Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


ECCELLENZA. Biagio Nazzaro: domenica un esordio da "amarcord"

CHIARAVALLE. Ricominciamo. E che stavolta sia quella buona. La certezza è quella che l’Eccellenza riparte, la speranza che stavolta si finisca senza interruzioni o stravolgimenti, anche se sono ancora tanti, troppi, i punti interrogativi scaturiti dal quotidiano racconto della pandemia.
L’ultima stagione regolare si chiuse nel naufragio (sotto tutti punti di vista) di Bellocchi, nell’ormai lontanissimo maggio 2019. Abbiamo poi ritrovato l’Eccellenza, ma senza festa e senza gloria, che nella scorsa stagione è durata la miseria di cinque partite.
La Biagio Nazzaro riparte dall’ennesimo esordio interno, il nono degli ultimi dieci anni. L’avversario è stimolante e rievoca il fascino delle sfide antiche. Si tratta della Vigor Senigallia, antico sodalizio che festeggia proprio in questi giorni il secolo di vita, anche se la matricola Figc è molto più recente, ma solo per gli amanti dei cavilli legali.
I rossoblù, allenati da Aldo Clementi, non hanno ben figurato nell’ultimo “mezzo torneo”, organizzato da aprile a giugno con sole dodici partecipanti e vinto dal Porto d’Ascoli, ma partono con i favori del pronostico e con l’obiettivo di riportare la Senigallia calcistica verso traguardi assai più ambiziosi dell’Eccellenza (che con la riforma Gravina alle porte sarà declassata a settimo livello, contro l’attuale quinto).
Ci attendiamo una partita gagliarda da parte dei nostri, una prova più convincente rispetto a quella d’esordio in Coppa, coincisa con la prima amarezza della stagione.
La gara è programmata per domenica alle ore 15.30. La società ha indetto la giornata rossoblù (prezzo unico 10 euro). Non ci sarà prevendita: l’accesso massimo è consentito per 350 spettatori nel settore tribuna e 350 in quello gradinata, riservato alla tifoseria ospite. Si raccomanda di rispettare il distanziamento, prendendo posizione nella postazione contrassegnata dall’apposita “X”. All’ingresso sarà effettuato il triage, con misurazione della temperatura, registrazione del nominativo necessario per l’eventuale tracciamento (ci auguriamo non serva!) e controllo del “green pass”, senza il quale non si può accedere ad alcuna manifestazione sportiva.
Il direttore di gara designato è umbro: trattasi di Daniele Cravotta della sezione di Città di Castello. I suoi assistenti di linea saranno Luca Giretti della sezione di Macerata e Stefano Allievi della sezione di S. Benedetto del Tronto.

Biagio-Vigor “amarcord”

La sezione “amarcord” ospita, tra i tanti che potevamo selezionare, due episodi purtroppo negativi per i nostri colori, scaturiti entrambi in momenti cruciali del torneo.
Stagione 1989/90, campionato di Promozione. La Biagio di Fulvio De Chiara ha appena concluso il lungo inseguimento al Cerreto, la vera sorpresa della stagione, che sotto la sapiente guida di Fabrizio Castori (non certo uno qualunque) in panchina e di Francesco Palombi in cabina di regia riuscì nell’impresa di vincere il campionato schierando come coppia d’attacco Raggi (autore di due gol in tutto il torneo) e Dezzaz (che di reti ne realizzò solamente una). Compiuto l’aggancio proprio in virtù del successo esterno conseguito a Cerreto d’Esi, i rossoblù affrontano la Vigor quando mancano cinque giornate alla fine. I senigalliesi, che appena pochi mesi prima avevano conosciuto l’onta del fallimento e il rischio serio di retrocessione in Prima Categoria, stanno disputando il classico torneo di “transizione”. Si preannuncia una sfida difficile, ma la Biagio è favorita e pensa di farcela. Passa invece la Vigor, con merito, grazie a una rete di Goldoni a inizio ripresa. Il Cerreto supera l’Osimana e vola a +2, vantaggio che saprà difendere nelle restanti quattro partite.
Stagione 2004/05, campionato di Eccellenza. È la Biagio del presidente Stefano Marconi e di Paolo Ulivi, che in panchina ha rilevato Damiano Morra. La squadra è ambiziosa e non si nasconde certo dietro un dito, puntando (da neopromossa) alla vittoria del torneo. Il campionato ha però una dominatrice assoluta: la Maceratese, che lascia agli avversari solo briciole. I play off rappresentano la “chance” residua di promozione, da acciuffare a tutti i costi. Forte del secondo posto finale, la Biagio pareggia la semifinale di andata al “Bianchelli”. Il ritorno si gioca in una fresca serata di inizio maggio, sotto la luce fioca dei riflettori e un’ampia cornice di pubblico come da tempo non si vedeva al Comunale. Il pari ci qualificherebbe, ma proprio all’ultimo giro di lancette un beffardo colpo di testa di Loreti ci costringe all’ennesima amarezza.
(di Andrea Rossi - www.biagionazzaro.net)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 11/09/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



VIGOR SENIGALLIA. Ufficiale l'arrivo del difensore Edoardo Pompilio

La Vigor Senigallia ha ufficializzato l’ingaggio del difensore Edoardo Pompilio, classe 2002, che andrà a rinforzare l’organico per la stagione 2025-2026 guidato da mister Giuseppe Magi. Torinese di nascita e cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Torino, Pomp...leggi
16/07/2025

