Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


ECCELLENZA. Reti bianche tra Biagio Nazzaro e Sangiustese

Biagio Nazzaro - Sangiustese 0-0
BIAGIO NAZZARO: Tomba, Stella, Brega (66’ Mazzarini), Marini, Giovagnoli, Gallotti, Gregorini, Rossini (46’ Cecchetti), Gioacchini, Paccamiccio (53’ Cerolini)(80’ Lucchetti), Frulla (61’ Parasecoli). (A disp. Marziani, D’Agostino, Bellucci, Paialunga). All. Giammarco Malavenda.
SANGIUSTESE: Raccio, Pagliarini (46’ Calamita), Tomassetti (82’ Ciurlanti), Lanza, Iacoponi, Carrieri, Forò, Lasku (88’ Doci), Pignotti (46’ Petrarulo), Ercoli (69’ Basconi), Ruzzier. (A disp. Giachetta, Liberati, Mateucci, Biondi) . All. Manolo Manoni.
ARBITRO: Giorgiani di Pesaro.
NOTE: ammoniti Paccamiccio, Rossini, Cecchetti e mister Malavenda (Biagio Nazzaro); Forò, Iacoponi, Lasku e Carrieri (Sangiustese). Calci d’angolo: 6-3. Recupero: 2’ pt e 6’ st. Spettatori 100 circa.

CHIARAVALLE - Termina in parità la partita che precede il lungo letargo. Com’era prevedibile, arriva in data odierna lo stop ai campionati dilettantistici fino al 24 novembre. Con le restrizioni che prevede il nuovo DCPM è impensabile che si possa riprendere in tempi brevi, può darsi (anche se nessuno se lo augura) che la stagione appena cominciata finisca qui. Il calcio dilettantistico prosegue nella sua lenta agonia e nessuno, men che meno i vari protocolli elaborati, men che meno la Figc, è riuscito finora a dare semplici risposte a semplici quesiti. Che cosa succederà ora non possiamo saperlo, del resto le emergenze sono altre e ne prendiamo atto.
Parlando della partita, descriviamo un pareggio sostanzialmente giusto. Le due squadre hanno mantenuto sempre ritmi accettabili e messo in mostra una buona condizione atletica, nonostante le assenze di rilievo. Recrimina la Sangiustese per un rigore sbagliato, recrimina la Biagio per uno non concesso ma alla fine il punto può soddisfare sia Malavenda, che ha fatto di necessità virtù, dovendo fare a meno di Pierandrei, Santoni, Pieralisi e, nel corso della partita, anche di Rossini e Cerolini, sia Manoni, che coglie il primo “x” dopo una vittoria e una sconfitta.
Rossoblù di casa in campo con Stella, recuperato, a destra e Brega a sinistra. Il sacrificio di Cerolini comporta anche quello di Parasecoli, che va in panchina lasciando maglia e posizione al classe 2002 Paccamiccio, all’esordio dall’inizio. In avanti spazio a Frulla, che duetta con la punta centrale Gioacchini, stante l’indisponibilità di Pieralisi.
Pronti via e primo brivido per i padroni di casa: Ruzzier (3’) si catapulta in avanti sul filo del fuorigioco e si trova a tu per tu con Tomba, il quale sventa intercettando la conclusione. ​ Al 18’ è Tomassetti, lanciatosi in avanti per sfruttare una palla inattiva, a provare il “piattone” dentro l’area piccola, ma la deviazione non è quella di un attaccante e risulta imprecisa. La Biagio si fa vedere con Stella, che trova in opposizione i guantoni di Raccio al 22’. Un minuto dopo Frulla recupera un pallone importante e si lancia in area, dove viene contrastato da Pagliarini, finendo per le terre, ma Giorgiani non ravvisa alcuna irregolarità. Al 39’ suggerimento verticale di Paccamiccio per Gioacchini, “sombrero” e rapida conclusione del centravanti, con palla però abbondantemente oltre la sbarra.
Nella ripresa al 4’ Marini intercetta con un braccio un tiro senza pretese di Tomassetti. Per l’arbitro è rigore, nonostante le vibranti proteste dei padroni di casa, Ruzzier però non ne approfitta e con un “mal-destro” non coglie nemmeno lo specchio della porta. Passato il pericolo, la Biagio guadagna metri​ e ci prova dapprima con Stella (13’) e successivamente con Gioacchini (15’), che nell’occasione non trova la giusta coordinazione aerea. Il momento migliore dei chiaravallesi produce due ghiotte occasioni da rete, entrambe sventate egregiamente dal ragazzino Raccio, il quale vola una prima volta a respingere il colpo di testa di Gioacchini, servito in profondità da Cerolini (22’) e successivamente un destro a giro dalla distanza di Gallotti (23’). Al 30’ ultimo sussulto per un doppio intervento sospetto in area rossoblù: prima su ​ Mazzarini e successivamente su Cecchetti, ma anche stavolta Giorgiani lascia proseguire. Al 35’ Cerolini, subentrato a Paccamiccio, si infortuna e cede a sua volta il posto all’esordiente Lucchetti. Null’altro da segnalare fino alla fine.
(Andrea Rossi - Ufficio stampa Biagio Nazzaro)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 25/10/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



