Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Speciale Cronaca by VERA TV NEWS


<< precedente      successiva >>   

Incidente sul lavoro, operaio di 47 anni trasferito in eliambulanza

Ancora un incidente sul lavoro nelle Marche. Martedì mattina, all’interno di un’azienda specializzata nella produzione di suole per calzature, in località San Pietro di Montecarotto, un operaio di 47 anni è rimasto incastrato nello sportello di un macchinario mentre stava svolgendo un intervento di manutenzione, riportando un grave trauma che gli ha provocato un arresto cardiaco.Immediati i soccorsi: il primo a intervenire è stato un collega, seguito dai sanitari del 118, che hanno richiesto l’intervento dell’eliambulanza. L’uomo, in codice rosso, è stato trasportato d’urgenza al pronto soccorso di Torrette di Ancona. Le sue condizioni restano critiche, con prognosi riservata.Sul posto sono intervenuti anche il personal...leggi
06/02/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Maxi evasione per una ditta che aveva usufruito dei fondi Pnrr

Gli agenti della guardia di finanza della Compagnia di Civitanova Marche portano alla luce una evasione di diversi milioni di euro perpetrata da una azienda specializzata nel settore calzaturiero che avrebbe usufruito impropriamente di fondi Pnrr. Il titolare dell’azienda è stato denunciato per dichiarazione infedele e omessa dichiarazione. Il tutto è scaturito a seguito del controllo incrociato di alcuni dati, che hanno portato ad individuare l’azienda che, per alcuni anni, non aveva presentato le dichiarazioni fiscali obbligatorie, pur avendo effettuato operazioni commerciali. Stando alle verifiche fiscali 2021 -2023, sono venuti alla luce ricavi non dichiarati e costi non deducibili per un totale di circa 2,5 milioni di euro, oltre a un'Iva evasa per oltre 500....leggi
05/02/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Creano azienda agricola solo per percepire i contributi

Avevano messo su una azienda agricola solo per accedere ai contributi pubblici, tre persone sono state denunciate per truffa. L’indagine condotta dai carabinieri forestali di Ancona ha portato alla luce un sistema ingegnoso per frodare lo Stato. Tre uomini alla fine del 2020 avevano costituito a Castelplanio una impresa agricola, che però non produceva nulla, era utilizzata solamente per percepire i contributi pubblici per un importo complessivo di 120.000 euro. Al termine delle indagini avviate a ottobre scorso, sono emersi i fatti, ovvero che l’azienda avrebbe percepito fondi agricoli comunitari denominati Pac, finalizzati all'avviamento di giovani agricoltori, prendendo in affitto terreni svantaggiati nei Comuni di Arcevia e Serra San Quirico, ma senza svolgere alcuna...leggi
05/02/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Lite fra minorenni degenera e spunta un coltello, ferito 17enne

Un sabato sera molto animato quello trascorso ad Osimo, dove una lite fra minorenni degenera fino a divenire un’aggressione. Tutto si è consumato sanato intorno alle 22,45 nella zona di Piazza Nuova di Osimo, la discussione fra due minorenni sarebbe stata innescata probabilmente da una rivalità per una ragazza, la discussione però è degenerata rapidamente tanto da coinvolgere altri giovani, pio all’improvviso quello che non ti aspetti. Infatti, qualcuno estrae un coltello e sferra un fendente verso il rivale. Da una prima ricostruzione dei fatti si tratterebbe di una lama piccola, ma sufficiente a ferire alla coscia un 17enne di origini tunisine residente a Osimo. La giovane vittima rimasta a terra sanguinate, ha chiesto aiuto, i soccorsi giunti sul...leggi
04/02/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Controlli nel territorio, fogli di via e denunce per diverse persone

Controlli sul territorio, individuate diverse persone con foglio di via, alcune di loro denunciate perché recidive. Si tratta di normali attività di controllo che i carabinieri hanno svolto in tutto il fermano. A Porto San Giorgio i militari hanno denunciato un 21enne marocchino residente a Fermo, poiché risultato destinatario di foglio di via obbligatorio. Il giorno seguente, il medesimo aveva reiterato la violazione e puntualmente era stato denunciato. Sempre a Porto San Giorgio, i carabinieri hanno denunciato una marocchina 39enne. A seguiti di controlli all’interno di un esercizio commerciale è emerso che gli era stati preclusi l’accesso a pubblici esercizi. La stessa donna pochi giorni dopo, è stata denunciata per analoga violazione dai c...leggi
04/02/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Serie di furti in abitazione, si pensa alla stessa banda

