Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Fermo


hubix

Denunciate per furto 6 persone alla Procura della Repubblica

I fatti sono avvenuto a Sant'Elpidio a Mare, Porto San Giorgio e Ponzano di Fermo

Denunciate dai carabinieri sei persone per truffa. Le operazioni sono state condotte dai militari del Comando provinciale dei carabinieri di Fermo e della Stazioni locali. A Sant’Elpidio a Mare i militari all’interno del giardino di un’abitazione, hanno notato una vettura sospetta che ha tentato la fuga ma che è rimasta danneggiata dopo aver saltato un terrapieno di circa1,50 metri di altezza finendo per essere inservibile. I tre occupanti dell’auto, un uomo e due donne, hanno tentato la fuga nei campi, ma alla fine i carabinieri sono riusciti a fermare una 42enne di origini croate, trovata in possesso di circa 1.000 euro in contanti. La donna è stata denunciata alla Procura della Repubblica di Fermo, poiché ritenuta responsabile dei furti in concorso con gli altri occupanti del predetto veicolo, che sono ancora in corso di identificazione.

 

A Porto San Giorgio, i militari al termine delle indagini dopo una denuncia di furto in abitazione formalizzata da un cittadino del posto, hanno denunciato tre 30enni di origini georgiane, senza fissa dimora. I militari, attraverso l'analisi dei filmati dei sistemi di videosorveglianza presenti nell’area dell’abitazione, hanno individuato il veicolo usato dai tre malviventi e sono risaliti alle loro identità. A Montegranaro, i carabinieri a conclusione delle indagini avviate a seguito di richiesta pervenuta al numero d'emergenza 112, che segnalava un furto in atto presso il distributore dell’acqua ubicato in località Capparuccia del Comune di Ponzano di Fermo, hanno denunciato due uomini, rispettivamente di 43 e 23 anni, entrambi italiani, pregiudicati. I due individui sono stati controllati dai Carabinieri poco distante dal luogo segnalato e, sottoposti a perquisizione personale, sono stati trovati in possesso di un piede di porco, strumento verosimilmente utilizzato per il tentativo di aprire il distributore di acqua.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 27/11/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



Truffe nel Fermano: denunciate dai carabinieri quattro persone

FERMO - Quattro persone sono state denunciate dai Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo in tre diverse operazioni finalizzate al contrasto delle truffe.  A Porto San Giorgio, i militari della locale Stazione hanno denunciato un 34enne di origini romene, accusato di aver truffato una struttura ricettiva. L’uomo avrebbe affittato una camera presenta...leggi
02/07/2025

Fermo - Addio a Francy, il cane antidroga della Guardia di Finanza

È morta all’età di nove anni  Francy, femmina di pastore tedesco, per anni in prima linea al fianco della Guardia di Finanza di Fermo nelle operazioni di contrasto al traffico di stupefacenti. Dotata di un fiuto infallibile, Francy è stata protagonista di numerose attività di polizia giudiziaria, distinguendosi per prontezza e dedizione. Nata nel 2016 nell...leggi
03/07/2025

Terzo incendio in due giorni, si teme la mano del piromane

Terzo incendio in 48 ore a Piane di Montegiorgio. E questo fa ipotizzare che dietro ai roghi ci sia la mano di un piromane o, comunque, che si tratti di incendi dolosi. L’ultimo nel pomeriggio di oggi, 2 luglio, intorno alle 15, quando i vigili del fuoco di Fermo sono stati chiamati nuovamente a intervenire a Piane di Montegiorgio ...leggi
02/07/2025

Scattano 5 denunce nel Fermano per violazione di misure di prevenzione

I Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo hanno attuato un’intensa attività di monitoraggio del territorio, focalizzandosi su luoghi frequentati da individui noti per avere precedenti di polizia. Questa operazione mirata ha avuto come obiettivo l’identificazione e la verifica del rispetto delle misure di prevenzione e dell...leggi
09/06/2025

Rissa e minacce con coltello: 38enne denunciato due volte

Si era reso protagonista di una violenta rissa in un bar di vai Diaz a Fermo, ora è stato denunciato dalla polizia per minaccia aggravata: protagonista ancora una volta, il marocchino trentottenne che abitava in una casa poco distante nel centro di Fermo.Una volta sfrattato dai proprietari è stato ospitato in un’abitazione a Porto San Giorgio, da ...leggi
03/06/2025

