Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


hubix

Biagio Nazzaro a Fossombrone per fare risultato

La tredicesima giornata vede la Biagio Nazzaro affrontare in campo avverso la Forsempronese 1949. Per i metaurensi di Michele Fucili si prospetta la ghiotta occasione di tallonare la capolista Vigor Senigallia, che sarà “stoppata” dal turno di riposo. Ai rossoblù, alla ricerca della tanto auspicata continuità, servirà l’impresa per riuscire a portare a casa un risultato contro una squadra robusta in tutti i settori, tecnicamente molto dotata e con “under” finora sempre all’altezza della situazione. Peraltro, con le sole 5 reti subite (di cui 2 nell’ultimo turno a Gallo) la Forsempronese rappresenta la miglior difesa del campionato. A livello offensivo, invece, la squadra di Malavenda può vantare le stesse realizzazioni degli avversari. Curiosamente, finora nella Biagio sono andati in rete solamente gli attaccanti: 6 volte Pierandrei, 4 Ruzzier, 1 ciascuna Frulla e Pieralisi.

Mister Malavenda ne ha abbastanza delle “montagne russe”, tuttavia i numeri sbilanciano il pronostico dalla parte dei padroni di casa. La compattezza e la determinazione messe in campo contro l’Atletico Azzurra lasciano tuttavia ben sperare la Biagio, chiamata necessariamente a far punti se vuol tirarsi fuori dalle secche del fondo classifica.
Situazione squadra: l'attaccante classe 2002 Thomas Falini (2 presenze all’attivo) ha lasciato il gruppo, essendo stato risolto il prestito con il Senigallia Calcio, società di appartenenza alla quale il giocatore si è riaggregato.
Ha chiuso anzitempo la stagione anche il difensore classe 2002 Luca Cerolini (4 presenze all’attivo), che si era ben distinto sia nelle poche gare giocate la scorsa stagione prima dell’annullamento, sia all’inizio dell’attuale torneo. Purtroppo i seri problemi alla cartilagine del ginocchio destro non consentiranno al difensore tempi medio-brevi di recupero.
È ancora infortunato anche l’altro difensore classe 2002 Terranova, vittima di lesione al retto femorale.
Come se non bastasse, è in dubbio la presenza di Gregorini e Pierandrei, due elementi tra i più esperti della squadra, a causa di affaticamenti muscolari accusati in settimana.
Detto che Paccamiccio rientrerà dalla squalifica, Malavenda confida nello stato di salute di chi eventualmente dovrà sostituire gli infortunati, proprio perché quest’anno è riuscito diversi volte a trovare la chiave di svolta degli incontri proprio dagli effettivi in panchina, che quando sono stati chiamati in causa hanno sempre fatto la loro parte.
Appuntamento domenica alle ore 14.30 al Comunale di Fossombrone. Direzione di gara affidata a Leonardo Salvatori della sezione di Macerata, il quale ci ha già diretto alla terza giornata (Biagio-Urbania 0-0), che sarà assistito da Giacomo Ielo della sezione di Pesaro e da Nicolò Raschiatore della sezione di S. Benedetto del Tronto.

Forsempronese-Biagio amarcord - Fu tutto targato “Rossini” l’ultimo successo dei rossoblù a Fossombrone. Correva l’anno 2015 ed era la quarta giornata di quel memorabile campionato che avrebbe visto la Biagio protagonista fino ad Anzio, anche se purtroppo non riuscì a centrare la Serie D. L'allenatore era Marco Lelli, il quale abbandonò per motivi personali dopo nove giornate, lanciando in panchina il suo secondo, un certo… Giammarco Malavenda.

Questo il tabellino di quell’incontro:
Forsempronese - Biagio Nazzaro 0-2
FORSEMPRONESE: Amadori, Rosetti, Bartoli (72´ De Filippo), Tonucci, Mistura, Barone, Battisti, Simone Pagliari (59' Palazzi), Lorenzo Pagliari (65' Rosati), Paradisi, Marcolini. All. Gastone Mariotti.
BIAGIO NAZZARO: Tavoni, Medici, Candolfi (76' Gatti), Fenucci, Giovagnoli, Cecchetti, Diego Rossini, Leonardo Rossini (78' Santoni), Cavaliere, Jelicanin (72' Giampieri), Domenichetti. All. Marco Lelli.
ARBITRO: De Dominicis di Pescara. 
RETI: 49' Diego Rossini Diego, 66' Leonardo Rossini.
(Andrea Rossi - www.biagionazzaro.net)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 03/12/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