Ancora furti in appartamento, quella che è stata definita la “Banda del Suv blu” è tornata in azione mettendo a segna alcuni colpi a Serra San Quirico. I fatti risalgono a venerdì, quando tre uomini con il volto travisato e vestiti di scuro sono stati visti mentre scavalcavano la recinzione di un a casa un po’ isolata non lontana dal cimitero locale. Nonostante si fossero accorti dell’antifurto, sono entrati dalla finestra del soggiorno dopo averla divelta e una volta all’interno hanno ripulito l’abitazione da denaro e soprattutto oggetti in oro per un bottino da diverse migliaia di euro.       Stando ad una prima ricostruzione dei fatti sembra che la stessa banda avesse colpito alcune abitazioni a Rosora intorno a...leggi
03/02/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Denunciate per truffa 12 persone, le vittime in maggioranza anziani

È questo l’esito di una serie di controlli effettuati nei giorni scorsi nel territorio dai militari del Comando Provinciale dei Carabinieri di Fermo, in collaborazione con i colleghi delle stazioni locali. A Montegiorgio, i carabinieri hanno denunciato un 44enne residente nel Napoletano e una 42enne del Frusinate. I due, fingendosi dipendenti di una nota ditta di autodemolizioni, con il falso pretesto di vendere a prezzi vantaggiosi componenti di ricambio per auto, hanno contattato telefonicamente una 71enne, ottenendo da lei 380 euro tramite una ricarica su carta Postepay, senza però inviare la merce. Sempre a Montegiorgio, è stato denunciato un 74enne laziale, il quale, fingendosi un esperto operatore finanziario, con il pretesto di proporre vantaggiosi inves...leggi
03/02/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

E' arrivata nel porto di Ancona la Ocean Viking

E’ approdata ieri nel primo pomeriggio nel porto di Ancona, in anticipo sull’orario inizialmente previsto, la nave umanitaria Ocean Viking, della Ong Sos Mediterranée, ched trasportava a bordo 111 migranti naufraghi a bordo. Le persone che sono sbarcate sono complessivamente 111 provenienti da Siria, dal Bangladesh, dal Pakistan e da altre zone dell'Africa; tra loro ci sono quattro donne e tre minori accompagnati.   La Prefettura di Ancona ha coordinato tutte le operazioni di accoglienza a partire dallo sbarco, accertamenti sanitari e relativa identificazione. Fra i 111 migranti 55 sono destinati a restare nelle Marche e smistati nei vari centri di accoglienza, i restanti 56 verranno trasferiti in Piemonte....leggi
01/02/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Banda di truffatori a processo, avevano raggirato molti cittadini

Un appartamento nel quartiere di Villa San Martino a Pesaro utilizzato da cinque malviventi con età compresa fra 23 e 32 anni tutti residenti in Campania come centro operativo per mettere a segno truffe nel territorio. Al termine delle indagini i carabinieri sono entrati in azione sequestrando circa 35.000 euro in contanti. Stando a quando ricostruito dagli inquirenti, i cinque malfattori avevano messo in atto un sistema artefatto e funzionale per raggirare le vittime.   Tramite Sms inviato da una finta banca, il tutto ben artefatto, l’esca per contattare la vittima, si avvisava il malcapitato di turno che era stato tentato un accesso non autorizzato sul conto corrente bancario. Subito dopo partivano le telefonate da parte della banda che si spacciavano per operatori de...leggi
31/01/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Maxi operazione antidroga negli esercizi commerciali

Maxi operazione di controllo del territorio a Falconara Marittima e Ancona, che ha coinvolto oltre 30 carabinieri con unità cinofile, Nas e forestali contro il lo spaccio di stupefacenti e sicurezza alimentare. Le operazioni hanno portato a rintracciare a Falconara un 65enne anconetano, senza fissa dimora, colpito da un ordine di carcerazione per reati di furto aggravato e ricettazione. Una volta fermato è stato condotto nel carcere di Montacuto dove dovrà scontare 11 mesi di reclusione in regime di semilibertà. Si aggiungono un 18enne di origini nordafricane, sul quale pesava un decreto di latitanza emesso dal Tribunale di Trapani a seguito di un'ordinanza di custodia cautelare che ne disponeva gli arresti domiciliari per furto aggravato e lesioni personali com...leggi
31/01/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

<< precedente      successiva >>