Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Slider


<< precedente      successiva >>   

Cuccù, Cacciatori e gli altri: quando va in gol l'allenatore-giocatore

Tutta gente col vizio del gol. Anche se con qualche anno in più sulla carta di identità. Ottimi giocatori, attaccanti di razza, che decidono di intraprendere il doppio ruolo di giocatore - allenatore. E quando la partita si mette male o bisogna dare una scossa, entrano e...segnano. E' capitato in Fossombrone - Monturanese (Eccellenza) con il gol del 2-0 di Stefano Cuccù, e ancora in Mozzano - Montalto (Prima categoria D): qui si è sull'1-1 fino al 80', poi sale in cattedra Massimiliano Cacciatori (foto) e dopo un uno-due in area con Mariani sigla il 2-1 finale. Per Cacciatori è il secondo gol in quest'avvio di stagione. Una rete che vale il pareggio l'ha realizzata Simone Ultimi, allenatore-bomber del Victoria Strada nella partita di Seconda categori...leggi
24/10/2011, La Redazione , Slider

La premiata ditta Di Fabio - Cicchi accende la passione...Maceratese

MACERATA. Segna Rosi, la Cingolana no, ma soprattutto dietro cadono Tolentino e Grottammare. La Maceratese vince e stacca il gruppo delle inseguitrici di 4 punti. Dopo 9 giornate non è poco. La premiata ditta Di Fabio - Cicchi sta facendo sognare i tifosi della Rata e le oltre mille presenze all'Helvia Recina stanno a dimostrare che è ritornato il feeling tra città e squadra. Al centro di questo progetto vincente c'è lui, mister Guido Di Fabio, uomo di poche parole ma che sa dare la carica giusta ai suoi ragazzi. "Siamo soddisfatti - le parole del presidente Francesca Maria Tardella dopo l'1-0 alla Cingolana - ancora una volta si vede che Di Fabio è uno bravo". Anche il direttore sportivo Claudio Cicchi, ascolano ma ormai maceratese dentro, è ...leggi
24/10/2011, La Redazione , Slider

Juniores Nazionale: Jesina e Vis Pesaro super. Ok Samb e Civitanovese

Il Campionato Nazionale Juniores sì è lasciato alle spalle sei giornate, per le marchigiane le cose stanno andando al meglio. Nel girone E la Vis Pesaro ha battuto con un punteggio d’altri tempi (5-4) il Forlì mantenendo la vetta della classifica seppure in coabitazione con la Virtus Castelfranco, squadra biancorossa guidata da Beppe Magi che affronterà nel prossimo fine settimana in campo avverso. Per i vissini un test verità. Alle spalle della coppia regina sta emergendo la Jesina di Francesco Bacci. Travolto il Real Rimini grazie alla tripletta di Carnevali, la doppietta di Ledesma e la rete di Sassaroli. Cade rovinosamente in casa l’Ancona in casa dal sorprendente Ravenna. Nel girone I battuta sul terreno dalla neo capolista Atletico Trive...leggi
24/10/2011, La Redazione , Slider

Ascoli, ora Castori rischia. Girano i nomi di Agostinelli e Madonna

ASCOLI PICENO. La lezione di calcio inflitta da Zeman (Pescara - Ascoli 4-1) comincia a offuscare la figura di Fabrizio Castori (foto), autore dell'impresa storica della salvezza nella stagione scorsa, ma attualmente in ribasso dopo le ultime prestazioni della squadra. "Io non mollo - sono state le parole del tecnico bianconero dopo il tonfo di Pescara - ma ora la partita con il Modena sarà per noi uno spareggio salvezza e per questo motivo chiedo aiuto a tutta la tifoseria per sostenere questa squadra che ha bisogno di incitamento". Detto questo però, la panchina di Castori non sarebbe più così al sicuro come un tempo. E cominciano a circolare anche i primi nomi di possibili sostituti: Andrea Agostinelli e Armando Madonna....leggi
23/10/2011, La Redazione , Slider

La Castelfrettese esonera Moretti, torna il 'Maghetto' Ferretti

La sconfitta infrasettimanale casalinga contro il Matelica ha fatto traboccare il vaso. La Castelfrettese ha esonerato Andrea Moretti che comunque rimane all'interno della società biancorossa con il ruolo di collaboratore. Al suo posto ritorna a guidare il Castello Gianfranco Ferretti (foto), l'eterno 'Maghetto' che quest'anno aveva iniziato come direttore tecnico. Ieri sera ha diretto il primo allenamento e domenica sarà in panchina sul campo della Vadese. L'anno passato Ferretti aveva preso la squadra sul finire di stagione, ad aprile, e l'aveva condotta alla salvezza passando per i playout.   (m.c.)...leggi
21/10/2011, La Redazione , Slider

