Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


IL DERBY. Campanelli: "Sì, l'Osimana punta ad un torneo di vertice"

La stracittadina si giocherà a Loreto per l'indisponibilità del "Diana". Staffolani: "Campionato molto competitivo, nostro obiettivo metà classifica"

Dopo un anno di assenza torna il derby tra l’Osimana e la Passatempese, valido per la seconda giornata del campionato di Promozione girone A.
A causa dell'inagibilità dello stadio "Diana" la partita si giocherà a Loreto (domenica 22 settembre, fischio di inizio alle ore 15.30).

QUI OSIMO. “Non ci aspettavamo di andare a perdere ad Urbino, per quanto i ducali siano una buona squadra e la sconfitta ci possa anche stare – afferma il presidente dell’Osimana Antonio Campanelli (foto grande) - purtroppo non siamo ancora in condizione, sciupiamo diversi gol, l’ultima partita si è messa di mezzo anche la sfortuna, abbiamo subito le due reti su un cross e su un calcio di rigore. Con la Passatempese sarà una partita molto delicata, loro vengono dalla vittoria del campionato, hanno fatto una campagna acquisti discretamente importante. E’ un inizio difficile per noi, non possiamo giocare mai in casa”.
Lo stadio "Diana" di Osimo tornerà disponibile tra la metà e la fine di ottobre.
Presidente Campanelli, l’Osimana ha fatto un mercato importante. L’obiettivo della società è il salto di categoria?
Abbiamo cercato di fare bene sul mercato. Sono tre anni che siamo in Promozione, è lecito pensare a qualcosa di importante. Veramente qualche sogno l’avevamo fatto anche l’anno scorso. Vogliamo fare un campionato di vertice, le premesse ci sono tutte, la rosa è abbondante e di qualità. Vogliamo riportare l’entusiasmo ad Osimo, la gente ci segue di più, abbiamo un buon settore giovanile. E’ stata fatta una buona campagna acquisti, non abbiamo perso di vista certi principi, abbiamo tenuto conto dell’osimanità nella costruzione della squadra”.

 

QUI PASSATEMPO. “Abbiamo vissuto un anno di grandi numeri in Prima categoria – dice il presidente Mauro Staffolani (foto a sinistra) – il livello della Promozione è altra cosa, l’errore in questa categoria lo paghi. Il girone A è molto competitivo, ci sono sette-otto squadre di valore, il nostro obiettivo è arrivare a metà classifica senza eccessivi problemi”.
Presidente Staffolani, ha fatto raccomandazioni particolari alla squadra per il derby con l’Osimana?
L’Osimana è una squadra costruita per vincere il campionato, è meglio affrontarla subito, in questo momento non sono ancora in piena forma. E’ un derby un po’ anomalo, non si giocherà ad Osimo, ci sarà lo stesso tanta gente. Il derby è una partita particolare, ho provato a farlo capire alla squadra, senza caricare troppo l’ambiente. Ci teniamo a fare bene contro l’Osimana dell’amico Ciattaglia”.

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da Andrea Cesca il 18/09/2019
 

Altri articoli dalla provincia...




FABRIANO CERRETO: qui si valorizzano i giovani!

Il Fabriano Cerreto si aggiudica il primo posto nella graduatoria del “Progetto valorizzazione giovani calciatori – Campionati Regionali maschili di Eccellenza 2024/2025”, confermando la bontà di una strategia che punta con decisione sul settore giovanile. Un...leggi
05/07/2025

CASTELFRETTESE. Sono ben 16 i riconfermati per mister Yuri Bugari

CASTELFERRETTI. La stagione 2025-2026, che segna il ritorno in Promozione dopo un anno di purgatorio, scatta sotto il segno della continuità per l’organico della Castelfrettese. Territorialità, spirito di appartenenza e forte identità rappresenteranno ancora i tratti caratteristici di una squadra che si presen...leggi
04/07/2025

La VIGOR SENIGALLIA alza il muro: ecco Niccolò Urso

La Vigor Senigallia dà il benvenuto a Niccolò Urso, difensore centrale classe 1999, pronto a indossare la maglia rossoblù nella stagione alle porte. Un innesto importante, fortemente voluto da mister Giuseppe Magi e dalla dirigen...leggi
04/07/2025

