Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


hubix

PROMOZIONE A. La Biagio inizia il 2020 con una vittoria al cardiopalma

Barbara - Biagio Nazzaro 2-3
ILARIO LORENZINI BARBARA: Andrea Spallacci, Fontana, Spezie (93’ Paolini), Federico Tafani, Nicolò Carboni, Simone Gregorini, Diego Rossini, Zandri, Capecci, Marco Carboni, Righi. (A disp. Titti, Fiordelmondo, Giovanni Spallacci, Morico, Pezza, Pulcinelli, Penacchini). All. Federico Tafani.
BIAGIO NAZZARO: Bolletta, Stella (86’ Gian Marco Gregorini), Brega (83’ Terrè), Arcolai, Cecchetti, Mazzarini, Giovannini, Leonardo Rossini, Gioacchini, Parasecoli (75’ Paialunga), Pieralisi. (A disp. Marziani, D’Agostino, Tehna Bias, Pesaresi, Alessandroni, Frulla). All. Giammarco Malavenda.
RETI: 56’ Gioacchini, 74’ Carboni Marco, 76’ Righi, 89’ Paialunga, 92’ Pieralisi.
ARBITRO: Latuga di Pesaro.
Note: ammoniti Andrea Spallacci al 12’, Cecchetti al 23’, Pieralisi e Marco Carboni al 70’, Righi all’81’ e Diego Rossini al 93’. Calci d’angolo: 7-9. Spettatori 250 circa.

BARBARA (di Andrea Rossi) - Al termine di un incontro giocato ad alta intensità agonistica, la Biagio capovolge nei minuti finali un risultato avverso, incamera tre punti importantissimi e si issa, da sola, nel gradino più alto della classifica. L’incredibile epilogo è lo specchio del carattere di questo gruppo, tecnicamente superiore all’avversario, autolesionista fino al punto di rischiare di rovinare tutto, ma capace di crederci fino alla fine, come solo le grandi squadre sanno fare.

La cronaca dell’incontro è ricca di episodi. Si gioca in un pomeriggio luminoso ma freddo, il campo presenta qualche gibbosità, il pubblico (per noi che siamo abituati alle gradinate semideserte del nostro Comunale) è quello delle grandi occasioni: la tribunetta è colma, mentre i tifosi chiaravallesi si sistemano nell’improvvisata “curva”, appena dopo l’ingresso. Malavenda, costretto a rinunciare a Giovagnoli e Santoni, arretra Cecchetti a centrale difensivo e lancia Mazzarini in mediana partendo con tre fuoriquota dal primo minuto. Il duo offensivo confermato è composto da Gioacchini e Pieralisi. Si rivede Alessandroni, ma solo in panchina, dove si accomodano anche i due ultimi arrivati Pesaresi e Paialunga. Stella, dopo un prodigioso recupero, ritrova la sua corsia destra. Nelle file locali Tafani rilancia la figura dell’allenatore giocatore (come era assai in voga negli anni Ottanta) e si piazza dietro la difesa, Marco Carboni funge da trequartista offensivo, Diego Rossini è la consueta ala destra di sfondamento, Capecci e Righi gli avanti, con licenza di far male.

Nel primo tempo la Biagio, pur senza brillare eccessivamente, si dimostra più pericolosa del Barbara. Al 6’, in occasione del primo angolo per i rossoblù, Cecchetti prima e Mazzarini poi non agganciano sotto porta. All’11’ clamoroso errore in presa di Spallacci, che poi va ad ostacolare Pieralisi, Leo Rossini calcia a porta vuota ma il pallone termina fuori. Al 21’ buon numero di Giovannini e palla centrale per la testa di Gioacchini, che piazza alto. Al 31’ calcio di punizione a spiovere di Leo Rossini, Cecchetti sfiora la palla, sul rimbalzo Arcolai azzarda la botta di controbalzo, rimpallata dal muro gialloblù. Ci prova anche Parasecoli al 34’, ma il suo tiro da venti metri è centrale e facile preda di Spallacci. Lo stesso numero uno si esalta in rapida successione al 36’ e al 38’, deviando in corner le conclusioni di Rossini e dello stesso Parasecoli. Si chiude così la prima frazione, che ha visto la Biagio tenere costantemente l’iniziativa, senza però riuscire a mordere.

