Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Speciale Cronaca by VERA TV NEWS


<< precedente      successiva >>   

Tolentino - Frontale tra due auto in curva, soccorse nove persone

Sono scattati verso le 7:15 i soccorsi in contrada Paterno da parte dei vigili del fuoco per uno scontro frontale avvenuto tra due auto in prossimità di una curva. La squadra di Tolentino, ha provveduto a estrarre le persone rimaste all’interno dei veicoli e ad affidarle alle cure del personale 118 per il successivo trasporto in ospedale. Nell’incidente sono rimaste coinvolte complessivamente nove persone. La strada è rimasta chiusa al traffico per circa tre ore per consentire le operazioni di soccorso e la messa in sicurezza dell’area. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri per i rilievi del caso. ...leggi
10/06/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Deve scontare 5 anni e mezzo per rapina, arrestata dai carabinieri

I Carabinieri della Stazione di Jesi hanno dato esecuzione ad un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata a carico di una 37enne, originaria di San Severino Marche ma residente da tempo a Jesi. La donna è stata colpita da una condanna definitiva per concorso in rapina aggravata e lesioni personali. I fatti risalgono al marzo 2018: due banditi armati di taglierino e di una pistola, presumibilmente giocattolo, fecero irruzione nell’ufficio postale di via Lorenzoni a Macerata minacciando con un taglierino un’anziana signora presente al momento. La donna, rintracciata nella propria abitazione, dovrà scontare una pesante pena della reclusione in carcere per 5 anni e 6 mesi. L’arrestata, al ter...leggi
10/06/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Scattano 5 denunce nel Fermano per violazione di misure di prevenzione

I Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo hanno attuato un’intensa attività di monitoraggio del territorio, focalizzandosi su luoghi frequentati da individui noti per avere precedenti di polizia. Questa operazione mirata ha avuto come obiettivo l’identificazione e la verifica del rispetto delle misure di prevenzione e delle restrizioni imposte a questi soggetti. I provvedimenti emanati dall’Autorità giudiziaria o dal Questore sono diretti ad evitare la commissione di reati da parte di soggetti considerati socialmente pericolosi. A Porto San Giorgio, i militari della locale stazione carabinieri hanno denunciato una 39enne marocchina che, sebbene destinataria della misura di prevenzione del divieto di ritorno nel comune di Porto...leggi
09/06/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Tolentino - Furgoncino investe una coppia, morta la ragazza

TOLENTINO – Una ragazza è morta a seguito del drammatico investimento subito da parte di un furgoncino.La giovane si trovava in compagnia del fidanzato che, a seguito del violento urto, è stato trasportato in eliambulanza all’ospedale regionale di Ancona.Il drammatico incidente è avvenuto attorno alle ore 18 nel parco commerciale Retail Park, davanti al cinema Giometti.Nonostante gli immediati soccorsi, per la ragazza non c’è stato nulla da fare.Sul posto, oltre ai sanitari anche la polizia locale di Tolentino. ...leggi
08/06/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Scontro auto-scooter, muore 49enne di Offida

CARASSAI - Tragedia questa mattina nel Piceno per un grave incidente in cui ha perso la vita un uomo di 49 anni residente ad Offida. la vittima secondo una prima ricostruzione era alla guida di uno scooter e percorreva la strada provinciale 22 in contrada Aso quando intorno alle ore 8 per cause in corso di accertamento, è andato a scontrarsi contro un’automobile.Sul posto sono giunti in breve i sanitari del 118 che non hanno potuto far altro che constatare la morte dello scooterista, deceduto sul colpo. Ferita in maniera lieve la persona che era alla guida dell’auto, prudenzialmente trasferita in ambulanza all’ospedale Madonna del Soccorso di San Benedetto del Tronto. Sul luogo dell’incidente si sono portati anche i carabinieri che hanno provveduto ai rilievi...leggi
06/06/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Strappata e rimossa la bandiera palestinese dalla sede del PD