VIGOR SENIGALLIA. Ufficiale: torna Nicola Gambini

Nicola Gambini è ufficialmente tornato a far parte della rosa della Vigor Senigallia per la stagione sportiva in arrivo, sotto la guida del mister Giuseppe Magi. Centrocampista classe 1996, Gambini ha già militato ...leggi
09/07/2025


TERRE DEL LACRIMA. In panchina arriva Giorgio Latini

Il Terre del Lacrima apre la stagione 2025-2026 con la presentazione del nuovo allenatore. La società ha affidato la panchina ad un tecnico esperto e profondo conoscitore del calcio del territorio come Giorgio Latini, noto per i suoi trascorsi importanti alla guida di Moie Vallesina, Sampaolese e Borghetto. Negli ultimi mesi ha guidato la Leonessa M...leggi
08/07/2025

Il CUPRAMONTANA cala un tris di acquisti

Il Cupramontana dà il benvenuto a Luca Fioranelli, Francesco Carmenati e William Romanelli. Luca Fioranelli (2003) difensore: cresciuto nel settore giovanile del Camerano, ha esordito in Eccellenza con il Fabriano Cerreto, per poi scendere di categoria alla Sampaolese prima '22/'24 e al Cast...leggi
08/07/2025


FC OSIMO. Arriva un poker d'assi

Nella foto (in senso orario): Borgese, Bottaluscio, Storani, Pincini Con ambizione e determinazione, la FC Osimo 2011 apre ufficialmente il proprio mercato in entrata annunciando quattro nuovi acquisti di spessore per ...leggi
08/07/2025

CASTELFRETTESE. In attacco il ritorno di Nicolò Parasecoli

È la Castelfrettese dei grandi ritorni. Dopo il mister Yuri Bugari, la società del presidente Augusto Bonacci riabbraccia un altro grande protagonista della cavalcata trionfale in Prima Categoria nel 2022-2023, impreziosita dalla conquista del Titolo Regionale. Si tratta di Nicolò Parasecoli (classe 2001) che indossa di nuovo la maglia dei ...leggi
07/07/2025

CASTELFRETTESE. Difesa puntellata con un vero e proprio leader

Esperienza, professionalità e longevità agonistica con pochi eguali. Sono i tratti distintivi di Alex Marco Marini (classe 1983), primo eccezionale colpo di mercato della Castelfrettese, neopromossa in Promozione, che puntella la difesa con un totem autentico. Il granitico difensore vanta oltre 600 partite tra Serie C e D per un’infini...leggi
06/07/2025

FC OSIMO. La società ufficializza 10 riconferme

Con grande soddisfazione, la Fc Osimo 2011 annuncia la conferma ufficiale della rosa che ha reso memorabile il primo campionato di Prima Categoria, concluso con un piazzamento ai vertici della classifica. La società ha scelto di proseguire con un gruppo solido e affiatato di atleti che hanno dimostrato non solo ...leggi
06/07/2025

BORGHETTO. Diverse le novità, l'obiettivo è provare a restare in alto

MONTE SAN VITO. Di nuovo al lavoro la società del Borghetto che, dopo aver archiviato l’ottima stagione appena trascorsa, culminata con la partecipazione ai play-off nel girone B di Prima categoria, guarda già avanti e si sta attrezzando in vista del prossimo campionato. La società saluta e ringrazia i ragazzi che per vari mot...leggi
06/07/2025


CASTELFRETTESE. Sono ben 16 i riconfermati per mister Yuri Bugari

CASTELFERRETTI. La stagione 2025-2026, che segna il ritorno in Promozione dopo un anno di purgatorio, scatta sotto il segno della continuità per l’organico della Castelfrettese. Territorialità, spirito di appartenenza e forte identità rappresenteranno ancora i tratti caratteristici di una squadra che si presen...leggi
04/07/2025

La VIGOR SENIGALLIA alza il muro: ecco Niccolò Urso

La Vigor Senigallia dà il benvenuto a Niccolò Urso, difensore centrale classe 1999, pronto a indossare la maglia rossoblù nella stagione alle porte. Un innesto importante, fortemente voluto da mister Giuseppe Magi e dalla dirigen...leggi
04/07/2025

UFFICIALE. Dall'Acli Villa Musone nasce la POLISPORTIVA LORETO

Una nuova realtà sportiva prende vita a Loreto: dalla storica USD ACLI Villa Musone, con oltre trent’anni di attività, nasce ufficialmente l’ASD Polisportiva Loreto. Il progetto segna l’inizio di una nuova fase per lo sport locale, con l’obiettivo di offrire un ambiente formativo ed educativo...leggi
04/07/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11278 secondi