Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


image host

PROMOZIONE A. La Biagio Nazzaro batte il Mondolfo e diventa capolista

Biagio Nazzaro - Mondolfo 2-1
BIAGIO NAZZARO: Bolletta, D’Agostino, Stella, Arcolai, Giovagnoli, Mazzarini (64’ Brega), Giovannini (91’ Tehna Bias), Rossini (77’ Cecchetti), Gioacchini (85’ Terrè), Pieralisi, Santoni. (A disposizione: Marziani, Menotti, Gregorini, Parasecoli, Frulla). All. Giammarco Malavenda.
MONDOLFO: Petrini, Ricci, Perez De Vera, Brocca (88’ Litargirio), Carletti Orsini, Travaglini, Pacenti, Zandri, Bracci, Messina, Marconi (80’ Giacometti). (A disposizione: Prosperi, Polverari, Mencarelli, Nimis, Beta). All. Simone Sereni (squalificato), in panchina Michele Creatore.
ARBITRO: Denti di Pesaro.
RETI: 20’ Santoni, 25’ aut. Messina, 59’ Messina.
NOTE: ammoniti Travaglini, Stella e Rossini. Espulso Perez de Vera al 76’ per doppia ammonizione. Calci d’angolo: 4-6. Recuperi: 1’ e 3’. Spettatori 100 circa.

CHIARAVALLE (di Andrea Rossi) – La Biagio vince e si riprende la testa della classifica, faticando non poco per venire a capo del Mondolfo. Privo degli infortunati Alessandroni e Parasecoli (quest’ultimo in panchina solo per fare presenza), Malavenda riconferma l’undici vittorioso a Senigallia, con l’eccezione di Pieralisi, in campo dall’inizio al posto di Terrè, vittima di un lieve affaticamento muscolare durante la settimana. ​ L’inizio dei rossoblù è timido e il Mondolfo sembra più in palla: già all’8’ il temuto Bracci si trova nella condizione di pungere, ma al suo diagonale risponde alla grande Bolletta, deviando in angolo. La Biagio trova la prima incursione al 20’, letale per i granata: a conclusione di una manovra perfetta, Stella serve col contagiri un pallone invitante che Santoni, non certo un gigante, spinge dentro di testa alla sinistra di Petrini. Al 25’, a coronamento del primo tiro dalla bandierina per i rossoblù, Messina, in ripiegamento difensivo, trova lo stacco da bomber di razza, sbagliando però clamorosamente porta e portando la Biagio sul doppio vantaggio. Il Mondolfo torna pericoloso al 42’ ancora con Bracci, autore di un colpo di testa lievemente impreciso su corner calciato da Marconi.
Nella ripresa i rossoblù sembrano avere la gara in pugno. Al 1’ occasione sciupata da Mazzarini, il quale svirgola a centro aerea (anche questa azione era nata da palla inattiva), mentre al 3’ Pieralisi, direttamente da calcio di punizione, impegna severamente Petrini. Il Mondolfo riapre però inaspettatamente i giochi al 19’, minuto in cui Pacenti pennella la palla perfetta per Messina, che si fa perdonare l’autorete e con una perentoria incornata fa secco l’incolpevole Bolletta. Rinfrancati dalla marcatura, gli ospiti ci provano ancora al 25’, con una girata di Bracci respinta dal muro chiaravallese (infruttuosa la susseguente mischia dentro l’area piccola), poi l’espulsione comminata a Perez per doppia ammonizione al 31’ fiacca le speranze di pareggio dei granata.
Nella foto sopra: Elia Santoni della Biagio Nazzaro

Interviste post gara
“Mister Sereni, Mondolfo in palla fino al doppio vantaggio chiaravallese. Che è successo in quei minuti?”
“Abbiamo commesso due errori determinanti, che non si possono concedere a una squadra come la Biagio. Da un’errata uscita difensiva è nato il primo gol, mentre il secondo ce lo siamo fatti da soli. Nel secondo tempo abbiamo provato a spingere e abbiamo fatto la partita fino alla fine, anche se dovevamo essere più precisi in certi episodi determinanti. Comunque la squadra ha lottato fino all’ultimo e se giocheremo sempre così qualche soddisfazione riusciremo a torgliercela, soprattutto perché non tutti gli avversari sono la Biagio Nazzaro”.
“Ingenuo il ragazzino Perez in occasione dell’espulsione?”
“Sì, ma va compreso. Del resto il discorso sui ’00 e ’01 lo conosciamo tutti. Nel primo tempo si è comportato bene, nel secondo è andato un po’ in difficoltà e l’espulsione è derivata da un errore individuale, che ci può stare. I ragazzi devono lavorare per crescere”.