La ripresa si apre però con una limpida palla gol costruita dall’undici di Tafani: è il 1’ quando Diego Rossini si produce in una delle sue consuete sgroppate, saltando l’uomo e offrendo un “cadeau” a Capecci, sul quale Bolletta compie un autentico miracolo, andando a respingere anche il “tap-in” destinato alla rete. Biagio pericolosa al 5’: dopo una prolungata azione offensiva, Mazzarini apre per Parasecoli, il quale si allarga e prova il destro a incrociare, un rimpallo favorisce Stella che arriva in corsa, libero di calciare sotto misura, ma l’esterno alza troppo la mira e l’urlo del gol resta in gola. Il vantaggio arriva comunque all’11’, grazie a Gioacchini, che approfitta di un malinteso tra Tafani e Spallacci, incuneandosi tra i due e depositando in rete a porta vuota. Trovato il gol, i nostri tirano un po’ il fiato e si limitano ad amministrare una gara che sembra saldamente in loro pugno. Tra il 29’ e il 31’ succede invece l’impensabile e il Barbara opera il ribaltone. Al 29’ una svirgolata di Brega, tradito forse dal terreno, mette in gioco Marco Carbone, che soffia di forza la palla a Bolletta in uscita e pareggia i conti. Nemmeno il tempo di abbozzare la reazione e siamo sotto. Al 31’ Righi (bravissimo!) trova il colpo ad effetto con una giocata sopraffina, di straordinaria rapidità ed efficacia: palla all’incrocio e Bolletta battuto, tra il tripudio dei sostenitori di casa. Dopo due soli giri di lancette la Biagio, che nel frattempo ha sostituito Parasecoli con l’esordiente Paialunga, può subito ritrovare l’equilibrio, ma Mazzarini fallisce sotto misura un pallone più che invitante. Malavenda gioca le ultime carte: dentro Terrè e Gian Marco Gregorini per Brega e l’affaticato Stella. I rossoblù si riversano in avanti, scoprendo il fianco alle ripartenze dei padroni di casa, che al 40’ possono chiudere definitivamente i giochi: Righi va via sulla sinistra e lancia al centro per Capecci, il quale arriva in precario equilibrio, sprecando l’occasione. Gol sbagliato, gol subito e il classico adagio va in scena al 44’: calcio da fermo di Rossini, “mischione” in area barbarese e zampata vincente di Paialunga, che bagna l’esordio nel migliore dei modi. Si va avanti con i minuti di recupero: Tafani non spezza il ritmo con qualche cambio e resta in campo con lo stesso undici, che non ne ha più. È il minuto 47 quando Mazzarini, dalla sinistra, pennella per Pieralisi, troppo solo a centro area; l’attaccante biagiotto non si fa pregare e di testa la “piazza” nel palo più lontano, fuori dalla porta di Spallacci. La palla accarezza il palo interno e, lentamente, si adagia in rete, tra il delirio dei tifosi rossoblù.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 05/01/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



VIGOR SENIGALLIA. Ufficiale l'arrivo del difensore Edoardo Pompilio

La Vigor Senigallia ha ufficializzato l’ingaggio del difensore Edoardo Pompilio, classe 2002, che andrà a rinforzare l’organico per la stagione 2025-2026 guidato da mister Giuseppe Magi. Torinese di nascita e cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Torino, Pomp...leggi
16/07/2025

COMITATO REGIONALE MARCHE. Cerimonia Premiazione stagione 2024/25

ANCONA – La Cerimonia di Premiazione 2024-2025 si è svolta martedì pomeriggio presso la sala riunioni del Comitato Regionale Marche. È stata una bellissima festa, con grande e calorosa partecipazione da parte dei rappresentanti (dirigenti, tecnici e anche tanti giovani calciatori) delle società di calcio a 11 e calcio a 5 della...leggi
16/07/2025

OSIMANA. Alex Buonaventura confermato: "Era quello che volevamo tutti"

Altro tassello prezioso in casa Osimana con la conferma di Alex Buonaventura. Uno delle colonne portanti degli ultimi anni è stato confermato dalla dirigenza giallorossa, sicura che porterà ancora una volta in dote la sua professionalità, esperienza e carisma sia dentro che fuori dal campo. “Era quello che aspettavamo tutti ...leggi
16/07/2025

