Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


image host

PROMOZIONE A. La Biagio Nazzaro c'è: tris alla Passatempese

Biagio Nazzaro - Passatempese 3-0
BIAGIO NAZZARO: Bolletta, Mazzarini, Stella, Arcolai, Giovagnoli, Cecchetti, Giovannini, Rossini (83’ D’Agostino), Gioacchini (63’ Pieralisi),
Parasecoli, Alessandroni (77’ Terrè). A disposizione: Angelani, Menotti,
Gregorini. Tehna Bias, Frulla, Santoni. All. Malavenda
PASSATEMPESE: Campana, Zoli (62’ Stortoni), Marsili, Pucci, Mandolini,
Mezzanotte (20’ Severini), Capomagi (62’ Mazzieri), Remedi, Magi, Staffolani,
Borgognoni (70’ Pascali). A disposizione: Cola, Censori, Scarponi, Duranti,
Capocasa. All. Busilacchi
RETI: 2’ Gioacchini, 37’ aut. Mandolini, 68’ Alessandroni
ARBITRO: Sabbouh (sezione di Fermo)
Note: ammoniti Mandolini,
Giovannini, Alessandroni, Rossini e Pucci. Calci d’angolo: 5-2. Spettatori 120
circa

CHIARAVALLE (di ANDREA ROSSI) – La Biagio sgretola la Passatempese, rifilandole sei reti in quattro giorni tra campionato e Coppa. Il risultato è di per sé eloquente ed esprime fedelmente il divario che si è visto in campo tra due formazioni: l’una (la Biagio), brillante e volitiva su ogni palla, che non ha mai smesso di lavorare ai fianchi gli avversari e di pressare sui portatori di palla fino all’ultimo secondo, l’altra (la Passatempese) colpita a freddo all’inizio e inesorabilmente “affondata” nel corso dei minuti, incapace di contrastare l’egemonia dei rossoblù e senza un tiro in porta all’attivo. Con Gioacchini in campo dall’inizio, la Biagio parte forte e già al 2’ passa: Parasecoli prova lo spunto, la retroguardia ospite rimedia, Rossini tenta la botta dai venti metri, ne esce invece un assist proprio per il lungo centravanti, il quale aggancia e batte rasoterra Campana. La Passatempese reclama a lungo per un presunto fuori gioco, ma arbitro e collaboratori convalidano senza la minima esitazione. Biagio ancora pericolosa al 4’ con Giovagnoli, al 26’ con un allungo di Alessandroni chiuso con un pallonetto che non centra lo specchio della porta e al 28’ ancora con Alessandroni, che di testa scalda i guantoni di Campana, guadagnando solo un calcio d’angolo. Nel mezzo, solo un’incursione di Magi al 7’, il quale ruba palla a Rossini e, dopo una corsa solitaria di venti metri, stecca la conclusione che finisce ampiamente fuori dai pali difesi da Bolletta. Al 35’ nuovo tiro di Alessandroni e nuova è parata di Campana, poi al 37’ la Passatempese subisce il rocambolesco raddoppio: Rossini calcia dalla bandierina, il portiere allontana proprio addosso a Mandolini, che nulla può per evitare l’autorete.

Ripresa tutta di marca charavallese: al 16’ progressione di Alessandroni e invitante palla al centro per Gioacchini, che la tocca in equilibrio precario, mancando il tempo giusto per l’impatto. Al 23’ Pieralisi, subentrato da poco a Gioacchini, recupera palla sulla tre quarti, punta l’area e poi serve ad Alessandroni il più comodo degli assist: “Lollo” non perdona, infilando di punta sull’uscita del portiere. Partita ampiamente chiusa ed è solo accademia rossoblù fino alla fine: al 44’ Cecchetti fallisce di poco il colpo a effetto, provando a sorprendere da una quarantina di metri l’avanzato Campana, ma la traversa gli nega la gioia del successo personale.
(Nella foto: William Gioacchini della Biagio Nazzaro)

Questo il commento dei tecnici a fine gara:
Busilacchi – "Il gol preso a freddo ha scombussolato tutti i nostri piani e a dirla tutta credo che non fosse valido, perché c’erano un paio di giocatori in fuorigioco. Questo ha reso tutto più difficile, perché avevamo preparato tutto un altro tipo di partita e, di converso, ha galvanizzato la Biagio. Ciò naturalmente non ci esonera dalle responsabilità: non siamo riusciti a dare continuità alla manovra, siamo stati deficitari in fatto di spirito e cattiveria agonistica. La Biagio ci ha trovato impreparati e per i loro giocatori, che sono tutti di categoria superiore, è stato facile andare a nozze sugli spazi".
Malavenda – "Abbiamo avuto la fortuna di trovare subito il gol, ma sul risultato non c’è alcunché da discutere. La Biagio è una squadra in crescita, che deve ancora trovare la sua precisa fisionomia, ecco il perché degli alti e bassi fin qui offerti. Nelle ultime due gare siamo però andati bene e ciò vuol dire che siamo sulla strada giusta. Oggi la squadra ha evidenziato quantità e qualità e sono soddisfatto della prestazione dei ragazzi. Dobbiamo però guardare sempre alla prossima partita perché il pericolo è sempre dietro l’angolo e Urbino insegna. Domenica prossima faremo visita alla vicecapolista, io guardo sempre l’avversario con rispetto e mai con timore. Andremo a Rio Salso per trovare continuità".

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 20/10/2019
 

Altri articoli dalla provincia...



