A Senigallia la Serie D piace (ma non subito): "Serve più tempo..."
SENIGALLIA. Il dibattito di questi giorni è il seguente: ma quanto conviene andare in Serie D? E soprattutto: quante piazze sono in grado di reggere i conti economici e logistici di una quarta serie? Nell'Eccellenza attuale non molte. Se la capolista Atletico Gallo per bocca del suo Ds Ettore Mariotti non ha intenzione di svenarsi per raggiungere la mitica D ("Non è nei programmi"), formazioni in grado di reggere botta sono Castelfidardo, Fabriano Cerreto, Forsempronese e Grottammare (che già l'hanno fatta anche se in situazioni diverse), Porto d'Ascoli (sfiorata tre stagioni fa contro il Classe), Anconitana e Vigor Senigallia, pur con dei distinguo. Se l'Anconitana ha tutto (mezzi, risorse, impianto, pubblico), per la Vigor Senigallia è l'obiettivo finale di un...leggi17/12/2019, La Redazione , Slider
"Sì, il mio Atletico Ascoli è proprio forte". Intervista a Filippini
ASCOLI PICENO. La settima vittoria consecutiva in campionato consegna all’Atletico Ascoli il titolo di campione di inverno con una giornata di anticipo. La squadra allenata da Stefano Filippini (foto), unica formazione imbattuta dopo 14 giornate nel girone B di Promozione, vanta il migliore attacco ma anche la migliore difesa (vedi le statistiche). “Lavoriamo seriamente durante tutta la settimana – afferma mister Filippini – devo ammettere che ho una squadra forte, i risultati vengono perché i giocatori ti fanno vincere le partite. Stiamo facendo un cammino incredibile. Nonostante undici vittorie, tre pareggi e nessuna sconfitta però abbiamo solo quattro punti di vantaggio sulla seconda in classifica, che sono pochi per tutto quello che abbiamo fatto. ...leggi16/12/2019, Andrea Cesca, Slider
"Atletico Gallo campione d'inverno ma la D non è nei nostri programmi"
GALLO DI PETRIANO. In Eccellenza manca una partita per chiudere il girone di andata ma il +4 in classifica sulle avversarie dà la matematica certezza (vedi la classifica di Eccellenza): l'Atletico Gallo è campione d'inverno! "Se ce lo avessero detto all'inizio del campionato nessuno di noi ci avrebbe mai creduto - ci racconta il direttore sportivo Ettore Mariotti (foto) - eppure è così, ma dobbiamo e vogliamo essere onesti e ammettere che viviamo questo momento con assoluta serenità. Siamo una piccola realtà e quindi siamo prima di tutto realisti - precisa Mariotti - sappiamo che questo primato potrebbe non durare, siamo corti come rosa... Ovvio, ora siamo davanti e speriamo di rimanerci ma siamo consapevoli dei nostri limiti. Se con il primato i n...leggi16/12/2019, La Redazione , Slider
Perde 15 a 0 di proposito: il Roccafluvione sta con Patrizio
ROCCAFLUVIONE. Scende in campo per la 12esima giornata di Terza Categoria H e perde 15-0 di proposito. E' l'insolita protesta del Roccafluvione contro la squalifica e il Daspo fino al 31 dicembre 2023 inflitte al proprio calciatore Patrizio Di Buò, accusato di aver aggredito l'arbitro nella gara contro la Rotellese. Durante l'incontro contro il Croce di Casale i giocatori del Roccafluvione sono rimasti fermi continuando a subire gol dagli avversari, fino al fischio finale con il risultato finale di 0-15. Vicino al campo uno striscione con scritto "Diffamare è reato: difendersi un diritto, giocare un ricordo", un chiaro messaggio lanciato dalla società agli organi federali e alle istituzioni per far capire la totale inesattezza di quanto scritto nel referto dall'arbitro...leggi14/12/2019, La Redazione , Slider
Tribuna... scoperta per la 'prima' di un derby di serie D
La prima volta in Serie D per il derby fermano Porto Sant’Elpidio - Montegiorgio si giocherà dunque in provincia di Macerata, precisamente al comunale di Villa San Filippo a Monte San Giusto. Decisione ufficializzata nei giorni scorsi vista l’indisponibilità del "Ferranti" per i lavori di adeguamento (che dall’Amministrazione comunale confermano inizieranno nel mese di gennaio) e quelle praticamente impresentabili del "Montevidoni" di Sant’Elpidio a Mare, teatro della sfida degli elpidiensi con il Matelica. Torna dunque a Villa San Filippo a giocare la squadra elpidiense, come ci torna anche il Montegiorgio che lo scorso anno ha visto proprio quel campo ospitare le gare casalinghe in attesa del rinnovato "Tamburrini". Tutto a posto visto che ...leggi13/12/2019, La Redazione , Slider
Segnò al Cervia di Graziani, vuole la doppia cifra col Santa Caterina!
