Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


hubix

PROMOZIONE A. La Biagio Nazzaro batte il Mondolfo e diventa capolista

Biagio Nazzaro - Mondolfo 2-1
BIAGIO NAZZARO: Bolletta, D’Agostino, Stella, Arcolai, Giovagnoli, Mazzarini (64’ Brega), Giovannini (91’ Tehna Bias), Rossini (77’ Cecchetti), Gioacchini (85’ Terrè), Pieralisi, Santoni. (A disposizione: Marziani, Menotti, Gregorini, Parasecoli, Frulla). All. Giammarco Malavenda.
MONDOLFO: Petrini, Ricci, Perez De Vera, Brocca (88’ Litargirio), Carletti Orsini, Travaglini, Pacenti, Zandri, Bracci, Messina, Marconi (80’ Giacometti). (A disposizione: Prosperi, Polverari, Mencarelli, Nimis, Beta). All. Simone Sereni (squalificato), in panchina Michele Creatore.
ARBITRO: Denti di Pesaro.
RETI: 20’ Santoni, 25’ aut. Messina, 59’ Messina.
NOTE: ammoniti Travaglini, Stella e Rossini. Espulso Perez de Vera al 76’ per doppia ammonizione. Calci d’angolo: 4-6. Recuperi: 1’ e 3’. Spettatori 100 circa.

CHIARAVALLE (di Andrea Rossi) – La Biagio vince e si riprende la testa della classifica, faticando non poco per venire a capo del Mondolfo. Privo degli infortunati Alessandroni e Parasecoli (quest’ultimo in panchina solo per fare presenza), Malavenda riconferma l’undici vittorioso a Senigallia, con l’eccezione di Pieralisi, in campo dall’inizio al posto di Terrè, vittima di un lieve affaticamento muscolare durante la settimana. ​ L’inizio dei rossoblù è timido e il Mondolfo sembra più in palla: già all’8’ il temuto Bracci si trova nella condizione di pungere, ma al suo diagonale risponde alla grande Bolletta, deviando in angolo. La Biagio trova la prima incursione al 20’, letale per i granata: a conclusione di una manovra perfetta, Stella serve col contagiri un pallone invitante che Santoni, non certo un gigante, spinge dentro di testa alla sinistra di Petrini. Al 25’, a coronamento del primo tiro dalla bandierina per i rossoblù, Messina, in ripiegamento difensivo, trova lo stacco da bomber di razza, sbagliando però clamorosamente porta e portando la Biagio sul doppio vantaggio. Il Mondolfo torna pericoloso al 42’ ancora con Bracci, autore di un colpo di testa lievemente impreciso su corner calciato da Marconi.
Nella ripresa i rossoblù sembrano avere la gara in pugno. Al 1’ occasione sciupata da Mazzarini, il quale svirgola a centro aerea (anche questa azione era nata da palla inattiva), mentre al 3’ Pieralisi, direttamente da calcio di punizione, impegna severamente Petrini. Il Mondolfo riapre però inaspettatamente i giochi al 19’, minuto in cui Pacenti pennella la palla perfetta per Messina, che si fa perdonare l’autorete e con una perentoria incornata fa secco l’incolpevole Bolletta. Rinfrancati dalla marcatura, gli ospiti ci provano ancora al 25’, con una girata di Bracci respinta dal muro chiaravallese (infruttuosa la susseguente mischia dentro l’area piccola), poi l’espulsione comminata a Perez per doppia ammonizione al 31’ fiacca le speranze di pareggio dei granata.
Nella foto sopra: Elia Santoni della Biagio Nazzaro

Interviste post gara
“Mister Sereni, Mondolfo in palla fino al doppio vantaggio chiaravallese. Che è successo in quei minuti?”
“Abbiamo commesso due errori determinanti, che non si possono concedere a una squadra come la Biagio. Da un’errata uscita difensiva è nato il primo gol, mentre il secondo ce lo siamo fatti da soli. Nel secondo tempo abbiamo provato a spingere e abbiamo fatto la partita fino alla fine, anche se dovevamo essere più precisi in certi episodi determinanti. Comunque la squadra ha lottato fino all’ultimo e se giocheremo sempre così qualche soddisfazione riusciremo a torgliercela, soprattutto perché non tutti gli avversari sono la Biagio Nazzaro”.
“Ingenuo il ragazzino Perez in occasione dell’espulsione?”
“Sì, ma va compreso. Del resto il discorso sui ’00 e ’01 lo conosciamo tutti. Nel primo tempo si è comportato bene, nel secondo è andato un po’ in difficoltà e l’espulsione è derivata da un errore individuale, che ci può stare. I ragazzi devono lavorare per crescere”.

“Giammarco Malavenda, siamo di nuovo primi, ma quanta fatica…”
“Ogni giornata è dura e questo lo sapevamo. Oggi abbiamo incontrato una squadra molto pratica, che l’ha messa sulla forza fisica e nel primo quarto d’ora non ci ha permesso di ragionare. Poi abbiamo trovato il gol, nato da una bellissima manovra e abbiamo avuto fortuna nel raddoppio, che ci hanno regalato. Nel secondo tempo abbiamo subito la rete, senza rischiare poi più di tanto, ma certe partite bisogna chiuderle, soprattutto perché nessuna squadra ti concede più di tanto e oggi il Mondolfo l’ha dimostrato”.
“Con la Coppa alle porte e la trasferta di Osimo sabato prossimo (si giocherà domenica a Montefano solo se al “Diana” non sarà concessa l’agibilità, n.d.r.) è lecito attenderci un po’ di turnover?”
“Sì, anche perché devo tenere alto il ritmo di tutto il gruppo e ho bisogno di dare spazio a chi gioca un po’ meno ma si impegna sempre con la massima dedizione. Da ultimo, mi preme dedicare questa vittoria alla famiglia Pistoni. Non serve a niente, lo so, ma il mio pensiero è per loro, unitamente a tutto il mio affetto”.
Ci associamo anche noi alle parole del mister: Mario, Luana e Massimo Pistoni, colpiti da un gravissimo lutto familiare, sono simboli di tutta Chiaravalle, veri e propri rappresentanti dello sport in senso lato, soprattutto in merito all'eticità formativa ed educativa della pratica sportiva.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 01/12/2019
 

Altri articoli dalla provincia...



