Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


hubix

PROMOZIONE A. La Biagio Nazzaro non va oltre il pari con il Valfoglia

Biagio Nazzaro - Valfoglia 2-2
BIAGIO NAZZARO: Bolletta, Stella, Brega, Arcolai, Giovagnoli, Cecchetti, Giovannini, Santoni (72’ Pesaresi), Gioacchini (66’ Pieralisi), Paialunga (63’ D’Agostino), Alessandroni (81’ Terrè). (A disp. Angelani, Gregorini, Parasecoli, Mazzarini, Frulla). All. Giammarco Malavenda.
VALFOGLIA: Adebiyi (68’ Pigliapoco), Arduini (46’ Serafin), Cenciarini, Aiudi, Romagna, Magnani, Mancini (79’ Duranti), Giuliani, Sabbatini, Tommasi, Bernabucci (68’ Caso, 85’ Matteo Serafini). (A disp. Manna, Paoli, Gravina, Polidori). All. Alessandro Carta.
ARBITRO: Animento di Macerata.
RETI: 32’ Cenciarini, 53’ Cecchetti, 65’ Alessandroni su rigore, 75’ Giuliani.
NOTE: espulsi Stella al 62’ e Magnani al 64’. Ammoniti Gioacchini al 27’, Santoni al 30’, Cecchetti al 62’, D’Agostino al 92’ e Duranti al 95’. Calci d’angolo: 3-2. Recupero: 2’ e 6’. Spettatori 200

CHIARAVALLE​ La Biagio non ingrana la “quinta” e si fa stoppare da un ottimo Valfoglia, concedendosi alcune distrazioni di troppo. Sfuma quindi l’allungo “lungo”, ci accontentiamo di quello “corto”, portando a tre le lunghezze di vantaggio sulla Vigor Castelfidardo, che affronteremo sabato prossimo nel catino del “Gabbanelli”. È stata una partita tecnicamente non eccelsa, ma molto vibrante sotto il profilo agonistico e sul piano fisico. Sapevamo che il Valfoglia, a dispetto della deficitaria classifica, potesse crearci problemi, di certo abbiamo agevolato i biancoblù di Carta non entrando mai in partita per tutto il primo tempo e concedendoci letali distrazioni proprio nel momento più importante della gara, dopo avere con fatica ribaltato il risultato. Senza Rossini, squalificato, Malavenda affida la regia a Cecchetti e ripropone Brega laterale basso; il suo collega Carta, ancora alle prese con importanti defezioni, recupera Bernabucci, ma non Paoli, il più tecnico dei suoi, che siede in panchina per onor di firma.

Primo tempo dei rossoblù semplicemente inguardabile: nessun tiro in porta verso Adebiyi, costretto peraltro all’uscita alta solo al 26’, minuto in cui perde il duello aereo con Gioacchini, che spedisce però di testa abbondantemente alto. Gli spazi serrati a centrocampo e la difesa ottimamente posizionata a quattro, con i “lungagnoni” Romagna e Magnani a nozze su tutte le palle alte, impediscono qualsiasi giocata produttiva ai rossoblù, che al 32’ vanno sotto. Un calcio di punizione lungamente contestato per fallo di mano di Santoni, è capitalizzato al meglio dalla battuta mancina e velenosa di Cenciarini, che aggira la barriera mal piazzata e supera Bolletta.

Tutt’altra Biagio a inizio ripresa. I rossoblù cominciano a spengere con intensità e al 3’ Alessandroni, partito in posizione sospetta, si allarga troppo e manca un’occasione favorevole. Al 6’ traversone preciso di Giovannini per Paialunga, che inzucca a centro area ma pecca di precisione. All’8 è pari: calcio franco a lunga gittata di Stella, Cecchetti s’inserisce e di testa infila sotto la traversa. Al 17’ la Biagio resta in dieci per l’espulsione di Stella, punito per un’entrata scomposta ma non cattiva su Tommasi. Non c’è tempo per rammaricarsi per l’eccessiva severità dell’arbitro che due minuti dopo un errore in disimpegno difensivo del Valfoglia permette a Gioacchini l’inserimento e il relativo aggiramento del portiere in uscita; a Magnani, che lo tallona, non resta che stenderlo, Alimento indica repentinamente il dischetto e caccia il centrale biancoblù, colpevole di avere interrotto una chiara occasione da rete. Non c’è lo specialista Rossini ed è Alessandroni ad andare deciso sul dischetto e portare avanti i suoi. In parità numerica, la Biagio potrebbe gestire il vantaggio, ma si fa prendere dalla troppa frenesia, sbagliando più volte il disimpegno su palloni facili. Il Valfoglia ci crede e al 30’ agguanta il pari: Giuliani triangola con Caso, s’infila nelle maglie larghe della difesa rossoblù e castiga Bolletta con un preciso diagonale. Nei sei minuti di recupero decretati da Animento si condensano le ultime emozioni. Al 50’ Terrè serve a Cecchetti un pallone più che invitante, ma la conclusione di quest’ultimo è fiacca e per il subentrato Piagliapoco la parata a terra è fin troppo agevole. L’ultimo brivido corre proprio sul filo di lana: è il 51’ abbondante e Bernabucci scarica a rete in ottima coordinazione, mancando per un niente l’incrocio dei pali. Finisce 2-2 ed è giusto così.
FONTE: www.biagionazzaro.net

