Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Speciale Cronaca by VERA TV NEWS


<< precedente   successiva >>   

Caporalato nei campi, in cinque a rischio processo

ANCONA - Cinque persone di origine pachistana, residenti tra Cupramontana (Ancona) e Cingoli (Macerata), rischiano di finire a processo per intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro (caporalato) di una quarantina di connazionali. Hanno tra i 28 e i 46 anni e tra il 2021 e il 2023 avrebbero reclutato manovalanza straniera da far lavorare come braccianti agricoli per la raccolta di verdure e ortaggi attingendola anche dai centri di accoglienza per i richiedenti asilo. Il tutto sottopagandoli: 5-6 euro all’ora per 12 ore al giorno e senza rispettare le norme sulla salute e sulla sicurezza del posto di lavoro. I braccianti avrebbero anche dovuto versare 150 euro al mese per alloggi fatiscenti dove dormivano in precarie condizioni igieniche.La Procura di Ancona ha chies...leggi
06/05/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Due furti in una notte sul lungomare di Porto Sant'Elpidio

E dopo quello da “Fior di Grano”, nella notte c’è stato un altro colpo simile a Porto Sant’Elpidio: dei malviventi si sono introdotti all’interno dello stabilimento balneare La Papalina, stavolta sul lungomare sud, e hanno arraffato i pochi spiccioli contenuti nel registratore di cassa, per poi svanire. Non è escluso che dietro ci sia la stessa banda. ...leggi
06/05/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Bando da 7 milioni di euro della Regione per interventi sulle strade

ANCONA - Sette milioni di euro ai comuni marchigiani per interventi sulla sicurezza stradale. E’ il nuovo bando approvato dalla Regione, che a breve verrà pubblicato. Tanti piccoli investimenti, anche per realizzare rotatorie e marciapiedi. E aiutare i comuni, soprattutto quelli più piccoli e periferici, a produrre opere per garantire la sicurezza della comunità sulle strade, che altrimenti non potrebbero finanziare."Piccoli cantieri che risolvono grandi problemi dei nostri centri - afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture Francesco Baldelli - dalla costa all’entroterra, in tutta la nostra regione sono ormai 170 milioni le opere messe a terra grazie ai contributi a fondo perduto ai comuni dati dalla Regione Marche. Oggi andiamo ad erogare alt...leggi
05/05/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Tentativo di truffa con ricette false: 31enne denunciato

I carabinieri di Porto San Giorgio hanno portato a termine un’indagine complessa, avviata grazie alla segnalazione di un farmacista locale. Le investigazioni hanno permesso di identificare un uomo italiano di 31 anni, ora denunciato per aver utilizzato in diverse farmacie della provincia delle prescrizioni mediche falsificate, intestate a un’altra persona. I documenti, come appurato successivamente, erano contraffatti e riportavano il nome di un medico estraneo alla vicenda e residente fuori zona. Grazie a queste ricette false, il soggetto sarebbe riuscito a ottenere diverse confezioni di un medicinale. I reati contestati sono falsità materiale e sostituzione di persona.L’episodio evidenzia ancora una volta l’importanza del lavoro di vigilanza e pre...leggi
05/05/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Falsi investimenti finanziari per 82 mila euro, anziano raggirato

A Porto San Giorgio, i Carabinieri hanno concluso un’articolata attività investigativa legata ad una consistente truffa, denunciando alla competente autorità giudiziaria una 69enne di origini siciliane. Le indagini, scaturite a seguito della querela sporta da un anziano 78enne di Fermo, hanno impegnato i militari per alcuni mesi al fine di poter raccogliere le prove utili ad incastrare la truffatrice. La vittima, nel tentativo di reperire sul web informazioni inerenti investimenti finanziari “sicuri”, è stata contattata per mezzo di telefonate e mail da presunti investitori finanziari che, dopo averlo incoraggiato a iscriversi su una piattaforma di trading online, lo hanno indotto, con la falsa prospettiva di facili guadagni, ad effet...leggi
02/05/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Vola da tre metri da uno scafo in costruzione, gravissimo operaio

