Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

SPECIALE CRONACA


<< precedente   successiva >>   

Convincono due donne che i gioielli sono maledetti poi li rubano

Un raggiro nei confronti di due donne, le malfattrici le avevano abbindolate sottraendogli gioielli per oltre 100.000 euro. È quanto avvenuto a Pesaro, la truffatrici due donne di 48 e 54 anni presentandosi come guaritrici, avevano convinto due donne madre e figlia rispettivamente di 80 e 50 anni, che nei gioielli da loro indossati ci fossero delle maledizioni che quindi di riflesso avevano effetto su di loro, come mal di schiena e mal di mani provocati appunto da effetti demoniaci. Dopo aver guadagnato la fiducia delle due donne, le truffatrici sono riuscite a farsi affidare i preziosi per un valore di circa 100.000 euro al fine di effettuare un cerimoniale e liberarli dai malefici. Purtroppo i gioielli sono spariti mentre i malanni sono restati, e alla fine le due donne si sono c...leggi
07/06/2023, La Redazione , SPECIALE CRONACA

In vista dell'estate saranno attivate 8 nuove Potes turistiche

In vista dell’estate la Giunta Regionale ha predisposto il potenziamento delle Potes turistiche territoriali. In tutto saranno 8 dislocate a: Gabicce Mare, Senigallia, Numana-Sirolo, Porto Potenza Picena, Porto Sant'Elpidio, Porto San Giorgio, Cupra Marittima e Grottammare. "Vogliamo offrire un servizio non solo a chi sceglie le Marche come località di vacanza, ma anche ai residenti – ha dichiarato l’assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini".   Il nuovo servizio sarà distribuito con precisi canoni: autista soccorritore e infermiere appunto a Gabicce Mare con copertura diurna e serale tra il 15 giugno e il 15 settembre 2023; due per l’anconetano una di tipo Msi con copertura 10-18 a Numana-Sirolo, e una di tipo autista-soccorri...leggi
07/06/2023, La Redazione , SPECIALE CRONACA

Campionato italiano di ruzzola: ecco i vincitori

Alla vigilia degli ottant’anni l’anconetano Pasquale Scortechini di Cupramontana si è laureato campione tricolore, nella sua categoria, al 48esimo Campionato italiano di ruzzola individuale svoltosi a Sinalunga, in provincia di Siena, e organizzato dall’Asd Sinalunghese sotto l’egida della Figest, la Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali.Oro anche per il diciottenne Thomas Bigi da Poppi, in provincia di Arezzo, che nell’ultimo mese ha inanellato tre spettacolari successi tra cui i due titoli nazionali di singolo e di coppia, insieme al fratello Wolmer.E tricolore è anche il titolo conquistato, in altra categoria, dall’umbro Mauro Sabatini di Nocera che, complessivamente, vanta qualcosa come 350 successi in carriera. La competizi...leggi
06/06/2023, La Redazione , SPECIALE CRONACA

Crimini in diminuzione nella Marche, ma crescono arresti e denunce

Il Comando regionale dei carabinieri in prima linea per contrastare i fenomeni di criminalità, i dati del 2022 tranciano un bilancio fra luci e ombre. Infatti nell’ultimo anno è stata ravvisata una riduzione dei reati del 4,32 %, un aumento del +34,54% degli arresti (1.079) e del +4,83% dei deferimenti in stato di libertà (9.770). Mentre nel campo del contrasto al traffico di droga, sono stati sequestrati 128 chilogrammi di sostanze stupefacenti.   Questi i dati annunciati in occasione della cerimonia del 209/o Fondazione dell'Arma dei Carabinieri che viene celebrato nei vari comandi provinciali. Nell'anno appena trascorso, i carabinieri si sono distinti, ancora una volta, per la costante opera di assistenza alle comunità, intervenendo da subito in ...leggi
06/06/2023, La Redazione , SPECIALE CRONACA

Ancora danni da maltempo nelle Marche, garage allagati e smottamenti

La pioggia continua a flagellare da nord a sud le Marche, nel tardo pomeriggio di ieri e fino a notte nuvole gonfie di pioggia hanno scaricato a terra tanta acqua andando a provocare danni e disagi specie nel territorio maceratese. Comunque smottamenti, allagamenti sono stati registrati anche in diversi comuni della Provioncia di Pesaro e Urbino, nella città di Fano e anche nell’area dei comuni montani dei Sibillini. Sicuramente ad avere la peggio un queste ultime ore è stato il territorio maceratese, con strade trasformate in fiumi d’acqua, locali sotto strada allagati, smottamenti di terreno, alberi caduti, disagi alla viabilità. Le criticità maggiori sono state registrate a Macerata, Pollenza e Tolentino. Il Comune di Macerata in via precauzional...leggi
06/06/2023, La Redazione , SPECIALE CRONACA

