Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Slider


<< precedente      successiva >>   

QUELLI CHE...la Serie D: storia di meteore e nobili decadute

Meno di un mese al via della nuova Serie D con ben 10 marchigiane ai nastri di partenza. Numeri niente male per un movimento che nella sua storia ha espresso ben 43 squadre che almeno per una volta hanno preso parte al massimo torneo dilettantistico nazionale. Tolte Ascoli e Ancona in la Lega Pro, dove sono finite le altre 31 squadre? Alcune sono società storiche ed importanti che nel corso degli anni si sono perse per strada tra le serie inferiori, mentre altre hanno avuto periodi di gloria brevi ma intensi. Poi ci sono color che son sospesi (scomodando Dante), vale a dire le compagini che rimangono nel “limbo” dell’Eccellenza, ad un passo dal sogno ma con un occhio sempre attento a non scivolare in basso. Tra queste basti pensare come Tolentino e Vigor Senigallia...leggi
08/08/2014, Matteo Valeri, Slider

Sangiustese al via: l'entusiasmo non manca, gli impianti invece sì

PORTO SANT’ELPIDIO. La Sangiustese ha iniziato il suo cammino al comunale della Corva, teatro dell’incontro tra vecchi e nuovi insieme a mister Francesco Carbone per la prima seduta di allenamento. Carbone, dopo l’esperienza con la Primavera dell’Ascoli, eccolo alla guida della Sangiustese: per lui una carriera da giocatore assai importante che inizia negli anni '80 a Roma. Fa parte nel 1978-1998 della rosa della Lazio in A, per iniziare un giro d’Italia che lo porta fino in Ascoli (12 presenze in A). Tanta esperienza messa a disposizione di un gruppo che vuole far bene. Sin dal primo impatto si è capito subito di che pasta è fatto il mister vedendolo all’opera. Soddisfatti i dirigenti, tutti presenti per la prima. Il direttore generale An...leggi
08/08/2014, , Slider

Folgore: inizia l'era Bolzan, presentazione in grande stile

NUMANA. Si è svolta ieri sera nella raffinata cornice del "Ristorante Sottovento" di Marcelli di Numana, la presentazione della Folgore Falerone Montegranaro che parteciperà al prossimo campionato di Eccellenza, un degno scenario per una formazione che non passerà certamente inosservata nel corso della stagione. Dovendo dare un titolo alla serata, non potrebbe che essere: "La Folgore nel cuore", un aspetto sottolineato sia dai presidenti onorari Pasquale Fermani e Luciano Bartolini, nonchè dallo scoppiettante Team Manager Renato Monterotti. Ha portato il suo saluto ed un augurio di buon lavoro a tutta la società, il presidente del Comitato regionale Paolo Cellini. Squadra profondamente rinnovata con operazioni di mercato molto importanti, condotte con la ...leggi
08/08/2014, Giuliano Santucci, Slider

Fabio Carucci si racconta: "Il mio esonero? Ancora non me lo spiego"

MATELICA. Incontrare Fabio Carucci sulla battigia di una spiaggia marchigiana la seconda settimana di agosto appare non solo una novità, ma qualche cosa in più. Allenatore che ha vinto tutto nelle ultime due stagioni, cinquantaquattro partite tra Eccellenza e Serie D, le sconfitte si contano sulle dita di una mano. Perchè allora è senza squadra? Se lo domandano in molti ma questo è il calcio, spesso capace anche di incredibili storture. Mister, ci racconti la sua storia. “Giocatore prima con Matelica, Azzurra ’94 e Monserra senza dimenticare la parentesi di Budrio quando ero militare, cinque stagioni con il Cerreto, Visso con la promozione in Prima categoria, Serrana e Matelica vincendo il campionato di Prima categoria con mister Palombi in ...leggi
07/08/2014, , Slider

Il 12 agosto la nuova Serie D. Come sarà divisa? Dite la vostra...

C’è ancora da attendere per conoscere i gironi della prossima Serie D, composta attualmente da ben 164 squadre: negli ultimi giorni, aggiunte in soprannumero Robur Siena e Biancoscudati Padova, nate rispettivamente dalle ceneri delle formazioni reduci dal recente fallimento in serie B. Tutto rimandato a martedì 12 agosto prossimo, il giorno dopo l’elezione del nuovo presidente FIGC a Roma e questo non sembra proprio essere una casualità. Anzi. Per le 10 marchigiane interessate (sotto l’elenco completo diviso per regioni) molte le possibili soluzioni. Si parla di un girone a 18, sulla falsariga di quello dello scorso anno: le 10 di casa nostra, con le 5 abruzzesi (Amiternina, Celano, Chieti, Giulianova e San Nicolò) e le molisane Campobasso, Oly...leggi
07/08/2014, La Redazione , Slider

