Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


ECCELLENZA. Fabriano Cerreto sfiora il colpaccio ma il Marina resiste

Marina Calcio – Fabriano Cerreto: 1-1
MARINA: Castelletti, Medici, Maiorano, Falasconi (76’ Piermattei), Vinacri, Carloni, Gagliardi, Pesaresi, Costantini (85’ Anconetani), Gabrielli (73’ Canulli), Loberti (70’ Paialunga). A disp. Coacci, Morazzini, Droghini, Cammarino, Catalani. All. Nico Mariani
FABRIANO CERRETO: Santini (80’ Cesaroni), Salciccia (62’ Santamarianova), Mulas (85’ Genghini), Pagliari, Lattanzi, Lispi, Aquila, Marengo, Ruggeri, Dolciotti (73’ Spuri), Tizzi 6. A disp.: Fioranelli, Stortini, Storoni, Carmenati, Montagnoli. All. Simone Pazzaglia
ARBITRO: Gianluca Cardelli di Pesaro
ASSISTENTI: Baldisseri di Pesaro – Marchei di Ascoli Piceno
RETI: 50’ Aquila, 59’ Pesaresi
NOTE: Giornata grigia, con folate di vento da nord, cielo coperto con minaccia di pioggia, terreno allentato per le piogge intense dei giorni scorsi. Spettatori 150 circa.
AMMONITI: Medici, Gagliardi, Pesaresi e Lattanzi.
ESPULSI: Gagliardi per doppia ammonizione.
RECUPERI: 0+5’

Marina di Montemarciano - Non è stata una bella partita come valutazione generale, anzi per il Marina la peggiore del campionato fin qui giocato. Per il Fabriano invece qualche spiraglio di gioco efficace anche se la dabbenaggine di qualche attaccante gli ha fatto buttare alle ortiche, forse una vittoria che ci stava tutta. Per gli ospiti alla fine tanto rammarico, pensando a quello che poteva essere e non è stato. Pazzaglia ne azzecca parecchie, strategia, atteggiamenti in campo e anche i cambi, meno intuire che la giornata di Tizzi e Aquila poteva essere da strappo del contratto. Primo tempo quasi tutto del Fabriano. Conquistato il centrocampo gli avanti ospiti sono arrivati con preoccupante regolarità dalle parti di Castelletti, salvo poi dimenticare che la finalizzazione di una manovra prevede il tiro in porta. Il secondo tempo lo si è giocato alla pari fino all’espulsione di Gagliardi 76’, poi con la giornata no ed un uomo in meno il Marina ha concesso ancora qualcosina. Sembrerà incredibile, ma i ragazzi di Pazzaglia non ne hanno voluto sapere di vincere la partita.
La cronaca: 4’ subito un’azione d’attacco del Marina con Loberti che va giù in area, l’arbitro dice che va tutto bene. Al 9’ Aquila al primo tiro: una mezza girata al volo ma decisamente alta. Due minuti dopo bella ripartenza del Marina che dalle retrovie serve Gabrielli, il quale in scivolata riesce a servire Costantini che se ne va a turbo aperto verso Santini, entrato in area si allunga troppo la palla e l’occasione sfuma. Al 17’ Pazzaglia per la prima volta ucciderebbe un giocatore, succede quando Tizzi si trova tra i piedi una palla sbucciata da un difensore, ma riesce solo a far fare una paratissima a Castelletti…tutto questo a non più di 2 metri dallo stesso portiere.

Al 24’ la sgusciante ala destra Aquila ci prova dal limite, ma viene rimpallato al momento del tiro. Alla mezzora il secondo tentativo del Marina, quando Gabrielli viene imbeccato da Loberti, riesce il dribling su Lispi ma poi il tiro finisce ben oltre le reti di protezione. Ci prova Gabrielli al 40’ a sorprendere Santini, con una sberla dalla lunga distanza…tiro alto! Nella ripresa succede tutto in 9 minuti, dal 50’ quando Aquila riceve palla in area si gira di scatto e al volo realizza il vantaggio ospite. Il Marina si sveglia subito e cerca di recuperare il risultato. Al 59’ furiosa mischia in area Fabriano con 3 tiri in sequenza respinti dai difensori, ma sul terzo di questi, scagliato da Alessandro  Pesaresi (foto), è Santini che respinge, ma oltre la linea di porta. In mezzo a tanto caos l’arbitro rimane interdetto, ma l’assistente di linea scappa verso il centro del campo a bandierina tesa. Poi si lotta accanitamente a centrocampo senza tuttavia riuscire a prevalere sull’avversario. Al 75’ il fattaccio che poteva cambiare la partita con la doppia ammonizione di Gagliardi e la conseguente espulsione. Da questo momento c’è stato molto Fabriano, con il Marina costretto a difendersi. Al 77’ la clamorosa palla che Aquila non sfrutta a dovere dopo una dormita della difesa locale. L’ala destra di Pazzaglia spara a colpo sicuro senza ragionare più di tanto costringendo Castelletti alla più strepitosa parata della giornata, che serve a racimolare un punticino importantissimo, e salvare una settimana che poteva iniziare con delle preoccupazioni.
(Aldo Nicolini)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 05/12/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