UFFICIALE. Dall'Acli Villa Musone nasce la POLISPORTIVA LORETO

Una nuova realtà sportiva prende vita a Loreto: dalla storica USD ACLI Villa Musone, con oltre trent’anni di attività, nasce ufficialmente l’ASD Polisportiva Loreto. Il progetto segna l’inizio di una nuova fase per lo sport locale, con l’obiettivo di offrire un ambiente formativo ed educativo...leggi
04/07/2025

LORETO. Melissa Marchetti resta Responsabile Sportiva delle giovanili

Confermata per la stagione 2025/26 Melissa Marchetti come responsabile tecnico-sportiva del settore giovanile del C.S. Loreto. L’ex giocatrice di Serie A, che nella passata stagione ha ottenuto ottimi risultati nonostante le problematiche ormai note riguardanti gli impianti sportivi, ha portato un’ampi...leggi
03/07/2025


VIGOR SENIGALLIA. L'organigramma si rinforza

La Vigor Senigallia dà il benvenuto a Jacopo Colombo, nuovo Direttore Generale del club. Una figura di grande esperienza e profonda conoscenza del calcio, che porta con sé un mix di ...leggi
03/07/2025

CASTELFRETTESE. Inizia l'era Yuri Bugari 3.0

Le strade della Castelfrettese e di Yuri Bugari tornano a incrociarsi. Il 47enne allenatore anconetano guiderà la formazione biancorossa, risalita in Promozione dopo una sola stagione di purgatorio, succedendo a Simone Ricci, approdato all’Aurora Treia. Si tratta della terza avventura coi Frogs per Bugari, in grado di risollevarli ...leggi
03/07/2025

POTENZA PICENA. Il saluto della società a Samuele Ruggeri

POTENZA PICENA. Attraverso un Comunicato Stampa la società del Potenza Picena rende onore e saluta Samuele Ruggeri (foto) che ha concluso il suo percorso in giallorosso. Di seguito il testo integrale: Con un misto di orgoglio e commozione annunciamo la fine del percorso in gia...leggi
26/06/2025

OLIMPIA MARZOCCA. Per l'attacco c'è Ghetti. Completato lo staff

Prosegue con decisione la costruzione dell’Olimpia Marzocca in vista della stagione 2025/2026. La società è lieta di annunciare l’ingresso dell’attaccante Gioele Ghetti, classe 2000, proveniente dall’Unione Calcio Pergolese, formazione militante nel campionato di Promozione. Attaccante tecnico e veloce, Ghetti è un i...leggi
20/06/2025

PROMOZIONE. Finalissima Fermignanese - Colli: ufficiali data e sede

Fermignanese ed Atletico Azzurra Colli hanno scelto la sede che ospiterà lo spareggio finale play-off di Promozione che decreterà l'ultima squadra che salirà nel massimo campionato regionale di Eccellenza Marche. Appuntamento a sabato 24 maggio ore 16,00 al Comunale "Bianchelli" di Senigallia....leggi
21/05/2025

OSIMANA. Sanzione del Giudice Sportivo: due gare a porte chiuse

Il Giudice Sportivo ha emesso un severo provvedimento nei confronti dell'Osimana a seguito degli episodi verificatisi durante la gara contro il Matelica del 5 gennaio 2025. Secondo il referto arbitrale, la partita è stata temporaneamente sospesa per 5 minuti a causa del reiterato lancio di oggetti da parte della tifoseria locale,...leggi
08/01/2025

BIAGIO NAZZARO. Novità tra i pali

CHIARAVALLE. Nicolas Cantarini è un nuovo giocatore della Biagio Nazzaro. Il portiere classe 1998, ex Vigor Senigallia, Maceratese e Jesina, affiancherà Benedetto Bottaluscio in questa seconda parte di campionato di Promozione. “La fiducia di mister Fenucci – spiega a vallesina tv – mi ha conquistato subito. Reputo la Biagio una grandissima...leggi
07/01/2025

BORGHETTO. La squadra di Luchetta si assicura i gol di Rocchi

Luca Rocchi (foto) è un nuovo giocatore del Borghetto. L’attaccante, classe 2000, rinforza la squadra di mister Cristiano Luchetta nel girone B di Prima categoria.Rocchi, classe 2000, è cresciuto nel settore giovanile della Vigor Senigallia, con cui ha debuttato in Promozione nel 2017-2018. Dopo le esperienze al Marzocca e al Mondolfo ...leggi
06/01/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11012 secondi