Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Slider


<< precedente      successiva >>   

Giacco & Di Marco: vediamo così i gironi A e B di Promozione

Il campionato di Promozione entra nel vivo. E se nel girone A il Matelica è lanciatissimo ma ancora i giochi sono aperti, nel raggruppamento B al Pagliare manca solo la matematica per festeggiare il salto in Eccellenza, qui i riflettori sono puntati sulla lotta playoff. Ecco come vedono i due gironi due protagonisti del calcio marchigiano, ospiti di recente del nostro programma NOI DILETTANTI: Giovanni Giacco (foto a sinistra), direttore sportivo della Passatempese e Walter Di Marco (foto a destra), allenatore che ha iniziato la stagione alla Cuprense (poi rilevato da Clerici). GIOVANNI GIACCO. "Nel girone A c'è un livellamento sul medio alto, molti giocatori magari risultano sconosciuti perchè vengono dall'Emilia Romagna, dalla Toscana, dall'Umbria, i non addetti...leggi
15/03/2012, La Redazione , Slider

Il Tolentino dice addio alla Coppa Italia: a Pisa ko per 2-0

Giornata amara per il Tolentino che cede 2-0 sul campo del Pisa Sporting Club (foto) ed è costretto a salutare la fase nazionale di Coppa Italia ai quarti di finale (l'andata finì 1-0 per i cremisi). I toscani di mister Roventini passano in vantaggio nel primo tempo grazie alla punizione battuta da Gori che buca la barriera cremisi e realizza il vantaggio neroazzurro. Tolentino che non sembra nella sua migliore giornata e i padroni di casa ne approfittano, limitando al massimo i pericoli dalla parte di Licciardi. Anche nella ripresa il copione non cambia con la squadra di casa che trova il raddoppio grazie a Beltramme; Tolentino che cerca di aumentare il giro dei motori ma il Pisa addormenta la gara fino alla doppia espulsione di Ciccioli e Susini nei minuti finali. Squadra ...leggi
14/03/2012, La Redazione , Slider

Vis Pesaro: Pazzaglia? Mai contattato. E Bonvini è esente da colpe

PESARO. La notizia del contatto tra la Vis Pesaro e l'ex tecnico Simone Pazzaglia ha spronato la società alla smentita. "Desideriamo smentire categoricamente la notizia apparsa sul vostro sito - scrive il procuratore generale della Vis Leandro Leonardi - che la società scrivente abbia ricontattato il signor Pazzaglia per riprendere la guida tecnica della Vis Pesaro e dolendoci che questo avvenga alla vigilia di una gara per noi molto delicata. Riteniamo altresì che a mister Bonvini non possano essere addebitate colpe per una difficoltà persistente da molti mesi". PS: Lungi da noi l'intento di destabilizzare l'ambiente alla vigilia di una sfida molto importante in chiave salvezza contro l'Atessa, abbiamo semplicemente riportato una indiscrez...leggi
14/03/2012, La Redazione , Slider

Coppa Italia: il Tolentino a Pisa cerca il pass per la semifinale

TOLENTINO. Passa da San Giuliano Terme, casa del Pisa Sporting Club, uno degli snodi cruciali della stagione del Tolentino. Alle 14,30 di domani infatti prende il via il match di ritorno dei quarti di finale di Coppa Italia Nazionale con gli uomini di Mobili che partono dall’1-0 dell’andata, grazie alla rete di Federico Melchiorri (foto), contro una squadra che ha dimostrato di essere cliente assai temibile. Rispetto alla gara di andata Mobili potrebbe riproporre lo stesso undici anche se il rientro di Monteneri sulla linea difensiva fa pensare allo spostamento di Ortolani sulla sinistra con conseguente avanzamento di Iommi. Il tecnico toscano Roventini invece riavrà a disposizione capitan Romanini e il classe ’94 Brondi che riprenderanno posto rispettivamente...leggi
13/03/2012, La Redazione , Slider

Castelfidardo, Marcaccio come Giudici: si dimette!

CASTELFIDARDO. Tale e quale a Tiziano Giudici. Anche Matteo Marcaccio (foto) ha rassegnato le dimissioni e la società fidardense, oggi, anche se a malincuore le ha accettate. Ancora un cambio di panchina quindi in casa Castelfidardo (Promozione A). Fatale a Marcaccio, vice di Giudici quest'anno a Castelfidardo e prima sulla panchina della Sangiustese, la sconfitta di sabato a Offagna. La sua avventura sulla panchina biancoverde è durata un paio di mesi. Il Castelfidardo attualmente occupa l'ottava posizione in classifica, in compagnia dell'Energy Resources Rio, a dieci punti dalla vetta. Insomma da Giudici a Marcaccio non è cambiato niente. Anzi... A breve la dirigenza biancoverde dovrebbe decidere a chi affidare la panchina. Una scelta troppo importante e sicuramen...leggi
13/03/2012, La Redazione , Slider

