Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


hubix

Busilacchi: "Con i tempi a disposizione non avrebbe senso ripartire"

L'allenatore della Passatempese considera attualmente troppo elevati i rischi ed invita a lavorare per il futuro

OSIMO. In merito all’eventuale ripresa dei campionati di Promozione e Prima categoria, abbiamo sentito il parere di Massimo Busilacchi (foto). L’allenatore della Passatempese, iscritta al campionato di Promozione, ha espresso i suoi dubbi in merito ad uno svolgimento ridotto, di una manifestazione che avrebbe senso solo se disputata in maniera completa.

“Stiamo vivendo una situazione molto delicata ed il perdurare della pandemia, inutile negarlo, sta creando a tutti delle grosse difficoltà. Per una eventuale ripartenza - sottolinea Busilacchi - avremmo bisogno assolutamente di nuovi protocolli, difficili da sviluppare ed ovviamente molto costosi. Inoltre difficilmente applicabili e sopportabili dalle società, se non pagati dalla Federazione. Non dimentichiamo che dovremmo anche fare i conti con il fattore tempo (considerando come ultima data utile il 04/07/2021) nella più rosea delle previsioni, avremmo a disposizione forse 15 gare, con 3/4 turni infrasettimanali. Il tutto con la speranza che non ci siano mai intoppi, gare rimandate, recuperi difficili da disputare, ecc… Tutto ciò con la consapevolezza che comunque non potremmo andare oltre il mese di luglio, per non mettere a repentaglio anche la prossima stagione. Con 14/15/16 gare che tipo di campionato si potrebbe fare? Chi è disposto a disputare un campionato di sola andata, mettendo in gioco la propria salute ed a rischio la categoria per soli due mesi di attività?".

"Tra l'altro - prosegue il mister - la maggior parte delle squadre sono ormai decimate, molti ragazzi per quest'anno non riprenderanno. Giustamente nessuno vuole mettere a rischio il lavoro e soprattutto la saluta propria e dei suoi cari. Sinceramente mi dispiace e mi piange il cuore, perché il calcio è veramente vita per me, ma in queste condizioni non si può pensare di tornare in campo a breve. Con i tempi così esigui mi sembra veramente impossibile e non razionale potersi concentrare su una partita di calcio. Non avrebbe senso sia per la salute, sia per la pura competizione sportiva, che perderebbe molto del suo valore. Non credo che la soluzione ottimale sia quella di trasformare un campionato in un torneo estivo da bar o rionale. Alla luce di tutto ciò, credo sia giusto prepararsi bene già da adesso, sia a livello sanitario (tamponi, vaccini, ecc…) che a livello organizzativo, per la prossima stagione. Tra l’altro, visto che l’Eccellenza riparte, se non bloccheranno le retrocessioni, dovremo anche pensare per il prossimo anno in Promozione a gironi da 18 o 20 squadre. Insomma il lavoro non mancherà e probabilmente sarà bene concentrarsi sul futuro”.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 16/02/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



OSTRA CALCIO. Ufficiale la riconferma dello staff tecnico

L’Ostra Calcio riparte dalle certezze. Le prime riconferme in vista della stagione 2025/2026, che vedrà il team gialloblù matricola in Promozione, riguardano lo staff tecnico, che ha condotto i gialloblù a due promozioni consecutive nelle ultime due annate. Una continuità vincente che la società ha deciso di valorizzare proseguendo il ca...leggi
14/07/2025

CASTELFIDARDO. Triplo innesto: Palestini, Tarulli e Stragapede

Il Castelfidardo continua a muoversi con decisione sul mercato, mettendo a segno tre importanti operazioni per potenziare il reparto di centrocampo in vista della prossima stagione. Dopo l’arrivo di Riccardo Palestini e Francesco Tarulli, la società ha u...leggi
13/07/2025

