Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


ECCELLENZA. Reti ed emozioni tra Marina e P. d'Ascoli. Finisce pari

Uno scoppiettante 3-3 con l'under ospite Verdesi in grande evidenza

MARINA – PORTO D’ASCOLI: 3 – 3
MARINA: Castelletti, Medici, Maiorano (74’ Gagliardi), Rossetti, Marini, Simone (48’ Tereziu), Gregorini, Enrico Nacciarriti (83’ Bassotti), Gioacchini, Gabrielloni, Ribichini. A disp. Recanatesi, Paci, Droghini, Fabretti, Ripanti, Luca Nacciarriti. All. Giammarco Malavenda
PORTO D’ASCOLI: Verissimo, Verdesi, Tassotti, Gabrielli (74’ Rossi), Lanzano, Sensi, Leopardi, Schiavi, De Vecchis (80’ Liberati), Gaeta (57’ Ciotti), Valentini. A disp. Pieragostini, Di Marco, Coccio’, Romagnoli, Vannicola, Alighieri. All. Sante Alfonsi
ARBITRO: Leonardo Salvatori di Macerata – Assistenti: Dardone (PS) e Bellagamba (MC)
RETI: 15’- 50’ Verdesi, 37’ Gaeta. 46’ ( rig )- 95’ Gabrielloni, 53’ Marini
NOTE: Giornata fredda, pioggia battente per buona parte dell’incontro, terreno molto scivoloso. Spettatori 150 circa. Ammoniti: Verissimo, Gabrielli, Gaeta. Recupero: 1’ + 5’

Marina di Montemarciano - Una partita d’altri tempi! Se consideriamo, l’importante valore della posta in palio, la giornata freddissima ed il terreno scivoloso. Un tempo ciascuno e alla fine il pareggio è il risultato più giusto, tenendo conto che il Marina per ben due volte si è trovato con il doppio svantaggio. Ha giocato una partita giudiziosa ricca di temperamento e grinta non mollando mai l’osso, credendo nel recupero fino alla fine. Si comincia già al 3’ con la punizione di Maiorano, che costringe Verissimo ad una parata a terra, con deviazione. Sul seguente corner, Gioacchini svetta su tutti e gira di testa una palla magnifica che si stampa sulla traversa. 11’ è Valentini che dal limite dell’area esplode un proiettile che finisce sulla traversa. Al 15’ la prima rete: Davide Verdesi (foto) imbeccato sulla sinistra, semina avversari e fulmina Castelletti con un diagonale imprendibile. Al 37’ il raddoppio è in cassaforte con Gaeta che di testa infila Castelletti incolpevole sul goal. Finisce il tempo con il Marina in “grave” difficoltà. Nel secondo tempo la musica cambia e Gioacchini insistente su una palla destinata sul fondo viene steso da un difensore ospite, Gabrielloni non sbaglia l’esecuzione e Marina che rientra in gioco. La gioia dura poco, neanche il tempo di bearsi del recupero che Verdesi affossa ogni speranza di recupero ai locali, con un proiettile dalla distanza che s’infila sotto al sette. Ma il Marina del secondo tempo è un’altra squadra, e in 3’ minuti riapre la partita ritornando in gioco con Marini che di testa fulmina Verissimo 2 – 3! Da questo momento in poi c’è solo il Marina costantemente in attacco ma gli errori sono veramente troppi. Al 76’ il grossolano errore di Gregorini che manca il pareggio a porta sguaranita. 84’ Rovesciata di Gabrielloni,fuori di poco. 91’ sempre Gabrielloni autentico padrone dell’area ospite effettua un gran diagonale che manca la porta a Verissimo battuto. 94’ una rovesciata di Medici fa gridare al Goal ma Gabrielli devia, e finalmente arriva il fatal 95’ quando Gabrielloni vince la resistenza della porta di Verissimo che sembrava stregata e lo beffandolo con un pallonetto di testa. Un 3 – 3 equo che non accontenta il Marina. ma è il risultato più giusto.
(Aldo Nicolini)


Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 28/04/2019
 

Altri articoli dalla provincia...



