Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Slider


<< precedente      successiva >>   

In campo dopo tre anni e fa pure il mister: Fugante-gol ed è Victoria!

A distanza di tre anni Simone Fugante (foto) torna a giocare una partita da titolare. E come ai bei tempi trova il gol, decisivo ai fini del risultato. Il Victoria Strada batte per 2 a 1 l’Accademia Calcio Montefano (Seconda categoria girone D, vedi il campionato), i tre punti consentono alla squadra di Villa Strada di Cingoli di muovere la classifica e a scansare i primi timidi malumori che serpeggiavano nell’ambiente. “Tre anni fa ho lasciato il calcio giocato – racconta Simone Fugante, allenatore del Victoria Strada – Dopo di che ho allenato la formazione Juniores della San Francesco Cingoli e per un anno sono rimasto senza fare niente in ambito calcistico. L’anno scorso mi ha chiamato il Victoria Strada per fare l’allenatore, mi sono tesserato...leggi
23/09/2019, Andrea Cesca, Slider

Simone Mercorelli para un rigore e blinda la porta del Montegiorgio!

MONTEGIORGIO. Il gol del pareggio realizzato da un classe 2000 come Armin Nasic e un giovane numero uno che ipnotizza bomber Fioretti dagli undici metri. Buon punto del Montegiorgio in casa del Real Giulianova, firmato dalla prodezza di Simone Mercorelli, classe 2001, che diventa protagonista bloccando la conclusione dagli undici metri dell’esperto attaccante giallorosso. Diciotto anni e sempre schierato titolare finora da Gabriele Baldassarri in questo avvio di stagione rossoblu, ma Simone (prodotto del settore giovanile dell’Ascoli, nella scorsa stagione esperienza sempre in D ma al Castelfidardo) resta con i piedi ben saldi a terra: “Il rigore è solo un evento della gara, andato a mio favore ma soprattutto a favore della squadra e questa è la cosa pi&ugr...leggi
23/09/2019, La Redazione , Slider

Massucci fa poker: "Bene i gol ma conta di più l'Elfa"

TOLENTINO. Nell'Elfa Tolentino che viaggia a punteggio pieno nel girone F di Seconda categoria, spicca lo score di Riccardo Massucci (foto), autore sabato scorso del poker decisivo, con il quale la squadra di mister Eleuteri ha espugnato il terreno della Palombese. Non nuovo a questo tipo di marcature, abbiamo avuto il piacere di sentire al telefono il bomber sarnanese. “Ovviamente una grande soddisfazione, in particolare per la squadra che ha ottenuto una vittoria importante – ci dice l'attaccante - ma anche per me che ci tengo a far bene in questa nuova avventura. Mi era già capitato di fare tanti gol in una sola partita e devo dire che è sempre una sensazione speciale, sono quelle giornate nelle quali ti senti proprio ispirato e la palla ti scorre tra i piedi ...leggi
23/09/2019, La Redazione , Slider

Stile Senigagliesi: "Meritavamo di perdere. E bravo Mengo"

Un allenatore si giudica da certi particolari (De Gregori docet)... e a uno come Stefano Senigagliesi (foto) non manca di certo l'onestà intellettuale. In Sangiustese - Porto Sant'Elpidio (terminata 1-1) il migliore in campo è il portiere Chiodini e il tecnico dei calzaturieri in sala stampa ammette ampiamente che il pari è immeritato: "Meritavamo di perdere – sottolinea in tutta sincerità – ma, si sa, il calcio toglie, il calcio dà. Oggi ci ha ridato con gli interessi quanto ci era stato negato a Pineto nel finale. Oggi eravamo impacciati, impantanati, insicuri contro un avversario fresco, lucido e pimpante. Una squadra ben allenata (il tecnico è Mengo, ndr) e con elementi dotati di grande tecnica e personalità. Questo è ...leggi
22/09/2019, La Redazione , Slider

Tra vino e calcio, Terre del Lacrima la nuova sfida di mister Lattanzi

A Castelleone di Suasa non l'hanno fatto sindaco per un niente. A giugno scorso, quando è scoccata l'ora dell'addio dopo tre storiche stagioni culminate con il doppio salto dalla Terza alla Prima categoria, la società gli ha dedicato un commiato da libro Cuore. Ecco alcuni spunti della missiva: "Caro mister, la tua impronta rimarrà indelebile e ben riconoscibile per sempre nei tratti biancazzurri, lasci in eredità il vero significato di serietà, di correttezza e tanta concretezza. Non finiremo mai di ringraziarti per quel tocco di professionalità che hai saputo dare anche alle piccole cose perché in fondo sognare non costa davvero nulla. Ci hai insegnato a credere sempre nei nostri sogni e nei nostri ideali". E via così. Al punto che ...leggi
19/09/2019, La Redazione , Slider

Il portiere-goleador Luca Fiorelli non perde il vizio: "E sono 11..."

