Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


Presentato il San Biagio 2019-2020 di mister Canonici

OSIMO – Si è alzato il sipario ieri sul San Biagio 2019/2020 che prenderà parte al prossimo campionato di Prima categoria Marche, presumibilmente il girone B, quello come sempre anconetano. Al campo sportivo Comunale di San Biagio a portare i saluti sono stati anche il sindaco di Osimo Simone Pugnaloni e il presidente del consiglio comunale cittadino Giorgio Campanari.  “San Biagio –ha commentato il sindaco- è una delle più belle e genuine realtà sportive che Osimo può vantare, un ambiente famigliare che ha una storia di oltre 40 anni, di valori e passioni, ma con nuove ambizioni, come sindaco ho tenuto la delega assessorile allo sport perché è una mia grande passione e voglio valorizzare ogni realtà sportiva della città nel principio della collaborazione. In passato c’è stato troppo campanilismo, per il futuro auspico che tutte le società, anche quelle calcistiche, possano collaborare mantenendo una propria identità forte, ma so già che qualcosa è stato fatto, ad esempio tra San Biagio e Osimana per valorizzare alcuni giovani. E poi c’è da implementare le strutture sportive, anche qui. Sistemeremo il campo principale danneggiato dal maltempo cercando di farvi giocare altrove meno gare possibili. E poi abbiamo già a bilancio gli spogliatoi per il settore giovanile al campo da calciotto. Ora spetta alla squadra dare le soddisfazioni che merita questa dirigenza”.

Campanari ha invece portato il saluto del consiglio comunale di Osimo: “Conosco bene questo campo, perché da ragazzino quando ci giocavo era l’unico in erba, il più difficile da espugnare e poi perché l’anno scorso ci portavo mio figlio con i piccoli amici della Giovane Offagna San Biagio. Il consiglio comunale garantirà massimo impegno e attenzione al mondo dello sport e alle sue strutture. Intanto vi facciamo i migliori auguri per raggiungere il vostro obiettivo con lo spirito di squadra necessario in queste categorie, dove stimoli e gruppo fanno la differenza”.

Il neo presidente Gianni Cecati ha poi salutato tutti i galletti presenti al campo: “Raccogliere l’eredità di mio padre Aurelio alla presidenza del San Biagio è per me motivo di grande orgoglio, era un sogno e si è realizzato. Sono emozionato per questa prima stagione da presidente e chiedo ad ognuno di dare il massimo con spirito di gruppo, serve una squadra compatta, senza frammentazioni. Mi fido del mister, l’ho voluto fortemente perché credo abbia le peculiarità per tirare fuori quello che serve al San Biagio, ma ora spetta ai giocatori dimostrare che abbiamo fatto le scelte giuste, intanto li ringrazio per aver sposato il nostro progetto”.

Il vicepresidente Maurizio Giampieri ha rimarcato il grande lavoro svolto in estate dalla società per allestire la rosa, per due terzi rinnovata, e auspica di raggiungere il prima possibile l’obiettivo stagionale. A fissarlo è stato mister David Canonici: “La nostra stagione –ha spiegato- passa inevitabilmente per i canonici 38 punti, fatti quelli potremo poi ragionare su altro, ma ogni discorso diverso rischia ora di distrarci dall’obiettivo primario. Abbiamo un mese di tempo, dal 19 agosto al 15 settembre, per trasformare questo gruppo nuovo in una squadra, quindi chiedo a tutti di iniziare la preparazione con la testa giusta, con cattiveria agonistica, con la rabbia e la voglia di rivalsa, altrimenti non si va lontano”. L’allenatore ha presentato uno ad uno i giocatori a tutti i soci dirigenti presenti e poi lo staff tecnico: Luca Mosca confermato preparatore atletico, Simone Pesaresi bandiera biancorossa ancora preparatore dei portieri e Luca Marconi nuovo fisioterapista.
(ufficio stampa San Biagio)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 01/08/2019
 

Altri articoli dalla provincia...