Colpito al volto dalla convivete con una lampada, muore operaio

Vittima di omicidio a Fabriano è Fausto Baldoni operaio di 60 anni, l’omo trovato senza vita nella sua abitazione di via Castelli ha fatto scattare le indagini. I carabinieri della Compagnia di Fabriano hanno fermano la compagna di 50 anni Alessandra Galea. Secondo le prime ricostruzioni avrebbe ucciso il convivente all'interno dell'abitazione dove entrambi convivono, colpendolo con una lampada. La scoperta del corpo senza vità è avvenuta ieri attorno alle 20, dopo che la famiglia di lui aveva dato l’allarme.   Attualmente la donna si trova in stato di fermo per omicidio volontario nel carcere femminile di Pesaro ed è in attesa di essere interrogata dal Gip. Il difensore della donna ha comunicato agli inquirenti che no...leggi
05/06/2023, La Redazione , SPECIALE CRONACA

Migliaia di spettatori per assistere alle Frecce Tricolori

La Frecce Tricolori orgoglio dell’Aeronautica Militare italiana incantano il pubblico della riviera delle Palme. Ieri pomeriggio sul lungo mare di San Benedetto del Tronto, si è tenuto l’Air Show della pattuglia azzurra, con migliaia di spettatori che si sono riversati sulla costa provenienti da tutte le Marche e dal vicino Abruzzo. Lo spettacolo è durato circa 30 minuti, ma tanto è bastato per far sognare gli spettatori di tutte le età.   La macchina organizzativa ha funzionato a dovere, garantendo un afflusso regolare, parcheggi e agevolare anche il deflusso al termine dello spettacolo. Presenti sulla costa anche il sindaco di San Benedetto Antonio Spazzafumo, il collega di Ascoli Piceno Marco Fioravanti e il senatore Guido Castelli....leggi
05/06/2023, La Redazione , SPECIALE CRONACA

Donna folgorata mentre passeggiava, tragedia evitata

E’ finita quasi con un miracolo, ma poteva essere una tragedia quella che si è consumata ieri intorno alle 9 al Passetto di Ancona. Una donna di circa 50 anni stava passeggiando godendosi una assolata e tiepida giornata d’inizio giugno quando è stata folgorata dopo avere pestato un cavo elettrico sulla spiaggia, un uomo di 52 anni intervenuto per soccorrerla è rimasto ustionato.   I passanti hanno subito lanciato l’allarme. Sul posto i sanitari del 118, la guardia costiera e i vigili del fuoco, che hanno richiesto l’intervento dell’eliambulanza, entrambi sono stati trasferiti all'ospedale di Torrette con codice di media gravità. Oltre alla folgorazione, la 50enne è caduta, batten...leggi
03/06/2023, La Redazione , SPECIALE CRONACA

Muore schiacciato da un tronco, vani i soccorsi

Tragedia nel parco di San Bartolo a Pesaro, un uomo resta schiacciato da un tronco. Nella tarda mattinata di ieri Mario Zaffini di 58 anni stava potando una quercia nel terreno di sua proprietà nella zona del parco di San Bartolo, probabilmente per liberare il passaggio, non è ancora chiaro cosa sia accaduto, ma secondo una prima ricostruzione dei fatti l’uomo sarebbe caduto finendo per essere schiacciato dal tronco. Subito è stato lanciato l’allarme allertando il 118, sul posto i vigili del fuoco con autogru e cuscini speciali utilizzati per il sollevamento. Ma nonostante tutto non c’è stato nulla da fare per l’uomo. L’area è stata posta in sicurezza.  ...leggi
01/06/2023, La Redazione , SPECIALE CRONACA

Frode sul bonus cultura, un esercizio commerciale nei guai

Confiscati ad una imprenditrice della Vallesina, depositi bancari e immobili per un valore di 530.000 euro. Si tratta dell’ultima operazione portata a termine degli agenti della guardia di finanza del Comando di Ancona in collaborazione con i colleghi della Compagnia di Jesi al termine di alcune operazioni di controllo. Stando a quanto ricostruito dai militari, grazie alla complicità di un esercizio commerciale circa 2.500 giovani nel corso di diversi mesi hanno acquistato: computer, smartphone e tablet, sfruttando le agevolazioni del bonus cultura, erogato dallo Stato per usufruire di servizi come: cinema, teatri, concerti, eventi culturali, musei, monumenti e parchi archeologici, nonché musica, libri e prodotti dell'editoria audiovisiva.   Gli uomini delle fiam...leggi
01/06/2023, La Redazione , SPECIALE CRONACA

<< precedente   successiva >>   
Change privacy settings