Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


Come creare una nuova Società Sportiva

Costituzione, affiliazione Coni, ecc..

Alla partenza dei campionati dilettantistici di calcio, ci sono senz'altro società che chiudono i battenti e chi li apre. Specie in Terza Categoria, dove per quest'anno l'iscrizione è gratuita per le nuove società, la comparsa di nuovi Team sarà certamente più frequente che negli altri anni...

Per iscrivere una nuova società sportiva ai campionati dilettanti, ci sono vari adempimenti da seguire in mancanza dei quali si può incorrere in multe e sanzioni. 

Oltre alla costituzione dell'associazione sportiva dilettantistica, attraverso la stesura dello Statuto e dell'atto costitutivo, vi sono altri passaggi obbligatori per la normativa di riferimento delle Associazioni e per l'iscrizione vera e propria ai campionati. 

Relativamente a come costituire una Associazione Sportiva Dilettantistica potete far riferimento a Asso360 che ne parla nel blog in un articolo dedicato, potete leggerlo da qui "8 passi per creare una ASD e non sbagliare".

Affiliazione CONI

Per comprendere come affiliare la Società al CONI leggi questo articolo.

Affiliazione FIGC

Per ottenere l'affiliazione alla F.I.G.C. le società debbono inoltrare al Presidente Federale apposita domanda, sottoscritta dal legale rappresentante e corredata dai seguenti documenti in copia autentica:

a) atto costitutivo e statuto sociale;

b) elenco nominativo dei componenti l'organo o gli organi direttivi;

c) dichiarazione di disponibilità di un idoneo campo di giuoco.

2. La domanda, accompagnata dalla tassa di affiliazione, deve essere inoltrata per il tramite del Comitato Regionale territorialmente competente che esprime sulla stessa il proprio parere.

3. La F.I.G.C., attraverso i propri comunicati ufficiali, fornisce notizia delle domande di affiliazione accolte. 4. Le società, costituite in S.p.A. o S.r.l., devono fornire alla F.I.G.C. prova della omologazione, una volta ottenuta la stessa dal Tribunale competente.

5. Le società affiliate alla F.I.G.C. si associano nelle Leghe e nel Settore per l'Attività Giovanile e Scolastica in relazione alle funzioni demandate a tali enti dagli articoli 6 e 9 dello Statuto.

6. Le società devono provvedere annualmente al rinnovo della affiliazione all'atto della iscrizione al Campionato ed al versamento, ove previsto, della relativa tassa.

7. All'atto dell'affiliazione o del rinnovo annuale della stessa, le società costituite in forma di società per azioni o di società a responsabilità limitata sono tenute ad inoltrare alla F.I.G.C. un estratto notarile del libro soci. Sono altresì tenute a comunicare, nei limiti di cui al successivo comma 

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 14/07/2017
 

Altri articoli dalla provincia...




Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,16260 secondi