Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA
image host

Perché il calcio femminile dovrebbe essere più riconosciuto

Al giorno d'oggi si sono fatti molti passi avanti in termini di uguaglianza sociale con cambiamenti importanti e un'apertura sempre maggiore verso tutto ciò che è diverso. Nonostante ciò, il margine di miglioramento è ancora ampio. Il calcio ci fornisce un chiaro esempio di disuguaglianza: con tutta probabilità si tratta dello sport più popolare al mondo, soprattutto in Europa, anche se gran parte della popolarità è riservata al calcio maschile mentre le donne vengono costantemente lasciate in secondo piano. Ci sono già diverse iniziative in atto per porre rimedio a questa situazione, in particolare quella di Alessio Sundas.

Quando si parla di quanto guadagnano i calciatori, è facile che nascano polemiche per le cifre stellari. È sicuramente difficile giustificare i loro compensi da milioni di sterline l'anno quando ci sono persone che guadagnano nettamente meno e mettono in pericolo la propria vita ogni giorno, come i poliziotti o i vigili del fuoco. Tuttavia, c'è anche un altro problema relativo all'universo del calcio che non dovremmo sottovalutare: le calciatrici donne non sono pagate quanto gli uomini.

Il tema della disuguaglianza tra uomini e donne nel calcio è complesso perché include molti fattori importanti come la mancanza di assistenza all'infanzia e il supporto degli agenti. Un punto di partenza utile potrebbero essere i motivi per cui il calcio femminile dovrebbe essere più riconosciuto. Tutti sanno che il calcio maschile è molto intenso, fisico e animato. Ciò vale anche per il calcio femminile ma in misura minore e questa tendenza si traduce in un gioco più aggraziato con maggiore enfasi sulle abilità e sulla tattica.

Un altro elemento interessante è che le protagoniste del calcio femminile non diventano icone mediatiche con vestiti, macchine o orologi di lusso, al contrario di quanto avviene con i calciatori uomini e ciò non va a vantaggio della popolarità di questo sport.

Le ragioni del successo del calcio maschile sono evidenti. Anche nel mondo delle scommesse, i calciatori superano nettamente le calciatrici ed è un peccato perché le partite femminili regalano tantissime emozioni. Se le solite scommesse vi hanno annoiato e volete giocare con soldi veri, provate maximumcasinos.com. Per quanto riguarda il mondo del calcio femminile, non abbiamo dubbi: si dovrebbe fare di più per risolvere il problema della mancanza di uguaglianza che è sempre più attuale e tende a disincentivare le donne nella pratica di questo sport.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 02/11/2021
Tempo esecuzione pagina: 0,41163 secondi