Si alza il sipario sulla Vadese Calcio 2022-2023

Nelle foto (da sinistra): i calciatori Maciaroni e Tassi, il Presidente Salvi con il Consigliere Regionale Giacomo Rossi, il nuovo portiere Boinega
Nella serata del primo Agosto, nel meraviglioso scenario dell’ Agriturismo "I Palazzi" immerso nella natura delle valli dell’alto Metauro, la Vadese Calcio si è ritrovata per la presentazione degli staff tecnico dirigenziali della stagione 2022-23, dove si registrano per la cronaca le ultime novità con la promozione di Mirko Andreoni nel ruolo di Vice Presidente a fianco di Biagini. Inoltre si dà il benvenuto all’ultimo arrivato in casa Vadese, Giuseppe Dini, il quale si occuperà della manutenzione dei campi da gioco dei giallorossi. Mancano ancora pochi tasselli da riempire tra i dirigenti, meno ancora nella rosa atleti, dove c'è da registrare l'accordo con il portiere Matteo Boinega, per il resto a breve sarà tutto completato.
Al termine di una deliziosa cena, sono iniziati i vari interventi con il Presidente Andrea Salvi a far gli onori di casa, seguito poi da Baldelli, fresco DS giallorosso, Sbardella responsabile del Settore Giovanile, Michael Rosetti a nome della squadra, Mister Arcangeli.
Hanno concluso la presentazione le parole del Sindaco di Sant'Angelo in Vado Stefano Parri e quelle del Consigliere Regionale Giacomo Rossi, presenze molto gradite non solo per le cariche ricoperte, ma soprattutto perché fedelissimi sostenitori del Leone Rampante.
Giacomo Rossi, apecchiese doc, da tempo tifoso di questi due colori, ha subito il contagio dal fratello Giuseppe Rossi, attualmente football manager negli Stati Uniti, ma nei primi 2000 calciatore grintoso e generoso della Vadese calcio.
Presente all'evento pure il giornalista del Resto del Carlino Amedeo Pisciolini, cronista storico del calcio marchigiano, costantemente vicino alle vicende della società di Via Galassia.
Nelle parole di tutti è prevalso il concetto dell’importanza che rappresenta la gloriosa maglia con il Leone sul cuore, maglia onorata e sudata ogni qualvolta indossata, simbolo incontranstato della cittadina metaurense, nonché testimone di un fiorente vivaio composto da numerosi giovani, serbatoio principale per il rilancio della asd Vadese.
Asd Vadese nata nel dopo guerra, precisamente nel 1952. 70 anni caratterizzati da alti e bassi, ma vissuti intensamente. Non ci resta quindi che formulare i migliori Auguri alla prima società sportiva di Sant'Angelo in Vado, non solo per l'inizio della nuova stagione ma anche per il prestigioso anniversario, vanto di una lunga storia calcistica di un sodalizio per anni stato nel pesarese secondo solo al Fano calcio per importanza e categoria.
(fonte: vadesecalcio.it)
