Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Slider


<< precedente      successiva >>   

Rapagnano al primo posto: sognare si può!

RAPAGNANO. Una sola squadra al comando del girone E della Seconda categoria, il Rapagnano di mister Stefano Sansolini che sabato scorso, vincendo sul terreno del Telusiano, ha guadagnato la vetta solitaria. Un momento di grande soddisfazione per tutta la società rapagnanese guidata dall'inesauribile presidente Vitaliano Silveri (foto), che in estate aveva vissuto dei momenti di tensione con il Comitato Regionale. Probabilmente molti ricorderanno che inizialmente il Rapagnano era stato inserito nel gruppo fermano-sambenedettese del girone G, dopo le rimostranze della società il Comitato aveva deciso giustamente di spostarela nel girone E, fermano-civitanovese, molto più comodo da un punto di vista logistico. La piccola diatriba non ha comunque guastato l'umore della s...leggi
03/11/2016, La Redazione , Slider

COPPA di Promozione, Prima e Seconda categoria: I RISULTATI

OGGI TURNO DI COPPA, IN CAMPO PROMOZIONE, PRIMA E SECONDA CATEGORIA. ORARIO UFFICIALE ORE 14.30. MOLTE LE GARE RINVIATE, ALCUNI HANNO GIA' ANTICIPATO, MENTRE ALTRI GIOCHERANNO IN NOTTURNA.         PROMOZIONE Gabicce Gradara - Fc Senigallia   4-1 Classifica: Gabicce Gradara 3; Fc Senigallia e Atletico Alma 1 Passatempese - Moie Vallesina   2-2 Classifica: Vigor Castelfidardo 3; Passatempese e Moie Vallesina 1 Chiesanuova - Trodica    3-1 Classifica: Chiesanuova 3; Trodica e Potenza Picena 1;  P. S. Elpidio - Atletico Piceno 1-0 Classifica: P. S. Elpidio 3; Atletico Piceno e Lorese 1   PRIMA CATEGORIA Mondolfo - Cantiano   1-1 Classifica: Cantiano 2; Urbino e Mondolfo 1 Fortitudo - Monsano (posticipata al 08/11 ore 18...leggi
02/11/2016, La Redazione , Slider

Sirocchi: "Per la salvezza c'è anche il Villa Sant'Antonio"

CASTEL DI LAMA. Si è interrotta sabato scorso, nel campionato di Prima categoria girone D, la striscia positiva del lanciatissimo Castignano che dopo 5 vittorie ed un pareggio, conosce la prima sconfitta stagionale. Fatale per i biancorossi di mister Di Lorenzo la trasferta in casa della neo promossa Villa Sant'Antonio del presidente Pietro Ciotti. I lamensi guidati in panchina dal confermato Massimo Sirocchi (foto), dopo aver dominato con numeri da record la scorsa stagione, hanno iniziato il campionato con qualche sofferenza. “E' vero – ci conferma Sirocchi - l'inizio di stagione per noi è stato piuttosto difficile, abbiamo sofferto oltre misura il salto di categoria, venivamo da un campionato dominato con ben 26 vittorie, era necessario un bagno di umilt&agr...leggi
02/11/2016, La Redazione , Slider

Marcaccio: "Abbiamo vinto, ma a Montefano non si doveva giocare"

FERMO. A Montefano ha conquistato la seconda vittoria della stagione, un 4-2 netto, che proietta la sua squadra, la Futura 96, a ridosso del gruppo di testa. Ma per il tecnico Matteo Marcaccio (foto) è una vittoria amara, soprattutto in questo clima di paura dal terremoto: "A parte la vittoria, è assurdo che sia stata giocata una partita in un paese colpito dal sisma - ha scritto il mister su Fb - senza aver ricevuto nessun tipo di comunicazione e che nessuno si sia preoccupato di farlo, ancora più assurdo far partire ragazzi che giocano a pallone (non professionisti) lasciando figli e mogli a casa dopo quello che era successo in mattinata. Tutti, dal ristoratore agli addetti al campo, ambulanza eccetera...ci hanno descritto la situazione e arrivando al campo abbiamo v...leggi
02/11/2016, La Redazione , Slider

La Jesina esonera Vagnoni! Torna Yuri Bugari

JESI. Roberto Vagnoni (foto) non è più l’allenatore della Jesina. Fatale al tecnico la sconfitta di Castelfidardo, quinta nelle prime nove giornate di campionato. "La Jesina Calcio comunica di aver sollevato dall'incarico di responsabile tecnico della prima squadra Roberto Vagnoni - così l’annuncio di viale Cavallotti - La società ringrazia Vagnoni per la disponibilità ed il lavoro svolto in questi mesi e gli formula i migliori auguri per il futuro". La società affida la squadra a Yuri Bugari (foto sotto), già alla guida dei leoncelli nella passata stagione....leggi
01/11/2016, La Redazione , Slider

Cambia una panchina in Prima categoria!

