Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


image host

Rossini: "Campionato molto equilibrato ma il Barbara può far bene"

Il dirigente gialloblu sottolinea il peso che potrebbero avere gli infortuni nel corso della stagione

BARBARA. Si conferma ad alti livelli, anche in questa stagione, la Ilario Lorenzini Barbara, al secondo posto della classifica nel girone A di Promozione. In un campionato molto impegnativo, i gialloblu stanno dimostrando di essere una squadra organizzata e difficile da affrontare per ogni avversario. Abbiamo fatto il punto sul campionato, insieme al direttore sportivo Fausto Rossini (foto).

Dopo un terzo di stagione, possiamo provare a fare un primo bilancio?
“E’ ancora presto, ma delle cose sono già evidenti. Stagione estremamente combattuta, tanto equilibrio, classifica cortissima e tante pretendenti ai posti che contano. Dopo ogni giornata le cose cambiano in modo anche radicale, sembra una frase fatta, ma realmente si può vincere o perdere con tutti e questo rende avvincente questo girone”.
Possiamo dire che è un campionato di alto livello?
“A mio parere si, la qualità si è alzata notevolmente. Dopo la pandemia tutte le società sono ripartite con grande entusiasmo e questo, che era già un campionato molto combattuto e ben giocato, ha spostato ancora più in alto l’asticella della difficoltà. Raramente in anni recenti ho visto tante buone squadre e tanta organizzazione come quella che noto oggi. Peccato per le strutture che nella maggior parte dei casi sono un pochino obsolete, ma in generale un gran bel campionato”.

Tanto equilibrio, cosa potrebbe fare la differenza a gioco lungo?
“Alle spalle dell’Osimana che sta rispettando tutti i pronostici, siamo ben 10 squadre in soli 5 punti. Basta poco per passare dall’euforia alla disperazione e credo che andremo avanti così per molto tempo. Alla fine credo che la gestione degli infortunati potrebbe rivelarsi decisiva. Tutte le squadre devono convivere con questo problema, ormai è evidente, chi avrà la rosa più profonda, più omogenea o magari sarà un pochino più fortunato potrebbe trarre nel tempo un grande vantaggio”.
Voi a livello di infortuni come siete messi?
“Come tutti abbiamo dei problemi, speriamo però che la fase peggiore sia alle spalle. Non avendo settore giovanile, facciamo molto affidamento sugli “under” che sono tutti molto bravi e ci stanno dando una grossa mano. In alcune gare, proprio a causa delle molte assenze, ne abbiamo schierati anche 6 o 7 tutti insieme e devo dire con ottimi risultati”.

Dunque una prima fase di stagione che possiamo considerare positiva?
“Direi di si. Siamo consapevoli di avere un buon organico, poteva capitare di essere in posizioni di vertice in questa prima fase, ma con tutto questo equilibrio non era affatto scontato. In campionati come questi conta in primo luogo la regolarità, bisogna prendere un passo e mantenerlo il più a lungo possibile. Onore e merito allo staff tecnico ed ai ragazzi che stanno facendo delle ottime cose”.
Quale sarebbe il risultato che le farebbe considerare ottima questa stagione?
“Per una piccola società come la nostra, il primo obiettivo è il mantenimento della categoria, se alla fine troveremo una posizione di media classifica senza aver avuto l’assillo della salvezza, potremmo considerarci soddisfatti. Nel caso riuscissimo a fare qualcosina di più e magari agganciare la zona play off, avremmo la certezza di aver fatto un ottimo lavoro e sarebbe motivo di orgoglio per la società ed tutti i suoi tesserati”.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 22/11/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



CASTELFRETTESE. Difesa puntellata con un vero e proprio leader

Esperienza, professionalità e longevità agonistica con pochi eguali. Sono i tratti distintivi di Alex Marco Marini (classe 1983), primo eccezionale colpo di mercato della Castelfrettese, neopromossa in Promozione, che puntella la difesa con un totem autentico. Il granitico difensore vanta oltre 600 partite tra Serie C e D per un’infini...leggi
06/07/2025

CASTELFRETTESE. Sono ben 16 i riconfermati per mister Yuri Bugari

CASTELFERRETTI. La stagione 2025-2026, che segna il ritorno in Promozione dopo un anno di purgatorio, scatta sotto il segno della continuità per l’organico della Castelfrettese. Territorialità, spirito di appartenenza e forte identità rappresenteranno ancora i tratti caratteristici di una squadra che si presen...leggi
04/07/2025