Ha ricominciato dove aveva lasciato: parando sì, ma anche segnando. Luca Fiorelli (foto), classe 1986, portiere dell’Urbino, inizia la sua stagione 2019-2020 realizzando il gol su calcio di rigore contro l’Osimana (finale 2-1 per l'Urbino). "Con sabato fanno 11 – ha detto a Il Resto del Carlino – il più importante è quello del 2-0 dell’anno scorso (3-2 il finale) a Mercatello, vittoria che ci diete la Promozione". E’ partito forte l’Urbino: "Sì, si è creato un bel gruppo nonostante le partenze estive, la società ha preso un bel giocatore come Cazzola, ci darà una bella mano, devo ringraziare i compagnia che mi permettono di calciare i rigori perché io dovrei pensare a parare. Il nostro o...leggi
18/09/2019, La Redazione , Slider

Dalla Serie A della Romania al Lunano, la storia di Gabriel Bosoi

Ha segnato il gol del pareggio per 3-3 in casa del Santa Veneranda, ma la storia di Gabriel Bosoi (foto), giocatore classe 1987 della Romania in forza al Lunano (Prima categoria A), merita attenzione. Gabriel è arrivato in Italia tre mesi fa. La sua storia calcistica inizia a 14 anni nel paese natio, poi il trasferimento in una squadra di Serie C dove a poco più di 16 anni gioca la prima partita ufficiale. Dopo due anni ecco un altro transfert, stavolta in Serie B, dove resta per sette stagioni, diventa capitano e segna, da terzino di fascia, 21 gol. Poi la chiamata della Serie A nella squadra Poli Iasi dove gioca per altri sette anni (con 3 gol). "Alla fine del contratto - ci racconta - mi è stato proposto un altro anno contratto sempre in Serie A ma non l'ho rinnovat...leggi
18/09/2019, La Redazione , Slider

Brusi di nuovo in vetta dopo 25 anni: "Recanatese forte come la mia"

RECANATI. La Recanatese si gode il primato solitario in classifica dopo tre turni di campionato. Non accedeva da 25 anni: esattamente dal 1994, quando alla settima giornata, vincendo in casa per 2-0 con il Penne, i leopardiani affiancarono il Nereto in cima alla graduatoria. Tra i protagonisti di quel prepotente avvio di stagione, poi chiusa all’ottavo posto, c’era anche Oscar Brusi (foto), attuale allenatore dei portieri della Recanatese. Di fatto è l’unico superstite insieme al responsabile tecnico Franco Cingolani, storico dirigente della Recanatese. «I ricordi sono molto belli, anche se è passato tanto tempo - evidenzia Oscar Brusi, origini piacentine, ora a Morrovalle, tornato alla Recanatese tre stagioni fa dopo le esperienze con Tolentino, San C...leggi
18/09/2019, La Redazione , Slider

Silvestre Capparuccia: "E' giunta anche per me l'ora di smettere"

Silvestre Vicente Capparuccia (foto) dice basta con il calcio giocato. A 39 anni compiuti, il difensore italo-argentino ha deciso di appendere gli scarpini al chiodo. “E’ arrivata anche per me l’ora di smettere – spiega - non mi sento più quello di prima, preferisco essere io a dire basta. Cercherò delle alternative, sempre nel mondo del calcio. Ho voglia di fare altre cose”. Una carriera lunghissima quella del difensore, 24 anni “una vita” dice lui. All’età di 15 anni gioca in prima squadra in Argentina nel Tiro Federal, la squadra della sua città. A 19 anni passa all’Olimpo di Bahía Blanca in Serie B. Quindi tutta la trafila tra B e C in Argentina fino al 2006 quando arriva in Italia. ...leggi
17/09/2019, Andrea Cesca, Slider

Mastronunzio da record: ha giocato in tutte le categorie!

È davvero l'uomo dei record Salvatore Mastronunzio (foto) che dopo essersi autoproclamato capocannoniere della storia dell'Ancona grazie alla stagione scorsa in biancorosso, domenica si è portato a casa un altro record. La Vipera ha infatti giocato in tutte le categorie dalla Serie A alla Prima Categoria e già questo basterebbe per passare agli annali. Mastronunzio ha però anche segnato in tutte le categorie, tranne in Serie A e D. Mancava l'Eccellenza all'appello, ma solo perché non ci aveva ancora giocato. Detto, fatto. Alla prima apparizione con la maglia del Montefano ecco la rete a sottolineare ancora una volta il suo peso in campo. (Fonte: Corriere Adriatico) ...leggi
17/09/2019, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>