CASTELFIDARDO. Ufficiale Emiliano Bugari, ex Ancona

Innesto in casa Castelfidardo con l’arrivo di Emiliano Bugari. Giocatore duttile classe 2005, può giocare sia in difesa che a centrocampo. Si tratta di un prospetto interessante su cui la dirigenza fidardense ha messo gli occhi ed è riuscita a portarlo al “Mancini”. Cresciuto nella Giovane Ancona, ha poi esordito con la prima squ...leggi
12/07/2025

CASTELFIDARDO ACADEMY al via: staff definito e nuovi obiettivi

Definito lo staff tecnico e dirigenziale, il Castelfidardo Academy apre la seconda stagione di calcio giovanile con l’obiettivo di migliorare quanto di buono fatto nell’annata d’esordio. Per farlo, il presidente Maximiliano Ciucciomei continua a inv...leggi
11/07/2025

Nasce la MONTEMARCIANESE: Unione per il futuro del calcio locale

MONTEMARCIANO. Il calcio di Montemarciano e Marina di Montemarciano scrive una nuova pagina nella sua storia. Dalla fusione delle due storiche realtà, Marina Calcio e Montemarciano Calcio, nasce ufficialmente la U.S. Montemarcianese, una nuova società con ambizioni e obiettivi chiari per lo sviluppo sportivo del territorio. La pr...leggi
11/07/2025

ANCONA. Primo colpo di mercato

La S.S.C. Ancona annuncia l’ingaggio dell’attaccante Daniel Zinon Kouko, classe 1989, nato ad Abidjan (Costa d’Avorio). Centravanti di ruolo, ...leggi
11/07/2025


VIGOR SENIGALLIA. Ufficiale: torna Nicola Gambini

Nicola Gambini è ufficialmente tornato a far parte della rosa della Vigor Senigallia per la stagione sportiva in arrivo, sotto la guida del mister Giuseppe Magi. Centrocampista classe 1996, Gambini ha già militato ...leggi
09/07/2025


TERRE DEL LACRIMA. In panchina arriva Giorgio Latini

Il Terre del Lacrima apre la stagione 2025-2026 con la presentazione del nuovo allenatore. La società ha affidato la panchina ad un tecnico esperto e profondo conoscitore del calcio del territorio come Giorgio Latini, noto per i suoi trascorsi importanti alla guida di Moie Vallesina, Sampaolese e Borghetto. Negli ultimi mesi ha guidato la Leonessa M...leggi
08/07/2025

Il CUPRAMONTANA cala un tris di acquisti

Il Cupramontana dà il benvenuto a Luca Fioranelli, Francesco Carmenati e William Romanelli. Luca Fioranelli (2003) difensore: cresciuto nel settore giovanile del Camerano, ha esordito in Eccellenza con il Fabriano Cerreto, per poi scendere di categoria alla Sampaolese prima '22/'24 e al Cast...leggi
08/07/2025


FC OSIMO. Arriva un poker d'assi

Nella foto (in senso orario): Borgese, Bottaluscio, Storani, Pincini Con ambizione e determinazione, la FC Osimo 2011 apre ufficialmente il proprio mercato in entrata annunciando quattro nuovi acquisti di spessore per ...leggi
08/07/2025

CASTELFRETTESE. In attacco il ritorno di Nicolò Parasecoli

È la Castelfrettese dei grandi ritorni. Dopo il mister Yuri Bugari, la società del presidente Augusto Bonacci riabbraccia un altro grande protagonista della cavalcata trionfale in Prima Categoria nel 2022-2023, impreziosita dalla conquista del Titolo Regionale. Si tratta di Nicolò Parasecoli (classe 2001) che indossa di nuovo la maglia dei ...leggi
07/07/2025

CASTELFRETTESE. Difesa puntellata con un vero e proprio leader

Esperienza, professionalità e longevità agonistica con pochi eguali. Sono i tratti distintivi di Alex Marco Marini (classe 1983), primo eccezionale colpo di mercato della Castelfrettese, neopromossa in Promozione, che puntella la difesa con un totem autentico. Il granitico difensore vanta oltre 600 partite tra Serie C e D per un’infini...leggi
06/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,15859 secondi