Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Macerata


Matelica, intervista al responsabile tecnico Alberto Virgili

MATELICA. Correva l’anno 2016 quando la Società Sportiva Matelica Calcio decide di investire sugli impianti al Giovanni Paolo II realizzando un manto in erba sintetica di nuova generazione, 4 spogliatoi per le squadre, 2 per gli allenatori, una segreteria per il settore giovanile, un magazzino e una sala stampa ed un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica. L’esigenza era, ed è ancora, quella di permettere al maggior numero di ragazzi di giocare a calcio creando appunto spazi idonei. Secondo la filosofia biancorossa il percorso di crescita societario passa anche e soprattutto per i tecnici e collaboratori che mettono a disposizione le loro competenze per raggiungere gli scopi prefissati. Da tempo la S.S. Matelica è stata riconosciuta come scuola calcio, ma è giusto, secondo la società del patron Mauro Canil, puntare sempre più in alto. Con questa ottica nasce la volontà di intraprendere il percorso per avere il riconoscimento di scuola calcio d’élite. A parlare di settore giovanile e di scuola calcio è il professor Alberto Virgili (foto) che è il responsabile tecnico del settore giovanile biancorosso.

Professor Virgili è giunto alla terza stagione alla guida del settore giovanile del Matelica, quali sono state le principali novità introdotte da quando è arrivato?
"Innanzi tutto vorrei ringraziare la società per la fiducia accordatami e rinnovata nel corso degli anni. All’inizio di questo percorso ho cercato di analizzare cosa ereditavo dalle passate gestioni per poi capire come e dove migliorare il percorso del settore giovanile sia dal punto di vista tecnico e metodologico, sia da quello educativo. Negli anni abbiamo mantenuto i parametri della scuola calcio chiedendo ai tecnici e ai genitori di condividere un percorso basato su un metodo d’insegnamento innovativo che mette al centro del progetto il ragazzo e che prevede un approccio fatto di domande anziché di soluzioni. I dirigenti, molto numerosi e presenti, hanno condiviso le linee guida su quelle che sono buone pratiche organizzative. Siamo coscienti di essere comunque “dilettanti” ma allo stesso tempo tutti i dirigenti della società garantiscono professionalità e programmazione. Ci tengo a ringraziare il preside e le insegnanti dell’istituto comprensivo “E. Mattei” che ci hanno permesso di inserirci nelle scuole di diverso grado con i nostri tecnici al fine di aumentare le ore di pratica sia per i ragazzi che già svolgono attività sportiva, sia per coloro che non praticano. Considero queste attività un importante momento di confronto e un’opportunità in più per tutti di affacciarsi al mondo sportivo. Un’altra novità importante è stata quella di introdurre i test motori differenziati per fasce di età che ci permettono di individuare il profilo motorio/tecnico dei ragazzi. I risultati ottenuti ci consentono da una parte di impostare una programmazione dimensionata e specifica per gli atleti, dall’altra di poter dare ai genitori una consapevolezza sulla crescita dei propri figli che poi in autonomia potranno approfondire con specialisti del settore medico. Inoltre non sono mancate iniziative a sostegno del sociale che hanno visto i ragazzi più grandi, under 17 e under 19, presenziare in alcuni momenti specifici dell’anno le strutture a sostegno degli anziani presenti nel Comune di Matelica".

Come sceglie i suoi collaboratori, nello specifico quali caratteristiche devono avere?
"La scelta dei collaboratori non è mai cosa semplice; prima di tutto valuto l’aspetto caratteriale, la voglia di mettersi in gioco, la tollerabilità al sacrificio e alla condivisione; poi tutto quello che è l’aspetto tecnico fatto di competenza e applicazione dei concetti condivisi nella programmazione annuale. Due nuove figure sono entrate a far parte del nostro settore giovanile: il Prof. Omar Ippoliti, responsabile dell’attività di base e dell’area fisico motoria e Stefano Serangeli responsabile dell’area scouting".

Omar Ippoliti è sul campo quotidianamente per assistere e coordinare gli allenamenti delle varie categorie di base dove la metodologia dell’allenamento e dell’insegnamento condivisa dovranno fare la differenza nel medio lungo termine. Stefano Serangeli ha il compito di muoversi sul territorio provinciale e regionale per osservare e selezionare i migliori profili per il Matelica, inoltre cura i rapporti con le società professionistiche per agevolare il passaggio di atleti del nostro settore giovanile che potenzialmente potrebbero ambire a palcoscenici più importanti.

Che tipo di ambiente è quello matelicese e come ha risposto ai cambiamenti che lei ha apportato?
"A Matelica si vive un ambiente molto attento al mondo calcistico, simile alle “piazze” del sud italia, sempre molto calde, dove tutti conoscono le sorti del Matelica calcio. Questa caratteristica va valorizzata facendo attenzione che non diventi opprimente. I cambiamenti portano sempre qualche disagio, cerchiamo di gestirli al meglio facendo capire che le scelte hanno sempre una logica e vengono attuate per avere un miglioramento per il collettivo calcistico matelicese".

