Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


PROMOZIONE A. La Biagio Nazzaro batte il Mondolfo e diventa capolista

Biagio Nazzaro - Mondolfo 2-1
BIAGIO NAZZARO: Bolletta, D’Agostino, Stella, Arcolai, Giovagnoli, Mazzarini (64’ Brega), Giovannini (91’ Tehna Bias), Rossini (77’ Cecchetti), Gioacchini (85’ Terrè), Pieralisi, Santoni. (A disposizione: Marziani, Menotti, Gregorini, Parasecoli, Frulla). All. Giammarco Malavenda.
MONDOLFO: Petrini, Ricci, Perez De Vera, Brocca (88’ Litargirio), Carletti Orsini, Travaglini, Pacenti, Zandri, Bracci, Messina, Marconi (80’ Giacometti). (A disposizione: Prosperi, Polverari, Mencarelli, Nimis, Beta). All. Simone Sereni (squalificato), in panchina Michele Creatore.
ARBITRO: Denti di Pesaro.
RETI: 20’ Santoni, 25’ aut. Messina, 59’ Messina.
NOTE: ammoniti Travaglini, Stella e Rossini. Espulso Perez de Vera al 76’ per doppia ammonizione. Calci d’angolo: 4-6. Recuperi: 1’ e 3’. Spettatori 100 circa.

CHIARAVALLE (di Andrea Rossi) – La Biagio vince e si riprende la testa della classifica, faticando non poco per venire a capo del Mondolfo. Privo degli infortunati Alessandroni e Parasecoli (quest’ultimo in panchina solo per fare presenza), Malavenda riconferma l’undici vittorioso a Senigallia, con l’eccezione di Pieralisi, in campo dall’inizio al posto di Terrè, vittima di un lieve affaticamento muscolare durante la settimana. ​ L’inizio dei rossoblù è timido e il Mondolfo sembra più in palla: già all’8’ il temuto Bracci si trova nella condizione di pungere, ma al suo diagonale risponde alla grande Bolletta, deviando in angolo. La Biagio trova la prima incursione al 20’, letale per i granata: a conclusione di una manovra perfetta, Stella serve col contagiri un pallone invitante che Santoni, non certo un gigante, spinge dentro di testa alla sinistra di Petrini. Al 25’, a coronamento del primo tiro dalla bandierina per i rossoblù, Messina, in ripiegamento difensivo, trova lo stacco da bomber di razza, sbagliando però clamorosamente porta e portando la Biagio sul doppio vantaggio. Il Mondolfo torna pericoloso al 42’ ancora con Bracci, autore di un colpo di testa lievemente impreciso su corner calciato da Marconi.
Nella ripresa i rossoblù sembrano avere la gara in pugno. Al 1’ occasione sciupata da Mazzarini, il quale svirgola a centro aerea (anche questa azione era nata da palla inattiva), mentre al 3’ Pieralisi, direttamente da calcio di punizione, impegna severamente Petrini. Il Mondolfo riapre però inaspettatamente i giochi al 19’, minuto in cui Pacenti pennella la palla perfetta per Messina, che si fa perdonare l’autorete e con una perentoria incornata fa secco l’incolpevole Bolletta. Rinfrancati dalla marcatura, gli ospiti ci provano ancora al 25’, con una girata di Bracci respinta dal muro chiaravallese (infruttuosa la susseguente mischia dentro l’area piccola), poi l’espulsione comminata a Perez per doppia ammonizione al 31’ fiacca le speranze di pareggio dei granata.
Nella foto sopra: Elia Santoni della Biagio Nazzaro

