Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Slider


<< precedente      successiva >>   

Super Canda: 4 gol e 3 dediche: famiglia, compagni e vicepresidente

ANCONA. I Portuali Ancona sbancano Polverigi (1-4) e irrompono nella zona playoff di Seconda categoria D. Mattatore di giornata Alexandru Canda (foto), attaccante rumeno classe 1993, autore di quattro reti. Canda è nato in Romania e calcisticamente è cresciuto nel club professionistico dello Jiul Petrosani (serie A romena), poi fallito dopo l'arresto del Presidente. E' lo stesso attaccante a raccontarci la sua storia: "Sono arrivato in Italia circa due anni fa, ad Ancona ho dei parenti e attualmente lavoro in un autolavaggio". Il poker realizzato resterà nella storia: "È la prima volta che mi capita di realizzare quattro gol in una partita e ho più di una dedica da fare: alla mia famiglia che è in Romania, ai miei compagni di squadra senza i qual...leggi
31/01/2017, La Redazione , Slider

Capriotti: "Una tripletta per l'Olimpia Spinetoli e... per la Samb!"

SPINETOLI. Vittoria determinante quella ottenuta sabato scorso dall'Olimpia Spinetoli contro una diretta concorrente in zona play off come la Vigor Folignano. Mattatorre dell'incontro con tre reti nell'ultimo quarto d'ora l'attaccante Stefano Capriotti (foto), arrivato in questa stagione alla corte di mister Fabio Poli. Una tripletta determinante, ce ne sono state altre nella tua carriera?“No sinceramente non era mai capitato, ma più che per i tre gol sono contento per i tre punti molto importanti, ottenuti contro una buona squadra. Due reti sono arrivate da deviazioni sotto misura, il gol più bello è stato probabilmente il secondo nato da una fuga in contropiede e palla piazzata all'angolino impossibile da raggiungere per il pur bravo portiere ospite&rdqu...leggi
30/01/2017, La Redazione , Slider

Smerilli taglia il traguardo delle 150 reti: "Orgoglioso del Piane MG"

PIANE DI MONTEGIORGIO. Nell'ultimo fine settimana ha tagliato un traguardo prestigioso uno dei calciatori più importanti che calcano i campi della Seconda categoria, perliamo di Alessandro Smerilli (foto) che contro l'Azzurra Mariner, ha siglato con la maglia del Piane MG la rete n° 150 della sua carriera. Una parabola calcistica molto importante che va dal professionismo alla Seconda categoria, proviamo a riassumerla.“Ho giocato tra i professionisti con la Fermana siglando 8 reti, le altre sono arrivate in Serie D con squadre come la Maceratese, Civitanovese, Centobuchi e Tolentino, ma ho fatto diversi gol anche in Eccellenza con le maglie di Senigallia e Montegranaro”. Poi è arrivarta la telefonata da Piane di Montegiorgio.“Sono arrivato qui tre an...leggi
30/01/2017, La Redazione , Slider

L'Avis Ripatransone ha deciso: panchina a Lorenzo Scarafoni!

RIPATRANSONE. Dopo le dimissioni di Walter Di Marco, il direttivo dell’Avis Ripatransone riunitosi nella giornata odierna ha deciso di affidare la panchina a Lorenzo Scarafoni (foto). Ascolano 51 anni, molto amato dai fans bianconeri, Scarafoni è stato per 7 anni uno dei punti di forza dell’Ascoli tra Serie A e Serie B. Complessivamente ha totalizzato 344 presenze tra i professionisti realizzando 79 reti, oltre quella dell’Ascoli ha vestito, tra le altre, anche le maglie di Cesena, Triestina, Pisa e Palermo. Fiore all’occhiello della sua carriera anche 11 convocazioni con la Nazionale Under 21 con la quale ha anche partecipato all’Europeo di categoria nel 1988. Da allenatore è stato per tre anni, nelle stagioni a Livorno e Bologna, il vice di Car...leggi
29/01/2017, La Redazione , Slider

Subisce 3 rigori, ne para 2! Saracinesca Tomba: "Giornata memorabile"

LORETO. Quarta stagione al Loreto, la seconda in Eccellenza. E arriva la 'prima volta' anche per Alessandro Tomba (foto), portiere classe 1987: subire 3 rigori e pararne 2 non gli era mai capitato prima d'ora in tre lustri di carriera. E invece in un Loreto - Sangiustese di fine gennaio succede proprio questo: al Loreto vengono decretati 3 rigori contro (Tascini il primo lo centra), Tomba ne para 2 (a Tascini e Miani) e alla fine i loretani vincono 2-1. La giornata perfetta. "Sì, è la prima volta che mi capita di subire 3 rigori in una partita, tanto meno di pararne 2 - ci racconta Tomba -. Il più difficile? Il secondo - precisa - riaffrontare Tascini dopo 20 minuti che mi aveva calciato il primo non era facile. Nel primo non ci sono arrivato ma il secondo calciato ...leggi
29/01/2017, La Redazione , Slider

Pitta-gol, bomber eterno. Di doppietta in doppietta a 42 anni...