Non sta a guardare la dirigenza della San Marco Servigliano, dopo un inizio di stagione con risultati certamente sotto le aspettative, la società decide di dare una scossa all'ambiente. Arriva in panchina un nome conosciuto e di assoluto prestigio: Peppino Amadio (foto sotto) il quale negli ultimi anni aveva legato il suo nome alle imprese dell'Atletico Piceno e che può vantare grossi risultati nei campionati di Eccellenza e Promozione. Il tecnico lamense subentra ad Antonio Pitzalis che forse anche a causa dei numerosi infortuni, non è riuscito ad ottenere quanto sperato da una rosa di grande interesse. Fatale per il tecnico potentino la sconfitta al "Monterocco" di Ascoli Piceno contro la Jrvs Ascoli....leggi
31/10/2016, La Redazione , Slider

Clerici: "Un Ciabbino che può giocarsela con tutti"

FOLIGNANO. Arriva alla 6^ giornata di campionato il primo storico successo casalingo nel campionato di Promozione per il Ciabbino, che torna alla vittoria a distanza di oltre un mese, visto che l'unico successo finora era arrivato alla prima del campionato in casa del Potenza Picena. La squadra picena che per la prima volta nella sua storia si trova a disputare un torneo importante come la Promozione, è stata da molti indicata nel novero delle compagini in grado di recitare un ruolo importante nel corso della stagione. Con Gianni Clerici (foto), allenatore del Ciabbino un'analisi su questo inizio di campionato: “I tre punti – esordisce l’esperto tecnico ascolano – mancavano tantissimo, considerando che l’unico successo ottenuto era arrivato alla prima...leggi
28/10/2016, La Redazione , Slider

QUANTI FIGLI D'ARTE NEI DILETTANTI...

Sono una ventina, tanti da farci una squadra bella e rampante, magari da affidare a Flavio Destro, tecnico ascolano della Fermana, che di certe cose se ne intende, visti i gol segnati in A dal suo erede Mattia. Sono i figli e i fratelli d’arte del nostro calcio per diletto, una generazione di fenomeni che nel segno della continuità generazionale provano a sfuggire ad ogni paragone senza per nulla sentirsi di appartenere a una casta. Nella foto (da sx) Alessandro Beni, Jari Iachini, Mattia Ribichini, Andrea Zenga, Vittorio Favo, Massimiliano Cacciatori. Vittorio Favo è l’unico che sgomita nei professionisti: figlio di Massimiliano Favo, ex giocatore di Ancona e Ascoli ed ex tecnico di Ancona e Maceratese, giostra con il Fano. In Serie D, con la Vis Pesaro c&rsquo...leggi
28/10/2016, La Redazione , Slider

"Terremoto, i campionati non si fermano". Diverse gare già rinviate

Niente sospensione dei campionati dilettantistici di calcio dopo le forti scosse di terremoto che mercoledì hanno colpito in particolare l’entroterra maceratese. L’annuncio arriva direttamente dal presidente federale Paolo Cellini, il quale in mattinata si è confrontato con i suoi più stretti collaboratori nella sede della Figc Marche ad Ancona. «Abbiamo deciso di non sospendere i campionati, ma accoglieremo comunque ogni richiesta di rinvio in caso arrivassero delle società delle zone più colpite dal sisma - ha detto Cellini - La linea adottata è questa, almeno fino all’ora di pranzo la nostra segreteria non aveva ancora ricevuto richieste in tal senso». Per cui tutti i campionati, dall’Eccellenza fino alla Ter...leggi
28/10/2016, La Redazione , Slider

L'altro Santoni: il terremoto colpisce un allenatore (e Camerino)

L'altro Santoni smette la tuta di allenatore e indossa la divisa di vigile urbano. E proprio in queste ore, con il terremoto che ha rimesso paura alle Marche, è impegnato nella verifica dello stato di agibilità delle abitazioni della zona e a dare una parola di conforto alle persone che hanno perso tutto, casa e lavoro. Beppe Santoni, 53 anni, attualmente tecnico del Camerino (ex Muccia, Caldarola, Potenza Picena e Chiesanuova) vive e lavora a Fiordimonte (poco più di 200 abitanti nell'alto maceratese) ma per due giorni a settimana svolge funzione anche a Pievebovigliana e Fiastra, un fazzoletto di terra colpito dal sisma. "Stavolta la prova è dura!", ha scritto su Fb. Lui dorme in auto, la sua casa (dove vive il figlio Fabrizio) è inagibile, anche se d...leggi
27/10/2016, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>