Ufficializzato il nuovo organigramma dell'AIAC di Ascoli Piceno

GROTTAMMARE. Ufficializzato oggi il nuovo organigramma dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio (AIAC) della Provincia di Ascoli Piceno. La riunione si è svolta presso la Sala Riunioni del campo sportivo ‘Filippo Pirani’ di Grottammare. Prende la parola per primo il neo segretario Carlo Di Giovanni: «Mi sento di ringraziare il presidente del Grottammare calcio nonché amico Luigi Furnari che ci ha permesso di venire qui per dare una mano a loro come gruppo sportivo, ma anche per crescere come Associazione Stampa Rossoblù. Il grazie è dovuto, perché Furnari aveva fatto una promessa, che è quella di creare una struttura da utilizzare come sala stampa, e l’ha mantenuta. Ho ritenuto quindi opportuno invitare anche lui o...leggi
21/10/2011, La Redazione , Slider

Marchionni comanda. Fulgini: "Il mio metodo per vincere"

Cinque vittorie dopo 6 partite e primo posto in campionato (Prima categoria A) a 16 punti. Il lavoro di Pierangelo Fulgini (foto) al Marchionni si vede eccome. Per il mister residente a Fano potrebbe sembrare una passaggio insolito quello del Marchionni, lui che ha allenato anche il Fossombrone delle stelle targato Bikkembergs, ma così non è. "Il calcio è uguale a tutte le latitudini – sottolinea Fulgini, classe 1963 – la passione è la stessa: allenatore, giocatori, dirigenti e tifosi quando si vince si vivono le stesse emozioni. Cambia semmai l’impostazione che è dimensionata alla categoria, il numero di tifosi che vengono alle partite, le risorse economiche ed umane; ad esempio nelle categorie dilettanti ci sono meno figure profession...leggi
21/10/2011, La Redazione , Slider

San Marco Servigliano choc: Armini si dimette, panchina a Malloni

SERVIGLIANO. Dopo il pari nel turno infrasettimanale arriva la notizia ufficiale: Paolo Armini (foto piccola) non è più il tecnico del San Marco Servigliano (Promozione B). Il giovane (31 anni) allenatore che ha guidato il San Marco dalla Seconda categoria alla Promozione nelle ultime due stagioni, ha rassegnato le dimissioni all'indomani del pari casalingo con il Montottone. Nelle ultime tre gare la squadra ha conquistato solo un punto. La società, per voce del presidente Luciano Bartolini, ha comunque ringraziato Armini per il grande lavoro svolto nella sua esperienza triennale a Servigliano e conferma che rimarrà comunque all'interno del sodalizio serviglianese con un altro incarico. Il nuovo tecnico del San Marco è l'esperto Giuseppe Malloni (...leggi
20/10/2011, La Redazione , Slider

Centoprandonese, non va: paga Marocchi. Promosso Capecci

MONTEPRANDONE. Finisce l'avventura di Sestilio Marocchi (foto) alla guida della Centoprandonese, società nata dalla fusione tra il Centobuchi e la Monteprandonese con l'obiettivo di tornare al più presto in categorie più nobili. Ma in queste prime 6 partite di campionato (Seconda categoria H) è stato raccolto troppo poco per le aspirazioni della società, appena 2 vittorie. Da qui l'incontro tra dirigenza e tecnico - un esperto, tante panchine alle spalle con Vis Stella, Centobuchi, Grottammare, Elpidiense Cascinare - e la decisione di farsi da parte per dare alla squadra la classica scossa. "Si ringrazia il mister per la professionalità e l'impegno dimostrati", fa sapere la società. La squadra è stata affidata a Danilo Capecci, ...leggi
20/10/2011, La Redazione , Slider

C'è Pulcini, in difesa non si passa: "Ecco perchè ho scelto Pagliare"

Da quando è arrivato lui la squadra ha incassato appena una rete. Cinque partite e 1 gol, praticamente un bunker il Pagliare, capolista (insieme al Porto Sant'Elpidio) della Promozione B. Marco Pulcini (foto Troiani), classe 1978, non disputava un campionato di Promozione dalla fine degli anni Novanta: la sua, una carriera spesa tra serie D e Eccellenza con Truentina, Isola Liri, Grottammare, Sangiustese, Casoli, Sambenedettese. "Ho detto sì al Pagliare per diversi motivi - spiega il difensore centrale, nipote di Sergio, oggi tecnico dell'Atletico Azzurra Colli - uno è che sono di Pagliare, il mister è bravissimo, in questa società c'è un progetto serio". Marco Pulcini e il tecnico Roberto Vagnoni hanno giocato e vinto insieme: un campionato d...leggi
20/10/2011, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>