Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Slider


<< precedente      successiva >>   

Amandola-Cossinea-Castignano: l'incrocio della famiglia Di Lorenzo

Non sarà un fine settimana come gli altri quello che si appresta a vivere la famiglia Di Lorenzo, in vista della 13^ giornata nel girone D di Prima categoria. La squadra di papà Oliviero, da poche settimane sulla panchina dell’Amandola, sarà infatti di scena sul campo di Cossignano, città di origine della famiglia Di Lorenzo, nella quale milita il suo primogenito Andrea. Padre e figlio si affronteranno per prima volta da avversari e certamente per entrambi sarà una sensazione particolare. Oliviero Di Lorenzo dopo essere stato un ottimo attaccante, ha legato gran parte della sua carriera di allenatore di calcio a 11 alla squadra del Castignano, anche se i suoi maggiori successi li ha ottenuti, fino ad oggi, alla guida della Sambenedettese beach-socc...leggi
04/12/2019, La Redazione , Slider

"La Civitanovese deve lottare per il 1° posto". Profili vs Proculo...

A tre giornate dal termine del girone di andata il presidente della Civitanovese, Mauro Profili (foto a sx), giudica positivamente il rendimento della propria squadra. “Il cammino è buono - fa notare il massimo dirigente rossoblù - potevamo fare meglio, abbiamo sbagliato l’approccio in due partite, quella di Treia e con l’Atletico Ascoli. Al Picchio Village però avevamo diverse assenze”.La Civitanovese (28 punti) occupa la seconda posizione di classifica dietro alla capolista Atletico Ascoli (30) e avanti di due punti dalla Maceratese (26). A proposito, qualche settimana fa il diesse dei biancorossi, Jonathan Proculo (foto a dx), aveva definito la Civitanovese una nuvola passeggera (VEDI ARTICOLO): “Se noi siamo una nuvola passeggera signi...leggi
04/12/2019, Andrea Cesca, Slider

Al Gallo canta... Muratori: "Il gol più importante della mia carriera"

“Di gol così importanti non ne ho mai fatti”. Manuel Muratori (foto, vedi scheda), match-winner della partita con l’Anconitana (LEGGI LA CRONACA), sa di averla fatta grossa. “Sono contento per la rete messa a segno, ma principalmente per il successo della squadra – dice l’attaccante dell’Atletico Gallo Colbordolo – abbiamo affrontato una corazzata, giocandoci contro ho toccato con mano la loro forza”. Raccontiamolo questo gol: “Su un calcio da fermo la palla viene allargata per Rizzato (un ex ndr), sulla pennellata a centro area di testa la butto dentro. Grandissima gioia”. Una vittoria storica. “Probabilmente l’Ancona è la squadra più blasonata che ha affrontato il Gallo nel corso della sua...leggi
02/12/2019, Andrea Cesca, Slider

ALLIEVI e GIOVANISSIMI. Ecco le squadre ammesse alla FASE REGIONALE

Al termine della prima fase provinciale sono state ufficializzate le squadre Allievi e Giovanissimi che parteciperanno ai prossimi tornei regionali, al via tra due settimane. Il Comitato Regionale Marche, dopo averne verificato i requisiti, ha stilato una graduatoria provvisoria (ancora sotto osservazione fino a lunedì 2 dicembre) delle squadre ammesse che comprende le prime classificate di ogni girone provinciale, le società professionistiche in sovrannumero fuori classifica e le migliori seconde scelte in base a: migliore punteggio in classifica in rapporto al numero delle gare disputate (punti/gare); migliore posizione nella graduatoria del premio disciplina relativa alla 1^ fase (provinciale), in rapporto al numero delle gare disputate (punteggio/gare); Sorteggio. A...leggi
29/11/2019, La Redazione , Slider

Le linee non si vedono, non si gioca. L'amarezza del CollisportVillage

COLLI DEL TRONTO. Ieri sera alle ore 19.30 si sarebbe dovuta giocare il turno di Coppa Marche di Terza Categoria tra ColliSportVillage e Forcese, gara che però non è mai stata disputata. La motivazione data dal direttore di gara per il rinvio è stata la mancanza di visibilità delle linee perimetrali del terreno di gioco. La società del ColliSportVillage ha manifestato la propria delusione per la decisione dell'arbitro, in quanto le linee sembravano a detta di tutti visibili abbastanza per la disputa dell'incontro (come dalle foto sotto): "Questo fatto ci ha colti impreparati, non disputandosi la gara nel nostro impianto. Così abbiamo provato a cercare una soluzione ma, le attrezzature ed i mezzi presenti all'impianto non sono s...leggi
28/11/2019, La Redazione , Slider