“Giammarco Malavenda, siamo di nuovo primi, ma quanta fatica…”
“Ogni giornata è dura e questo lo sapevamo. Oggi abbiamo incontrato una squadra molto pratica, che l’ha messa sulla forza fisica e nel primo quarto d’ora non ci ha permesso di ragionare. Poi abbiamo trovato il gol, nato da una bellissima manovra e abbiamo avuto fortuna nel raddoppio, che ci hanno regalato. Nel secondo tempo abbiamo subito la rete, senza rischiare poi più di tanto, ma certe partite bisogna chiuderle, soprattutto perché nessuna squadra ti concede più di tanto e oggi il Mondolfo l’ha dimostrato”.
“Con la Coppa alle porte e la trasferta di Osimo sabato prossimo (si giocherà domenica a Montefano solo se al “Diana” non sarà concessa l’agibilità, n.d.r.) è lecito attenderci un po’ di turnover?”
“Sì, anche perché devo tenere alto il ritmo di tutto il gruppo e ho bisogno di dare spazio a chi gioca un po’ meno ma si impegna sempre con la massima dedizione. Da ultimo, mi preme dedicare questa vittoria alla famiglia Pistoni. Non serve a niente, lo so, ma il mio pensiero è per loro, unitamente a tutto il mio affetto”.
Ci associamo anche noi alle parole del mister: Mario, Luana e Massimo Pistoni, colpiti da un gravissimo lutto familiare, sono simboli di tutta Chiaravalle, veri e propri rappresentanti dello sport in senso lato, soprattutto in merito all'eticità formativa ed educativa della pratica sportiva.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 01/12/2019
 

Altri articoli dalla provincia...



La JESINA riabbraccia Luca Giovannini

La Jesina riabbraccia un volto noto e amato: Luca Giovannini è ufficialmente di nuovo un giocatore biancorosso. Dopo una stagione al Matelica, il centrocampista classe '99 torna a vestire la maglia della sua città, pronto a iniziare la settima annata con il club leoncello....leggi
02/07/2025


FC OSIMO. Ecco mister Luca Manisera: "Saremo protagonisti"

La FC Osimo 2011, impegnata a confermarsi tra le protagoniste del prossimo campionato di Prima Categoria, comunica ufficialmente di aver trovato l'accordo con il tecnico Luca Manisera come allenatore della squadra per la stagione 2025/2026. La nuova guida dei giallorossi è un allenatore serio e preparato, classe 1974, carattere schietto ...leggi
02/07/2025

AIA JESI. Malascorta e Pastori promossi alla CAN D

Grande soddisfazione per la Sezione AIA di Jesi e per tutto il movimento arbitrale marchigiano: Simone Malascorta (arbitro) e Giammarco Pastori (assistente) sono stati promossi alla Commissione Arbitri Nazionale di Serie D (CAN D). Simone Malascorta (foto), da diverse stagi...leggi
02/07/2025

BIAGIO NAZZARO, rottura totale tra tifosi e società

CHIARAVALLE. La frattura tra la società della Biagio Nazzaro e il gruppo ultras "Biagio Good Boys – 1922" si è consumata in modo definitivo. Con un comunicato durissimo, i tifosi annunciano il ritiro del celebre striscione “Né società né giocatori, solo per i colori” e il loro disimpegno da ogni forma di t...leggi
02/07/2025