Interviste post gara
“Mister Sereni, Mondolfo in palla fino al doppio vantaggio chiaravallese. Che è successo in quei minuti?”
“Abbiamo commesso due errori determinanti, che non si possono concedere a una squadra come la Biagio. Da un’errata uscita difensiva è nato il primo gol, mentre il secondo ce lo siamo fatti da soli. Nel secondo tempo abbiamo provato a spingere e abbiamo fatto la partita fino alla fine, anche se dovevamo essere più precisi in certi episodi determinanti. Comunque la squadra ha lottato fino all’ultimo e se giocheremo sempre così qualche soddisfazione riusciremo a torgliercela, soprattutto perché non tutti gli avversari sono la Biagio Nazzaro”.
“Ingenuo il ragazzino Perez in occasione dell’espulsione?”
“Sì, ma va compreso. Del resto il discorso sui ’00 e ’01 lo conosciamo tutti. Nel primo tempo si è comportato bene, nel secondo è andato un po’ in difficoltà e l’espulsione è derivata da un errore individuale, che ci può stare. I ragazzi devono lavorare per crescere”.

“Giammarco Malavenda, siamo di nuovo primi, ma quanta fatica…”
“Ogni giornata è dura e questo lo sapevamo. Oggi abbiamo incontrato una squadra molto pratica, che l’ha messa sulla forza fisica e nel primo quarto d’ora non ci ha permesso di ragionare. Poi abbiamo trovato il gol, nato da una bellissima manovra e abbiamo avuto fortuna nel raddoppio, che ci hanno regalato. Nel secondo tempo abbiamo subito la rete, senza rischiare poi più di tanto, ma certe partite bisogna chiuderle, soprattutto perché nessuna squadra ti concede più di tanto e oggi il Mondolfo l’ha dimostrato”.
“Con la Coppa alle porte e la trasferta di Osimo sabato prossimo (si giocherà domenica a Montefano solo se al “Diana” non sarà concessa l’agibilità, n.d.r.) è lecito attenderci un po’ di turnover?”
“Sì, anche perché devo tenere alto il ritmo di tutto il gruppo e ho bisogno di dare spazio a chi gioca un po’ meno ma si impegna sempre con la massima dedizione. Da ultimo, mi preme dedicare questa vittoria alla famiglia Pistoni. Non serve a niente, lo so, ma il mio pensiero è per loro, unitamente a tutto il mio affetto”.
Ci associamo anche noi alle parole del mister: Mario, Luana e Massimo Pistoni, colpiti da un gravissimo lutto familiare, sono simboli di tutta Chiaravalle, veri e propri rappresentanti dello sport in senso lato, soprattutto in merito all'eticità formativa ed educativa della pratica sportiva.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 01/12/2019
 

Altri articoli dalla provincia...



VIGOR SENIGALLIA. Ufficiale l'arrivo del difensore Edoardo Pompilio

La Vigor Senigallia ha ufficializzato l’ingaggio del difensore Edoardo Pompilio, classe 2002, che andrà a rinforzare l’organico per la stagione 2025-2026 guidato da mister Giuseppe Magi. Torinese di nascita e cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Torino, Pomp...leggi
16/07/2025

COMITATO REGIONALE MARCHE. Cerimonia Premiazione stagione 2024/25

ANCONA – La Cerimonia di Premiazione 2024-2025 si è svolta martedì pomeriggio presso la sala riunioni del Comitato Regionale Marche. È stata una bellissima festa, con grande e calorosa partecipazione da parte dei rappresentanti (dirigenti, tecnici e anche tanti giovani calciatori) delle società di calcio a 11 e calcio a 5 della...leggi
16/07/2025

OSIMANA. Alex Buonaventura confermato: "Era quello che volevamo tutti"

Altro tassello prezioso in casa Osimana con la conferma di Alex Buonaventura. Uno delle colonne portanti degli ultimi anni è stato confermato dalla dirigenza giallorossa, sicura che porterà ancora una volta in dote la sua professionalità, esperienza e carisma sia dentro che fuori dal campo. “Era quello che aspettavamo tutti ...leggi
16/07/2025

VIGOR SENIGALLIA. Ecco tre nuovi portieri rossoblù

SENIGALLIA. Ufficializza tre nuovi portieri la Vigor Senigallia in vista del prossimo campionato di Serie D. Grande spazio ai giovani visto che per il ruolo di estremo difensore si punterà su ragazzi tutti nati nel 2007, dunque fuoriquota per la categoria. - Diego Perini è ufficialmente promosso in prima squadra. ...leggi
15/07/2025