"Motivi personali? Non ci credo". Così Bresciani su Tarantino

CAMPO DI GIOVE. I “motivi personali” addotti da Nazzareno Tarantino in merito alla sua decisione di lasciare la Civitanovese dopo poco più di 24 ore dal suo arrivo in rossoblù, non hanno convinto in tanti. Tra questi il direttore Giorgio Bresciani (foto) che, nel giorno di riposo concesso da Mecomonaco ai rossoblù, ha fatto il punto della situazione in casa rossoblù: “La rosa, come più volte ripetuto, verrà completata solo alla fine di Agosto: con il Direttore Sportivo Muscariello stiamo lavorando per allestire un gruppo forte e competitivo in ogni reparto, ma in primis ciò che conta per me sono le motivazioni. La Civitanovese per me vale, con tutto il rispetto, quanto qualsiasi squadra professionistica, e quello che voglio...leggi
07/08/2014, La Redazione , Slider

Osimana al via lunedi: per Tedoldi volti nuovi, anche dalla Serbia

OSIMO. Prende forma l’Osimana 2014-2015. La società giallorossa ha messo a punto gli ultimi innesti e ha confermato buona parte della rosa dell’ultima stagione, per cercare di disputare un campionato da protagonista. Oltre ai già annunciati arrivi di Marco Giuliani e Alessandro Postacchini, la dirigenza giallorossa ha chiuso anche per l’arrivo dei centrocampisti Lorenzo Birarelli (foto) e Riccardo Durazzi. Il primo, giocatore d’esperienza con campionati disputati anche in Eccellenza ai tempi della Belvederese e Castelfrattese, nell’ultimo campionato ha militato nelle fila del Marina in Promozione. Riccardo Durazzi, classe ’92, ha avuto anche esperienze in serie D con la maglia del Rimini mentre nell’ultima stagione ha vestito la ...leggi
07/08/2014, Matteo Valeri, Slider

Al Santarcangelo va di moda il marchigiano: Marani, Palmieri e Ridolfi

Parla sempre di più marchigiano la Santarcangiolese che dopo il portiere Riccardo Marani, di Sarnano (ex Maceratese), riceve sempre a titolo temporaneo, le prestazioni sportive di Giacomo Ridolfi, di Pesaro (ex vissino) e Federico Palmieri, di Appignano (ex Recanatese) tutti provenienti dal Carpi F. C. 1909, squadra emiliana di serie B, guidata in panchina da Fabrizio Castori. Per tutti e tre i ragazzi si tratta della prima esperienza in campionati professionistici che permetterà di affrontare nel corso della stagione squadre di grande blasone come Lucchese, Pisa, Grosseto, Gubbio, Spal, Reggiana; il tutto senza dimenticare i due "derby" con Ascoli ed Ancona. A Santarcangelo di Romagna quest'anno il dialetto marchigiano sarà di gran moda. Nella foto: Marani, Palmieri...leggi
06/08/2014, La Redazione , Slider

Ruffini presenta la Lorese: "Siamo ben attrezzati". Sono 11 gli arrivi

LORO PICENO. Si è ritrovata lunedì scorso al comunale di Colmurano la Lorese, appena arrivata in Promozione: un traguardo che i ragazzi del presidente Giancarlo Arriva raggiungono per la prima volta. Organico completamente rinnovato quello a disposizione del confermato Matteo Ruffini (foto), premiato come miglior allenatore di Prima categoria C in occasione del Premio "Marcheingol", viste le partenze di ben 10 giocatori: Denny Paniccia, Ottavio Forani difensore al Villa Musone, Paolo Menchi difensore al Tolentino, Manuel Minnucci, Cesare Pettarelli, Giuseppe Di Gioia al Casette Verdini, Giacomo Strappa, Matteo Forti attaccante e Gianluca Moglianesi centrocampista alla Moglianese, Mathias Caruso portiere rientrato a Corridonia per fine prestito. Vicino a tante partenze in entr...leggi
06/08/2014, , Slider

"Sarà una Civitanovese alla Mecomonaco-style". E arriva Tarantino!

CIVITANOVA MARCHE. Il giorno dopo la prima amichevole, in previsione del secondo test che si terrà mercoledì alle 17:00 presso la struttura sportiva del ritiro a Campo di Giove contro la Primavera del Bari, è il momento adatto per fare il punto della situazione e conoscere meglio mister Antonio Mecomonaco (nella foto con il dg Bresciani), timoniere della Civitanovese volume 2014/2015. Una carriera da calciatore spesa tra Serie D e Serie C (tra le altre Giulianova, Francavilla, Martinafranca, Corigliano, Isernia, Termoli, solo per citarne alcune), tra Calabria, Molise e Abruzzo. Una carriera da allenatore con gli splendidi ricordi legati ai 3 anni trascorsi al Francavilla (più volte sfiorata la promozione)  e alla cavalcata trionfale che, pur tra le difficol...leggi
05/08/2014, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>