CASTELFIDARDO. Ufficiale: il nuovo allenatore è Stefano Cuccù

La società Castelfidardo Calcio comunica che il nuovo allenatore per la prossima stagione sarà Stefano Cuccù. Cuccù: con alle spalle un brillante passato da giocatore anche tra i professionisti dove si è affermato come un attaccante prolifico, una volta appesi gli scarpini al chiodo ha intrapreso la carriera da allenator...leggi
01/07/2025

VIGOR SENIGALLIA. Arriva un esterno francese

La Vigor Senigallia guarda anche oltralpe per il mercato e mette a segno un colpo di spessore: è ufficiale l’ingaggio di Théo Parrinello, esterno francese con esperienze importanti nel calcio professionistico. Classe ...leggi
01/07/2025

JESINA. Triplo colpo in difesa: due ritorni e un volto nuovo

La Jesina piazza i primi colpi in entrata in vista della nuova stagione e lo fa annunciando tre importanti innesti per il reparto difensivo. Il primo è un ritorno gradito: Diego Orlietti vestirà nuovamente la maglia biancorossa dopo l’esperienza in Eccellenza nella stagio...leggi
01/07/2025

CASTELFRETTESE. Una stagione storica tra trionfi e addii illustri

La data del 30 giugno segna la fine della stagione 2024-2025 che rimarrà nella storia della Castelfrettese, in grado di trionfare nel girone B di Prima Categoria e nel girone A del campionato Under 19 Regionale, dove ha conquistato il Titolo Regionale per la prima volta dalla fondazione,...leggi
30/06/2025

Ritorno al futuro: riparte il MAIOLATI UNITED

C’è tanta voglia di ripartire in casa Maiolati, che dopo aver concluso la scorsa stagione in semifinale playoff contro l’Urbanitas Apiro (poi vincitrice del campionato), guarda con grande entusiasmo alla stagione 2025/2026: un’annata speciale, che segnerà il ventesimo anniversario dalla fondazione del club. Il primo grande cambiame...leggi
30/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. C'è il giovane difensore Cristian De Marco

SENIGALLIA. La società è lieta di comunicare l’arrivo del giovane Cristian De Marco (foto). Il nuovo giocatore della Vigor Senigallia, nato nel 2005, andrà a rinforzare il pacchetto dei fuoriquota a disposizione di mister Giuseppe Magi. Difensore, terzino di piede destro, è nato a Crotone, ma cresciuto nelle Marche, pi&...leggi
28/06/2025

SAN BIAGIO. Tempo di riconferme e di partenze

Nelle foto dall’alto a sinistra Carra, Rinaldi, Bottegoni, Martiri, nella fascia centrale Pesaro, Simoncini, Scansani, Pagliarecci, in basso Spadari, Brasili, Giacchetta e Rosini. Tempo di conferme e di partenze in casa San Biagio. Il ds Nicola Cecati, assieme al dg Sandro Veroli e al team manager Loris Gardella, sta allestendo la rosa della prima ...leggi
30/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. I rossoblù riabbracciano Davide Balleello

La Vigor Senigallia ufficializza il secondo innesto in vista del campionato 2025-2026. Si tratta di un ritorno molto atteso: Davide Balleello, senigalliese classe 2005, torna a vestire il rossoblù dopo le esperienze maturate nelle ultime stagioni. Cresc...leggi
27/06/2025

SAMPAOLESE. Presentato il nuovo staff tecnico

La Sampaolese ha alzato il sipario sul nuovo staff tecnico che guiderà la squadra nel campionato di Seconda Categoria. Il mister sarà Mattia Bocchini (foto), ex tecnico di Aurora Jesi e Terre del Lacrima. A seguirlo il suo vice Marco Stacchiotti. A completare lo staff il preparatore atletico Giorgio Ceppi, il prep...leggi
26/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. Altra conferma importante

Federico Alonzi continuerà a vestire la maglia della Vigor Senigallia anche nella stagione 2025-2026. L’attaccante, arrivato nella scorsa estate, rappresenta il secondo elemento confermato nel reparto offensivo dopo il rinnovo del capitano Denis Pesaresi. La scorsa stagione di ...leggi
23/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,10738 secondi