CAMERANO CALCIO. Tante conferme e 4 promossi dalla Juniores

CAMERANO – Dopo aver salutato tutti i giocatori che non faranno parte della prima squadra del Camerano Calcio per la stagione 2025-2026, e ancor prima comunicato i fondamentali rinnovi dello staff, la società è orgogliosa di annunciare chi indosserà di nuovo i colori gialloblu nella prossima annata sportiva. È una vera e propria pioggia...leggi
15/07/2025

CASTELFRETTESE. Il centrocampista Rossini dall'Eccellenza Toscana

CASTELFERRETTI. La Castelfrettese rinforza il centrocampo con l’acquisto di Patrick Rossini (classe 2001) dall’Asta Taverne, formazione militante nell’Eccellenza Toscana piazzatasi nell’ultima stagione al settimo posto. Cresciuto nelle giovanili della S.A. Castelfidardo prima di ...leggi
15/07/2025

PORTUALI DORICA. La società saluta i ragazzi che lasciano la squadra

ANCONA – Tempo di saluti in casa Portuali Dorica. La società, con la presente nota, intende ringraziare pubblicamente quei ragazzi che hanno indossato con orgoglio, senso di appartenenza e passione la nostra maglia e che nella stagione 2025-2026 intraprenderanno altre avventure: Elia Santoni, Francesco Agostinelli, Vittorio Guzzini, Leonardo Fabiani, F...leggi
15/07/2025

CASTELFIDARDO. Arriva un centravanti venezuelano

Altro volto nuovo in casa Castelfidardo. Questa volta nel reparto offensivo dove la dirigenza fidardense ha formalizzato l'acquisto della punta venezuelana Manu Morais. Affermatosi nella terza divisione spagnola con Barco, Don Benito e Viveiro, 160 gare all'attivo e 45 reti come score, nell'ultima annata sportiva è approdato nell'Eccellenza abruzzese tra...leggi
15/07/2025

OSTRA CALCIO. Ufficiale la riconferma dello staff tecnico

L’Ostra Calcio riparte dalle certezze. Le prime riconferme in vista della stagione 2025/2026, che vedrà il team gialloblù matricola in Promozione, riguardano lo staff tecnico, che ha condotto i gialloblù a due promozioni consecutive nelle ultime due annate. Una continuità vincente che la società ha deciso di valorizzare proseguendo il ca...leggi
14/07/2025

CASTELFIDARDO. Triplo innesto: Palestini, Tarulli e Stragapede

Il Castelfidardo continua a muoversi con decisione sul mercato, mettendo a segno tre importanti operazioni per potenziare il reparto di centrocampo in vista della prossima stagione. Dopo l’arrivo di Riccardo Palestini e Francesco Tarulli, la società ha u...leggi
13/07/2025

CASTELFIDARDO. Ufficiale Emiliano Bugari, ex Ancona

Innesto in casa Castelfidardo con l’arrivo di Emiliano Bugari. Giocatore duttile classe 2005, può giocare sia in difesa che a centrocampo. Si tratta di un prospetto interessante su cui la dirigenza fidardense ha messo gli occhi ed è riuscita a portarlo al “Mancini”. Cresciuto nella Giovane Ancona, ha poi esordito con la prima squ...leggi
12/07/2025


Nasce la MONTEMARCIANESE: Unione per il futuro del calcio locale

MONTEMARCIANO. Il calcio di Montemarciano e Marina di Montemarciano scrive una nuova pagina nella sua storia. Dalla fusione delle due storiche realtà, Marina Calcio e Montemarciano Calcio, nasce ufficialmente la U.S. Montemarcianese, una nuova società con ambizioni e obiettivi chiari per lo sviluppo sportivo del territorio. La pr...leggi
11/07/2025

ANCONA. Primo colpo di mercato

La S.S.C. Ancona annuncia l’ingaggio dell’attaccante Daniel Zinon Kouko, classe 1989, nato ad Abidjan (Costa d’Avorio). Centravanti di ruolo, ...leggi
11/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,28880 secondi