Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Slider


<< precedente      successiva >>   

Union Picena olè! In bacheca la Coppa Marche 3 di Macerata

Nel video: le reti di Bugiolacchi e Canesin e la premiazione finale   // La Union Picena (vedi la rosa della squadra) si aggiudica la Coppa Marche di Terza categoria per la provincia di Macerata (vedi le altre finali provinciali di Coppa Marche 3). La squadra di Potenza Picena, nella finale contro il Santa Maria Apparente disputata oggi a Macerata, vince 2-0 e mette in bacheca il primo trofeo della sua recente storia. I gol tutti nel secodo tempo: al 15'st punizione magistrale di Carlo Bugiolacchi, il raddoppio intorno alla mezz'ora con il rigore di Filippo Canesin. Dopo i festeggiamenti testa al campionato (girone E), la Union Picena è vicecapolista (vedi la classifica) un punto dietro al Real Molino.    ...leggi
28/12/2019, La Redazione , Slider

Lieto fine per il caso-Miramontes: "All'Osimana con orgoglio"

E' stato al centro del calciomercato di questo fine 2019: scaricato dalla Civitanovese, costretto a dire no all'Atletico Ascoli, corteggiato e infine tesserato dall'Osimana che in Promozione A punta a disputare un girone di ritorno a mille. Matias Martin Miramontes (foto), classe 1981, vanta trascorsi in serie B e C con Venezia, Ancona, Cremonese, Triestina e Frosinone. "Vengo in un'altra piazza blasonata, decisa a tornare nei palcoscenici che le competono - ha detto Miramontes al Corriere Adriatico - il girone d'andata è stato al di sotto delle aspettative, con la vetta distante dieci punti, ma sono convinto che questo organico ha le carte in regola per risalire". Il calciatore argentino lunedì ha svolto il primo allenamento con i nuovi compagni dopo la conclusione del rappo...leggi
27/12/2019, La Redazione , Slider

Cudini: "Notaresco stupefacente. Il ritorno? Sarà un altro torneo"

(di Andrea Cesca) - “Non mi aspettavo questa classifica al termine del girone di andata”. Mirko Cudini (foto), allenatore del Campobasso, originario di Sant’Elpidio a Mare, parla del campionato di Serie D (girone F) al termine del girone di andata. “Nessuno si aspettava un percorso così netto da parte della capolista San Nicolò Notaresco – spiega Cudini – è un torneo livellato, con molte squadre che all’inizio del campionato potevano contendersi la vittoria finale. Il cammino del Notaresco (allenato da Roberto Vagnoni ndr) ha condizionato un po’ tutto il resto”. Il Campobasso dopo un inizio difficile si è ripreso ed è entrato in zona playoff. “Noi siamo una della tante squadre attrezzate per far...leggi
27/12/2019, Andrea Cesca, Slider

Verdolini fa tripletta: "Reti ed esperienza per l'Appignanese"

APPIGNANO. Le sue qualità tecniche non sono mai state in discussione, anzi sono sempre state il suo punto di forza, ma se ora si mette anche a far gol diventa davvero un giocatore straordinario. Parliamo di Jacopo Verdolini (foto) che approdato da pochi giorni all’Appignanese, nel girone E di Seconda categoria, ha risolto la gara di campionato in casa della Vigor Montecosaro con una splendida tripletta. Quella di sabato è una novità assoluta per te, è così?“Effettivamente si, è la prima volta che mi capita di realizzare 3 reti in una sola gara, una doppietta l’avevo fatta un paio di anni fa con la maglia del Montemilone Pollenza, ma triplette mai. Speriamo che sia di buon auspicio per il prosieguo della stagione”. Vuoi racco...leggi
23/12/2019, La Redazione , Slider

Pierandrei e il tris all'Anconitana: "L'emozione più grande vissuta"

MARINA DI MONTEMARCIANO. Ne aveva fatti cinque finora in campionato ma, per raggiungere quota 8, ha deciso di impegarci appena 90 minuti, senza dubbio i più affascinanti della stagione, al "Del Conero". Giornata indimenticabile quella di ieri per il Marina che, da buon da Davide contro Golia, si è tolta una grandissima soddisfazione. Lo è anche per l’assoluto protagonista di giornata Riccardo Pierandrei (foto), classe 1996, autore di una tripletta storica. Una vita nella Jesina con un passaggio alla Spal qualche stagione fa, Pierandrei in estate ha accettato la proposta della squadra di Montemarciano scendendo in Eccellenza: ieri una giornata in copertina, meritatissima. Riccardo, forse era impossibile anche immaginarla una gara simile. D’accordo?“E&...leggi
23/12/2019, La Redazione , Slider

Spagna: "Una tripletta per la mia famiglia e per un Loreto da playoff"

