Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

SPORT...SHOW!


<< precedente      successiva >>   

VOLLEY. Il Trentino Volley si aggiudica il Trofeo della Befana 2013

E’ del Trentino Volley il Trofeo della Befana 2013. I ragazzi di coach Conci superano per 2-0 (25-23, 25-22) nella finalissima i campioni uscenti del Volley Treviso, vendicano così la sconfitta di un anno fa e riconquistando il titolo già vinto nel 2011. Il XVII Torneo Internazionale Giovanile maschile Under 17 (XII Trofeo Città di Loreto, memorial Massimo Serenelli e David Cardinali) si è chiuso oggi pomeriggio nella bella cornice del PalaSerenelli casa della Pallavolo Loreto, campo principale della manifestazione insieme al PalaCardinali di Loreto e alla Palestra Ballarini di Porto Recanati. MVP del Trofeo della Befana è stato nominato l’opposto dell’Itas Diatec Mirco Cristofaletti, che con i suoi colpi ha guidato la squadra al trionfo...leggi
05/01/2013, La Redazione , SPORT...SHOW!

TENNIS. Gianluigi Quinzi meglio di Djokovic e Federer!

Roger Federer e Novak Djokovic? Lui ha fatto meglio. Gianluigi Quinzi di Porto San Giorgio è l'italiano che è riuscito a superare i due mostri della racchetta mondiale. A livello juniores, ovviamente. Il 16enne Quinzi (cresciuto all'Accademia di Nick Bollettieri) ha conquistato la prima posizione mondiale ad un età dove appunto, nemmeno il fuoriclasse svizzero ed il serbo era riusciti a tanto. Raggiunto un grande del tennis mondiale come lo scozzese Andy Murray che a 16 anni conquistò la prima posizione mondiale e tutti sappiamo la grandezza del tennista britannico esploso fra i grandi proprio nel 2012 come Quinzi tra gli juniores.Un risultato eccezionale, dovuto infatti ad un 2012 altrettanto straordinario del mancino di Porto San Giorgio con risultanti stupe...leggi
04/01/2013, La Redazione , SPORT...SHOW!

VOLLEY. Loreto torna ad allenarsi. Via al Torneo della Befana

E’ iniziato il 2013 in palestra per i ragazzi della Pallavolo Loreto: dopo i tre giorni di riposo, da mercoledì i biancoblù sono al lavoro al PalaSerenelli in vista del via al girone di ritorno della serie A2 maschile. Domenica ci sarà l’impegnativa trasferta a Corigliano in programma per gli uomini di Fracascia, reduci da due vittorie consecutive. Una iniezione di fiducia importante che, proverà a spingere Spescha e compagni ad una partenza della seconda parte della stagione, migliore rispetto al difficile inizio di campionato. Con il palleggiatore Marchiani sulla via del recupero, Loreto disputerà nel pomeriggio di giovedì ancora una volta un allenamento congiunto sul campo del Potenza Picena. Intanto torna puntuale, come ogni inizio...leggi
04/01/2013, La Redazione , SPORT...SHOW!

RUGBY. ll punto sul movimento rugbystico nelle Marche

La stagione rugbystica marchigiana è pronta a ripartire dopo le meritate vacanze natalizie e come di consueto vediamo come procede il movimento rugbystico nelle Marche. Innanzitutto mi sembra doveroso ringraziare tutte quelle società che di più si sono impegnate per lo sviluppo del settore giovanile e cioe': Amatori Rugby Ascoli, Macerata Rugby, Rugby Jesi 1970, Pesaro Rugby, Unione Anconitana Rugby, Recanati Rugby, San Lorenzo Rugby (PU), Fano Rugby.Per quanto concerne il campinato Seniores si sono visti notevoli miglioramenti sotto il profilo tecnico, si è visto giocare del buon rugby da parte di quasi tutte le squadre e anche una buona disciplina in campo.Il Macerata Rugby è campione d'inverno, l'ottimo lavoro svolto dai maceratesi nel corso della p...leggi
04/01/2013, La Redazione , SPORT...SHOW!

