Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


image host

UFFICIALE. Finisce il matrimonio tra l'Osimo Stazione e Paolo Menghini

Le decisioni della società su prima squadra, settore giovanile e scuola calcio

OSIMO STAZIONE. Dopo oltre 2 mesi di blocco forzato delle attività sportive causa COVID-19, lunedì 18 prima data consentita per potersi incontrare fisicamente, nel rispetto delle disposizioni sanitarie previste (mascherine, guanti e sedute distanti almeno un metro) si è riunito il direttivo dell'OsimoStazione Conero Dribbling nella sede sociale, ulteriormente arricchita dal dirigente Andrea Belli di nuove bellissime immagini che ripercorrono la storia della società, per fare il punto della situazione sui diversi argomenti all’ordine del giorno.

Prima di tutto il CD ha ringraziato dirigenti e tecnici che anche durante il periodo di lockdown hanno cercato con grande impegno e sensibilità di alleviare il periodo di clausura dei ragazzi proponendo settimanalmente iniziative per restare loro vicino, molto apprezzato in particolare dalle famiglie e dai ragazzi stessi il programma di attività settimanale rivolto ai più piccoli (foto disegni e lavori pubblicati sulla nostra pagina facebook).

Entrando nel merito degli argomenti la prima discussione ha ovviamente riguardato l’analisi tecnica della stagione della prima squadra che ha mostrato luci ed ombre. Ad un ottimo girone di andata è seguito un pessimo girone di ritorno culminato con le dimissioni presentate a febbraio da Mister Paolo Menghini (foto). La società che con grande senso di responsabilità, in quell’occasione, aveva ritenuto doveroso rinnovare la piena fiducia al suo storico allenatore ora, all’unanimità e condividendo la scelta con lo stesso, ringraziandolo per quanto ha dato sia in termini sportivi che umani in questi 6 anni trascorsi insieme, ha deciso di scegliere una nuova guida tecnica che rispecchi pienamente la filosofia societaria fortemente orientata allo sviluppo dei giovani calciatori principalmente del proprio settore giovanile. Il CD ha dato immediato incarico al DS Euro Pepa e al dirigente Andrea Belli di iniziare a valutare possibili candidature da presentare all’esame del CD.

Per quanto riguarda invece il Settore Giovanile e la Scuola Calcio Elite due importanti decisioni. La prima: in relazione alla sospensione delle attività sportive imposta dalle autorità sanitarie a causa COVID19 e quindi, seppur indipendente dalla volontà della società, alla mancata fruizione da parte degli atleti delle sedute di allenamento il CD ha deciso, in sinergia con le società limitrofe e con le principali società anconetane, considerando che come noto i costi effettivi sostenuti dalla società (ONLUS) per la gestione di questa attività che ricade prettamente nella funzione sociale sono ben superiori ai contributi raccolti con le quote di iscrizione e nonostante il sicuro aumento delle spese di gestione per il rispetto doveroso dei protocolli sulla sicurezza sanitaria per la tutela della salute degli atleti, di applicare sulla quota annuale della prossima stagione uno sconto del 20% a chi ha già provveduto al pagamento dell’intera quota annuale (coloro che a causa della chiusura della segreteria non hanno potuto saldare la quota al momento del saldo potranno scegliere liberamente se usufruire dello sconto per la stagione attuale o per la prossima). La seconda: il CD ha deciso, sentite le richieste di molte famiglie che con la ripresa delle attività produttive hanno evidenziato difficoltà al termine della scuola nella gestione quotidiana dei figli e le richieste dei ragazzi che dopo un periodo così lungo di inattività vorrebbero poter tornare a giocare all’aria aperta, indicazioni peraltro di privilegiare i luoghi all’aperto contenute anche nell’ultimo DL riguardante i Centri Estivi, di valutare la possibilità di proporre anche in relazione alla condivisione con le famiglie stesse dell’iniziativa un Centro Estivo presso il nostro centro sportivo.

A tale proposito si avvieranno immediatamente le necessarie verifiche con le autorità comunali e sanitarie che come da disposizioni del DL devono dare l’autorizzazione al progetto e con le famiglie per verificarne l’effettiva possibilità di attuazione.
(Fonte: osimostazioneconerodribbling.it)

 

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 22/05/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



CASTELFRETTESE. Difesa puntellata con un vero e proprio leader

Esperienza, professionalità e longevità agonistica con pochi eguali. Sono i tratti distintivi di Alex Marco Marini (classe 1983), primo eccezionale colpo di mercato della Castelfrettese, neopromossa in Promozione, che puntella la difesa con un totem autentico. Il granitico difensore vanta oltre 600 partite tra Serie C e D per un’infini...leggi
06/07/2025