TERRE DEL LACRIMA. In panchina arriva Giorgio Latini

Il Terre del Lacrima apre la stagione 2025-2026 con la presentazione del nuovo allenatore. La società ha affidato la panchina ad un tecnico esperto e profondo conoscitore del calcio del territorio come Giorgio Latini, noto per i suoi trascorsi importanti alla guida di Moie Vallesina, Sampaolese e Borghetto. Negli ultimi mesi ha guidato la Leonessa M...leggi
08/07/2025

Il CUPRAMONTANA cala un tris di acquisti

Il Cupramontana dà il benvenuto a Luca Fioranelli, Francesco Carmenati e William Romanelli. Luca Fioranelli (2003) difensore: cresciuto nel settore giovanile del Camerano, ha esordito in Eccellenza con il Fabriano Cerreto, per poi scendere di categoria alla Sampaolese prima '22/'24 e al Cast...leggi
08/07/2025


CASTELFRETTESE. In attacco il ritorno di Nicolò Parasecoli

È la Castelfrettese dei grandi ritorni. Dopo il mister Yuri Bugari, la società del presidente Augusto Bonacci riabbraccia un altro grande protagonista della cavalcata trionfale in Prima Categoria nel 2022-2023, impreziosita dalla conquista del Titolo Regionale. Si tratta di Nicolò Parasecoli (classe 2001) che indossa di nuovo la maglia dei ...leggi
07/07/2025

CASTELFRETTESE. Difesa puntellata con un vero e proprio leader

Esperienza, professionalità e longevità agonistica con pochi eguali. Sono i tratti distintivi di Alex Marco Marini (classe 1983), primo eccezionale colpo di mercato della Castelfrettese, neopromossa in Promozione, che puntella la difesa con un totem autentico. Il granitico difensore vanta oltre 600 partite tra Serie C e D per un’infini...leggi
06/07/2025

FC OSIMO. La società ufficializza 10 riconferme

Con grande soddisfazione, la Fc Osimo 2011 annuncia la conferma ufficiale della rosa che ha reso memorabile il primo campionato di Prima Categoria, concluso con un piazzamento ai vertici della classifica. La società ha scelto di proseguire con un gruppo solido e affiatato di atleti che hanno dimostrato non solo ...leggi
06/07/2025

BORGHETTO. Diverse le novità, l'obiettivo è provare a restare in alto

MONTE SAN VITO. Di nuovo al lavoro la società del Borghetto che, dopo aver archiviato l’ottima stagione appena trascorsa, culminata con la partecipazione ai play-off nel girone B di Prima categoria, guarda già avanti e si sta attrezzando in vista del prossimo campionato. La società saluta e ringrazia i ragazzi che per vari mot...leggi
06/07/2025


CASTELFRETTESE. Sono ben 16 i riconfermati per mister Yuri Bugari

CASTELFERRETTI. La stagione 2025-2026, che segna il ritorno in Promozione dopo un anno di purgatorio, scatta sotto il segno della continuità per l’organico della Castelfrettese. Territorialità, spirito di appartenenza e forte identità rappresenteranno ancora i tratti caratteristici di una squadra che si presen...leggi
04/07/2025

La VIGOR SENIGALLIA alza il muro: ecco Niccolò Urso

La Vigor Senigallia dà il benvenuto a Niccolò Urso, difensore centrale classe 1999, pronto a indossare la maglia rossoblù nella stagione alle porte. Un innesto importante, fortemente voluto da mister Giuseppe Magi e dalla dirigen...leggi
04/07/2025

UFFICIALE. Dall'Acli Villa Musone nasce la POLISPORTIVA LORETO

Una nuova realtà sportiva prende vita a Loreto: dalla storica USD ACLI Villa Musone, con oltre trent’anni di attività, nasce ufficialmente l’ASD Polisportiva Loreto. Il progetto segna l’inizio di una nuova fase per lo sport locale, con l’obiettivo di offrire un ambiente formativo ed educativo...leggi
04/07/2025


La JESINA riabbraccia Luca Giovannini

La Jesina riabbraccia un volto noto e amato: Luca Giovannini è ufficialmente di nuovo un giocatore biancorosso. Dopo una stagione al Matelica, il centrocampista classe '99 torna a vestire la maglia della sua città, pronto a iniziare la settima annata con il club leoncello....leggi
02/07/2025


FC OSIMO. Ecco mister Luca Manisera: "Saremo protagonisti"

La FC Osimo 2011, impegnata a confermarsi tra le protagoniste del prossimo campionato di Prima Categoria, comunica ufficialmente di aver trovato l'accordo con il tecnico Luca Manisera come allenatore della squadra per la stagione 2025/2026. La nuova guida dei giallorossi è un allenatore serio e preparato, classe 1974, carattere schietto ...leggi
02/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,06846 secondi