TERRE DEL LACRIMA. In panchina arriva Giorgio Latini

Il Terre del Lacrima apre la stagione 2025-2026 con la presentazione del nuovo allenatore. La società ha affidato la panchina ad un tecnico esperto e profondo conoscitore del calcio del territorio come Giorgio Latini, noto per i suoi trascorsi importanti alla guida di Moie Vallesina, Sampaolese e Borghetto. Negli ultimi mesi ha guidato la Leonessa M...leggi
08/07/2025

Il CUPRAMONTANA cala un tris di acquisti

Il Cupramontana dà il benvenuto a Luca Fioranelli, Francesco Carmenati e William Romanelli. Luca Fioranelli (2003) difensore: cresciuto nel settore giovanile del Camerano, ha esordito in Eccellenza con il Fabriano Cerreto, per poi scendere di categoria alla Sampaolese prima '22/'24 e al Cast...leggi
08/07/2025


CASTELFRETTESE. In attacco il ritorno di Nicolò Parasecoli

È la Castelfrettese dei grandi ritorni. Dopo il mister Yuri Bugari, la società del presidente Augusto Bonacci riabbraccia un altro grande protagonista della cavalcata trionfale in Prima Categoria nel 2022-2023, impreziosita dalla conquista del Titolo Regionale. Si tratta di Nicolò Parasecoli (classe 2001) che indossa di nuovo la maglia dei ...leggi
07/07/2025

CASTELFRETTESE. Difesa puntellata con un vero e proprio leader

Esperienza, professionalità e longevità agonistica con pochi eguali. Sono i tratti distintivi di Alex Marco Marini (classe 1983), primo eccezionale colpo di mercato della Castelfrettese, neopromossa in Promozione, che puntella la difesa con un totem autentico. Il granitico difensore vanta oltre 600 partite tra Serie C e D per un’infini...leggi
06/07/2025

FC OSIMO. La società ufficializza 10 riconferme

Con grande soddisfazione, la Fc Osimo 2011 annuncia la conferma ufficiale della rosa che ha reso memorabile il primo campionato di Prima Categoria, concluso con un piazzamento ai vertici della classifica. La società ha scelto di proseguire con un gruppo solido e affiatato di atleti che hanno dimostrato non solo ...leggi
06/07/2025

BORGHETTO. Diverse le novità, l'obiettivo è provare a restare in alto

MONTE SAN VITO. Di nuovo al lavoro la società del Borghetto che, dopo aver archiviato l’ottima stagione appena trascorsa, culminata con la partecipazione ai play-off nel girone B di Prima categoria, guarda già avanti e si sta attrezzando in vista del prossimo campionato. La società saluta e ringrazia i ragazzi che per vari mot...leggi
06/07/2025


CASTELFRETTESE. Sono ben 16 i riconfermati per mister Yuri Bugari

CASTELFERRETTI. La stagione 2025-2026, che segna il ritorno in Promozione dopo un anno di purgatorio, scatta sotto il segno della continuità per l’organico della Castelfrettese. Territorialità, spirito di appartenenza e forte identità rappresenteranno ancora i tratti caratteristici di una squadra che si presen...leggi
04/07/2025

La VIGOR SENIGALLIA alza il muro: ecco Niccolò Urso

La Vigor Senigallia dà il benvenuto a Niccolò Urso, difensore centrale classe 1999, pronto a indossare la maglia rossoblù nella stagione alle porte. Un innesto importante, fortemente voluto da mister Giuseppe Magi e dalla dirigen...leggi
04/07/2025

UFFICIALE. Dall'Acli Villa Musone nasce la POLISPORTIVA LORETO

Una nuova realtà sportiva prende vita a Loreto: dalla storica USD ACLI Villa Musone, con oltre trent’anni di attività, nasce ufficialmente l’ASD Polisportiva Loreto. Il progetto segna l’inizio di una nuova fase per lo sport locale, con l’obiettivo di offrire un ambiente formativo ed educativo...leggi
04/07/2025


La JESINA riabbraccia Luca Giovannini

La Jesina riabbraccia un volto noto e amato: Luca Giovannini è ufficialmente di nuovo un giocatore biancorosso. Dopo una stagione al Matelica, il centrocampista classe '99 torna a vestire la maglia della sua città, pronto a iniziare la settima annata con il club leoncello....leggi
02/07/2025


FC OSIMO. Ecco mister Luca Manisera: "Saremo protagonisti"

La FC Osimo 2011, impegnata a confermarsi tra le protagoniste del prossimo campionato di Prima Categoria, comunica ufficialmente di aver trovato l'accordo con il tecnico Luca Manisera come allenatore della squadra per la stagione 2025/2026. La nuova guida dei giallorossi è un allenatore serio e preparato, classe 1974, carattere schietto ...leggi
02/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,23039 secondi