ancona è dell'Argignano
L'Argignano si aggiudica la Coppa Marche di Terza categoria della provincia di Ancona. Al campo Comunale "Sorrentino" di Collemarino la formazione fabrianese ha la meglio sull'Europa Calcio Costabianca per 1-0 grazie al rigore conquistato e segnato da Ramiz Mahmuti nei primi minuti del primo tempo supplementare (al 90' la sfida si è chiusa sullo 0-0). La partita è stata equilibrata fino al 45' poi dalla ripresa l'Argignano ha iniziato a spingere e ad avere diverse palle gol. Ma nel primo tempo supplementare l'azione decisiva con la rete di Ramiz Mahmuti....leggi11/01/2020, La Redazione , Slider
Beccaceci (osservatore Atalanta): "Ecco i giovani interessanti"
Giovani talenti avanti tutta. Francesco Beccaceci (foto) da 7 stagioni è osservatore dell'Atalanta per Marche ed Emilia. "Le Marche - ha detto al Corriere Adriatico - sono una piccola realtà ma negli ultimi anni sono venuti fuori giocatori importanti che hanno esordito in serie A con ottimi risultati, come ad esempio Bonaventura, Sensi o più recentemente Orsolini e Romagna. Ma se penso all'annata dei 2005 dello scorso anno, oltre dieci sono andati fuori regione, un dato molto importante. Un limite grosso delle Marche è che ci sono poche realtà nel professionismo, nessuna nella provincia di Ancona, ma nonostante questo le società dilettantistiche stanno lavorando molto bene e si sfornano giocatori importanti".
Beccaceci elenca i nomi di alcuni raga...leggi10/01/2020, La Redazione , Slider
Notaresco, il +9 mette ansia. "Attenzione a Recanatese e Matelica"
Per ora è lassù, e vuole rimanerci fino alla fine. Ha 9 punti di vantaggio sulla seconda in classifica (Matelica) e viaggia a +10 in media inglese. Il Notaresco di Roberto Vagnoni (foto) sta dominando il campionato di Serie D (girone F) anche se il tecnico ascolano sa bene che le insidie da qui al termine della stagione saranno molte: "Dovremo stare attenti a Recanatese e Matelica - ha detto Vagnoni a Il Resto del Carlino - quest’ultima ha infilato una serie di vittorie. Sono formazioni costruite per vincere e noi siamo l’unica intrusa tra chi ambisce a vincere il torneo. E occhio anche al Pineto, altra squadra costruita per stare in alto". Domenica intanto Notaresco - Campobasso sarà trasmessa in diretta su Sportitalia. Cosa fa Vagnoni per motivare i suoi ...leggi09/01/2020, La Redazione , Slider
Calcio sotto choc: muore il giovane attaccante Mattia Perini
Aveva solo 16 anni Mattia Perini, studente civitanovese dell'Istituto alberghiero Einstein-Nebbia morto travolto da un treno nel primo pomeriggio alla stazione di Loreto. Non solo la città di Civitanova, ma anche il mondo del calcio è sotto choc in quanto Mattia giocava con la squadra Allievi del Montecosaro ed era cresciuto nella Scuola Calcio dell'Academy Civitanovese. Lo sfortunato ragazzo era figlio di Giordano Perini, ex allenatore di tante squadre del fermano e del maceratese ed attuale tecnico della Vis Civitanova femminile.Sconvolta la comunità calcistica di Montecosaro, affranto il tecnico degli Allievi Andrea Incipini, che abbiamo raggiunto telefonicamente: "Ho visto Mattia a dicembre nel periodo natalizio prima che partisse per le vacanze, poi...leggi09/01/2020, La Redazione , Slider
Un 2019 coi fiocchi: crescita a doppia cifra per Marcheingol.it
Per un giorno vogliamo parlare di noi, di una passione nata ai primi anni del Duemila e che nel tempo si è professionalizzata fino a diventare punto di riferimento dell'informazione calcistica delle Marche. Rispetto al 2018, Marcheingol.it (desk+mobile) nel 2019 - fonte Google Analytic, quindi dati certificati - ha registrato cifre in crescita su tutti i fronti, dal numero degli utenti (passato da 678.119 a 867.275 con un +27,9%) fino alle pagine viste, passate dagli 11.550.467 del 2018 alle 13.512.886 del 2019 con un +16.9%. Impressionante il dato di crescita delle sessioni (rappresenta il numero delle chiamate di un utente verso un determinato sito): si è passati da 3.146.376 a 4.113.684 facendo registrare una crescita del 30,7%. Parliamo del calcio come piac...leggi09/01/2020, La Redazione , Slider
Piangerelli portiere para rigori: 3 su 5 i penalty neutralizzati
PORTO RECANATI. Chiamatelo portiere para rigori. Simone Piangerelli (nella foto: fonte YOUTVRS), numero uno del Portorecanati (Promozione girone B) nel corso di questa stagione ha neutralizzato tre penalty: Gobbi (Aurora Treia), Croceri (Marina Palmense), Ribichini (Civitanovese). Due le reti subite dagli undici metri: Gobbi (Aurora Treia) nel match d’andata e Atragene (Montecosaro) passato nel frattempo al Montemilone Pollenza.
“Anche negli anni passati qualche rigore l’avevo parato – racconta Simone Piangerelli - Quando giocavo con la Juniores della Recanatese nella finale scudetto contro il Seregno ne parai quattro su cinque. Ci era capitato spesso di andare ai rigori a fine partita dopo un pareggio, spesso mi capitava di pararli”.
Più di 30 presen...leggi08/01/2020, Andrea Cesca, Slider
<< precedente successiva >>
