Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Speciale Cronaca by VERA TV NEWS


<< precedente      successiva >>   

Sequestrati dalla finanza oltre 25.000 prodotti non conformi

Abbigliamento contraffatto e oggetti non conformi alle norme di legge, dopo i controlli della guardia di finanza scatta il sequestro. Nei giorni scorsi gli agenti delle fiamme gialle di Macerata hanno sequestrato oltre 25.360 prodotti non conformi agli standard di sicurezza e circa 60 capi di abbigliamento contraffatti nel corso di controlli effettuati nei mercati ambulanti della provincia. Un ambulante è stato denunciato a piede libero, mentre gli altri responsabili sono stati segnalati alla Camera di Commercio per le sanzioni amministrative.     Le operazioni di controllo sono state effettuate dal Gruppo di Macerata e dalla Compagnia di Civitanova Marche, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno della contraffazione, all'abusivismo commerciale e alla tutela de...leggi
30/01/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

I carabinieri denunciano cinque persone per furti di vario genere

Furti lungo la costa, cinque persone denunciate. Nei giorni scorsi i carabinieri del Comando provinciale di Fermo, in collaborazione con i colleghi della Stazione di Porto San Giorgio, al termine degli accertamenti hanno denunciato diverse persone che erano riusciti a compiere furti ai danni dei cittadini. A Porto San Giorgio, i militari hanno denunciato alla Procura due donne 25enni cilene, senza fissa dimora in Italia. Le due donne, con il supporto di un uomo ancora in via di identificazione, avevano sottratto il portafoglio della vittima, lasciato momentaneamente incustodito sul bancone delle casse di una nota attività commerciale della città riviaresca, contenente 600 euro in contanti e alcune carte di pagamento, queste ultime utilizzate in un secondo momento per effettua...leggi
30/01/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Marche regione longeva, a Ostra Vetere ci sono 6 centenari

È già piuttosto noto che la qualità della vita nelle Marche sia alta, tanto che, nel panorama nazionale, la nostra regione si piazza sul podio fra quelle con la popolazione più longeva. Questa speciale classifica, però, deve essere aggiornata: spetta infatti al Comune di Ostra Vetere il primato regionale per longevità. Negli ultimi mesi, il sindaco Massimo Corinaldesi ha fatto gli auguri a ben sei centenari. L’ultimo, in ordine di tempo, è stato Giacobbe Costantini, nato il 21 gennaio 1925 ad Arcevia. A lui si aggiungono altri cinque longevi cittadini: il 13 ottobre Maria Esposto, nata nel 1924 negli Stati Uniti da genitori emigrati in America nel 1915; sua sorella Ercolina Esposto, anch'essa nata negli Usa, che ha compiuto 101 anni i...leggi
29/01/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Il Porto di Ancona in crescita nel panorama Adriatico

Il sistema portuale di Ancona si conferma una realtà efficiente e funzionale nel panorama adriatico. A dimostrarlo sono i dati relativi al 2024: le merci in arrivo e in partenza dagli scali marittimi di Ancona-Falconara Marittima, Ortona (Pescara) e Vasto (Chieti) ammontano complessivamente a 11,2 milioni di tonnellate, di cui 6,5 milioni di tonnellate di merci solide e 4,7 milioni di tonnellate di rinfuse liquide. I passeggeri transitati sono stati 939.518, in leggero calo del -2% rispetto al 2023. Più nello specifico, 833.874 passeggeri hanno viaggiato tramite traghetti, mentre i crocieristi sono stati 105.644. Andando nel dettaglio, il porto di Ancona registra numeri misti: le merci totali crescono dello 0,3%, trainate dall’aumento della movimentazione di merci liqu...leggi
29/01/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Controlli antidroga, un arresto e due denunce

Un arresto e due persone denunciate per uso e spaccio di sostanze stupefacenti. Nei giorni scorsi i carabinieri del Comando provinciale di Fermo, in collaborazione con i colleghi delle stazioni locali e la Compagnia di Osimo, hanno portato a termine alcune operazioni durante una serie di controlli sul territorio. A Porto Sant’Elpidio, i militari della Compagnia di Osimo, con il supporto della Compagnia di Fermo, hanno arrestato un 25enne albanese con precedenti penali legati allo spaccio di sostanze stupefacenti. Al termine di un’attività investigativa, conclusasi con una perquisizione domiciliare, il giovane è stato trovato in possesso di due involucri di cellophane contenenti complessivamente 230 grammi di cocaina, abilmente nascosti all’interno di una pl...leggi
28/01/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Incendio in appartamento, vigili del fuoco evitano il peggio