Una grossa novità per questa stagione appena iniziata è quella che la S.S. Matelica ha intrapreso il percorso per ottenere il riconoscimento di Scuola Calcio d’élite. Cosa comporta?
"Sì abbiamo deciso di fare un ulteriore salto di qualità, infatti la scuola calcio di élite rappresenta il più alto riconoscimento della Federazione Italiana Giuoco Calcio e prevede una serie di requisiti molto restrittivi e peculiari che la S.S. Matelica, con il lavoro svolto, li ha soddisfatti tutti ed ha raggiunto anche la “maturità” organizzativa e tecnica per poter ambire a questo traguardo. La Scuola Calcio d’Elite, inoltre, da l’opportunità alla nostra società di poter programmare iniziative interessanti che approfondiremo più avanti".

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 02/10/2019
 

Altri articoli dalla provincia...




NANDO CLETI. E' il momento delle semifinali allo stadio della Vittoria

Nella foto: la Vigor Senigallia, campione in carica e a caccia del bis Dopo il Velox, è arrivato il momento clou anche al “Nando Cleti”, il fratellino più piccolo. La 39° edizione del torneo di calcio giovanile organizzato dalla Maceratese e riservato alla categoria Esordienti a 9, oggi, 26 ...leggi
26/06/2025

MEMORIAL BUCCOLINI. Tutto pronto per le due finalissime

Saranno Treiese-Cingolana SF per i Giovanissimi e Moglianese-Portorecanati per gli Allievi le finalissime del V Memorial “Buccolini” al “Capponi” di Treia. La fase finale del torneo organizzato dalla Treiese, infatti, avrà il suo epilogo giovedì 26 e venerdì 27 giugno, in una competizione che sta attirando una ...leggi
25/06/2025

MACERATESE. Dopo cinque anni saluta mister Paolo Morresi

La Maceratese annuncia ufficialmente che Paolo Morresi non sarà più il Responsabile del Settore Giovanile a partire dal 30 giugno 2025. Dopo cinque anni di intensa collaborazione, il club esprime il più sentito ringraziamento a Morresi per la sua passione, professionalità e dedizione....leggi
24/06/2025

TROFEO MARCHE. Ecco i nomi delle quattro semifinaliste

Nelle serate di venerdì 20 e domenica 22 giugno sono andati in scena i quarti di finale del Trofeo Marche, kermesse calcistica regionale riservata alla categoria Giovanissimi Under 14 organizzata dalla Cluentina Calcio. Una la sfida decisa ai calci di rigore: il derby tra Maceratese e San...leggi
23/06/2025

VELOX. Festeggiano Maceratese e Recanatese: il riepilogo delle finali

Due piacevoli serate di inizio estate, con oltre 1500 spettatori totali ed i riflettori a rendere ancor più bello lo scenario dei pini intorno il campo da gioco, hanno accompagnato le finali del Velox.Tra sabato e domenica la prestigiosa rassegna curata dalla Maceratese ha proclamato le nuove regine: la Recanatese ha conquistato la...leggi
23/06/2025





VELOX. Sabato e domenica le due finali (tutte maceratesi)

Per la prima volta da diversi anni saranno di stampo maceratese le finali di entrambe le categorie del Torneo Velox. La prestigiosa rassegna di calcio giovanile made in Maceratese, in questa edizione da record con 100 club iscritti (novità, due dall’Umbria), è giunta all’ultimo e più importante momento: sabato e domenica avremo le nuove regine! ...leggi
19/06/2025

ACADEMY CIVITANOVESE, Ciarapica: 540 mila euro per i nuovi spogliatoi

CIVITANOVA MARCHE. Nel giorno della festa per il decimo compleanno dell'Academy Civitanovese arriva una notizia tanto attesa dal presidente Paolo Squadroni e da tutta la dirigenza. Ad annunciarlo sui social è lo stesso sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica: "Tanti auguri all’Academy Civitanovese. Alla festa per i...leggi
19/06/2025

TROFEO MARCHE. Decise le squadre ai quarti. Anconetane protagoniste

Nell’ultimo fine settimana sono andati in scena gli ottavi di finale del Trofeo Marche.Orfano quest’anno della detentrice delle ultime due edizioni, ovvero l’Academy Civitanovese, il torneo ha visto gare in cui è regnato l’equilibrio : tranne per il roboante 6-0 con cui la Real Elpidiense ha regolato il Palombina Vecchia, il...leggi
18/06/2025

Carlini Orselli, un torneo che corre per chi lotta ogni giorno

C’è qualcosa di più grande che scorre accanto al sudore sul campo, qualcosa che va oltre il risultato, i cori, i gol. È la solidarietà. E quest’anno, più che mai, il 27º Memorial Carlini Orselli, organizzato con passione e dedizione dalla S.S. Potenza Picena 1945, sta dimostrando che lo sport ...leggi
18/06/2025

VELOX ALLIEVI. Mercoledì 18 giugno le semifinali

Tolentino-AFC Fermo e Recanatese-Ancona. Saranno queste domani, mercoledì 18 giugno, le semifinali della 47° edizione del Velox categoria Allievi. Una di queste quattro squadre domenica sera succederà al Matelica nell’Albo d’oro della kermesse organizzata dalla Maceratese. I quarti sono iniziati con la Recanatese che ha imp...leggi
17/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,71038 secondi