LORETO. Il giorno dopo la grande vittoria, successo del Loreto sulla Maceratese e tripletta decisiva, abbiamo il pacere di intercettare Stefano Spagna (foto), mentre con la famiglia sta raggiungendo la sua Lecce, per trascorrere qualche giorno con i suoi parenti e ricaricare le batterie in vista di un girone di ritorno che si annuncia molto impegnativo. “Una soddisfazione enorme, anche perchè venivamo da una settimana molto difficile – ci dice il bomber pugliese – innanzitutto le difficoltà per trovare il campo dove disputare la partita, a queste sommiamo l'infortunio di Michele Garbuglia che aveva complicato notevolemente l'avvicinamento alla gara. Sapevamo che per vincere dovevamo fare la partita perfetta, non sbagliare quasi nulla, essere concentrati per...leggi
23/12/2019, La Redazione , Slider

"A Montelupone mi sento a casa". Gentin Agushi è tornato: doppietta!

Dopo un anno e mezzo Gentin Agushi (foto) scende nuovamente in campo e lascia subito il segno. Il talentuoso giocatore kosovaro, tornato qualche settimana fa alla Monteluponese (Seconda categoria girone E) mette a segno la doppietta (calcio di punizione e semirovesciata) che decide la partita con lo United Civitanova.“L’anno scorso, visti gli impegni familiari ed il lavoro a tempo pieno, avevo deciso di prendere una pausa – racconta Agushi, 40 anni da compiere il prossimo marzo e qualche esperienza anche da allenatore – ho dato più spazio alla collaborazione con la Zuka Soccer Sport e la nazionale del Kosovo”. “Avevo ancora voglia di giocare, mi ha chiamato la Monteluponese, dove avevo passato quattro anni bellissimi – continua – non ...leggi
18/12/2019, Andrea Cesca, Slider

Il sogno di Riccardo Taormina: "Arrivare a 200 gol con il Palombina"

FALCONARA MARITTIMA. Si scrive Riccardo Taormina (foto, vedi scheda), si legge Palombina Vecchia. Undici stagioni con la casacca della prima squadra, 135 reti segnati in carriera finora tra campionato e Coppa, e un sogno: "Arrivare a 200 gol sempre con la maglia del Palombina". Taormina, attaccante classe 1991, sabato nella sfida vinta per 5-0 a Monsano ha realizzato una tripletta, la terza in carriera con il Palombina lui che l'anno scorso realizzò addirittura un poker e sempre al Monsano (6-2 il finale). "E' la prima tripletta di questa stagione e la dedico alla mia famiglia, alle persone che mi stanno vicino, ai miei compagni e al mister - sottolinea - ci alleniamo tre/quattro volte a settimana, siamo un gruppo molto unito, una famiglia più che una squadra". Taormina, 10 g...leggi
18/12/2019, La Redazione , Slider

Aveva smesso, torna e segna: Ranieri Pirro stoico!

E' tornato al gol lui che di gol si è sempre cibato, anche in categorie importanti come la C1 ai tempi della Fermana nel triennio 2003-2006. Originario della Campania, vive nel Fermano (a Rapagnano) e si è rimesso in gioco in Seconda categoria (girone F) con la Pennese, segnando sabato scorso il primo gol dopo un periodo non certo fortunato. Ranieri Pirro (foto, vedi scheda), 36 anni, ha avuto una carriera condizionata da troppi infortuni al punto che aveva di fatto lasciato per sempre il calcio giocato. "Vero, avevo smesso - ci racconta Pirro, ex Turris, Juve Stabia, Ischia Isolaverde, Sangiustese, Fossombrone e Venezia tanto per citare alcune sue ex squadre - un po' per la rottura del crociato e un po' perché sapevo che era difficile combinare il calcio con il lavoro...leggi
17/12/2019, La Redazione , Slider

In casa nessuna vittoria e nessuna sconfitta: solo pareggi e sfortuna!

Nessuna vittoria, nessuna sconfitta. Solo pareggi, ben 7, per il Serrana (Seconda categoria girone D) nelle partite giocate in casa dopo il girone di andata. Se non è un record, poco ci manca. Le uniche due vittorie la squadra di Serra San Quirico (AN) le ha ottenute in trasferta.“Facciamo un po’ di fatica ad andare in gol, siamo poco precisi sotto porta – spiega l’allenatore Dino Brocanelli – la stessa cosa succede ai nostri avversari quando giochiamo in casa. E’ strano, anche perché abbiamo un campo piccolino, di solito le gare sono ricche di reti. Mettiamoci un po’ di sfortuna, nell’ultima partita abbiamo colpito due traverse (e sbagliato un calcio di rigore ndr)”.Il mal di pareggi sta condizionando la stagione dei ross...leggi
17/12/2019, Andrea Cesca, Slider

<< precedente      successiva >>