Tanta paura e danni in un appartamento situato in via XXV Aprile a Campofilone, dove domenica pomeriggio è divampato un incendio. Una persona è stata messa in salvo. Erano circa le 17:15 quando i vigili del fuoco di Fermo sono stati chiamati a intervenire, anche con l’ausilio di un’autoscala, per soccorrere una persona rimasta bloccata nell’appartamento. Sul posto sono giunti anche i sanitari del 118, che hanno provveduto a curare il malcapitato, e i carabinieri. Le cause dell’incendio sono probabilmente da attribuire a un guasto. Ingenti i danni provocati all’appartamento, ma il tempestivo intervento dei vigili del fuoco ha evitato ulteriori conseguenze. Grazie al loro intervento, è stata scongiurata la possibilità che le fiamme r...leggi
28/01/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Arrestati tre truffatori di anziani già noti alle forze dell'ordine

Avevano appena truffato un’anziana, sfruttando la solita messa in scena dell’incidente avvenuto ad un familiare, ma sono stato intercettati e bloccati dalla polizia. E’ avvenuto a Pesaro nel pomeriggio di venerdì, tre persone due uomini e una donna con età compresa fra 30 e 40 anni, tutti residenti a Napoli, avevano architettato il solito raggiro ed erano riusciti ne loro intento. Tutto è scattato in seguito alla segnalazione di una targa da parte delle telecamere intelligenti di una Fiat 500, che era identificata come mezzo per eseguire truffe, gli agenti si sono messi sulle tracce dell’auto seguendola a distanza.       L’auto si è fermata in località Pantano in prossimità di un bancomat, la donn...leggi
27/01/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Due registi italiani sul podio del premio Ciak d'oro 2024

Due registi marchigiani e più precisamente Gianluca Santoni di Monte Urano, secondo classificato per il film "Io e il secco", e Damiano Giacomelli di Tolentino terzo classificato per il film "Castelrotto", sono finiti sul podio del celebre premio “Ciak d'oro 2024”, premio che viene assegnato dal pubblico, nella categoria miglior esordio alla regia. Nei giorni scorsi è stata la Fondazione Marche Cultura -Film Commission ad annunciarlo con grande soddisfazione.   “Il successo dei nostri due registi – spiega Andrea Agostini Presidente di Fondazione Marche Cultura e Francesco Gesualdi Direttore della Marche Film Commission – descrive la vitalità, creatività e professionalità della nostra regione nel panorama cinematografic...leggi
27/01/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Banda mette a segno furto di farmaci per oltre 300.000 euro

Furto ai danni dell’ex Crass di Ancona, che gestisce la distribuzione dei medicinali sul territorio, i ladri sono riusciti a mettere a segno un colpo da oltre 300.000 euro. Due gli elementi che hanno messo in allarme le forze dell’ordine: ovvero la vulnerabilità di una struttura pubblica strategica che gestisce beni di valori sociale; il secondo l’uso improprio che questi farmaci potrebbero svolgere fuori dai normali circuiti di fruizione. Per mettere a segno il colpo i ladri aveva studiato molto bene l’operazione, sono entrati all’interno della struttura sfruttando una finestra da cui è stata rimossa una grata di protezione in ferro utilizzando una cesoia, operazione che non ha fatto scattare i sistemi di allarme.   Sul posto sono interve...leggi
25/01/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

14 teatri storici delle Marche candidati a patrimonio Unesco

Il sistema dei teatri condominiali all’italiana nell’Italia centrale realizzati fra XVIII e XIX secolo è ufficialmente candidato a Patrimonio dell’Unesco. Una procedura a cui la Regione Marche insieme alla vicina Umbria stava lavorando da lungo tempo, e sembra che sia arrivata la notizia che tutti attendevano per voce di Gianmarco Mazzi, sottosegretario di Stato alla Cultura con delega all’Unesco. Per questa candidatura sono iscritti nel progetto 18 teatri di cui 14 nelle Marche che, con l’iniziativa dell’allora assessore regionale e ora deputata della Lega Giorgia Latini, ha promosso l’intero progetto, coordinato dal Servizio Unesco con l’assistenza degli uffici territoriali competenti del Ministero della Cultura e il supporto del Min...leggi
24/01/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

<< precedente      successiva >>