OSTERIA NUOVA. Trent'anni di carriera, una sola missione: bucare la rete avversaria. A 42 anni ancora lo fa, ancora una doppietta decisiva per il bomber eterno Gianluca Pittaluga in questa stagione con la maglia dell’Osteria Nuova (Seconda categoria A): sette giorni fa aveva segnato due gol nel 3-0 rifilato al Fermignano, ieri altre due reti contro il Casinina. E sono 6 stagionali, 187 (finora) in carriera, orbitando in tutte le galassie del calcio dalla C1 fino alla Seconda categoria. Il Pitta, nato il 2 maggio del 1974, continua a correre dietro a un pallone e a far impazzire le difese avversarie. Tra le maglie importanti indossate tra i professionisti quelle di Ascoli, Rimini, Vis Pesaro, Padova e Fermana, poi il tuffo nei dilettanti con Acqualagna, Altavalconca, Macerata Fe...leggi
29/01/2017, La Redazione , Slider

"Non potevo restare lontano". Con Bracalente il Monte e Torre corre...

MONTE SAN PIETRANGELI. E' stato senza calcio per quasi un paio di stagioni, ieri il gran rientro, da lui stesso annunciato sui social con un selfie: "Potevo restare lontano? Grazie Marcello!". E il Marcello citato è Cintio, patron del Monte e Torre, formazione di Seconda categoria E nata dalla fusione delle società di Monte San Pietrangeli e Torre San Patrizio. "Grazie a te che sei presente a tutte le emergenze, lo fai con tanto impegno e dimostri di tenerci veramente", gli risponde Cintio. Alessandro Bracalente (foto), classe 1988, figlio del patron della Nero Giardini, Enrico, e lui stesso manager dell'azienda con il cuore pulsante a Monte San Pietrangeli ma con ottica di espansione mondiale, è tornato a rimettere i guanti. In passato ha giocato a Monte San Pietran...leggi
29/01/2017, La Redazione , Slider

Tra Fiuminata ed Esanatoglia il calcio è una...Fede: 5 cugini in campo

Tutti i campionati sono in grado di regalare occasioni e confronti che mai o quasi nella normale routine saltano all’occhio se non in momenti  particolari in cui gli interessi si spostano in altre direzioni. Nei campionati minori occasioni non ne mancano, è il caso di Francesco Fede, il bomber principe del campionato di Prima categoria C il quale aldilà dei 295 gol in carriera si complimenta con una nidiata di cugini di primo grado che giocano, con successo, nei campionati di Prima e Seconda categoria. Il più famoso, forse, lo stesso Francesco Fede, classe ’81, punta di forza del Fiuminata. In compagnia di Francesco al Fiuminata ci sono due cugini, Leonardo, classe ‘95, e Giulio, classe ’98. L'Esanatoglia, squadra che milita con successo n...leggi
27/01/2017, , Slider

UNA POLTRONA PER DUE. Parlano i presidenti Maranesi e Seghetta

Dopo 16 giornate, senza gare da recuperare, situazione molto intricata nel girone E della Seconda categoria. Telusiano e Vigor Montecosaro hanno tagliato appaiate il traguardo di metà campionato, ma alle loro spalle avanzano altre realtà e la lotta è serrata, tanto che troviamo le prime 7 squadre raggruppate in soli 5 punti. Con i presidenti delle due compagini in testa alla classifica: Rolando Maranesi (foto a dx) del Telusiano e David Seghetta (foto a sx) della Vigor Montecosaro, abbiamo fatto una valutazione su questa prima parte di stagione. Un campionato molto combattuto con tante squadre in pochi punti, pensate possa durare così o ci saranno squadre che prenderanno il largo?Maranesi: Torneo molto equilibrato, non credo che qualcuno possa fare corsa solita...leggi
26/01/2017, La Redazione , Slider

Intervista a Malavenda: il Piano, la Biagio e il "grande" Lelli

ANCONA. Gianmarco Malavenda (foto) si racconta all'"Angolo Granata", rubrica della società Piano San Lazzaro (pianosanlazzaro.it), ripartita in Terza categoria (girone D). Malavenda, oggi timoniere della Biagio Nazzaro in Eccellenza, in fondo in fondo ha il cuore granata. Malavenda, se ti dico Piano San Lazzaro cosa ti viene in mente?"Mi vengono in mente due anni bellissimi, a cui ne vanno aggiunti altri due successivi con la maglia dell' U.S. Ancona 1905. Io sono tra quei giocatori che hanno vissuto la fortuna-sfortuna del passaggio dal Piano San Lazzaro all'Ancona. Un cambiamento su tutti i fronti, passando dall'essere la seconda realtà cittadina ad alla principale squadra della città, e quindi dal giocare senza eccessive pressioni all'obbligo di vincere ogni d...leggi
26/01/2017, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>