Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Slider


<< precedente        successiva >>   

Stefano Cuccù giocatore e...allenatore della Monturanese

Originario di Monterubbiano, vive a Porto San Giorgio, due figli. La Monturanese si affida a Stefano Cuccù (foto), 36 anni. Da giocatore cresce nelle giovanili dell’Ascoli dove esordisce in serie B, poi campionati Pro con Poggibonsi, Sassari, Teramo, Tolentino, Russi. E ancora stagioni tra i dilettanti con Vigor Senigallia, Truentina, Sangiustese, Spoleto, e ancora Piano San Lazzaro, Fossombrone, Montegiorgio infine Monturanese (dove allena gli Esordienti), che lo promuove dal campo alla…panchina. E’ al debutto assoluto come mister in Eccellenza: sarà allenatore-giocatore. “Non mi aspettavo questa chiamata anche se alcune proposte di fare l’allenatore le ho avute - sottolinea - ho accettato perché conosco bene l’ambiente e la societ...leggi
13/08/2011, La Redazione , Slider

Aldo Clementi, il bagnino con la missione di salvare la Vigor

E’ stato confermato alla Vigor Senigallia dopo la trionfale stagione 2010-’11 culminata con la vittoria del campionato di Promozione. Per Aldo Clementi (foto), 45 anni, senigalliese doc e di professione bagnino, salvare la squadra è ora l’obiettivo minimo. Da giocatore svolge (quasi) tutta la sua carriera a Ostra Vetere, ruolo jolly difensivo. Poi arriva la passione per allenare: Esordienti dell’Ostra Vetere, Senigallia Calcio (Seconda categoria), Allievi della Vigor Senigallia, al primo anno in prima squadra va subito a segno: promozione in Eccellenza. “Quasi quasi mi spavento a sapere le squadre con cui mi dovrò confrontare - commenta emozionato - non sono un tipo spavaldo io, a me piace lavorare con i giovani, curare i dettagli…In citt&...leggi
10/08/2011, La Redazione , Slider

Vincenzo Morreale, il futuro del Montegranaro è "assicurato"

Vive a Civitanova Marche, 44 anni, sposato con figli, lavora nel ramo assicurativo. “Perché ho una famiglia da mantenere, mi piacerebbe vivere di calcio, ma è un mondo aleatorio e almeno qui le provvigioni sono sicure”. E’ uno che ha testa sulle spalle Vincenzo Morreale (foto). Partiamo con una curiosità: a inizio anni Novanta gioca in C2 a Gubbio insieme a Marco Giampaolo. Non solo. Col tecnico del Cesena condivide la stanza: “Già allora si vedeva che aveva una marcia in più, che era un predestinato: noi alla sera uscivamo per andare a divertirci, lui restava in stanza a studiare schemi e metodi di allenamento”. Comincia a tirar calci nel settore giovanile della Castellarina di Mariano Ciccarelli (’77-’78), poi p...leggi
07/08/2011, La Redazione , Slider

Michele Fucili, Fossombrone nel cuore: ieri ds, oggi allenatore

Vuole sfidare il detto latino ed essere profeta in patria. Vive a Fossombrone Michele Fucili (foto), 39 anni, sposato, due figli. Lavora in piscina e in palestra (ginnastica rieducativa). Nell’anno appena archiviato (e culminato con la retrocessione dalla serie D) del Fossombrone è stato direttore sportivo, ma anche…calciatore: una presenza in campo. Negli anni passati? Sempre col Fossombrone è responsabile del settore giovanile con esperienze da allenatore delle formazioni baby. Ora la “promozione” sulla panchina della prima squadra. “E’ stata una chiamata inaspettata - ammette - non pensavo di avere questo incarico. Con la società ci siamo seduti, abbiamo parlato, il progetto-Fossombrone deve poggiare sui giovani”. Confermat...leggi
04/08/2011, La Redazione , Slider

Luigi Zaini a Grottammare (non per sbaglio)

Nel 1988 allena la Juventina (Terza categoria) del patron dell’Ascoli Roberto Benigni e sempre con l’Ascoli ha un legame particolare un pezzo della sua famiglia: suo fratello è Pietro, 36 presenze in bianconero tra gli anni Ottanta e Novanta. Lui è Luigi Zaini, voluto da Pino Aniello alla guida del Grottammare. Vive tra Ascoli e San Benedetto del Tronto, ha un curriculum pazzesco: vice di Tribuiani a Nereto, di Voltattorni alla Samb e di Favo a Giulianova, esperienze dirette con Imolese (Giovanissimi Nazionali), Pro Calcio, Jrvs Ascoli (responsabile settore giovanile), alla Samb nel 2004 (Giovanissimi Regionali: vittoria del campionato), poi all’Ascoli (Giovanissimi Nazionali)…lavora per il Parma (osservatore e camp estivi), svolge due stage negli Usa...leggi
02/08/2011, La Redazione , Slider

Calcioscommesse, Ascoli deferito. Penalizzazione sicura!

L'Ascoli è stato deferito alla Commissione disciplinare nazionale, per responsabilità oggettiva nell'inchiesta per il calcioscommesse. Ne ha dato notizia il Procuratore federale Stefano Palazzi. Deferiti anche i giocatori Vincenzo Sommese (foto) e Vittorio Micolucci, che hanno scontato un periodo di arresti domiciliari e sono accusati di illecito sportivo per il tentativo di alterazione dei risultati di alcune partite. La Commissione disciplinare dovrebbe riunirsi entro il 3 agosto prossimo. Per l'Ascoli è possibile una forte penalizzazione da scontare già all'inizio del campionato di serie B ma c'è chi ipotizza (il Corriere dello Sport nell'edizione di stamattina) una possibile retrocessione in Prima Divisione.SOCIETA' - Due di serie A, Atalanta e...leggi
26/07/2011, La Redazione , Slider

FERMANA, l'addio di Di Antonio "Il mio cuore resterà  gialloblu"

  La Fermana ha un nuovo direttore sportivo: Riccardo Dario Pantera. Arriva dal Pietrasanta Marina. Uno che arriva, e uno saluta: Mimmo Di Antonio (foto). "Ad oggi non sono più un tesserato della società U.S. Fermana s.s.d. srl - scrive Di Antonio - ma mi sento di ringraziare di cuore chi in questo anno mi ha sostenuto, chi ha creduto in me, chi ha contribuito al perseguimento dei nostri obiettivi. Certo, dispiace per come sia terminata la stagione, ma certamente rimarrà memorabile per quanto dato a questi colori, per come tutti abbiano onorato questa maglia e questa città. Il fatto che i colori gialloblu non contraddistinguano più la mia scelta professionale non significa affatto che non continuerò a portarli nel cuore, rimarranno per sempr...leggi
22/07/2011, La Redazione , Slider