Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


hubix

Fenucci: "Fastidioso non sapere ancora date e gironi della Promozione"

La riflessione nel tecnico dell'OsimoStazione Conero Dribbling dopo l'amichevole con la Falconarese

OSIMO STAZIONE. Terzo test match convincente per l’Osimo Stazione Conero Dribbling in questa strana estate di precampionato per le società di Promozione. I biancoverdi hanno sconfitto 2 a 0 la Falconarese. Una partita che ci dà spunto per fare una bella chiacchierata con mister Gianluca Fenucci (foto). E’ la sua prima intervista “vera” nei nostri canali dal giorno in cui ha iniziato ad allenare concretamente la squadra. E quindi ne approfittiamo per parlare un pò di tutto.

“L’amichevole è andata bene – dice Fenucci – , abbiamo confermato le buone cose messe in campo con Castelfidardo e Anconitana. La partita è finita 2 a 0 e abbiamo tratto altre indicazioni positive, anche perché sono scesi in campo tutti i ragazzi a disposizione, ovvero 24 calciatori”.

Passiamo ad un primo bilancio: “Dopo 20 giorni di preparazione posso dire che vanno tutti elogiati in blocco perché c’è grande attenzione e disponibilità, tutti ci danno dentro in maniera seria e costante, divertendosi. Voglio fare i complimenti in particolare ai ragazzi più giovani, quelli del 2003, ovvero Cuccinella, Trozzi, Catena e Gioacchini perché li ho trovati pronti. Perciò applausi alla società che li ha cresciuti, in particolare a Massimiliano Angeloni e Francesco Ferri che li ha allenati. Con queste parole la lode va al club in tutto il suo insieme, perché in passato leggevo e sentivo che all’Osimo Stazione Conero Dribbling si coltivano bene i giovani calciatori, ora che lo sto toccando con mano posso solo confermarlo ed elogiarlo”.

Quindi un tasto dolente, legato all’attesa di decisioni definitive da parte del Comitato Regionale riguardo i campionati di Promozione. “E’ chiaro che l’incertezza sulla quantità delle avversarie, la composizione del girone e la data di inizio, ci disturba, perché credo che non sia giusto arrivare al 15 settembre praticamente non avere queste informazioni. Non sappiamo se ci saranno playoff o playout, quante promozioni e retrocessioni ci saranno. Non abbiamo paura e siamo pronti a tutto, però ci tengo a dire che personalmente sono assolutamente contrario ad un campionato a tre gironi. La Promozione deve essere a due gironi, perché le 22 partite complessive – conseguenza dei 3 gironi – darebbe luogo a promozioni e retrocessioni stabilite in poche partite. E’ un mio pensiero, non una polemica, ma ci tengo a dirla pubblicamente. Perché mi dà un pò fastidio che dell’Eccellenza si sappiano gironi, data di inizio e calendario, mentre la Promozione ancora balla nella bolla dei dubbi. Questo, senza polemica, mi dispiace perché ci sono tante società serie, come la nostra, che meritano lo stesso rispetto degli altri dato che anch’esse danno il loro bel contributo nel dare linfa vitale al calcio dilettantistico”.

Torniamo al campo: sabato alle 16 allo Stadio Bernacchia di Osimo Stazione i ferrai ospiteranno la Vigor Senigallia per la quarta amichevole.
“Sabato faremo un’altra amichevole contro una squadra di Eccellenza di alto livello, guidata da un allenatore top e un amico come Aldo Clementi, contro la quale mi aspetto altri progressi. Ci servirà per affinare e migliorare le nostre caratteristiche e la capacità di sapere soffrire, che è sempre fondamentale durante la stagione”.
Dulcis in fundo, un ringraziamento speciale: “Approfitto di questa situazione infine per ringraziare già ora il mio staff e quindi Roberto Girolomini e Stefano Manfredi per il lavoro che stanno conducendo insieme a me ed ai ragazzi”.
(osimostazioneconerodribbling.it)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 10/09/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



VIGOR SENIGALLIA. Ecco tre nuovi portieri rossoblù

SENIGALLIA. Ufficializza tre nuovi portieri la Vigor Senigallia in vista del prossimo campionato di Serie D. Grande spazio ai giovani visto che per il ruolo di estremo difensore si punterà su ragazzi tutti nati nel 2007, dunque fuoriquota per la categoria. - Diego Perini è ufficialmente promosso in prima squadra. ...leggi
15/07/2025