Il gol numero 170 per ora è rimandato. L’esordio di Antonio Galdo (foto, vedi scheda) con la maglia dell’U.S.A. Santa Caterina è stato comunque positivo. Nello scontro al vertice del campionato di Seconda categoria girone G con il Montottone la squadra di Ismaele Concetti (unica squadra imbattuta del girone) si impone per 2 a 0 è guadagna nuovamente la vetta della classifica a scapito degli avversari, nelle cui file ha fatto il proprio esordio Cristian Pazzi.“Speriamo di chiudere l’anno in testa alla classifica – dice Galdo, che ha servito l’assist per il gol dell’1 a 0 di Monterotti, poi è uscito per una botta al ginocchio – Quella con il Montottone è stata davvero una bella partita, anche loro si gio...leggi12/12/2019, Andrea Cesca, Slider
COPPA ITALIA D. Tolentino in semifinale. "Vittoria dedicata a Paolo!"
Pineto - Tolentino 1-1 (5-6 dopo calci di rigore)Il Tolentino è tra le prime quattro squadre della Coppa Italia di Serie D. I cremisi trionfano ai calci di rigore contro il Pineto ed accedono in semifinale. La gara ai tempi regolamentari era terminata sull'1-1. Il vantaggio degli abruzzesi è firmato ad inizio ripresa da Marianeschi con un imparabile destro finito sotto l'incrocio dei pali. Il pareggio a pochi minuti dal 90' con Di Domenicantonio bravo a rubare palla e a battere Shiba con un pallonetto strepitoso. Ai rigori gli abruzzesi sbagliano con Pepe che colpisce il palo, decisivo l'ultimo tiro dal dischetto di Matteo Minnozzi che consegna al Tolentino la storica qualificazione. Prossimo avversario in semifinale saranno i brindisini del Fasano che hanno incredibilmente s...leggi11/12/2019, La Redazione , Slider
Dezi: "La San Marco è viva più che mai e resterà in Eccellenza!"
SERVIGLIANO. E' un presidente Domenico Dezi (foto) tutto sommato abbastanza rinfrancato quello che incontriamo nella sua città per parlare di questo campionato di Eccellenza. I 10 punti conquistati nelle ultime 6 gare, pur non tirando completamente fuori la San Marco Lorese dalla lotta per la salvezza, permettono di guardare al futuro con maggiori certezze e confermano che la sua squadra ha tutte le carte in regola per competere fino in fondo con le rivali, provando a confermarsi nella massima categoria dilettantistica regionale.
Allora presidente partiamo dalla fine, nell'ultimo periodo sono circolate tante voci sulla sua squadra, rinforzate dalla partenza di un paio di elementi importanti, cosa può dirci in merito?“Si sono giunte anche a me alcune cose e voglio appro...leggi10/12/2019, La Redazione , Slider
Che sforbiciata: la perla di Andrea Massetti per il Matelica. VIDEO!
//
MATELICA. Timbrare il rientro in campo dopo due giornate di squalifica scontate con una rovesciata da cineteca, non è roba da tutti. Questa però la domenica speciale di Andrea Massetti, classe 1996, centrocampista offensivo del Matelica che si regala la copertina nel 4-0 con cui la sua squadra si impone sulla Vastese in uno dei big match di giornata. A dire il vero è il secondo poker consecutivo senza subire reti per la squadra di Colavitto dopo il 4-0 esterno in casa del Porto Sant’Elpidio e prima ancora la vittoria di misura sul Tolentino. Ma negli ultimi due successi Massetti non c’era, a causa delle due giornate di squalifica rimediate negli ultimi minuti a Pineto. Tanta rabbia in corpo per lui che entra in campo contro la Vastese...leggi09/12/2019, La Redazione , Slider
Cuore FC Vigor Senigallia: rose per i 6 angeli di Corinaldo
SENIGALLIA. La terza vittoria di fila dell'FC Vigor Senigallia (2-0 sul Valdichienti, leggi la cronaca) dedicata agli angeli di Corinaldo, sei vite spezzate nel dramma della discoteca avvenuta il 7 dicembre del 2018. Prima della partita, capitan Vitali e i suoi compagni si sono diretti sotto gli striscioni che riportavano i nomi delle sei vittime della tragedia di Corinaldo. A un anno da quel giorno tristissimo, i rossoblu hanno appoggiato a terra alcune rose in loro ricordo. Attimi davvero emozionanti con i 700 dello stadio "Bianchelli" tutti in piedi con gli occhi gonfi di lacrime, specie per coloro che conoscevano bene i sei angeli: Emma, Benedetta, Asia, Eleonora, Daniele e Mattia....leggi09/12/2019, La Redazione , Slider
<< precedente successiva >>