Truffa da 3 milioni con il Bonus 110%: 6 denunciati

I Carabinieri di Porto San Giorgio hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Fermo sei persone poiché ritenute, a vario titolo, autori in concorso tra loro di truffa e indebita percezione di erogazioni pubbliche. In particolare per aver istruito le pratiche e aver avviato lavori di adeguamento energetico e sismico previsti dal cosiddetto "bonus 110%", percependo fondi pub...leggi
03/06/2025

Violenta rissa nella notte davanti a un bar, ferite due persone

Una violenta rissa è scoppiata nei giorni scorsi a Fermo in via Diaz, non molto distante dal centro storico. Intorno all’1.30 di notte, una segnalazione alla Sala Operativa ha allertato le forze dell’ordine sulla presenza di una persona molesta all’esterno di un locale pubblico. Sul posto è immediatamente intervenuta una pattuglia della polizia di Stato che ...leggi
29/05/2025

Auto distrutta dalle fiamme, danni anche alla palazzina

SANT'ELPIDIO A MARE - Paura nella notte, poco prima delle 4, per l’incendio di un’autovettura parcheggiata a ridosso di una palazzina. Sul posto è intervenuta una squadra dei vigili del fuoco con due autobotti che ha provveduto a spegnere le fiamme. Il rogo ha causato danni agli infitti dell’edificio limitrofo. Dopo aver domato l’incendio i pompieri hanno messo in...leggi
16/05/2025

Pezzi di auto rubata rinvenuti in un furgone, denunciate due persone

FALERONE - Prosegue l’impegno dei carabinieri del Fermano nella lotta ai reati contro il patrimonio, un fronte su cui l’Arma si sta muovendo con sempre maggiore determinazione, anche grazie all’ausilio di strumenti tecnologici di ultima generazione. Tecnologie che, affiancate all’esperienza delle stazioni territoriali e alla collaborazione con professionisti del settore,...leggi
15/05/2025

Vinto un milione di euro con il MillionDay a Porto Sant’ Elpidio

La fortuna bacia di nuovo il Fermano. Vinto un milione di euro a Porto Sant’Elpidio con il MillionDay dopo che, poco più di un mese fa, la stessa cifra è stata vinta a Fermo.Non si sa ancora chi sia il fortunato baciato dalla Dea Bendata che lunedì 12, nell’estrazione delle 20.30 alla Tabaccheria Martini di Marisa Di Fiore, su viale Trieste, abbia centrato...leggi
14/05/2025


Tentativo di truffa con ricette false: 31enne denunciato

I carabinieri di Porto San Giorgio hanno portato a termine un’indagine complessa, avviata grazie alla segnalazione di un farmacista locale. Le investigazioni hanno permesso di identificare un uomo italiano di 31 anni, ora denunciato per aver utilizzato in diverse farmacie della provincia delle prescrizioni mediche falsificate, intestate a un’altra persona. I documenti, co...leggi
05/05/2025

Falsi investimenti finanziari per 82 mila euro, anziano raggirato

A Porto San Giorgio, i Carabinieri hanno concluso un’articolata attività investigativa legata ad una consistente truffa, denunciando alla competente autorità giudiziaria una 69enne di origini siciliane. Le indagini, scaturite a seguito della querela sporta da un anziano 78enne di Fermo, hanno impegnato i militari per a...leggi
02/05/2025

Tentata truffa ai danni di un'anziana, arrestato un 60enne campano

L’attività preventiva e repressiva condotta dall’Arma dei carabinieri contro il fenomeno delle truffe, soprattutto ai danni delle fasce più vulnerabili della popolazione, si conferma di fondamentale importanza. Gli anziani, in particolare, rappresentano un target sensibile per i truffatori, a causa della loro maggiore fragilità fisica, sociale ed economica. Le c...leggi
22/04/2025

Un cane fiuta un panetto di hascisc a Lido Tre Archi

A Lido Tre Archi di Fermo, durante un controllo interforze eseguito dalla polizia e dalla guardia di finanza, un cane dell’unità cinofila delle Fiamme gialle ha fiutato la presenza di droga in un’aiuola: si trattava di un panetto di hascisc da circa un etto. Gli investigatori stanno ora esaminando i filmati delle telecamere di videosorveglianza per risalire a chi abbia abband...leggi
15/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11335 secondi