Bertini story: fermato per problemi cardiaci, va in campo dopo 3 anni

Ad agosto 2017 aveva dovuto interrompere il suo sport preferito, il cuore faceva le bizze e dopo una visita specialistica arrivò la diagnosi: prolasso della valvola mitrale, stop al calcio. Oggi ricorda quel giorno così: "Piansi per tutto il viaggio, da Ravenna a casa, per il dispiacere di non poter più giocare a pallone", ha raccontato a Il Resto del Carlino.Ma la costanza e un farmaco hanno fatto il miracolo: Cesare Bertini (foto), 32 anni centrocampista del Piandimeleto Frontino, sabato contro il Fermignano è tornato in campo a distanza di tre anni dalla sua ultima apparizione. "All’invito del mister a scendere in campo ho provato la stessa emozione quando, da ragazzino, disputai la prima partita ufficiale". Appena una maciata di minuti che per Cesare, ...leggi
27/11/2019, La Redazione , Slider

Leonardo Curzi, che esordio! Para un rigore alla prima da titolare

MOGLIANO. Ha 21 anni, vive a Mogliano, ha fatto parte del vivaio dell'allora Moglianese senza mai giocare un minuto con la prima squadra. Dopo aver vinto i playout contro il Porto Potenza la società decise di non rifare la squadra e fu costretto di andare a giocare a Montegiorgio poichè era in atto una collaborazione tra i due paesi per il settore giovanile. A Montegiorgio ha giocato da titolare con la Juniores e ha fatto il secondo e terzo portiere con la prima squadra in Eccellenza. Anche qui zero minuti di gioco, dopo il secondo anno a Montegiorgio decise di ritornare a Mogliano. Qui per due anni ha fatto parte della squadra di calcetto poi in questa stagione è in rosa con il Borgo Mogliano. E che succede all'11^ giornata di Seconda categoria girone G complice ...leggi
26/11/2019, La Redazione , Slider

Rigore, palo, tap-in e gol di Bracalente. Rabbia Palmense. VIDEO

  // MARINA PALMENSE. Reduce dal pareggio interno nel derby contro il Monturano Campiglione, mastica amaro la dirigenza della Palmense che non riesce a capacitarsi non tanto del risultato, probabilmente giusto, ma di come lo stesso sia maturato. Oggetto del contendere la rete del pareggio del Monturano Campiglione siglata da Bracalante che, dopo aver calciato il calcio di rigore sul palo, riprende la palla e la mette in rete. Un chiaro errore tecnico che avrebbe dovuto indurre l'arbitro ad assegnare un calcio di punizione indiretto, a favore dei padronoi di casa, e non a convalidare la rete come invece è avvenuto. Una svista clamorosa che sommata a quelle già subite nelle settimane precedenti, vedi ad esempio Civitanova, sta mettendo in difficoltà una...leggi
25/11/2019, La Redazione , Slider

Riccardo Ruggeri, che giornata. A 18 anni para due rigori!

Fino all'anno scorso guardava i suoi compagni dagli spalti, nell'ultima partita è stato protagonista assoluto parando due calci di rigore. Riccardo Ruggeri (foto), 18 anni, studente al quinto anno di Liceo Scientifico e con un futuro da ingegnere ("Il prossimo anno farò l'Università a Bologna...", confida), nella partita tra Villa Ceccolini e Muraglia (terminata 1-1, vedi il campionato di Seconda categoria B) ha sbalordito tutti sfoderando una prestazione indimenticabile. Lui residente proprio a Villa Ceccolini (frazione di Pesaro), ha iniziato a giocare a calcio a 10 anni alla Vis Pesaro ma ha smesso quasi subito prendendosi un anno sabbatico cambiando anche sport e provando il beach tennis. A 13 anni ha ricominciato a Montelabbate e qui ha giocato fino all'anno scors...leggi
25/11/2019, La Redazione , Slider

Filippo Buriani, chiamatelo portiere saracinesca!

Con 5 reti al passivo dopo 11 giornate di campionato il Monserra vanta la difesa meno perforata dei quattro gironi di Prima categoria. Uno dei principali artefici di questo primato, che fra i dilettanti Marche ha un solo eguale (l’Elfa Tolentino, che però ha in sospeso la partita con la Belfortese) è Filippo Buriani (foto, vedi scheda), portiere della squadra di Serra Dè Conti.“Sto molto bene fisicamente, mi alleno con regolarità e intensità – dice Buriani – il merito è del sottoscritto e della squadra, cinquanta e cinquanta. Non ho mai seguito la classifica dei gol presi, però mi piace questa cosa. Il nostro preparatore dei portieri, Tiziano Badiali, fra i dilettanti è uno dei migliori. E’ anche merito s...leggi
25/11/2019, Andrea Cesca, Slider

<< precedente      successiva >>