"Biagio Nazzaro, ora salvati. E avanti con Giuliani fino alla fine"

CHIARAVALLE. Da qualche settimana girano troppe chiacchiere intorno alla Biagio Nazzaro. Le dimissioni (poi rientrate) di mister Dino Giuliani (foto), l'addio del dg Petrini, i continui rumors che danno traballante la panchina...E' tempo di stringersi intorno alla squuadra e mettere a tacere ogni polemica. Questo il pensiero della società e ribadita dall'addetto stampa Marco Boschi: "Vogliamo rimandare ogni polemica a fine campionato - sottolinea - ora è il momento dell'unità e di portare a termine un campionato programmato con altri obiettivi. Ma Dino Giuliani resterà il nostro allenatore fino al termine della stagione". Poi Boschi, anche a nome della dirigenza, fa 'mea culpa': "Qualcosa ad inizio stagione l'abbiamo sbagliata, soprattutto nella valuta...leggi
13/03/2012, La Redazione , Slider

Vis Pesaro, incubo playout. Torna Pazzaglia? L'ex dice no

PESARO. La svolta auspicata non c'è stata. Il nuovo corso di Ferruccio Bonvini, 42 anni, doppia laurea in psicologia e scienze motorie, non ha portato i frutti sperati. Arrivato ad inizio febbraio al posto di Simone Pazzaglia (foto), Bonvini in 5 partite ha raccolto 3 sconfitte, 1 vittoria e 1 pareggio, preoccupanti però sono le ultime due sconfitte di fila con Recanatese (in casa) e Atletico Trivento (fuori). La classifica comincia a diventare grigia, la squadra mostra segni di stanchezza, davanti crea poco o nulla, dietro appare troppo vulnerabile. Nel girone di ritorno la squadra pesarese ha raccolto appena 7 punti, media da retrocessione diretta, peggio hanno fatto solo Luco Canistro e Real Rimini. Che fare per invertire la rotta? Tornare al passato. La società in...leggi
13/03/2012, La Redazione , Slider

Calcioscommesse, altre 3 partite dell'Ascoli nel mirino della Procura

In attesa di ascoltare il pentito Gervasoni, impegnato oggi in un interrogatorio fiume (otto ore) a Cremona dal pm Di Martino, il procuratore Stefano Palazzi continua il suo lavoro a ritmi serrati. Nelle audizioni odierne, sforzi su Piacenza e soprattutto Ascoli (oltre che sull'Albinoleffe), per verificare quanto già raccontato non solo da Gervasoni, ma anche dall'altro pentito Micolucci (foto), che avrebbe fornito alla procura federale nuovi spunti nel suo ultimo interrogatorio. Tanto che oggi sarebbe stato chiesto conto a capitan Di Donato, all'Ascoli dal 2007, di tre nuove partite finite sotto l'attenzione dalla procura federale, oltre alle già note Ascoli-Atalanta (1-1) del 12 marzo 2011 e Novara-Ascoli (1-0) del 2 aprile 2011: si tratta di Ascoli-Torino (0-4) del 26 ...leggi
12/03/2012, La Redazione , Slider

J'accuse di Andreucci: "A questa Ancona manca il dna vincente!"

ANCONA. Il mal di derby non passa. Anzi, è sempre più forte. In 9 sfide di campionato con le corregionali l’Ancona ha raccolto appena 10 punti su 27. Segno evidente che alla squadra manca spessore caratteriale. Il 2-2 con la Recanatese (nella foto un momento della partita) ha sostanzialmente sancito la fine dei giochi promozione: col Teramo scappato a 9 punti, l’Ancona guarda al secondo obiettivo, i playoff. "Dobbiamo essere onesti e concentrarci sulla via alternativa che potrebbe comunque portarci in Lega Pro – dice il direttore sportivo Donato Andreucci (foto) -. Non possiamo lasciare nulla di intentato: per rispetto della società e della città, i giocatori devono dare il massimo per arrivare alla finale dei playoff, che potrebbe garantirci ...leggi
12/03/2012, La Redazione , Slider

Petritoli, tripletta per l'Amatori Corridonia: "Ora il secondo posto"

CORRIDONIA. E’ stato il grande protagonista del 5-1 maturato sabato scorso sull’Urbisaglia, realizzando una splendida tripletta (10 in totale nella stagione) come lui stesso puntualizza. "I giornali mi hanno assegnato quattro reti ma in realtà ne ho realizzate tre". Poco cambia, la sostanza è che Daniele Petritoli (foto), classe 1989, è stato decisivo per il successo dell’Amatori Corridonia, squadra in grande forma e protagonista al terzo posto in classifica in un campionato di Seconda categoria F dominato dal Montesangiusto. "Loro sono veramente fortissimi, di un’altra categoria – conferma il bomber dell’Amatori – ma noi siamo in un buon momento. Siamo terzi ma il secondo posto a questo punto della stagione è un obie...leggi
12/03/2012, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>