Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Slider


<< precedente      successiva >>   

SERIE D girone F. Marchigiane con romagnole, abruzzesi e molisane

La LND ha diramato il girone F di Serie D. Le squadre marchigiane sono state inserite con romagnole, abruzzesi e molisane, non ci sono formazioni umbre. Ecco le squadre: Alfonsine, Campobasso, Castelfidardo, Chieti, Civitanovese, Fermana, Jesina, Matelica, Monticelli, Olympia Agnonese, Pineto, Recanatese, Romagna Centro, S.Nicolò, Sammaurese, San Marino, Vastese, Vis Pesaro. Emilia Romagna: (Alfonsine; Romagna Centro; Sammaurese; San Marino) Marche: (Castelfidardo; Civitanovese; Fermana; Jesina; Matelica; Monticelli; Recanatese; Vis Pesaro) Abruzzo: (Chieti; Pineto; San Nicolò Teramo; Vastese) Molise: (Campobasso; O. Agnonese)   ARTICOLO PRECEDENTE Dovevano essere resi noti oggi i gironi della Serie D edizione 2016-2017 ma, con un comunicato ufficiale, la LND...leggi
11/08/2016, La Redazione , Slider

L'arbitro profetico abbandona Loreto-Civitanovese per troppe proteste

Qualche ora prima aveva pubblicato sui social un video quasi profetico: "Oggi piove, sto andando ad arbitrare un'amichevole, speriamo che sia così, un'amichevole...". Il test amichevole tra Loreto e Civitanovese l'arbitro Marco Ariola (foto) di Agugliano l'ha arbitrato, ma non l'ha finito. L'arbitro infatti, come riporta corriereadriatico.it, dopo aver sospeso la partita nel primo tempo per circa 10 minuti a causa di un forte nubifragio, ha definitivamente abbandonato il campo poco prima dell'intervallo, tra lo stupore delle due squadre, sembra a causa del comportamento indisciplinato di molti giocatori, autori anche di reiterate proteste. A quel punto le due squadre, di comune accordo, hanno deciso di continuare la partita con un altro arbitro, scelto evidentemente tra ...leggi
10/08/2016, La Redazione , Slider

I VOTI ALLE 16 SQUADRE DI ECCELLENZA

Tutte hanno iniziato a sudare in vista del prossimo campionato: sono le 16 squadre di Eccellenza, massima competizione regionale. Nella foto alcuni big del campionato: Jachetta (Fabriano Cerreto), Chiodini (Sangiustese), Severini (Marina), Braccioni (Urbania), Pendenza (Porto d'Ascoli). Alcune società hanno già chiuso il mercato, altre si sono mosse poco. Vediamo di dare un voto al mercato già fatto e a questa prima fase di preparazione.   ATLETICO GALLO COLBORDOLO. Voto 6 Torna 'a casa' Gastone Mariotti dopo l’esperienza Forsempronese: squadra che ha cambiato pochissimo ma ancora manca di qualcosa (un attaccante). BIAGIO NAZZARO. Voto 7.5Nessuna domanda di ripescaggio, ma obiettivo essere protagonisti ancora con Malavenda: tante conferme, to...leggi
10/08/2016, La Redazione , Slider

Porto d'Ascoli premiato a Civitanova con La Patente della Solidarietà

“Lo sport ha il potere di cambiare il mondo. Ha il potere di suscitare emozioni. Ha il potere di ricongiungere le persone come poche altre cose. Ha il potere di risvegliare la speranza dove prima c’era solo disperazione.” (Nelson Mandela).A questo concetto fondamentale di sport, che pone al primo posto le persone e la solidarietà tra le genti, si ispira il Porto d’Ascoli, la sua dirigenza e tutti coloro che fanno parte di questa grande famiglia. Questa società, infatti, ha sempre pensato che il calcio nella sua essenza più pura, cioè quella dei bambini, fosse un veicolo importante per diffondere il seme della solidarietà. Senza particolare clamore e tenendo sempre un profilo basso, ha fatto sì che al suo interno fossero...leggi
10/08/2016, La Redazione , Slider

Trodica: squadra rivoluzionata per tornare in Eccellenza!

