Remo Perugini: "Lavoriamo per riportare in alto il nome del Comunanza"
COMUNANZA. Anche se il calcio è sempre stata una delle sue grandi passioni, sei anni fa in un misto di orgoglio, delusione ed impegni di lavoro, aveva deciso di farsi da parte, di passare la mano, lasciando che fossero altri ad occuparsi della gestione dell’US Comunanza. Parliamo di Remo Perugini (foto) imprenditore di successo e personaggio molto conosciuto nell’ambito regionale e non solo, tornato da questa stagione alla presidenza della gloriosa società giallorossa.
“Alla fine ha prevalso il sentimento – ci confessa Perugini – una pressione non invadente ma costante degli amici ed anche il legame forte con il territorio, con la città e la sua gente. La passione, quella non è mai mancata e compatibilmente con i miei numerosi impe...leggi22/11/2019, La Redazione , Slider
Tre Over 30 e tutti decisivi. In Eccellenza regna l'esperienza!
L’esperienza al potere, o meglio al comando, del campionato di Eccellenza. E’ quanto emerge in maniera evidente dalla classifica marcatori del massimo torneo dilettantistico regionale dove fanno bella mostra di sé tre nomi che non hanno bisogno di grandi presentazioni. La capolista Atletico Gallo Colbordolo si gode le 8 reti stagionali di un Enrico Bartolini in formato super. Classe 1981 è alla quarta stagione con la maglia del Gallo e, nelle precedenti annate, è sempre andato in doppia cifra in Eccellenza con il record di quota 16 del 2016-2017. La strada è quella giusta per tornare a quelle cifre e migliorare soprattutto i 12 della passata stagione. Stesso ritmo tenuto da Giordano Napolano del Porto d'Ascoli, classe 1988, cui evidentemente la Rivie...leggi21/11/2019, La Redazione , Slider
Calvigioni-gol dopo 3 anni: "Così ho detto stop alle prese in giro..."
Tre squadre in vetta nel girone A di Promozione a 18 punti (vedi la classifica): Urbino, Osimo Stazione e Gabicce Gradara. Christian Calvigioni (foto, vedi scheda), pilastro del centrocampo dell'Osimo Stazione Conero Dribbling, è finalmente tornato al gol nell’ultimo successo casalingo contro il Mondolfo.“Dopo una serie di 5 pareggi consecutivi, non vedevamo l’ora di tornare alla vittoria soprattutto perché ci mancava molto gioire davanti al nostro pubblico - racconta al sito ufficiale della società - fortunatamente sono riuscito anche a fare gol dopo quasi 3 anni e almeno ho potuto dire basta alle prese in giro dei miei compagni. Apparte gli scherzi, è sempre un piacere segnare però alla fine è il risultato che conta, quindi saba...leggi20/11/2019, La Redazione , Slider
La classifica di Martinelli: le favorite per primo posto e playoff
Martino Martinelli (foto), allenatore del Corridonia, ha già voltato pagina dopo la vittoria di sabato in casa della Palmense per tuffarsi nella sfida di domenica quando al "Martini" arriva la capolista Atletico Ascoli. Il Corridonia, dopo 10 giornate, ha 17 punti in classifica. Per Martinelli l'Atletico Ascoli è la "squadra più forte" del campionato di Promozione B. "Può contare su un organico straordinario - ha detto a Il Resto del Carlino - in Giovannini, Mariani e Tedeschi ha quei giocatori in grado di spostare gli equilibri. La classifica attuale non mente e rispecchia i valori. Atletico Ascoli, Maceratese, Civitanovese, Monturano Campiglione, Loreto e Portorecanati lotteranno per la vittoria finale e per i playoff. Il mio Corridonia? L’obiettivo &egr...leggi20/11/2019, La Redazione , Slider
Diventa papà, poi va in campo: Fabio Monaco e una giornata da sogno
Alle 12.20 è nata Bianca, due ore dopo è sceso in campo contribuendo alla vittoria del suo Avis Ripatransone con il Montefiore (2-1). Un sabato denso di emozioni quello vissuto da Fabio Monaco (foto), perno della formazione granata impegnata nel girone G di Seconda categoria. Figlio del tecnico professionista Francesco, oggi alla Lucchese (Serie D) ma nel passato alla guida di club come Ascoli, Ancona, Piacenza e Prato, Fabio scandisce i momenti di una giornata che non scorderà più: "Sabato aspettavamo l'arrivo di Bianca e avevo avvisato la squadra che non sarei andato alla partita - racconta - poi alle 12.20 la bimba è venuta alla luce, per un po' mia moglie doveva stare in camera con al massimo una persona, ho fatto entrare sua mamma ed io ho avvisato i...leggi19/11/2019, La Redazione , Slider
IL FATTO. Per arbitro e guardalinee questo è...simulazione e giallo!