VIGOR SENIGALLIA. Ufficiale: torna Nicola Gambini

Nicola Gambini è ufficialmente tornato a far parte della rosa della Vigor Senigallia per la stagione sportiva in arrivo, sotto la guida del mister Giuseppe Magi. Centrocampista classe 1996, Gambini ha già militato ...leggi
09/07/2025


TERRE DEL LACRIMA. In panchina arriva Giorgio Latini

Il Terre del Lacrima apre la stagione 2025-2026 con la presentazione del nuovo allenatore. La società ha affidato la panchina ad un tecnico esperto e profondo conoscitore del calcio del territorio come Giorgio Latini, noto per i suoi trascorsi importanti alla guida di Moie Vallesina, Sampaolese e Borghetto. Negli ultimi mesi ha guidato la Leonessa M...leggi
08/07/2025

Il CUPRAMONTANA cala un tris di acquisti

Il Cupramontana dà il benvenuto a Luca Fioranelli, Francesco Carmenati e William Romanelli. Luca Fioranelli (2003) difensore: cresciuto nel settore giovanile del Camerano, ha esordito in Eccellenza con il Fabriano Cerreto, per poi scendere di categoria alla Sampaolese prima '22/'24 e al Cast...leggi
08/07/2025


FC OSIMO. Arriva un poker d'assi

Nella foto (in senso orario): Borgese, Bottaluscio, Storani, Pincini Con ambizione e determinazione, la FC Osimo 2011 apre ufficialmente il proprio mercato in entrata annunciando quattro nuovi acquisti di spessore per ...leggi
08/07/2025

CASTELFRETTESE. In attacco il ritorno di Nicolò Parasecoli

È la Castelfrettese dei grandi ritorni. Dopo il mister Yuri Bugari, la società del presidente Augusto Bonacci riabbraccia un altro grande protagonista della cavalcata trionfale in Prima Categoria nel 2022-2023, impreziosita dalla conquista del Titolo Regionale. Si tratta di Nicolò Parasecoli (classe 2001) che indossa di nuovo la maglia dei ...leggi
07/07/2025

CASTELFRETTESE. Difesa puntellata con un vero e proprio leader

Esperienza, professionalità e longevità agonistica con pochi eguali. Sono i tratti distintivi di Alex Marco Marini (classe 1983), primo eccezionale colpo di mercato della Castelfrettese, neopromossa in Promozione, che puntella la difesa con un totem autentico. Il granitico difensore vanta oltre 600 partite tra Serie C e D per un’infini...leggi
06/07/2025

FC OSIMO. La società ufficializza 10 riconferme

Con grande soddisfazione, la Fc Osimo 2011 annuncia la conferma ufficiale della rosa che ha reso memorabile il primo campionato di Prima Categoria, concluso con un piazzamento ai vertici della classifica. La società ha scelto di proseguire con un gruppo solido e affiatato di atleti che hanno dimostrato non solo ...leggi
06/07/2025

BORGHETTO. Diverse le novità, l'obiettivo è provare a restare in alto

MONTE SAN VITO. Di nuovo al lavoro la società del Borghetto che, dopo aver archiviato l’ottima stagione appena trascorsa, culminata con la partecipazione ai play-off nel girone B di Prima categoria, guarda già avanti e si sta attrezzando in vista del prossimo campionato. La società saluta e ringrazia i ragazzi che per vari mot...leggi
06/07/2025


CASTELFRETTESE. Sono ben 16 i riconfermati per mister Yuri Bugari

CASTELFERRETTI. La stagione 2025-2026, che segna il ritorno in Promozione dopo un anno di purgatorio, scatta sotto il segno della continuità per l’organico della Castelfrettese. Territorialità, spirito di appartenenza e forte identità rappresenteranno ancora i tratti caratteristici di una squadra che si presen...leggi
04/07/2025

La VIGOR SENIGALLIA alza il muro: ecco Niccolò Urso

La Vigor Senigallia dà il benvenuto a Niccolò Urso, difensore centrale classe 1999, pronto a indossare la maglia rossoblù nella stagione alle porte. Un innesto importante, fortemente voluto da mister Giuseppe Magi e dalla dirigen...leggi
04/07/2025

UFFICIALE. Dall'Acli Villa Musone nasce la POLISPORTIVA LORETO

Una nuova realtà sportiva prende vita a Loreto: dalla storica USD ACLI Villa Musone, con oltre trent’anni di attività, nasce ufficialmente l’ASD Polisportiva Loreto. Il progetto segna l’inizio di una nuova fase per lo sport locale, con l’obiettivo di offrire un ambiente formativo ed educativo...leggi
04/07/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,17187 secondi