CASTELFRETTESE. Sono ben 16 i riconfermati per mister Yuri Bugari

CASTELFERRETTI. La stagione 2025-2026, che segna il ritorno in Promozione dopo un anno di purgatorio, scatta sotto il segno della continuità per l’organico della Castelfrettese. Territorialità, spirito di appartenenza e forte identità rappresenteranno ancora i tratti caratteristici di una squadra che si presenterà nel palcoscenico superiore con gran parte dei protagonisti della cavalcata incontrastata in Prima Categoria. Dopo il ritorno in panchina di Yuri Bugari, il presidente Augusto Bonacci e il direttore sportivo Daniele Tittarelli hanno definito le conferme di ben 16 elementi che hanno dimostrato importanti qualità e notevole attaccamento verso i colori biancorossi.
Hanno rinnovato il contratto coi Frogs il capitano Tommaso Mazzarini (classe 2000, laterale destro) e il vicecapitano Leonardo Bartolini (’00, laterale sinistro), entrambi motori pulsanti del team, entrambi alla sesta stagione in biancorosso.
Saliranno a cinque i campionati di fila con la Castelfrettese per il difensore Valerio Lucchetti (’02) e per il regista Riccardo Rango (’97), a tre per i centrocampisti Lamberto Brunori (’97) e Diego Zannini (’00), tutti diventati a suon di prestazioni eccellenti perni insostituibili della squadra.
Esperienza, personalità e qualità saranno garantite da quattro emblemi locali come il difensore Mattia Mazzieri (’88), il centrocampista Davide Rinaldi (’92) e gli attaccanti Mattia Lazzarini (’92) e Nicola Gabrielli (’98, 12 reti nell’ultima stagione), tornati nel 2024 alla Castelfrettese dove scrissero altre pagine importanti in passato collezionando oltre 150 presenze.
Sarà invece la seconda avventura coi Frogs per due senigalliesi, entrati subito nel cuore della tifoseria: il bomber Riccardo Serrani (’02), in grado di vincere tre titoli di capocannoniere di fila per un totale di 56 gol segnati, e l’esterno offensivo Giacomo Brunetti (’04) che ha fornito un contributo prezioso al trionfo in Prima Categoria dopo essere arrivato a febbraio dall’Alma Juventus Fano. Seconda esperienza tra i pali della Castelfrettese per Simone Giovagnoli (’93), il meno perforato della Prima Categoria con appena 17 gol subiti, e per il portiere fuoriquota Michael Graziosi (’06), che ha debuttato in prima squadra dopo essersi messo in luce nella Juniores insieme a due classe 2007: il difensore Francesco Cerasa e la punta Alessio Polenta, promossi a pieni voti.
L’organico sarà puntellato da quattro volti nuovi e integrato da altri under (classe 2006 e 2007), promossi dall’Under 19 laureatasi campione regionale.