CAMERANO CALCIO. Tante conferme e 4 promossi dalla Juniores

CAMERANO – Dopo aver salutato tutti i giocatori che non faranno parte della prima squadra del Camerano Calcio per la stagione 2025-2026, e ancor prima comunicato i fondamentali rinnovi dello staff, la società è orgogliosa di annunciare chi indosserà di nuovo i colori gialloblu nella prossima annata sportiva. È una vera e propria pioggia...leggi
15/07/2025

CASTELFRETTESE. Il centrocampista Rossini dall'Eccellenza Toscana

CASTELFERRETTI. La Castelfrettese rinforza il centrocampo con l’acquisto di Patrick Rossini (classe 2001) dall’Asta Taverne, formazione militante nell’Eccellenza Toscana piazzatasi nell’ultima stagione al settimo posto. Cresciuto nelle giovanili della S.A. Castelfidardo prima di ...leggi
15/07/2025

PORTUALI DORICA. La società saluta i ragazzi che lasciano la squadra

ANCONA – Tempo di saluti in casa Portuali Dorica. La società, con la presente nota, intende ringraziare pubblicamente quei ragazzi che hanno indossato con orgoglio, senso di appartenenza e passione la nostra maglia e che nella stagione 2025-2026 intraprenderanno altre avventure: Elia Santoni, Francesco Agostinelli, Vittorio Guzzini, Leonardo Fabiani, F...leggi
15/07/2025

CASTELFIDARDO. Arriva un centravanti venezuelano

Altro volto nuovo in casa Castelfidardo. Questa volta nel reparto offensivo dove la dirigenza fidardense ha formalizzato l'acquisto della punta venezuelana Manu Morais. Affermatosi nella terza divisione spagnola con Barco, Don Benito e Viveiro, 160 gare all'attivo e 45 reti come score, nell'ultima annata sportiva è approdato nell'Eccellenza abruzzese tra...leggi
15/07/2025

OSIMANA. Colpo in mediana

Colpo in mediana per l’Osimana, che ufficializza l’arrivo di Matteo Ercoli, centrocampista classe 2002. Regista dai piedi buoni e con spiccata intelligenza tattica, Ercoli arriva dopo esperienze significative con Sangiustese, Monturano e&n...leggi
14/07/2025

OSTRA CALCIO. Ufficiale la riconferma dello staff tecnico

L’Ostra Calcio riparte dalle certezze. Le prime riconferme in vista della stagione 2025/2026, che vedrà il team gialloblù matricola in Promozione, riguardano lo staff tecnico, che ha condotto i gialloblù a due promozioni consecutive nelle ultime due annate. Una continuità vincente che la società ha deciso di valorizzare proseguendo il ca...leggi
14/07/2025

CASTELFIDARDO. Triplo innesto: Palestini, Tarulli e Stragapede

Il Castelfidardo continua a muoversi con decisione sul mercato, mettendo a segno tre importanti operazioni per potenziare il reparto di centrocampo in vista della prossima stagione. Dopo l’arrivo di Riccardo Palestini e Francesco Tarulli, la società ha u...leggi
13/07/2025

CASTELFIDARDO. Ufficiale Emiliano Bugari, ex Ancona

Innesto in casa Castelfidardo con l’arrivo di Emiliano Bugari. Giocatore duttile classe 2005, può giocare sia in difesa che a centrocampo. Si tratta di un prospetto interessante su cui la dirigenza fidardense ha messo gli occhi ed è riuscita a portarlo al “Mancini”. Cresciuto nella Giovane Ancona, ha poi esordito con la prima squ...leggi
12/07/2025


Nasce la MONTEMARCIANESE: Unione per il futuro del calcio locale

MONTEMARCIANO. Il calcio di Montemarciano e Marina di Montemarciano scrive una nuova pagina nella sua storia. Dalla fusione delle due storiche realtà, Marina Calcio e Montemarciano Calcio, nasce ufficialmente la U.S. Montemarcianese, una nuova società con ambizioni e obiettivi chiari per lo sviluppo sportivo del territorio. La pr...leggi
11/07/2025

ANCONA. Primo colpo di mercato

La S.S.C. Ancona annuncia l’ingaggio dell’attaccante Daniel Zinon Kouko, classe 1989, nato ad Abidjan (Costa d’Avorio). Centravanti di ruolo, ...leggi
11/07/2025


FC OSIMO. Doppio colpo: arrivano anche Gioielli e Malatesta

Con piena soddisfazione la FC Osimo 2011 può comunicare ufficialmente altri due nomi che hanno sciolto la riserva a favore dell'ingresso nella rosa giallorossa per la stagione sportiva 2025-26 sotto la guida di Mister Luca Manisera.A centrocampo arriva Luca Gioielli (foto sx, classe 2001) cresciuto nelle fila della Giovane Ancona, debutta nel ...leggi
10/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,16332 secondi