TOLENTINO. Minnozzi ruba palla ad Allegra, entra in area solo contro il portiere, l'avversario lo trattiene per la maglia, l'attaccante cremisi cade ma per l'arbitro è simulazione e cartellino giallo. Apriti cielo! Correva il 47' del secondo tempo, Tolentino - Agnonese finirà 1-2 (LEGGI LA CRONACA DELLA PARTITA). A dirigere l'incontro Graziella Pirriatore, fischietto siciliano trapiantato a Bologna. Per lei un fine gara difficile, prima per le forti critiche della società di casa, poi per il colloquio di un'ora con il Commissario. L'immagine parla da sè, e non vogliamo anche noi farci trascinare nella facile ironia sugli arbitri donna, per carità, gli uomini sbagliano pure di più, ma questo è un errore marchiano. Non puoi vedere se la tirata...leggi18/11/2019, La Redazione , Slider
Il bomber punta al record del suo Direttore sportivo! Vero Nobilini?
Una macchina da gol. Michele Nobilini (foto), attaccante del Ponterio (Seconda categoria girone C) non smentisce la propria fama. Con la doppietta realizzata sabato scorso ha ribaltato il Victoria Brugnetto nei minuti finali, raggiungendo quota 179 gol in carriera.Sempre a segno nelle ultime sei partite, Nobilini ha raggiunto quota 13 reti dopo dieci giornate di campionato (vedi la classifica marcatori). Un avvio di stagione straordinario.“Mi era già successo quattro anni fa una partenza del genere, il primo anno che sono arrivato al Ponterio, la squadra del mio paese – racconta Nobilini – i gol li ho sempre fatti, sta andando tutto bene”. Vigor Senigallia, Marotta, San Costanzo, Monserra le altre squadre nelle quali ha militato. Il secondo gol contro il Vict...leggi18/11/2019, Andrea Cesca, Slider
Napolano: "Buon momento a Porto d'Ascoli. Qui il mio ambiente ideale"
SAN BENEDETTO DEL TRONTO. E’ una delle squadre più in forma del momento il Porto d’Ascoli di Domenico Izzotti, che domenica scorsa a Fabriano ha trovato la terza vittoria consecutiva grazie ad uno dei protagonisti di questo campionato come Giordano Napolano (foto). Il bomber biancoceleste, capocannoniere con 8 reti insieme a Bartolini dell’Atletico Gallo Colbordolo, sottolinea lo stato di grazia della squadra. “E’ un momento molto positivo nel quale raccogliamo ciò che stiamo meritando in campo. Sono tutte gare molto sofferte e al limite, come quella di Fabriano, ma la squadra sta crescendo tanto e merita la classifica che ha anche se ci sono, a mio avviso, grandi margini di miglioramento”.
“Prima dell’arrivo di Izzot...leggi18/11/2019, La Redazione , Slider
Massimo Ciocci, addio Cina: "Grande esperienza. Ora sono sulla piazza"
“I miei ex giocatori e i colleghi mi hanno fatto una grande festa quando sono ripartito per l’Italia. Ho lasciato un buon ricordo, quando lavori con i ragazzi il risultato passa in secondo piano. Sembra una frase fatta, ma è davvero così”. Massimo Ciocci è tornato in Italia, nella sua Corridonia. Dopo due anni trascorsi in Cina ad allenare la squadra Under 14 dello Jiangsu Suning FC l’ex golden boy dell’Inter ha fatto ritorno a casa. La decisione era stata presa diversi mesi fa, ma Ciocci ha accelerato i tempi: “Avevo deciso di tornare in Italia da tempo. Ho chiuso il contratto con quattro mesi di anticipo. E’ stata una scelta di vita, la mia famiglia vive qui. Mi è dispiaciuto molto lasciare, credo che quello sia il mio...leggi18/11/2019, Andrea Cesca, Slider
"Atletico Gallo primo?" Canestrari spiega perchè non è una sorpresa
"L'Atletico Gallo in vetta costituisce una sorpresa solo per chi non lo conosce bene. Da anni è abituato a lottare per le prime posizioni e l'innesto di pedine di spessore l'ha reso ancor più competitivo. Lo stesso discorso vale per l'Urbania seconda che sta proseguendo sulla strada intrapresa la scorsa stagione". Al Corriere Adriatico parla il direttore sportivo Roberto Canestrari (foto), ex Fano e Alma, che analizza le prime due squadre che svettano in Eccellenza dicendosi deluso da quelle che dovevano essere le favorite, "su tutte l'Anconitana che vanta struttura - sottolinea - organico e tifoseria non paragonabili a tutte le altre".
Poi Canestrari torna sul Gallo, e ne apprezza le qualità dell'ambiente: "Si tratta di una piccola realtà, ma con una societ&ag...leggi15/11/2019, La Redazione , Slider
<< precedente successiva >>