VIGOR SENIGALLIA. Ufficiale: torna Nicola Gambini

Nicola Gambini è ufficialmente tornato a far parte della rosa della Vigor Senigallia per la stagione sportiva in arrivo, sotto la guida del mister Giuseppe Magi. Centrocampista classe 1996, Gambini ha già militato ...leggi
09/07/2025


TERRE DEL LACRIMA. In panchina arriva Giorgio Latini

Il Terre del Lacrima apre la stagione 2025-2026 con la presentazione del nuovo allenatore. La società ha affidato la panchina ad un tecnico esperto e profondo conoscitore del calcio del territorio come Giorgio Latini, noto per i suoi trascorsi importanti alla guida di Moie Vallesina, Sampaolese e Borghetto. Negli ultimi mesi ha guidato la Leonessa M...leggi
08/07/2025

Il CUPRAMONTANA cala un tris di acquisti

Il Cupramontana dà il benvenuto a Luca Fioranelli, Francesco Carmenati e William Romanelli. Luca Fioranelli (2003) difensore: cresciuto nel settore giovanile del Camerano, ha esordito in Eccellenza con il Fabriano Cerreto, per poi scendere di categoria alla Sampaolese prima '22/'24 e al Cast...leggi
08/07/2025


FC OSIMO. Arriva un poker d'assi

Nella foto (in senso orario): Borgese, Bottaluscio, Storani, Pincini Con ambizione e determinazione, la FC Osimo 2011 apre ufficialmente il proprio mercato in entrata annunciando quattro nuovi acquisti di spessore per ...leggi
08/07/2025

CASTELFRETTESE. In attacco il ritorno di Nicolò Parasecoli

È la Castelfrettese dei grandi ritorni. Dopo il mister Yuri Bugari, la società del presidente Augusto Bonacci riabbraccia un altro grande protagonista della cavalcata trionfale in Prima Categoria nel 2022-2023, impreziosita dalla conquista del Titolo Regionale. Si tratta di Nicolò Parasecoli (classe 2001) che indossa di nuovo la maglia dei ...leggi
07/07/2025

CASTELFRETTESE. Difesa puntellata con un vero e proprio leader

Esperienza, professionalità e longevità agonistica con pochi eguali. Sono i tratti distintivi di Alex Marco Marini (classe 1983), primo eccezionale colpo di mercato della Castelfrettese, neopromossa in Promozione, che puntella la difesa con un totem autentico. Il granitico difensore vanta oltre 600 partite tra Serie C e D per un’infini...leggi
06/07/2025

FC OSIMO. La società ufficializza 10 riconferme

Con grande soddisfazione, la Fc Osimo 2011 annuncia la conferma ufficiale della rosa che ha reso memorabile il primo campionato di Prima Categoria, concluso con un piazzamento ai vertici della classifica. La società ha scelto di proseguire con un gruppo solido e affiatato di atleti che hanno dimostrato non solo ...leggi
06/07/2025

BORGHETTO. Diverse le novità, l'obiettivo è provare a restare in alto

MONTE SAN VITO. Di nuovo al lavoro la società del Borghetto che, dopo aver archiviato l’ottima stagione appena trascorsa, culminata con la partecipazione ai play-off nel girone B di Prima categoria, guarda già avanti e si sta attrezzando in vista del prossimo campionato. La società saluta e ringrazia i ragazzi che per vari mot...leggi
06/07/2025


CASTELFRETTESE. Sono ben 16 i riconfermati per mister Yuri Bugari

CASTELFERRETTI. La stagione 2025-2026, che segna il ritorno in Promozione dopo un anno di purgatorio, scatta sotto il segno della continuità per l’organico della Castelfrettese. Territorialità, spirito di appartenenza e forte identità rappresenteranno ancora i tratti caratteristici di una squadra che si presen...leggi
04/07/2025

La VIGOR SENIGALLIA alza il muro: ecco Niccolò Urso

La Vigor Senigallia dà il benvenuto a Niccolò Urso, difensore centrale classe 1999, pronto a indossare la maglia rossoblù nella stagione alle porte. Un innesto importante, fortemente voluto da mister Giuseppe Magi e dalla dirigen...leggi
04/07/2025

UFFICIALE. Dall'Acli Villa Musone nasce la POLISPORTIVA LORETO

Una nuova realtà sportiva prende vita a Loreto: dalla storica USD ACLI Villa Musone, con oltre trent’anni di attività, nasce ufficialmente l’ASD Polisportiva Loreto. Il progetto segna l’inizio di una nuova fase per lo sport locale, con l’obiettivo di offrire un ambiente formativo ed educativo...leggi
04/07/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,17661 secondi