COMITATO REGIONALE MARCHE. Cerimonia Premiazione stagione 2024/25

ANCONA – La Cerimonia di Premiazione 2024-2025 si è svolta martedì pomeriggio presso la sala riunioni del Comitato Regionale Marche. È stata una bellissima festa, con grande e calorosa partecipazione da parte dei rappresentanti (dirigenti, tecnici e anche tanti giovani calciatori) delle società di calcio a 11 e calcio a 5 della...leggi
16/07/2025

OSIMANA. Alex Buonaventura confermato: "Era quello che volevamo tutti"

Altro tassello prezioso in casa Osimana con la conferma di Alex Buonaventura. Uno delle colonne portanti degli ultimi anni è stato confermato dalla dirigenza giallorossa, sicura che porterà ancora una volta in dote la sua professionalità, esperienza e carisma sia dentro che fuori dal campo. “Era quello che aspettavamo tutti ...leggi
16/07/2025

VIGOR SENIGALLIA. Ecco tre nuovi portieri rossoblù

SENIGALLIA. Ufficializza tre nuovi portieri la Vigor Senigallia in vista del prossimo campionato di Serie D. Grande spazio ai giovani visto che per il ruolo di estremo difensore si punterà su ragazzi tutti nati nel 2007, dunque fuoriquota per la categoria. - Diego Perini è ufficialmente promosso in prima squadra. ...leggi
15/07/2025


CAMERANO CALCIO. Tante conferme e 4 promossi dalla Juniores

CAMERANO – Dopo aver salutato tutti i giocatori che non faranno parte della prima squadra del Camerano Calcio per la stagione 2025-2026, e ancor prima comunicato i fondamentali rinnovi dello staff, la società è orgogliosa di annunciare chi indosserà di nuovo i colori gialloblu nella prossima annata sportiva. È una vera e propria pioggia...leggi
15/07/2025

CASTELFRETTESE. Il centrocampista Rossini dall'Eccellenza Toscana

CASTELFERRETTI. La Castelfrettese rinforza il centrocampo con l’acquisto di Patrick Rossini (classe 2001) dall’Asta Taverne, formazione militante nell’Eccellenza Toscana piazzatasi nell’ultima stagione al settimo posto. Cresciuto nelle giovanili della S.A. Castelfidardo prima di ...leggi
15/07/2025

PORTUALI DORICA. La società saluta i ragazzi che lasciano la squadra

ANCONA – Tempo di saluti in casa Portuali Dorica. La società, con la presente nota, intende ringraziare pubblicamente quei ragazzi che hanno indossato con orgoglio, senso di appartenenza e passione la nostra maglia e che nella stagione 2025-2026 intraprenderanno altre avventure: Elia Santoni, Francesco Agostinelli, Vittorio Guzzini, Leonardo Fabiani, F...leggi
15/07/2025

CASTELFIDARDO. Arriva un centravanti venezuelano

Altro volto nuovo in casa Castelfidardo. Questa volta nel reparto offensivo dove la dirigenza fidardense ha formalizzato l'acquisto della punta venezuelana Manu Morais. Affermatosi nella terza divisione spagnola con Barco, Don Benito e Viveiro, 160 gare all'attivo e 45 reti come score, nell'ultima annata sportiva è approdato nell'Eccellenza abruzzese tra...leggi
15/07/2025

OSTRA CALCIO. Ufficiale la riconferma dello staff tecnico

L’Ostra Calcio riparte dalle certezze. Le prime riconferme in vista della stagione 2025/2026, che vedrà il team gialloblù matricola in Promozione, riguardano lo staff tecnico, che ha condotto i gialloblù a due promozioni consecutive nelle ultime due annate. Una continuità vincente che la società ha deciso di valorizzare proseguendo il ca...leggi
14/07/2025

CASTELFIDARDO. Triplo innesto: Palestini, Tarulli e Stragapede

Il Castelfidardo continua a muoversi con decisione sul mercato, mettendo a segno tre importanti operazioni per potenziare il reparto di centrocampo in vista della prossima stagione. Dopo l’arrivo di Riccardo Palestini e Francesco Tarulli, la società ha u...leggi
13/07/2025

CASTELFIDARDO. Ufficiale Emiliano Bugari, ex Ancona

Innesto in casa Castelfidardo con l’arrivo di Emiliano Bugari. Giocatore duttile classe 2005, può giocare sia in difesa che a centrocampo. Si tratta di un prospetto interessante su cui la dirigenza fidardense ha messo gli occhi ed è riuscita a portarlo al “Mancini”. Cresciuto nella Giovane Ancona, ha poi esordito con la prima squ...leggi
12/07/2025


Nasce la MONTEMARCIANESE: Unione per il futuro del calcio locale

MONTEMARCIANO. Il calcio di Montemarciano e Marina di Montemarciano scrive una nuova pagina nella sua storia. Dalla fusione delle due storiche realtà, Marina Calcio e Montemarciano Calcio, nasce ufficialmente la U.S. Montemarcianese, una nuova società con ambizioni e obiettivi chiari per lo sviluppo sportivo del territorio. La pr...leggi
11/07/2025

ANCONA. Primo colpo di mercato

La S.S.C. Ancona annuncia l’ingaggio dell’attaccante Daniel Zinon Kouko, classe 1989, nato ad Abidjan (Costa d’Avorio). Centravanti di ruolo, ...leggi
11/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,59608 secondi