CASTELFRETTESE. Difesa puntellata con un vero e proprio leader

Esperienza, professionalità e longevità agonistica con pochi eguali. Sono i tratti distintivi di Alex Marco Marini (classe 1983), primo eccezionale colpo di mercato della Castelfrettese, neopromossa in Promozione, che puntella la difesa con un totem autentico. Il granitico difensore vanta oltre 600 partite tra Serie C e D per un’infini...leggi
06/07/2025

CASTELFRETTESE. Sono ben 16 i riconfermati per mister Yuri Bugari

CASTELFERRETTI. La stagione 2025-2026, che segna il ritorno in Promozione dopo un anno di purgatorio, scatta sotto il segno della continuità per l’organico della Castelfrettese. Territorialità, spirito di appartenenza e forte identità rappresenteranno ancora i tratti caratteristici di una squadra che si presen...leggi
04/07/2025

UFFICIALE. Dall'Acli Villa Musone nasce la POLISPORTIVA LORETO

Una nuova realtà sportiva prende vita a Loreto: dalla storica USD ACLI Villa Musone, con oltre trent’anni di attività, nasce ufficialmente l’ASD Polisportiva Loreto. Il progetto segna l’inizio di una nuova fase per lo sport locale, con l’obiettivo di offrire un ambiente formativo ed educativo...leggi
04/07/2025


La JESINA riabbraccia Luca Giovannini

La Jesina riabbraccia un volto noto e amato: Luca Giovannini è ufficialmente di nuovo un giocatore biancorosso. Dopo una stagione al Matelica, il centrocampista classe '99 torna a vestire la maglia della sua città, pronto a iniziare la settima annata con il club leoncello....leggi
02/07/2025


FC OSIMO. Ecco mister Luca Manisera: "Saremo protagonisti"

La FC Osimo 2011, impegnata a confermarsi tra le protagoniste del prossimo campionato di Prima Categoria, comunica ufficialmente di aver trovato l'accordo con il tecnico Luca Manisera come allenatore della squadra per la stagione 2025/2026. La nuova guida dei giallorossi è un allenatore serio e preparato, classe 1974, carattere schietto ...leggi
02/07/2025

AIA JESI. Malascorta e Pastori promossi alla CAN D

Grande soddisfazione per la Sezione AIA di Jesi e per tutto il movimento arbitrale marchigiano: Simone Malascorta (arbitro) e Giammarco Pastori (assistente) sono stati promossi alla Commissione Arbitri Nazionale di Serie D (CAN D). Simone Malascorta (foto), da diverse stagi...leggi
02/07/2025

BIAGIO NAZZARO, rottura totale tra tifosi e società

CHIARAVALLE. La frattura tra la società della Biagio Nazzaro e il gruppo ultras "Biagio Good Boys – 1922" si è consumata in modo definitivo. Con un comunicato durissimo, i tifosi annunciano il ritiro del celebre striscione “Né società né giocatori, solo per i colori” e il loro disimpegno da ogni forma di t...leggi
02/07/2025

CASTELFIDARDO. Ufficiale: il nuovo allenatore è Stefano Cuccù

La società Castelfidardo Calcio comunica che il nuovo allenatore per la prossima stagione sarà Stefano Cuccù. Cuccù: con alle spalle un brillante passato da giocatore anche tra i professionisti dove si è affermato come un attaccante prolifico, una volta appesi gli scarpini al chiodo ha intrapreso la carriera da allenator...leggi
01/07/2025

VIGOR SENIGALLIA. Arriva un esterno francese

La Vigor Senigallia guarda anche oltralpe per il mercato e mette a segno un colpo di spessore: è ufficiale l’ingaggio di Théo Parrinello, esterno francese con esperienze importanti nel calcio professionistico. Classe ...leggi
01/07/2025

JESINA. Triplo colpo in difesa: due ritorni e un volto nuovo

La Jesina piazza i primi colpi in entrata in vista della nuova stagione e lo fa annunciando tre importanti innesti per il reparto difensivo. Il primo è un ritorno gradito: Diego Orlietti vestirà nuovamente la maglia biancorossa dopo l’esperienza in Eccellenza nella stagio...leggi
01/07/2025

CASTELFRETTESE. Una stagione storica tra trionfi e addii illustri

La data del 30 giugno segna la fine della stagione 2024-2025 che rimarrà nella storia della Castelfrettese, in grado di trionfare nel girone B di Prima Categoria e nel girone A del campionato Under 19 Regionale, dove ha conquistato il Titolo Regionale per la prima volta dalla fondazione,...leggi
30/06/2025

Ritorno al futuro: riparte il MAIOLATI UNITED

C’è tanta voglia di ripartire in casa Maiolati, che dopo aver concluso la scorsa stagione in semifinale playoff contro l’Urbanitas Apiro (poi vincitrice del campionato), guarda con grande entusiasmo alla stagione 2025/2026: un’annata speciale, che segnerà il ventesimo anniversario dalla fondazione del club. Il primo grande cambiame...leggi
30/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. C'è il giovane difensore Cristian De Marco

SENIGALLIA. La società è lieta di comunicare l’arrivo del giovane Cristian De Marco (foto). Il nuovo giocatore della Vigor Senigallia, nato nel 2005, andrà a rinforzare il pacchetto dei fuoriquota a disposizione di mister Giuseppe Magi. Difensore, terzino di piede destro, è nato a Crotone, ma cresciuto nelle Marche, pi&...leggi
28/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,23831 secondi