Urbino vola in vetta. Lucarini: "Ottimo avvio ma dobbiamo crescere!"
URBINO. Reduce da un rotondo successo in campionato contro il Camerano, aggancia la vetta della classifica in Promozione (girone A) l'Urbino 1921, che si candida a recitare un ruolo da protagonista nel corso della stagione. Abbiamo provato a fare un punto sulla prima parte del torneo, in compagnia di Marco Lucarini (foto), direttore sportivo dei ducali.
“Stiamo raccogliendo i frutti di un progetto nel quale crediamo fermamente – ci dice il diesse - stiamo lavorando bene e, pur consapevoli che nel calcio tutto sia sempre possibile, non siamo completamente sorpresi da questo approccio, diciamo che ci speravamo ma ovviamente non ne eravamo certi. In estate abbiamo operato degli aggiustamenti abbastanza mirati, pochi ma tutti ben ponderati e con un Cazzola che si conferma un ...leggi28/10/2019, La Redazione , Slider
Tris con Montefano e Juve Club, il cambio dell'ora fa bene a Roccetti
Minuto 65’ della partita fra Telusiano e Juventus Club Tolentino (Seconda categoria girone F). Il risultato non si sblocca e l’allenatore degli ospiti, Mauro Corvatta, decide di gettare nella mischia Leonardo Roccetti (foto, vedi scheda personale). In poco meno di mezzora l’attaccante mette a segno una tripletta che fissa il risultato sul 3 a 1 per la propria squadra.Avrà avuto tanta rabbia in corpo Roccetti. “Non ero arrabbiato – replica Roccetti - credo che il mister stia facendo un ottimo lavoro, abbiamo una rosa molto lunga, di livello. In base alle esigenze della partita si sceglie. Contro il Telusiano serviva un certo tipo di assetto e sono rimasto fuori. Altre volte, nelle partite contro Pennese ed Esanatoglia, quelli che sono entrati dalla panch...leggi28/10/2019, Andrea Cesca, Slider
Il bomber del campionato è un difensore. Chiedere di Andrea Capriotti
SANT'ELPIDIO A MARE. Non solo è il capocannoniere della sua squadra, ma lo è anche del campionato e sta davanti a bomber di professione come Matteo Panti, Lorenzo Tomassini e Roberto Diomede (suo compagno di squadra). Lui sta già a 8 gol fatti, gli altri da 5 in giù (vedi la classifica marcatori di Seconda categoria E). Sapete qual è il suo ruolo? Difensore centrale. Andrea Capriotti (foto, vedi scheda) è la nuova risorsa realizzativa di mister Alessio Zancocchia, da quest'anno alla guida della prima squadra della Vigor Sant'Elpidio. "Ho giocato anche davanti la difesa - svela Capriotti - diciamo che fino a questo momento sono stato bravo a sfruttare i calci da fermo". In effetti è così: degli 8 gol fatti, 4 li ha segnati di test...leggi28/10/2019, La Redazione , Slider
Prima squadra d'Italia di rifugiati e asilanti iscritta alla FIGC!
FERMO. Punta sul sociale e sull'integrazione, ma punta anche a fare bene in campionato. La Save The Youths M.Pacini è una squadra composta da rifugiati, asilanti, volontari della Fattoria Sociale Montepacini e dello Sprar nata nel luglio 2018 e quest'anno iscritta al campionato di Terza categoria G (VEDI IL CAMPIONATO) dove si sta comportando più che bene. Dopo il positivo esordio nella stagione scorsa sempre in Terza categoria, in questa annata la compagine ha un anno di esperienza in più alle spalle e un notevole consolidamento del gioco di squadra. La Save The Youths M.Pacini rappresenta la prima esperienza in Italia con prevalenza di rifugiati e asilanti regolarmente iscritta ad un campionato della FIGC. Quest'anno nutre qualche ambizione e qualche speranza in pi&u...leggi25/10/2019, La Redazione , Slider
"Fare il Ds a Macerata era il mio sogno: ora vinciamo il campionato"
MACERATA. “Fare il Direttore Sportivo della Maceratese era il mio sogno. Adesso che si è avverato, punto a vincere il campionato”. Jonathan Proculo (foto) non nasconde le ambizioni della Maceratese. “Secondo me dobbiamo fare attenzione solamente all’Atletico Ascoli – spiega Proculo a IGsport47 – Monturano Campiglione e Civitanovese sono nuvole passeggere. Domenica prossima affrontiamo all’Helvia Recina la squadra allenata da Stefano Filippini, davvero forte, spero che arrivi il primo gol su azione di Chornopyschuk, un ragazzo straordinario, che si allena bene e si mette sempre a disposizione della squadra”.Il pubblico dell’Helvia Recina sta rispondendo bene quest’anno. “Macerata è una piazza molto importante, m...leggi23/10/2019, Andrea Cesca, Slider
Sette gol in 4 partite: Simone Bracci ora sa come si fa
Sette gol in quattro partite. Simone Bracci (foto) non si ferma più. Dopo essere rimasto a digiuno nelle prime due giornate di campionato l’attaccante del Mondolfo si è scatenato contro Cantiano (2), Filottranese (2), Olimpia Marzocca e Barbara (2).