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 16/02/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



VIGOR SENIGALLIA. Ufficiale: torna Nicola Gambini

Nicola Gambini è ufficialmente tornato a far parte della rosa della Vigor Senigallia per la stagione sportiva in arrivo, sotto la guida del mister Giuseppe Magi. Centrocampista classe 1996, Gambini ha già militato ...leggi
09/07/2025


TERRE DEL LACRIMA. In panchina arriva Giorgio Latini

Il Terre del Lacrima apre la stagione 2025-2026 con la presentazione del nuovo allenatore. La società ha affidato la panchina ad un tecnico esperto e profondo conoscitore del calcio del territorio come Giorgio Latini, noto per i suoi trascorsi importanti alla guida di Moie Vallesina, Sampaolese e Borghetto. Negli ultimi mesi ha guidato la Leonessa M...leggi
08/07/2025

Il CUPRAMONTANA cala un tris di acquisti

Il Cupramontana dà il benvenuto a Luca Fioranelli, Francesco Carmenati e William Romanelli. Luca Fioranelli (2003) difensore: cresciuto nel settore giovanile del Camerano, ha esordito in Eccellenza con il Fabriano Cerreto, per poi scendere di categoria alla Sampaolese prima '22/'24 e al Cast...leggi
08/07/2025


FC OSIMO. Arriva un poker d'assi

Nella foto (in senso orario): Borgese, Bottaluscio, Storani, Pincini Con ambizione e determinazione, la FC Osimo 2011 apre ufficialmente il proprio mercato in entrata annunciando quattro nuovi acquisti di spessore per ...leggi
08/07/2025

CASTELFRETTESE. In attacco il ritorno di Nicolò Parasecoli

È la Castelfrettese dei grandi ritorni. Dopo il mister Yuri Bugari, la società del presidente Augusto Bonacci riabbraccia un altro grande protagonista della cavalcata trionfale in Prima Categoria nel 2022-2023, impreziosita dalla conquista del Titolo Regionale. Si tratta di Nicolò Parasecoli (classe 2001) che indossa di nuovo la maglia dei ...leggi
07/07/2025

CASTELFRETTESE. Difesa puntellata con un vero e proprio leader

Esperienza, professionalità e longevità agonistica con pochi eguali. Sono i tratti distintivi di Alex Marco Marini (classe 1983), primo eccezionale colpo di mercato della Castelfrettese, neopromossa in Promozione, che puntella la difesa con un totem autentico. Il granitico difensore vanta oltre 600 partite tra Serie C e D per un’infini...leggi
06/07/2025

FC OSIMO. La società ufficializza 10 riconferme

Con grande soddisfazione, la Fc Osimo 2011 annuncia la conferma ufficiale della rosa che ha reso memorabile il primo campionato di Prima Categoria, concluso con un piazzamento ai vertici della classifica. La società ha scelto di proseguire con un gruppo solido e affiatato di atleti che hanno dimostrato non solo ...leggi
06/07/2025

BORGHETTO. Diverse le novità, l'obiettivo è provare a restare in alto

MONTE SAN VITO. Di nuovo al lavoro la società del Borghetto che, dopo aver archiviato l’ottima stagione appena trascorsa, culminata con la partecipazione ai play-off nel girone B di Prima categoria, guarda già avanti e si sta attrezzando in vista del prossimo campionato. La società saluta e ringrazia i ragazzi che per vari mot...leggi
06/07/2025


CASTELFRETTESE. Sono ben 16 i riconfermati per mister Yuri Bugari

CASTELFERRETTI. La stagione 2025-2026, che segna il ritorno in Promozione dopo un anno di purgatorio, scatta sotto il segno della continuità per l’organico della Castelfrettese. Territorialità, spirito di appartenenza e forte identità rappresenteranno ancora i tratti caratteristici di una squadra che si presen...leggi
04/07/2025

La VIGOR SENIGALLIA alza il muro: ecco Niccolò Urso

La Vigor Senigallia dà il benvenuto a Niccolò Urso, difensore centrale classe 1999, pronto a indossare la maglia rossoblù nella stagione alle porte. Un innesto importante, fortemente voluto da mister Giuseppe Magi e dalla dirigen...leggi
04/07/2025

UFFICIALE. Dall'Acli Villa Musone nasce la POLISPORTIVA LORETO

Una nuova realtà sportiva prende vita a Loreto: dalla storica USD ACLI Villa Musone, con oltre trent’anni di attività, nasce ufficialmente l’ASD Polisportiva Loreto. Il progetto segna l’inizio di una nuova fase per lo sport locale, con l’obiettivo di offrire un ambiente formativo ed educativo...leggi
04/07/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 3,57239 secondi