SENIGALLIA - Il Partito Democratico di Senigallia esprime la propria indignazione e la più ferma condanna per l’episodio avvenuto presso la propria sede, dove la bandiera palestinese, esposta alla finestra come simbolo di solidarietà e vicinanza a un popolo che affronta una grave crisi umanitaria, è stata strappata e rimossa con un gesto vandalico e inaccettabile.“Questo atto non rappresenta soltanto un’offesa simbolica nei confronti del nostro partito – si legge in una nota del Pd - ma costituisce un chiaro segnale di intolleranza e di negazione del diritto fondamentale di esprimere opinioni e sentimenti in un contesto democratico e pluralista. La bandiera palestinese era stata esposta con l’intento di promuovere il dialogo, la pace e la ...leggi
06/06/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Truffa da 3 milioni con il Bonus 110%: 6 denunciati

I Carabinieri di Porto San Giorgio hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Fermo sei persone poiché ritenute, a vario titolo, autori in concorso tra loro di truffa e indebita percezione di erogazioni pubbliche. In particolare per aver istruito le pratiche e aver avviato lavori di adeguamento energetico e sismico previsti dal cosiddetto "bonus 110%", percependo fondi pubblici in difetto di documentazione e senza ultimare le opere, per un ammontare di 3 milioni di euro. A finire nei guai un 36enne amministratore delegato di una ditta laziale esecutrice dei lavori; un 53enne geometra e responsabile per la sicurezza; un 56enne ingegnere e direttore dei lavori per la parte sismica; una 59enne amministratrice di condominio e direttrice responsabile dei lavori; un 49enne geomet...leggi
03/06/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Rissa e minacce con coltello: 38enne denunciato due volte

Si era reso protagonista di una violenta rissa in un bar di vai Diaz a Fermo, ora è stato denunciato dalla polizia per minaccia aggravata: protagonista ancora una volta, il marocchino trentottenne che abitava in una casa poco distante nel centro di Fermo.Una volta sfrattato dai proprietari è stato ospitato in un’abitazione a Porto San Giorgio, da cui provenivano le grida che hanno indotto i residenti a chiamare il 112. I poliziotti, arrivati sul posto hanno trovato alcune donne affacciate alla finestra che chiedevano aiuto perché un uomo, armato di coltello, le minacciava. Chiesti rinforzi, gli agenti, con i carabinieri hanno fatto irruzione ed hanno riconosciuto il pregiudicato nordafricano che, in evidente stato di alterazione psicofisica che gridava di ...leggi
03/06/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Violenta rissa nella notte davanti a un bar, ferite due persone

Una violenta rissa è scoppiata nei giorni scorsi a Fermo in via Diaz, non molto distante dal centro storico. Intorno all’1.30 di notte, una segnalazione alla Sala Operativa ha allertato le forze dell’ordine sulla presenza di una persona molesta all’esterno di un locale pubblico. Sul posto è immediatamente intervenuta una pattuglia della polizia di Stato che ha riconosciuto il soggetto segnalato: un cittadino marocchino di circa 40 anni, già noto alle forze dell’ordine per precedenti episodi di disturbo e aggressioni, spesso avvenuti proprio nello stesso bar. L’uomo, ignorando la presenza degli agenti, ha iniziato a urlare frasi in arabo verso altri connazionali seduti nel dehor del locale, provocando una reazione immediata da par...leggi
29/05/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Parapendista polacco soccorso nella notte sui Sibillini

MONTEMONACO – Si è concluso alle prime luci dell’alba un articolato intervento di soccorso in montagna che ha visto impegnati 18 tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) per il recupero di un parapendista di nazionalità polacca precipitato nella serata di ieri sui Monti Sibillini.L’allarme è scattato attorno alle 20 quando l’uomo è precipitato in una zona impervia compresa tra la Cima dell’Osservatorio e Quarto San Lorenzo, lungo i crinali innevati che si affacciano sulla valle del Lago di Pilato. Considerata la difficoltà logistica e morfologica del luogo, si era inizialmente deciso di attivare l’intervento di un elicottero dell’Aeronautica Militare. Tuttavia, le condizioni meteorologich...leggi
23/05/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

<< precedente      successiva >>