“Sono molto contento – dice Bracci al Corriere Adriatico – perché l’anno scorso, al primo anno al Mondolfo, ho avuto bisogno di tempo per ambientarmi e quest’anno ci tenevo a fare meglio”.
Il record personale di Simone Bracci è di 11 reti, tre anni fa con la maglia del Real Metauro. “Non sono alto, ma sono rapido e veloce – si descrive così l’attaccante, che si ispira a Mertens del Napoli – soprattutto di destro e di testa non sono uno special...leggi23/10/2019, Andrea Cesca, Slider
Spitoni: "Nessuna squadra prenderà il largo in questa Eccellenza"
A luglio prese la decisione: "Voglio rimettermi in discussione perchè sento di poter fare ancora bene". E a 35 anni, dopo una parentesi in Seconda categoria alla Folgore Castelraimondo, disse sì al Sassoferrato Genga in Eccellenza,Filippo Spitoni, portiere che in carriera vanta presenze tra i professionisti con Vis Pesaro, Bellaria e Pavia, domenica ha visto il suo Sassoferrato Genga cogliere la prima vittoria in campionato sul campo della FC Vigor Senigallia."Siamo una squadra che può vincere e perdere con tutti, dipende dall'atteggiamento dall'unione e dalla volontà - le parole di Spitoni al Corriere Adriatico - e giochiamo in un campionato bello ed equilibrato. Non credo che ci sarà una squadra che prenderà il largo, così come non ci sar&...leggi22/10/2019, La Redazione , Slider
C'è una punizione: tiro, gol. Il n° 1 Loris Emiliani sa anche segnare!
Allo "Spivach" di Cingoli si giocano le battute finali della partita tra San Francesco e Largo Europa (Seconda categoria girone D, VEDI IL CAMPIONATO). I padroni di casa sono sotto di un gol, incassato pochi istanti prima. I padroni di casa si riversano in attacco alla ricerca del sospirato pareggio. L’arbitro assegna un calcio di punizione alla San Francesco dai 25 metri, un po’ a sorpresa si fa avanti il numero 1 locale Loris Emiliani (foto): il tiro del portiere passa in mezzo alla barriera e complice una leggera deviazione da parte di un avversario termina in fondo al sacco. E’ il gol dell’1-1, il primo in carriera per Loris Emiliani, falegname 29enne di Grottaccia (Cingoli).
“Eravamo andati sotto di un gol immeritatamente a cinque minuti dalla fine su az...leggi21/10/2019, Andrea Cesca, Slider
Papà e mister: doppio magic moment per Simone Pazzaglia
Cosa chiedere ad un allenatore di calcio che allo stesso tempo è anche un tenero papà? Ci proviamo: stare in testa alla classifica e festeggiare la maggiore età della propria figlia? Detto, fatto. Simone Pazzaglia (foto) ha assaporato entrambe le sensazioni: la sua Urbania svetta in Eccellenza, sua figlia ha festeggiato 18 anni ("Mi hai reso un babbo super fortunato, il tempo passa veloce e siamo arrivati già a 18. Buon compleanno figlia mia bella", ha scritto il mister su Facebook). Dopo sei turni del massimo torneo regionale le big stanno dietro (Anconitana, Castelfidardo, Senigallia) lassù vola la piccola Urbania con il miglior attacco del campionato, insieme al Porto d'Ascoli, sbancato a domicilio domenica. "Siamo ovviamente contenti del momento posit...leggi21/10/2019, La Redazione , Slider
Arian e Giacomo Vrioni, quando il gol è un vizio di famiglia...
Il gol è un vizio di famiglia a casa Vrioni. Arian (foto a sinistra), attaccante del Fabiani Matelica, continua a fare gol nonostante i 38 anni compiuti (sua è la rete del 3 a 0 con il Mancini Ruggero Pioraco). Giacomo (foto centrale), 21 anni festeggiati da poco, gioca centravanti con il Cittadella in Serie B, oltre che con la nazionale albanese. Zio e nipote con la stessa vocazione.“Giacomo è il figlio di mio fratello – spiega Arian Vrioni – quando era più piccolo qualche consiglio gliel’ho dato. Facevo vedere sempre una videocassetta di Ronaldo il Fenomeno, l’ho fatto innamorare dell’Inter, l’ha anche dichiarato in una recente intervista a La Gazzetta dello Sport. Ora credo che ho poco da insegnare a mio nipote”...leggi21/10/2019, Andrea Cesca, Slider
<< precedente successiva >>