ANCONA – Ennesimo infortunio sul lavoro presso la Fincantieri, quando all’improvviso un operaio è precipitato da uno scafo in costruzione da un’altezza di oltre tre metriE’ avvenuto in tarda mattinata, attorno alle ore 12,30, con sfortunato protagonista un uomo straniero di 61 anni, che ha battuto la testa e perso subito conoscenza.Immediatamente soccorso dai sanitari del 188 e da quelli della Croce Rossa giunti sul posto con un’ambulanza, l’operaio è stato trasferito in codice rosso in sala emergenza all’ospedale regionale. ...leggi
02/05/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Fioravanti: "Minacciato di morte, denuncio 144 persone"

“In questi giorni sono stato oggetto di strumentalizzazioni di chi voleva racimolare qualche voto, voleva aggredirmi. Mi avete dipinto come un sindaco fascista e questo ha portato 144 persone a scrivere sui social ’ti appendiamo a testa in giù come a piazzale Loreto; avete legittimato queste persone a dire che mi devono ammazzare. Ma vi dico con forza che non ho paura degli insulti e delle minacce e andrò sempre a testa alta. Cavalcare". Così il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti si è rivolto ai consiglieri di opposizione durante il consiglio comunale in cui si è parlato lungamente dei fatti del 25 Aprile legati al controllo di cui è stato oggetto la panetteria ‘L’Assalto ai forni’ di Lorenza Roiati, a cui ha fa...leggi
30/04/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Macerata - Tredicenne molestata in un garage, 66enne a processo

Avrebbe attirato con l’inganno una ragazzina di 13 anni all’interno di un garage, con la scusa di aiutarla a ricaricare il cellulare, e lì l’avrebbe molestata. Deve rispondere di violenza sessuale un 66enne di origine albanese per fatti risalenti al 16 dicembre 2024, nel Maceratese. La giovane era diretta a casa di un’amica per studiare, ma non riuscendo a trovare l’abitazione e con il telefono scarico, avrebbe chiesto aiuto a un uomo incontrato per strada. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, l’imputato, all’epoca dei fatti badante presso un’abitazione della zona, l’avrebbe convinta a seguirlo in una rimessa. Qui si sarebbe consumata la violenza: l’uomo l’avrebbe molestata, approfittando della situazione. La ...leggi
30/04/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Recuperato e identificato il cadavere in porto a San Benedetto

Stava effettuando dei lavori in barca nella darsena turistica quando, probabilmente a causa di un malore, è caduto in mare e ha perso la vita. Questa è l’ipotesi più accreditata sulla tragedia che si è consumata nel primo pomeriggio di oggi. Recuperato e identificato il cadavere rinvenuto in zona diporto a San Benedetto del Tronto, si tratta di un uomo di 72 anni (G.T.). Non appena scattato l’allarme sul posto sono intervenuti gli uomini della Capitaneria di Porto oltre ai sanitari del 118 e ai carabinieri. I famigliari della vittima non appena avvisati si sono precipitati sul luogo della tragedia per l’identificazione. Sgomento in zona porto, lo specchio di mare in cui è stato recuperato il cadavere è poco distante dal molo sud d...leggi
28/04/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Arresto cardiaco, arriva Dae Marche l'app che salva la vita

ANCONA - Una persona è colta da arresto cardiaco. I presenti chiamano il 112 (Numero di emergenza Unico Europeo): in quel momento i cittadini registrati come DAE First Responder ricevono una notifica immediata sul loro smartphone che li informa di un possibile arresto cardiocircolatorio nelle vicinanze. Con un semplice clic sul display “Posso intervenire”, possono attivarsi per fare la differenza. Tutto questo è possibile grazie all’ applicazione DAE Marche.La nuova app, già operativa, è stata presentata oggi a palazzo Raffaello nella sede della Regione Marche. Presenti il vicepresidente e assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, il direttore dell’Agenzia Regionale Sanitaria (ARS) Flavia Carle, il direttore del Dipartimento Salu...leggi
28/04/2025, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

<< precedente   successiva >>