CASTELFRETTESE. Sono ben 16 i riconfermati per mister Yuri Bugari

CASTELFERRETTI. La stagione 2025-2026, che segna il ritorno in Promozione dopo un anno di purgatorio, scatta sotto il segno della continuità per l’organico della Castelfrettese. Territorialità, spirito di appartenenza e forte identità rappresenteranno ancora i tratti caratteristici di una squadra che si presen...leggi
04/07/2025

UFFICIALE. Dall'Acli Villa Musone nasce la POLISPORTIVA LORETO

Una nuova realtà sportiva prende vita a Loreto: dalla storica USD ACLI Villa Musone, con oltre trent’anni di attività, nasce ufficialmente l’ASD Polisportiva Loreto. Il progetto segna l’inizio di una nuova fase per lo sport locale, con l’obiettivo di offrire un ambiente formativo ed educativo...leggi
04/07/2025


La JESINA riabbraccia Luca Giovannini

La Jesina riabbraccia un volto noto e amato: Luca Giovannini è ufficialmente di nuovo un giocatore biancorosso. Dopo una stagione al Matelica, il centrocampista classe '99 torna a vestire la maglia della sua città, pronto a iniziare la settima annata con il club leoncello....leggi
02/07/2025


FC OSIMO. Ecco mister Luca Manisera: "Saremo protagonisti"

La FC Osimo 2011, impegnata a confermarsi tra le protagoniste del prossimo campionato di Prima Categoria, comunica ufficialmente di aver trovato l'accordo con il tecnico Luca Manisera come allenatore della squadra per la stagione 2025/2026. La nuova guida dei giallorossi è un allenatore serio e preparato, classe 1974, carattere schietto ...leggi
02/07/2025

AIA JESI. Malascorta e Pastori promossi alla CAN D

Grande soddisfazione per la Sezione AIA di Jesi e per tutto il movimento arbitrale marchigiano: Simone Malascorta (arbitro) e Giammarco Pastori (assistente) sono stati promossi alla Commissione Arbitri Nazionale di Serie D (CAN D). Simone Malascorta (foto), da diverse stagi...leggi
02/07/2025

BIAGIO NAZZARO, rottura totale tra tifosi e società

CHIARAVALLE. La frattura tra la società della Biagio Nazzaro e il gruppo ultras "Biagio Good Boys – 1922" si è consumata in modo definitivo. Con un comunicato durissimo, i tifosi annunciano il ritiro del celebre striscione “Né società né giocatori, solo per i colori” e il loro disimpegno da ogni forma di t...leggi
02/07/2025

CASTELFIDARDO. Ufficiale: il nuovo allenatore è Stefano Cuccù

La società Castelfidardo Calcio comunica che il nuovo allenatore per la prossima stagione sarà Stefano Cuccù. Cuccù: con alle spalle un brillante passato da giocatore anche tra i professionisti dove si è affermato come un attaccante prolifico, una volta appesi gli scarpini al chiodo ha intrapreso la carriera da allenator...leggi
01/07/2025

VIGOR SENIGALLIA. Arriva un esterno francese

La Vigor Senigallia guarda anche oltralpe per il mercato e mette a segno un colpo di spessore: è ufficiale l’ingaggio di Théo Parrinello, esterno francese con esperienze importanti nel calcio professionistico. Classe ...leggi
01/07/2025

JESINA. Triplo colpo in difesa: due ritorni e un volto nuovo

La Jesina piazza i primi colpi in entrata in vista della nuova stagione e lo fa annunciando tre importanti innesti per il reparto difensivo. Il primo è un ritorno gradito: Diego Orlietti vestirà nuovamente la maglia biancorossa dopo l’esperienza in Eccellenza nella stagio...leggi
01/07/2025

CASTELFRETTESE. Una stagione storica tra trionfi e addii illustri

La data del 30 giugno segna la fine della stagione 2024-2025 che rimarrà nella storia della Castelfrettese, in grado di trionfare nel girone B di Prima Categoria e nel girone A del campionato Under 19 Regionale, dove ha conquistato il Titolo Regionale per la prima volta dalla fondazione,...leggi
30/06/2025

Ritorno al futuro: riparte il MAIOLATI UNITED

C’è tanta voglia di ripartire in casa Maiolati, che dopo aver concluso la scorsa stagione in semifinale playoff contro l’Urbanitas Apiro (poi vincitrice del campionato), guarda con grande entusiasmo alla stagione 2025/2026: un’annata speciale, che segnerà il ventesimo anniversario dalla fondazione del club. Il primo grande cambiame...leggi
30/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. C'è il giovane difensore Cristian De Marco

SENIGALLIA. La società è lieta di comunicare l’arrivo del giovane Cristian De Marco (foto). Il nuovo giocatore della Vigor Senigallia, nato nel 2005, andrà a rinforzare il pacchetto dei fuoriquota a disposizione di mister Giuseppe Magi. Difensore, terzino di piede destro, è nato a Crotone, ma cresciuto nelle Marche, pi&...leggi
28/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,10486 secondi