Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Slider


<< precedente      successiva >>   

Sentite Canesin: "La mia tripletta dedicata a mia moglie e al Ds"

Ci sono nomi di giocatori che in fase di calciomercato corrono sulla bocca di tutti gli addetti ai lavori. Ti serve un attaccante vero? Prendi Filippo Canesin e vai sul sicuro. E se a 31 anni, dopo caterve di gol tra Cluentina, Helvia Recina, Moglianese e Filottranese, non può accettare categorie diciamo importanti è solo per motivi di lavoro, che lo costringono a fare anche turni di notte. In estate ha detto sì all'Union Picena, nuova società di Potenza Picena con ambizioni di vertice in Terza categoria (E), ai primi di settembre si è sposato, alla prima giornata non si è smentito calando una tripletta nella vittoria contro la Nuova Faleria (4-1). A chi dedica la tripletta? Sentite. "A mia moglie (Maria Chiara, ndr), ci siamo sposati da poco ed &e...leggi
03/10/2019, La Redazione , Slider

"Voglia, passione e gol". A 39 anni è sempre bomber Daniele Api

Diciannove reti l'anno scorso, doppietta nel 2-2 contro il Barbara (sua ex squadra), Daniele Api (foto), 39 anni, è una certezza per l'attacco di ogni squadra. E da due annate lo è per il Moie Vallesina. Ha una carriera ultra ventennale e non ha affatto voglia di smettere. "La voglia, la passione, l'emozione di vedere il pallone entrare in porta, ci sono sempre - ha raccontato in un'intervista al Corriere Adriatico - fino a quando provi quell'emozione devi andare avanti. Se non c'è più quella vuol dire che sei arrivato, devi smettere. E non è il mio caso". Api, in questi 20 anni di calcio come è cambiato il livello dei campionati?"Tecnicamente si è abbassato molto. O meglio, ci sono ancora buoni valori tecnici, ma ora sono privilegiati...leggi
02/10/2019, La Redazione , Slider

Al Tolentino è scoccata l'ora di Matteo Bucosse. "Ragazzo di talento"

TOLENTINO. E’ scoccata l’ora di Matteo Bucosse (foto) al Tolentino. Il portiere 16enne prelevato l’estate scorsa dal Montemilone Pollenza ha debuttato domenica scorsa in campionato al "Della Vittoria" in occasione della partita con il Vastogirardi. “Seguivamo Matteo – afferma il presidente del club cremisi Marco Romagnoli - ci siamo impegnati al fine di portarlo in cremisi consapevoli delle sue doti”.  Matteo Bucosse compirà 17 anni nelle prossime settimane. "Abbiamo illustrato a Matteo e alla sua famiglia il nostro progetto e li abbiamo convinti – racconta Romagnoli - la cosa che più mi ha fatto piacere è sentirlo soddisfatto per come si è trovato subito bene da noi. E' un ragazzo di indubbio talento, di gr...leggi
01/10/2019, Andrea Cesca, Slider

LA STORIA. Il calcio, l'abito talare: la conversione di Gionatha Pazzi

"Mi chiamo Gionatha Pazzi, sono di Fermo, ho 42 anni e da qualche giorno ho intrapreso un cammino di discernimento vocazionale al seminario di questa città. Forse vi chiederete: «Un po’ tardi, non credi, per una scelta del genere?». È possibile. Fatto sta che fino all’età di 31 anni non mi è mai passata per l’anticamera del cervello l’idea di poter un giorno divenire prete; poi a seguito di un pellegrinaggio a Medjugorje, questa prospettiva ha iniziato a prendere forma. Ero un calciatore di serie C, ho indossato diverse maglie di squadre del centro e del nord Italia. Il Signore è stato paziente con me". Questo scriveva l'anno scorso lo stesso Pazzi a La Voce delle Marche, organo d'informazione cattolico. Un anno dopo (s...leggi
01/10/2019, La Redazione , Slider

Mariotti: "Atletico Gallo primo a 9 punti? Tutto bene anche con 5..."

Lassù c'è l'Atletico Gallo, sotto le big Anconitana, Vigor Senigallia e Castelfidardo. Dopo tre giornate di Eccellenza ecco la classifica che non t'aspetti: Gallo a punteggio pieno con 9 punti, le altre che hanno riempito anche le caselle "pareggi" e "sconfitte". Ettore Mariotti (foto), da 15 anni direttore sportivo, non ha problemi di vertigini, ma guarda in faccia la realtà: "Vero, abbiamo 9 punti, ma ne potevamo avere anche 5 e andavano bene lo stesso". E spiega: "Contro Valdichienti e Castelfidardo siamo stati anche fortunati - sottolinea il ds - le due partite potevano finire anche in parità. Mentre contro il Fabriano Cerreto abbiamo meritato". Uno legge in formazione la presenza di ex giocatori professionisti come Ridolfi e Rizzato e pensa, chissà ...leggi
30/09/2019, La Redazione , Slider

Tre gol e 9 punti: Leonardo Zira fa volare il Monturano Campiglione!