UFFICIALE. Dall'Acli Villa Musone nasce la POLISPORTIVA LORETO

Una nuova realtà sportiva prende vita a Loreto: dalla storica USD ACLI Villa Musone, con oltre trent’anni di attività, nasce ufficialmente l’ASD Polisportiva Loreto. Il progetto segna l’inizio di una nuova fase per lo sport locale, con l’obiettivo di offrire un ambiente formativo ed educativo...leggi
04/07/2025


La JESINA riabbraccia Luca Giovannini

La Jesina riabbraccia un volto noto e amato: Luca Giovannini è ufficialmente di nuovo un giocatore biancorosso. Dopo una stagione al Matelica, il centrocampista classe '99 torna a vestire la maglia della sua città, pronto a iniziare la settima annata con il club leoncello....leggi
02/07/2025


FC OSIMO. Ecco mister Luca Manisera: "Saremo protagonisti"

La FC Osimo 2011, impegnata a confermarsi tra le protagoniste del prossimo campionato di Prima Categoria, comunica ufficialmente di aver trovato l'accordo con il tecnico Luca Manisera come allenatore della squadra per la stagione 2025/2026. La nuova guida dei giallorossi è un allenatore serio e preparato, classe 1974, carattere schietto ...leggi
02/07/2025

AIA JESI. Malascorta e Pastori promossi alla CAN D

Grande soddisfazione per la Sezione AIA di Jesi e per tutto il movimento arbitrale marchigiano: Simone Malascorta (arbitro) e Giammarco Pastori (assistente) sono stati promossi alla Commissione Arbitri Nazionale di Serie D (CAN D). Simone Malascorta (foto), da diverse stagi...leggi
02/07/2025

BIAGIO NAZZARO, rottura totale tra tifosi e società

CHIARAVALLE. La frattura tra la società della Biagio Nazzaro e il gruppo ultras "Biagio Good Boys – 1922" si è consumata in modo definitivo. Con un comunicato durissimo, i tifosi annunciano il ritiro del celebre striscione “Né società né giocatori, solo per i colori” e il loro disimpegno da ogni forma di t...leggi
02/07/2025

CASTELFIDARDO. Ufficiale: il nuovo allenatore è Stefano Cuccù

La società Castelfidardo Calcio comunica che il nuovo allenatore per la prossima stagione sarà Stefano Cuccù. Cuccù: con alle spalle un brillante passato da giocatore anche tra i professionisti dove si è affermato come un attaccante prolifico, una volta appesi gli scarpini al chiodo ha intrapreso la carriera da allenator...leggi
01/07/2025

VIGOR SENIGALLIA. Arriva un esterno francese

La Vigor Senigallia guarda anche oltralpe per il mercato e mette a segno un colpo di spessore: è ufficiale l’ingaggio di Théo Parrinello, esterno francese con esperienze importanti nel calcio professionistico. Classe ...leggi
01/07/2025

JESINA. Triplo colpo in difesa: due ritorni e un volto nuovo

La Jesina piazza i primi colpi in entrata in vista della nuova stagione e lo fa annunciando tre importanti innesti per il reparto difensivo. Il primo è un ritorno gradito: Diego Orlietti vestirà nuovamente la maglia biancorossa dopo l’esperienza in Eccellenza nella stagio...leggi
01/07/2025

CASTELFRETTESE. Una stagione storica tra trionfi e addii illustri

La data del 30 giugno segna la fine della stagione 2024-2025 che rimarrà nella storia della Castelfrettese, in grado di trionfare nel girone B di Prima Categoria e nel girone A del campionato Under 19 Regionale, dove ha conquistato il Titolo Regionale per la prima volta dalla fondazione,...leggi
30/06/2025

Ritorno al futuro: riparte il MAIOLATI UNITED

C’è tanta voglia di ripartire in casa Maiolati, che dopo aver concluso la scorsa stagione in semifinale playoff contro l’Urbanitas Apiro (poi vincitrice del campionato), guarda con grande entusiasmo alla stagione 2025/2026: un’annata speciale, che segnerà il ventesimo anniversario dalla fondazione del club. Il primo grande cambiame...leggi
30/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. C'è il giovane difensore Cristian De Marco

SENIGALLIA. La società è lieta di comunicare l’arrivo del giovane Cristian De Marco (foto). Il nuovo giocatore della Vigor Senigallia, nato nel 2005, andrà a rinforzare il pacchetto dei fuoriquota a disposizione di mister Giuseppe Magi. Difensore, terzino di piede destro, è nato a Crotone, ma cresciuto nelle Marche, pi&...leggi
28/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,10732 secondi