Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Speciale Cronaca by VERA TV NEWS


<< precedente      successiva >>   

Denunciate per furto 6 persone alla Procura della Repubblica

Denunciate dai carabinieri sei persone per truffa. Le operazioni sono state condotte dai militari del Comando provinciale dei carabinieri di Fermo e della Stazioni locali. A Sant’Elpidio a Mare i militari all’interno del giardino di un’abitazione, hanno notato una vettura sospetta che ha tentato la fuga ma che è rimasta danneggiata dopo aver saltato un terrapieno di circa1,50 metri di altezza finendo per essere inservibile. I tre occupanti dell’auto, un uomo e due donne, hanno tentato la fuga nei campi, ma alla fine i carabinieri sono riusciti a fermare una 42enne di origini croate, trovata in possesso di circa 1.000 euro in contanti. La donna è stata denunciata alla Procura della Repubblica di Fermo, poiché ritenuta responsabile dei furti in co...leggi
27/11/2024, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Ladri in azione nel fine settimana fra Ancona, Osimo e Castelfidardo

Serie di furti nell’anconetano nel fine settimana. Il sistema adottato dai ladri sempre il medesimo, abitazioni isolate, lati delle case meno esposti alle strade e con il favore del buoi, i furti sono avvenuti tutti fra le 17 e le 22, sono entrati in azione nei quartieri e nei paesi a sud di Ancona. Stando a quando viene riferito dalle nella notte di sabato sono state 10 le abitazioni fra Osimo e Castelfidardo ripulite dai ladri, che dopo aver forzato le finestre o porte finestre, sono entrati in casa rovesciando il contenuto di cassetti e armadi a terra alla caccia di denaro, oro e oggetti di valore.        Fra le abitazione colpite anche lo studio di un noto commercialista, lo storico palazzo Briganti Bellini, durante il raid dei ladri, un colpo è ...leggi
26/11/2024, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Incendio in una palazzina di tre piani, salvata una donna

E’ stato un mattino molto agitato per i cittadini di Potenza Picena, che ieri mattina intorno alle 9,30 hanno visto un grosso incendio interessare un condominio sito lungo Corso Vittorio Emanuele, stando ad una prima ricostruzione dei fatti, le fiamme sarebbero state innescata da un guasto al quadro elettrico sito nei locali del seminterrato. Le scintille avrebbe prodotto le fiamme che si sarebbero propagate facendo alzare un fumo denso e nero.   Sul posto sono accorsi gli uomini dei vigili del fuoco, che hanno tratto in salvo una donna al primo piano che aveva difficoltà di deambulazione, i residenti sono stati fatti uscire dalla palazzina di tre piani per agevolare le operazioni. In poco tempo la situazione è tornata alla normalità, ora si sta lavorando ...leggi
26/11/2024, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Accusa un malore improvviso mentre era a caccia

Accusa un malore improvviso mentre era a caccia, si è spento così un uomo di 65 anni che domenica mattina stava svolgendo una battuta. L’uomo era uscito di casa al mattino per una battuta come in tante altre occasioni seguendo la sua passione per la caccia, forse le temperature molto rigide del mattino hanno messo sotto stress il suo organismo. Stando ad una prima ricostruzione dei fatto, il 65enne avrebbe accusato un malore che gli sarebbe stato fatale, si esclude al momento che si tratta di una morte violenta, il corpo è stato ritrovato nel pomeriggio alla periferia di Senigallia.   Sul posto sono giunti gli equipaggi del 118, polizia, carabinieri e vigili del fuoco,per gli accertamenti del caso, ma come annunciato prima l’ipotesi più accred...leggi
25/11/2024, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Raggirata anziana, sottratti oltre 10.000 euro

Avevano truffato una signora anziana portandole via oltre 10.000 euro, gli agenti le beccano con la refurtiva in auto. Il fatto è avvenuto qualche giorno fa a Falconara, due malfattori si erano presentati a casa della signora anziana fingendosi carabinieri, spiegando che dovevano raccogliere il denaro che sarebbe servito a rilasciare il nipote coinvolto in un drammatico incidente d’auto. I due sono riusciti a convincere la donna a farsi consegnare il denaro e soprattutto oro e gioielli per un valore di oltre 10.000 euro, poi si sono allontanati in auto. La signora riordinate le idee ha capito l’accaduto e sporto denuncia.   I due malfattori intanto si erano allontanati. Mentre era in viaggio uno dei due sull’autostrada A1 è stato fermato per un contro...leggi
25/11/2024, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Controlli nei ristoranti, sequestrati 200 chili di prodotto ittico