NUOTO. Buon inizio per la formazione dell'Onda Azzurra

La stagione agonistica 2013 di nuoto è iniziata da poco, ma già vengono assegnate le prime medaglie in campo regionale, infatti il 22 dicembre si sono svolti a Pesaro, nella piscina da 50 metri, i campionati regionali di fondo indoor, manifestazione che prevede l’assegnazione del titolo regionale assoluto nella distanza dei 5000 metri e quello della categoria ragazzi sulla distanza dei 3000 metri.Ancora una volta questa particolare disciplina è stata l’occasione per mettere in evidenza le doti dell’ondina Veronica Santoni che già nella passata stagione aveva ottenuto  il titolo regionale sulla distanza dei 3.000 metri  ed un ottimo 10° posto in occasione dei campionati italiani di categoria.La mezzofondista dell’Onda Azzurra...leggi
04/01/2013, La Redazione , SPORT...SHOW!

VOLLEY. Le Volley Angels festeggiano i 10 anni di attività

Le Volley Angels chiudono l'anno con una cena conviviale, foto e tombolata, con oltre 160 partecipanti, l'occasione di fare un punto importante della situazione sull'annata che si sta chiudendo. L'annata in cui si sono spente le 10 candeline di questa esperienza sportiva, l'anno della promozione in serie D della formazione femminile e dell'apertura del mondo Volley Angels addirittura oltre oceano. Un anno sicuramente sofferto in cui l'aria di crisi sicuramente ha condizionato ma mai frenato la spinta propositiva del presidente Fulvio Taffoni, del direttore tecnico Daniele Capriotti e dei tanti (dirigenti e allenatori) che sono partecipi dei destini tecnici ed organizzativi delle Volley Angels.  E la stagione in corso sembra destinata a riservare ancora soddisfazioni ...leggi
03/01/2013, La Redazione , SPORT...SHOW!

LA STORIA. Riccardo Scendoni: dall'incidente alle Paralimpiadi

Una storia, quella di Riccardo Scendoni, 28 anni, di Grottazzolina (provincia di Fermo), che rappresenta un esempio di sport e vita per tantissimi giovani. Il 18 settembre del 2001, quando aveva 16 anni, Riccardo dopo un investimento ha dovuto subire l’amputazione del piede destro, rinunciando anche a seguire la sua attività sportive nel settore giovanile della "Videx" di Grottazzolina. Dopo un periodo di riabilitazione, ha prima iniziato ad indossare una protesi realizzata al Centro protesi Inail di Budrio, con cui ha ricominciato a svolgere tutte le normali attività, l’obiettivo che lo spingeva principalmente la volontà di tornare a giocare a pallavolo per riconquistare la normalità nella sua vita. Nel 2009 Riccardo si è laureato in Ingegner...leggi
03/01/2013, La Redazione , SPORT...SHOW!

BASKET. La Scavolini si separa da Clemente

La Scavolini Banca Marche comunica che in data odierna è stato consensualmente rescisso il contratto con il giocatore Denis Clemente....leggi
03/01/2013, La Redazione , SPORT...SHOW!

VOLLEY. Lube, la presidente Sileoni sul 2012 e il nuovo anno

"Indubbiamente - spiega la presidente Simona Sileoni - l'anno appena terminato è da considerare a dir poco fantastico per la nostra società, dal punto di vista dei risultati ottenuti e di rimbalzo anche da quello delle emozioni vissute. Il primo pensiero non può che andare a quella memorabile partita del 22 aprile che ci ha regalato il secondo scudetto, una giornata straordinaria come successivamente è stata straordinaria anche la festa organizzata a Treia il 14 luglio, dove sono arrivati addirittura in 12mila per abbracciare la squadra campione d'Italia. Due giornate indimenticabili, sensazioni splendide che rappresentano la migliore benzina per la nostra società e ancor prima per la nostra azienda, impegnata da anni anche nel mondo della pallavolo, co...leggi
02/01/2013, La Redazione , SPORT...SHOW!

NUOTO. Quarto posto per il Pool Nuoto alla Coppa Brema

La società sambenedettese Pool Nuoto coglie il miglior successo di sempre alla Coppa Brema raggiungendo il quarto posto. La competizione a squadre, che ha visto impegnati in vasca Alberto Fattorelli, Alessandro Franceschini, Giovanni Camaioni, Anastasia Felci, Marta Laurenzi e Laura Franceschi (foto), hanno disputato delle prove individuali in grande stile, che sono state utili al fine di cogliere un risultato che ha premiato tutto il gruppo. Un quarto posto alla Coppa Brema, che vale come una vittoria, il miglior risultato di sempre quello colto dal team sambenedettese. Inoltre, un elemento per guardare con un sorriso al futuro, la prova di Leonardo Marinosci che grazie ai tempi ottenuto ha strappato già un biglietto per agli italiani di marzo.  ...leggi
02/01/2013, La Redazione , SPORT...SHOW!

<< precedente      successiva >>