TRODICA DI MORROVALLE. Un Trodica rivoluzionato ha formalmente iniziato ieri pomeriggio la preparazione estiva in previsione del campionato di Promozione. Un torneo che rivede i biancocelesti dopo 3 stagioni vissute più in alto, in Eccellenza, una caduta che è anche macchia da cancellare con un’annata all’insegna del riscatto. Il presidente Stefano Cardinali ha prodotto un mercato autoritario allestendo una compagine molto competitiva, l’obiettivo è duplice: ricreare entusiasmo e tornare a vincere (anche per onorare al meglio la memoria del promettente 19enne Garbuglia). Tutto questo sarà compito del nuovo giovane mister Luigi Giandomenico (foto), classe 1978 ex calciatore cresciuto nelle giovanili della Juventus, approdato in A col Perugia e ...leggi
09/08/2016, La Redazione , Slider

Folgore Ancona: zero rimborsi, ritiro a Castelraimondo come regalo

ANCONA. Pronta per partire in vista della prossima stagione anche la Folgore Ancona che si appresta a disputare il campionato di Seconda categoria. Partire nel vero senso della parola, poiché la società dorica che secondo il miglior spirito dilettantistico, non riconosce alcun rimborso ai suoi tesserati, ha pensato quest'anno di fare un regalo alla squadra. Tutti in ritiro a Castelraimondo dal 17 al 21 agosto, come i professionisti e le società top del dilettantismo. In attesa del termine dei lavori del nuovo campo sintetico il località Vallemiano, la società ha sviluppato un'iniziativa molto interessante che certamente sarà apprezzata dai calciatori e dallo staff che potranno lavorare nelle migliori condizioni, sicuramente in un clima più...leggi
09/08/2016, La Redazione , Slider

Addio Montegranaro, si torna a casa: la Folgore a Falerone

FALERONE. Addio Montegranaro, si torna a casa. E la casa è il campo comunale di Falerone, in possesso dell'omologa per il campionato di Eccellenza. La Folgore, dopo 3 stagioni, lascia l'impianto "La Croce" di Montegranaro e giocherà le gare interne del campionato 2016-'17 a Falerone, sede naturale (e storica) della compagine folgorina. Per una società che scompare (il Piane di Falerone, retrocesso in Seconda categoria, ha deciso di non ripartire) un'altra arriva. E potrà deliziare i tifosi faleronesi con il massimo campionato regionale. Intanto la rosa, sotto le mani di Ermanno Carassai, sta prendendo forma. Ma prima della squadra c'era la necessità di trovare un campo di gioco. Ora c'è. Falerone: bentornata Folgore!  Nella foto un...leggi
09/08/2016, La Redazione , Slider

Stefano Bonacci, il Montefano nel sangue: "Questi colori nel cuore"

MONTEFANO. La società bianco viola si presenta ai nastri di partenza con alcune novità in rosa. In primis l'arrivo sulla panchina di Giuliano Fondati, lo scorso campionato all'Aurora Treia, del portiere Roberto Piergiacomi, dal Francavilla, di Alessio Bonifazi, dal Corridonia, di Josè Llaque, dal Tolentino, e di Elia Silvestroni. Oltre alle conferme di alcuni elementi fondamentali, come Marco Camilletti, Gigli, Moschetta e Aquino, ci sono anche alcuni addii come quelli di Pottetti, Vecchi, Cervigni, Cingolani, Rocchi e Lorenzo Camilletti. Le novità non finiscono qui visto che a capo della società bianco viola ci sarà Stefano Bonacci (foto) che subentra a Sergio Storani. Abbiamo intervistato il neo presidente per fare il punto della situazione. A...leggi
08/08/2016, Matteo Valeri, Slider

Fabrizio Grilli - Teramo: Capitolo II. Il ritorno del Capitano!

TERAMO. "Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano..." così cantava Venditti nel 1991. Testo quanto mai adatto a descrivere la storia di Fabrizio Grilli, ex portiere e capitano del Teramo, che quest'anno dopo la sfortunata parentesi con la Folgore Veregra ritorna proprio a Teramo, pronto per debuttare nei Pro stavolta come allenatore. Grilli entra a far parte dello staff di Mister Zauli che lo ha fortemente voluto al proprio fianco per affrontare un campionato di Lega Pro che vedrà il Teramo inserito nel girone B. Come è stato il tuo ritorno a Teramo? Quali sono le sensazioni di questa prima parte di preparazione? "Il mio ritorno è stato fantastico, ho provato emozioni che non provavo da tempo. La stima e l'affetto dei tifosi sono rima...leggi
08/08/2016, Giulia Santarelli, Slider

"Panchine ad incompetenti in cambio di sponsor". Pierantozzi dice no

Chiamatela pure provocazione, ma lui ci ha messo la faccia. Claudio Pierantozzi, ex calciatore professionista con l'Ascoli e nella stagione appena archiviata sulla panchina del Piane di Morro, lancia sui social una seria riflessione sullo stato di salute del calcio. "Il calcio è finito - scrive - scuole calcio ridotte a "gabbie di controllo a tempo", non ci sono istruttori ma controllori, panchine destinate a incompetenti in cambio di sponsor o altri introiti!Io sto con il mio amico Liberti Fabrizio! Questo articolo la dice tutta sull'involuzione in negativo dell'ambiente calcio! C'erano una volta i maestri... E' spiacevolmente semplice infatti trovare tecnici con lacune evidenti, che inevitabilmente perdono credibilità in primis agli occhi dei genitori e...leggi
07/08/2016, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>