Nasce la MONTEMARCIANESE: Unione per il futuro del calcio locale

MONTEMARCIANO. Il calcio di Montemarciano e Marina di Montemarciano scrive una nuova pagina nella sua storia. Dalla fusione delle due storiche realtà, Marina Calcio e Montemarciano Calcio, nasce ufficialmente la U.S. Montemarcianese, una nuova società con ambizioni e obiettivi chiari per lo sviluppo sportivo del territorio. La pr...leggi
11/07/2025

ANCONA. Primo colpo di mercato

La S.S.C. Ancona annuncia l’ingaggio dell’attaccante Daniel Zinon Kouko, classe 1989, nato ad Abidjan (Costa d’Avorio). Centravanti di ruolo, ...leggi
11/07/2025


FC OSIMO. Doppio colpo: arrivano anche Gioielli e Malatesta

Con piena soddisfazione la FC Osimo 2011 può comunicare ufficialmente altri due nomi che hanno sciolto la riserva a favore dell'ingresso nella rosa giallorossa per la stagione sportiva 2025-26 sotto la guida di Mister Luca Manisera.A centrocampo arriva Luca Gioielli (foto sx, classe 2001) cresciuto nelle fila della Giovane Ancona, debutta nel ...leggi
10/07/2025


TRECASTELLI. Settore giovanile: Canonici e Tinti nello staff tecnico

La Trecastelli Polisportiva è orgogliosa di annunciare l’ingaggio di Nicolò Canonici come nuovo coordinatore tecnico e metodologico del Settore Giovanile, seguirà inoltre come allenatore la categoria Giovanissimi Under15. Un nome di assoluto prestigio nel panorama calcistico giovanile, Canonici porta con sé una lunga e solida esperienza, arricc...leggi
10/07/2025

VIGOR SENIGALLIA. Ufficiale: torna Nicola Gambini

Nicola Gambini è ufficialmente tornato a far parte della rosa della Vigor Senigallia per la stagione sportiva in arrivo, sotto la guida del mister Giuseppe Magi. Centrocampista classe 1996, Gambini ha già militato ...leggi
09/07/2025


FC OSIMO. Arriva un poker d'assi

Nella foto (in senso orario): Borgese, Bottaluscio, Storani, Pincini Con ambizione e determinazione, la FC Osimo 2011 apre ufficialmente il proprio mercato in entrata annunciando quattro nuovi acquisti di spessore per ...leggi
08/07/2025


CASTELFRETTESE. Inizia l'era Yuri Bugari 3.0

Le strade della Castelfrettese e di Yuri Bugari tornano a incrociarsi. Il 47enne allenatore anconetano guiderà la formazione biancorossa, risalita in Promozione dopo una sola stagione di purgatorio, succedendo a Simone Ricci, approdato all’Aurora Treia. Si tratta della terza avventura coi Frogs per Bugari, in grado di risollevarli ...leggi
03/07/2025

POTENZA PICENA. Il saluto della società a Samuele Ruggeri

POTENZA PICENA. Attraverso un Comunicato Stampa la società del Potenza Picena rende onore e saluta Samuele Ruggeri (foto) che ha concluso il suo percorso in giallorosso. Di seguito il testo integrale: Con un misto di orgoglio e commozione annunciamo la fine del percorso in gia...leggi
26/06/2025

OLIMPIA MARZOCCA. Per l'attacco c'è Ghetti. Completato lo staff

Prosegue con decisione la costruzione dell’Olimpia Marzocca in vista della stagione 2025/2026. La società è lieta di annunciare l’ingresso dell’attaccante Gioele Ghetti, classe 2000, proveniente dall’Unione Calcio Pergolese, formazione militante nel campionato di Promozione. Attaccante tecnico e veloce, Ghetti è un i...leggi
20/06/2025

PROMOZIONE. Finalissima Fermignanese - Colli: ufficiali data e sede

Fermignanese ed Atletico Azzurra Colli hanno scelto la sede che ospiterà lo spareggio finale play-off di Promozione che decreterà l'ultima squadra che salirà nel massimo campionato regionale di Eccellenza Marche. Appuntamento a sabato 24 maggio ore 16,00 al Comunale "Bianchelli" di Senigallia....leggi
21/05/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 1,15464 secondi