Sequestrati oltre 200 chilogrammi di prodotto ittico irregolare grazie ai controlli congiunti di guardia di finanza e guardia costiera di Ancona, che hanno svolto controlli di diversi esercizi di ristorazione fra nelle Province di Ancona, Ascoli Piceno e Pesaro Urbino. Una serie di controlli che rientrano nelle normali attività di tutela del settore alimentare che hanno interessato a partire dallo scorso maggio diverse attività con ispezioni mirate che hanno portato alla luce diverse anomalie.     Nell’anconetano sequestrati oltre 80 chili di pesce congelato; sottoposti a sequestro amministrativo anche oltre 10 litri d'olio per mancanza di informazioni su tracciabilità ed etichettatura. A San Benedetto del Tronto gli agenti, hanno sospeso l’att...leggi
23/11/2024, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Laurea honoris causa in scienze dello sport per Gianmarco Tamberi

L’Università di Urbino consegnerà una la laurea magistrale honoris causa in "Scienze dello Sport"  a Gianmarco Tamberi, il 32enne campione olimpico di salto in alto, pluridecorato ai Giochi di Tokyo 2020, oro ai Mondiali di Budapest 2023 e campione Europeo 2024. Un marchigiano che ama la sua terra che non perde occasione di promuovere tanto da esserne il testimonial. La cerimonia di conferimento si terrà mercoledì 27 novembre a Urbino, dove Tamberi terrà la sua lezione sul tema "La forza delle scelte".   Il programma prenderà il via alle 11, nell'aula magna dell'area scientifico didattica Paolo Volponi (via Saffi 15, Urbino) dell'Università degli Studi di Urbino - Carlo Bo. L’atleta già da anni è anche t...leggi
22/11/2024, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Incendio devasta la sala John Lennon

Nella mattinata di ieri un incendio devasta la sala John Lennon di Grottazzolina. L’allarme è stato lanciato ieri mattina intorno alle 8,45 dalla polizia municipale che ha visto del fumo e delle fiamme sollevarsi dal tetto dello stabile. Sul posto sono accorse 4 squadre dei vigili del fuoco di Fermo che prima hanno spento l’incendio e poi hanno messo in sicurezza l’area. Intorno alle 10,30 il fuoco era stato domato e sono partite le verifiche. Stando ad una prima ricostruzione dei fatti si ipotizza che l’incendio possa essere stato causato da un corto circuito, ma non si esclude che possa essere di origini dolose. I vigili del fuoco sono rimasti sul posto fino al pomeriggio per le verifiche.   I danni da calore e da fumo sono ingenti, dal punto di vist...leggi
21/11/2024, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Crisi Beko, un dramma per il territorio: 320 dipendenti senza lavoro

La Crisi Beko investe le Marche, dopo l’annuncio della chiusura degli stabilimenti che coinvolge anche l’azienda di Comunanza con conta circa 320 dipendenti. Un duro colpo all’economia dell’intera regione, ma soprattutto al comparto economico, produttivo e occupazionale dell’area montana fra le provincie di Ascoli Piceno e Fermo. Il primo incontro fra i dirigenti della proprietà, i sindacati e le forze politiche non aveva lasciato segnali positivi che purtroppo si sono tramutati in dura realtà. Si tratta di un taglio netto di 320 dipendenti che non avranno più lavoro, l’azienda chiuderà il prossimo mese, lasciando molte famiglie in difficoltà, infatti, oltre ai dipendenti diretti ci sono molte piccole e micro aziende c...leggi
21/11/2024, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

Irregolarità nelle aziende agricole, denunciate tre persone

Controlli nelle aziende agricole, denunciate tre persone. Nei giorni scorsi i carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro di Ascoli Piceno con la collaborazione dei colleghi del Comando Provinciale di Fermo e Ascoli Piceno, al fine di prevenire e reprimere i fenomeni dello sfruttamento del lavoro e verificare il rispetto della normativa sulla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori hanno registrato alcune situazioni critiche. A Montefiore dell’Aso un’azienda agricola è risultata irregolare, i due titolari, un uomo 56 anni del Bangladesh e una italiana 60enne della provincia di Napoli, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Fermo per i reati di sostituzione di persona, falsità ideologica commessa da privato in atto pubblico e favoregg...leggi
21/11/2024, La Redazione , Speciale Cronaca by VERA TV NEWS

<< precedente      successiva >>