VIGOR SENIGALLIA. Ecco tre nuovi portieri rossoblù

SENIGALLIA. Ufficializza tre nuovi portieri la Vigor Senigallia in vista del prossimo campionato di Serie D. Grande spazio ai giovani visto che per il ruolo di estremo difensore si punterà su ragazzi tutti nati nel 2007, dunque fuoriquota per la categoria. - Diego Perini è ufficialmente promosso in prima squadra. ...leggi
15/07/2025


CAMERANO CALCIO. Tante conferme e 4 promossi dalla Juniores

CAMERANO – Dopo aver salutato tutti i giocatori che non faranno parte della prima squadra del Camerano Calcio per la stagione 2025-2026, e ancor prima comunicato i fondamentali rinnovi dello staff, la società è orgogliosa di annunciare chi indosserà di nuovo i colori gialloblu nella prossima annata sportiva. È una vera e propria pioggia...leggi
15/07/2025

CASTELFRETTESE. Il centrocampista Rossini dall'Eccellenza Toscana

CASTELFERRETTI. La Castelfrettese rinforza il centrocampo con l’acquisto di Patrick Rossini (classe 2001) dall’Asta Taverne, formazione militante nell’Eccellenza Toscana piazzatasi nell’ultima stagione al settimo posto. Cresciuto nelle giovanili della S.A. Castelfidardo prima di ...leggi
15/07/2025

PORTUALI DORICA. La società saluta i ragazzi che lasciano la squadra

ANCONA – Tempo di saluti in casa Portuali Dorica. La società, con la presente nota, intende ringraziare pubblicamente quei ragazzi che hanno indossato con orgoglio, senso di appartenenza e passione la nostra maglia e che nella stagione 2025-2026 intraprenderanno altre avventure: Elia Santoni, Francesco Agostinelli, Vittorio Guzzini, Leonardo Fabiani, F...leggi
15/07/2025

CASTELFIDARDO. Arriva un centravanti venezuelano

Altro volto nuovo in casa Castelfidardo. Questa volta nel reparto offensivo dove la dirigenza fidardense ha formalizzato l'acquisto della punta venezuelana Manu Morais. Affermatosi nella terza divisione spagnola con Barco, Don Benito e Viveiro, 160 gare all'attivo e 45 reti come score, nell'ultima annata sportiva è approdato nell'Eccellenza abruzzese tra...leggi
15/07/2025

OSTRA CALCIO. Ufficiale la riconferma dello staff tecnico

L’Ostra Calcio riparte dalle certezze. Le prime riconferme in vista della stagione 2025/2026, che vedrà il team gialloblù matricola in Promozione, riguardano lo staff tecnico, che ha condotto i gialloblù a due promozioni consecutive nelle ultime due annate. Una continuità vincente che la società ha deciso di valorizzare proseguendo il ca...leggi
14/07/2025

CASTELFIDARDO. Triplo innesto: Palestini, Tarulli e Stragapede

Il Castelfidardo continua a muoversi con decisione sul mercato, mettendo a segno tre importanti operazioni per potenziare il reparto di centrocampo in vista della prossima stagione. Dopo l’arrivo di Riccardo Palestini e Francesco Tarulli, la società ha u...leggi
13/07/2025

CASTELFIDARDO. Ufficiale Emiliano Bugari, ex Ancona

Innesto in casa Castelfidardo con l’arrivo di Emiliano Bugari. Giocatore duttile classe 2005, può giocare sia in difesa che a centrocampo. Si tratta di un prospetto interessante su cui la dirigenza fidardense ha messo gli occhi ed è riuscita a portarlo al “Mancini”. Cresciuto nella Giovane Ancona, ha poi esordito con la prima squ...leggi
12/07/2025


Nasce la MONTEMARCIANESE: Unione per il futuro del calcio locale

MONTEMARCIANO. Il calcio di Montemarciano e Marina di Montemarciano scrive una nuova pagina nella sua storia. Dalla fusione delle due storiche realtà, Marina Calcio e Montemarciano Calcio, nasce ufficialmente la U.S. Montemarcianese, una nuova società con ambizioni e obiettivi chiari per lo sviluppo sportivo del territorio. La pr...leggi
11/07/2025

ANCONA. Primo colpo di mercato

La S.S.C. Ancona annuncia l’ingaggio dell’attaccante Daniel Zinon Kouko, classe 1989, nato ad Abidjan (Costa d’Avorio). Centravanti di ruolo, ...leggi
11/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,15674 secondi