MONTE URANO. Diciannove anni, 5 reti nella passata stagione in Eccellenza con il Porto Sant’Elpidio e una Serie D conquistata sul campo negli spareggi nazionali per Leonardo Zira (classe 2000), attaccante elpidiense che è però ripartito in questa stagione dalla Promozione con la maglia del Monturano Campiglione. Non cambiano però le abitudini: prime tre gare e 3 reti all’attivo per altrettanti successi dei biancoazzurri che guardano tutti dall’alto. Un avvio con i fiocchi. Leonardo Zira, dopo la scorsa annata in molti si aspettavano di vederti protagonista in Serie D. Invece è arrivata la Promozione: da dove nasce questa scelta? “E’ stata una scelta sofferta. Ero partito con i presupposti di fare bene li a Porto Sant’Elpidio...leggi
30/09/2019, La Redazione , Slider

Iazzetta sempre in gol: "Ho fatto la C, al Telusiano scelta di vita"

Una doppietta in Coppa Marche con la Veregra FC, una rete con la Palombese, una con la Vigor Macerata e un’altra con il San Ginesio. Ciro Iazzetta (foto) ci ha preso gusto. Il capitano del Telusiano (Seconda categoria girone F) è andato a segno (quasi) sempre da quando è iniziata la stagione ufficiale. Il gol da parte dell’ex Lega Pro è mancato solo nella partita di coppa, mercoledì scorso, contro il Montegranaro. “Il gol più bello? Quello contro la Vigor Macerata, anche se abbiamo perso. Segnare è sempre bello, i gol non sono mai banali. Mi era già capitato di andare a segno in diverse partite consecutive quando giocavo con la Sangiustese e il Valdichienti Ponte”.“Il vizio del gol ce l’ho sempre avuto &nd...leggi
30/09/2019, Andrea Cesca, Slider

"Un posto in Serie C per chi vince la Coppa Italia di D"

Una proposta concreta da un uomo di calcio che sa il fatto suo: "Serve dare un obiettivo forte, come un posto in Serie C, perché la Coppa Italia di D sia molto più attrattiva". Alessandro Cossu (foto), direttore generale della Sangiustese, dalle colonne de Il Resto del Carlino detta la ricetta per rivitalizzare una competizione che spesso ha scarso appeal per il pubblico e sovente viene utilizzata per impiegare solo quei giovani schierati di meno in campionato. "Ritengo che mettere in palio un posto in C – precisa Cossu – possa essere uno stimolo forte, specialmente per quelle realtà che hanno fatto sforzi per centrare quel traguardo. La Coppa è una competizione ideale solo per chi ha rose importanti, occorre quindi dare subito un obiettivo forte e p...leggi
27/09/2019, La Redazione , Slider

Vinicius Fernandes Cardoso: ecco un esempio di integrazione nel calcio

I fischi a Lukaku a Cagliari, i cori contro Dalbert in Atalanta - Fiorentina che hanno costretto l'arbitro Orsato a interrompere la gara per tre minuti, insomma, il razzismo è ancora presente negli stadi italiani? In questo periodo si parla molto di immigrazione, razzismo e accoglienza, inevitabilmente anche il mondo del calcio già da tempo è coinvolto.Valentina Triccoli per il blog di Paolino Giampaoli ha intervistato Vinicius Fernandes Cardoso (foto), 24 anni, ex giocatore di Anconitana, Biagio Nazzaro e Villa Musone attualmente in forza all’Amandola in Prima categoria D. Cosa pensi del calcio italiano? "Il calcio Italiano in realtà è molto diverso da quello brasiliano, qui ho notato che c’è molta più tecnica ed è ...leggi
24/09/2019, La Redazione , Slider

Fantuzi e l'Acquasanta: gol e primato per dimenticare il terremoto

ACQUASANTA TERME. E' ancora una comunità ferita quella di Acquasanta, i segni del terremoto del 2016 sono ancora ben visibili nel territorio comunale (all'impianto sportivo l'arbitro si cambia dentro ad un container), ma nel calcio ha saputo trovare dignità e voglia di riscatto. Due anni fa la squadra vinse il campionato di Terza categoria, l'anno scorso si è salvata bene in Seconda, è ripartito il settore giovanile, quest'anno dopo due giornate di campionato è in testa con 6 punti (vedi classifica Seconda categoria H). Protagonista con 5 reti in 180' è Fabio Fantuzi (foto), un nome che è una garanzia in termini di gol nel calcio ascolano. Classe 1984, di professione infermiere, Fantuzi è originario di Acquasanta Terme ma vive e lavor...leggi
24/09/2019, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>